AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Antiaptasie effetto spur? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294572)

morganwind 21-03-2011 22:05

Antiaptasie effetto spur?
 
Venerdi ero su un forum e leggo di un ragazzo che si è creato un ammazza aptasie elettrico. Ultimamente, nonostante il tomentosus in vasca, me ne trovo parecchie cosi decido al sabato pomeriggio di prendere l'occorrente per costruirlo.
Di seguito il link
http://www.aiam.info/index.php?optio...d=52&Itemid=83
domenica tarda mattinata comincio a utilizzarlo...ci vuole poco ad assembrarlo.
Sembra infastidisca parecchio le aptasie, ma bisogna evidentemente prendere dimestichezza.
La sera, prima dello spegnimento mi è sembrato di vedere un animale (che utilizzo spesso come sentinella per le mie osserivazioni) leggermente più chiaro.
Un'ora fa entro in casa....caxxo...sembra di aver fatto una megaspurgata...mega...
pocci, stilo e montipore...nulla...grandis e tortuosa nessun effetto,,,millepore, nobilis e tenuis...colori chiarissimi...troppo chiari
La prostata blu mi fa paura...il tessuto è davvero leggerissimo...
Che faccio?
Ho spento i bianchi...adesso vado in cantina e carico con il carbone, dose abbondante
consigli? cambi?
Pensavo... i cavi sono di rame...non è che l'effetto del rame si è propogato in vasca? Ma possibile?

RobyVerona 21-03-2011 22:11

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3518320)
Venerdi ero su un forum e leggo di un ragazzo che si è creato un ammazza aptasie elettrico. Ultimamente, nonostante il tomentosus in vasca, me ne trovo parecchie cosi decido al sabato pomeriggio di prendere l'occorrente per costruirlo.
Di seguito il link
http://www.aiam.info/index.php?optio...d=52&Itemid=83
domenica tarda mattinata comincio a utilizzarlo...ci vuole poco ad assembrarlo.
Sembra infastidisca parecchio le aptasie, ma bisogna evidentemente prendere dimestichezza.
La sera, prima dello spegnimento mi è sembrato di vedere un animale (che utilizzo spesso come sentinella per le mie osserivazioni) leggermente più chiaro.
Un'ora fa entro in casa....caxxo...sembra di aver fatto una megaspurgata...mega...
pocci, stilo e montipore...nulla...grandis e tortuosa nessun effetto,,,millepore, nobilis e tenuis...colori chiarissimi...troppo chiari
La prostata blu mi fa paura...il tessuto è davvero leggerissimo...
Che faccio?
Ho spento i bianchi...adesso vado in cantina e carico con il carbone, dose abbondante
consigli? cambi?
Pensavo... i cavi sono di rame...non è che l'effetto del rame si è propogato in vasca? Ma possibile?

E' vero che nello spur il quantitativo di rame sottoforma di solfato è davvero minimo, è anche vero che i fili sono di rame ma non penso che sarai rimasto con la pinzetta in vasca per mezz'ora. Più probabile a mio avviso che sia dovuto allo shock elettrico o a qualche strano fenomeno di elettrolisi. Come giustamente hai fatto dagli una bella passata con il carbone attivo. Di più al momento non farei.

morganwind 21-03-2011 22:20

grazie Roby.
Forse alzare la plafo? (suggerimenti di un amico)
Rame o non rame...cavoli che roba...

RobyVerona 21-03-2011 22:23

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3518375)
grazie Roby.
Forse alzare la plafo? (suggerimenti di un amico)
Rame o non rame...cavoli che roba...

Non lo reputo indispensabile ma di sicuro male non fa.

dodarocs 21-03-2011 22:26

Cono ma come funziona? scariche elettriche? non è che sia propio questo? il rame in così poco tempo mi pare un po strano, ad alzare la plafo fai molto bene, anzi alzala un bel po.

morganwind 21-03-2011 22:36

Si Franco, scariche elettriche.
Quando lo fai in vasca si formano bollicine (elettrolisi?)
Propio qualche giorno fa ne parlavamo con Ink (ero andato a casa sua per una chiacchierata)
a quanto pare negli States lo commercializzano.
Poi ho letto l'articolo fai da te...
Mi è venuto in mente il rame, in quanto tempo fa si parlava e si diceva che lo spur ne contenesse una certa quantità...
Qualunque cosa sia, spero propio non vada avanti...forse un cambio ulteriore? cavoli, propio domenica ho cambiato 100 lt dopo 3 settimane di stop cambio...

dodarocs 21-03-2011 22:43

ho visto il link se lo hai fatto come quello di rame a contatto con l'acqua ci sono appena qualche millimetro non credo che sia il rame il problema

zucchen 21-03-2011 23:01

strane cose fai cono , ti sto attaccando la malattia .... la plafo se hanno schiarito tanto fai bene a alzarla ,tieni sott occhio i carbonati ;)

morganwind 21-03-2011 23:10

Cris...è già da un bel pezzo che faccio cose strane...che provo diverse cose...ma questa mi sembrava 'na bazzeccola...cioè,,,era per fulminare le aptasie, niente di che
allora...carbonati...pensi che si abbassino?

zucchen 21-03-2011 23:15

dicevo di tenerli d occhio perche spesso quando succedono cose improvvise sono i primi ad alzarsi se la vasca va in sofferenza .. i malesseri meglio prenderli all inizio ;)

morganwind 21-03-2011 23:55

infatti...kh a 8 -04

morganwind 23-03-2011 15:03

Aggiornamento dopo 3 giorni: la crescita si è parzialmente bloccata, la prostrata blu stamattina aveva una piccola tiratura...il tessuto è messo male...gli altri animali che hanno subito la "spurgata" (toccando ferro) sembrano tenere.

dodarocs 23-03-2011 15:39

meno male...il brotto ormai è passato.

morganwind 23-03-2011 17:30

Meno male si...non ho dormito per due notti :-D
PS Franco, volevi scrivere brutto o botto? :-D scherzo ovviamente, sai che mi piace scherzare ;-) grazie

Ink 23-03-2011 18:29

Cono, meno male tutto ok...

Per me, viste le bolle dal filo di rame, si tratta di elettrolisi, come abbiamo detto, e l'effetto è zeospur...

Quand'è che lo ricostruisci con altro materiale alternativo?

E' meglio che cambi toRmentosus mi sa...

morganwind 23-03-2011 18:56

Grazie Luca...
L'anno scorso avevo un tomentosus che ha impiegato circa un mese...ma poi ha seccato tutto.
Questo è in vasca da 6 settimane abboddanti...nulla....e ieri sera ho visto che moridicchiava la nobilis...mi sa che fa una brutta fine.
Io prenderei anche un Chelmon ma ho letto che spesso attaccano le tridacne

Alereef 23-03-2011 19:09

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3522327)
Grazie Luca...
L'anno scorso avevo un tomentosus che ha impiegato circa un mese...ma poi ha seccato tutto.
Questo è in vasca da 6 settimane abboddanti...nulla....e ieri sera ho visto che moridicchiava la nobilis...mi sa che fa una brutta fine.
Io prenderei anche un Chelmon ma ho letto che spesso attaccano le tridacne

Anche il mio passava tutto il tempo a mordicchiarmi proprio la nobilis...fortunatamente quando la notte dorme si pesca bene! quando lo pescai continuò a dormire anche fuori dall'acqua nel retino!:-D:-D
A me i chelmon non hanno mai toccato nè LPS nè tridacne ed hanno sempre mangiato le aiptasie.
Il problema è che le mangiano dopo che sono bene acclimatati ed hanno bisogno di tanti vermetti che si trovano negli strati di sabbia fine.
Per te che sei mi sembra BB sarà un problema farli sopravvivere.
Chi invece mangia le aiptasie ed i majano, per mia esperienza, sono i pesci angelo, imperator, navarchus ecc.
Il mio Apolemichthys xanthopunctatus le divora.
Mi è successo pochi giorni fà, di alzare una roccetta e sotto c'era una aiptasia bella grossa...appena l'ha vista ci si è avventato sopra e l'ha spazzolata in 5 minuti..#28f

morganwind 23-03-2011 19:27

Apolemichthys xanthopunctatus...ma non crea problemi in vasca?

dodarocs 23-03-2011 20:43

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3522125)
Meno male si...non ho dormito per due notti :-D
PS Franco, volevi scrivere brutto o botto? :-D scherzo ovviamente, sai che mi piace scherzare ;-) grazie

il sono lo recuperi, se andava male non la recuperavi più.
diciamo botto...la vasca in effetti poteva fare il botto:-D:-D:-D:-D

morganwind 23-03-2011 21:17

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3522593)
Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3522125)
Meno male si...non ho dormito per due notti :-D
PS Franco, volevi scrivere brutto o botto? :-D scherzo ovviamente, sai che mi piace scherzare ;-) grazie

il sono lo recuperi, se andava male non la recuperavi più.
diciamo botto...la vasca in effetti poteva fare il botto:-D:-D:-D:-D

si, infatti...è per quello che l'ho scritto...lapsus? :-))

Oltre ad Ale, qualcuno l'ha mai avuto in vasca l' Apolemichthys xanthopunctatus?
Me lo ricordavo come pesce problmematico per le nostre vasche...forse, come talvolta accade, ci vuole un po' di fortuna?

Ink 23-03-2011 22:17

Cono, è la solita storia, ci vuole fortuna e ci vuole molto cibo...

dodarocs 23-03-2011 22:33

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3522821)
Cono, è la solita storia, ci vuole fortuna e ci vuole molto cibo...

Sei diventato un gran sostenitore del cibo, da nulla a tanto ma non esagerare.:-))

wolverine 23-03-2011 22:36

Morgan,
riguarda al fatto che i coralli sono schiariti ed il tessuto si è assottigliato è stato lo shock elettrico.
Due settimane fà è successo ad un mio amico, ma a lui è andata molto peggio.
Ha comprato una striscia di led blu dai cinesi ..... di domenica mentre era fuori si è staccata dalla plafo ed è andata in acqua. Risultato ... coralli pieni di muco .... chiarissimi, alcuni quasi senza tessuto. Avrà fatto lo stesso effetto che hai avuto tu ... soltanto per parecchie ore.
3 Acropore, una montipora foliosa dopo due giorni erano nel cestino. Tutti gli altri sono vivi ma chiarissimi neanche avesse dato mezza bottiglia di zeospur.

morganwind 23-03-2011 22:42

Brutta scena...anzi bruttissima.
Nel mio caso parlo di una batteria da 9 volts (la barra ed a cosa era collegata?)

ALGRANATI 23-03-2011 22:45

Cono, ma hai provato con i wurde??

wolverine 23-03-2011 22:51

Era collegata ad un alimentatore ... credo 12V.

morganwind 23-03-2011 23:24

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3522918)
Cono, ma hai provato con i wurde??

Sarebbe un ottima idea...ho una bella cicala in vasca,,,che per altro ormai mi prende per il culo...e si fa guardare ed osservare...
Penso avrebbero vita breve...o no, Teo?

Poffo 23-03-2011 23:30

i wurde credo che debbano essere ammaestrati...:-D:-D non mi hanno mai mangiato le aiptasie...però a volte funzionano....!!
porcaccia miseriaccia Cono...che casino che stava diventando....!!!
però quasi quasi non compriamo piu lo spur...una batt da 3 volt e via...ahauhuahuha

ALGRANATI 23-03-2011 23:33

Cono....se trà 1 mesetto hai ancora il problema.....chiamami che te ne do 3 o 4

zucchen 24-03-2011 00:00

quante ne hai di aiptasie ?

tacciloro ...

morganwind 24-03-2011 00:11

boh...parecchie comunque... ovviamente continuano a moltiplicarsi.
Grazie teo, ma ho paura che la cicala se le pappi

PS l'anno scorso ne avevo almeno come ora...quel tomentosus se l'è fatte fuori tutte
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 3523044)
i wurde credo che debbano essere ammaestrati...:-D:-D non mi hanno mai mangiato le aiptasie...però a volte funzionano....!!
porcaccia miseriaccia Cono...che casino che stava diventando....!!!
però quasi quasi non compriamo piu lo spur...una batt da 3 volt e via...ahauhuahuha

vero :-D:-D:-D
e pensare che tempo su AP qualcuno aveva postato un video nel quale facevano crescere le acro con l'energia elettrica :-))

Ink 24-03-2011 09:39

Franco, il fatto è che più ne do e meglio va la vasca e meglio vanno i valori...

Sto dando un cubetto di pappone tutti i giorni ai pesci ed a giorni alterni lo do a skimmer spento con un quarto di pasticca di aminocomplex, come BC prevede, e la vasca va solo meglio... i valori non si schiodano da zero per ora ed i coralli pare crescano solo se do molto cibo... ho l'impressione che le 400w mangino tutto... i coralli sono come schiariti dalla luce...

scusate l'OT...

morganwind 24-03-2011 14:32

Per altro ogni volta che vedo la vasca di Ink, mi sembra sia un passo avanti ripetto alla volta precedente

Ink 24-03-2011 14:54

Cono, meno male... e sta ancora migliorando... pare che i verdi stiano diventando più intensi col cibo... e forse anche la tricolor sta mettendo più viola...

dodarocs 24-03-2011 15:01

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3524103)
Cono, meno male... e sta ancora migliorando... pare che i verdi stiano diventando più intensi col cibo... e forse anche la tricolor sta mettendo più viola...

sono contento che hai trovato la via giusta.;-)

morganwind 24-03-2011 15:10

certo che con internet...la possibilità di ampliare le conoscenze e migliorarsi è aumentata in maniera esponenziale...condividere esperienze e progredire vanno ormai di pari passo

Ink 24-03-2011 16:19

Grazie Franco, dovrò solo cambiare le luci per vedere i colori, perchè le XM 10k "fanno" bene alla vasca, ma rendono dei colori pessimi... Ho appena acceso una BLV 14k 400w (con icecap) che ho ordinato per un amico, ed i colori che mostra sono già tutt'altra cosa...

Credo che metterò delle reefline 14k, ma fra almeno 6 mesi, ora lascio crescere e prendere stabilità...

Cono, incredibile, anche io ci penso ogni tanto ed è davvero incredibile il flusso di informazioni ed esperienze che arriva da ogni parte del mondo... pensa anche solo alla disponibilità di prodotti che ora trovi online e che prima potevi solo vedere quello che era disponibile nei negozi...

zucchen 24-03-2011 19:26

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3523479)

Sto dando un cubetto di pappone tutti i giorni ai pesci ed a giorni alterni lo do a skimmer spento con un quarto di pasticca di aminocomplex...

non ci credo :-D

CILIARIS 24-03-2011 21:44

cono mi sembra strano quello che ti è successo io quell"aggeggio lo sempre utilizzato e cè lò tuttora però non ho riscontrato mai problemi di nessun genere forse dipende dalla grandezza della vasca?#24#24#24

morganwind 24-03-2011 21:46

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3524899)
cono mi sembra strano quello che ti è successo io quell"aggeggio lo sempre utilizzato e cè lò tuttora però non ho riscontrato mai problemi di nessun genere forse dipende dalla grandezza della vasca?#24#24#24

davvero? ma l'hai fatto come nel link che ho postato? con filo di rame rigido dell'antenna?
PS per altro funziona? un giorno e mezzo dopo erano belle allegre e grasse


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15647 seconds with 13 queries