![]() |
1,2,3 si parte!giorno 0
Ciao ragazzi,finalmente dopo mesi passati a documentarmi e racimolare soldi per comprare il necessario sono partito(anche se volevo costruirmi una sump ma nessuno mi ha voluto forare il vetro,maledetti :-) )
Cmq postero le immagini passo passo di questa mia nuova avventura con due scopi:essere d'aiuto per chi come me si cimenta in un mondo nuovo e farmi aiutare da chi ne sà molto di più ora quelche fotina della mia prima vasca http://s2.postimage.org/2njtf0pno/043.jpg http://s2.postimage.org/2nk1opg4k/044.jpg Tecnica: vasca 40 litri netti 45*30*36 riscaldatore 50 w plafo hqi 70 w piu attinica 18 pl zainetto esterno(all'occorenza) 2 nano koralia 900(posizionate fronatalmente momentaneamente per puntare sulla rocciata futura) svariati test,resine ,rifrattometro,sale kent osmoregolatore(ancora da installare) Diario: Sono partito oggi inserendo 35 litri di acqua d'osmosi(comprata) e attivando pompe e riscaldatore domani andro a comprare 7 kg di rocce vive . 1)Una domanda :è normale che da piu di 4 ore l'acqua non raggiunge i 26 gradi?? 2)seconda domanda :ho messo una mano in vasca per posizionare una pompa meglio ed ho notato che il flusso è davvero debole.....sono io che lo reputo basso oppure è normale che sia cosi?? 3)in 35 litri di acqua per il momento inserisco 1,260 grammi di sale giusto?? grazie:-)) |
Aspetta tutta la notte e vedi se si alza altrimenti prendi un 100 watt
Stai tranquillo che sembra debole ma in vasca il movimento c'è Considera 36/37 grammi al litro. Mettilo ora così da poter eventualmente fare le correzioni visto che domani dovrai inserire le rocce |
1) si è normale
2)si è normale che con la mano valuti un flusso inferiore di quello che potresti pensare 3) si va bene 35/40g a litro Comunque per ora buona partenza buonafortuna;-) |
grazie ragazzi, sono emozionato...ahauahaua!!
posso inserire il sale anche se la temperatura allora non è di 26 gradi ???? |
Certo altrimenti per domani non ci arrivi.. Le pompe per ora le puoi lasciare sempre accse in maniera che sciolgano il sale
|
:-)) corro a metterlo!
grazie |
Tienici aggiornati;-)
|
oggi pomeriggio alle 6 inseriro le rocce...le ho comprare sul forum.
volevo chiedervi è normale che da ieri sera dopo aver inserito il sale l'acqua è diventata molto meno cristallina tendente al bianco??ho misurato la densita con il rifrattometro è al 35% preciso... |
Lo fece anche a me poi con il passare di un paio di giorni scomparse tutto....
|
la situazione dell'acqua è questa...a mio parere è molto bianca...........non ditemi che ho già sbagliato qualcosa!!!vedo poi un sacco di materiale microscopico in sospensione
http://s2.postimage.org/2w1315v50/IMG_0247.jpg altra domanda ...devo comprare il bulbo nuovo per la mia hqi 70 w sapete dirmi che attacco è?ho smontato la lampadina eccola http://s2.postimage.org/2w19nb944/IMG_0246.jpg ossia devo prendere una rx7 o una rx7s ? grazie |
Le foto sono alcontrario cmq per me è normale che la vasca sia così.. hai ancora il sale che si deve sciogliere. A proposito che sale usi?
Mi dispiace ma non uso hqi.. |
uso il kent........anche se ieri subito dopo aver inserito il sale la situazione non era questa!posso inserire lo stesso le rocce oggi?ho preso appuntamento con un ragazzo per comprarle...non vorrei disdire
|
Non si vedono le foto
|
http://s1.postimage.org/2evun2jt0/IMG_0245.jpg
http://s1.postimage.org/2ew197xs4/IMG_0246.jpg http://s1.postimage.org/2ew4kamro/IMG_0247.jpg come hqi vorrei prendere una Aqualight 10000 °K HQI 70 watt Attacco Rx7s...vabbene? ora si vedono le foto?? |
Si. Ti consiglio di mettere uno sfondo dietro l'acquario tipo dc-fix blu che fa tutto un altro effetto
Per la luce se nessuno risponde puoi aprire un topic nella sezione illuminazione ma in ogni caso avrai un mese di tempo prima di iniziare ad illuminare quindio vai tranquillo;-) |
ragazzi ho fatto un rapido giro di test per curiosita i valori sono questi
nitriti assenti nitrati assenti fostati assenti ph compreso tra 7,6 -8,0 kh 20 gh 21 come sono? |
Hai usato i test in striscia? Il gh nel marino non si misurano
Devi procurarti quello del calcio e magnesio cmq a parte il kh che è alto siamo apposto |
ok grazie mille...allora piu tardi inserisco le foto e mi dai qlk commento sulla rocciata!
|
kh a 20 è altissimo...
|
potrebbe anche non essere veritiero visto che questi test che ho (a differenza del salifert per fosfati)mi sembrano inaffidabili e di scomodissima lettura "Aquarium Munster Aquavital Multitest 6 in 1 Test in Uno" vendutomi dal commerciante,prima ed ultima volta che mi ha visto!
|
Io per il kh mi trovo molto bene con i tropic marine...
|
Hai preso le rocce?
|
ragazzi ho preso le rocce,erano 9 kg...purtroppo una roccia ,forse anche la più bella non sono riuscito a farla entrare...peccato!
cmq ora qualche foto della rocciata(non pensavo potesse essere cosi complicato mamma mia!) http://s2.postimage.org/2zrvby410/SDC11674.jpg http://s2.postimage.org/2zslsjnxg/SDC11680.jpg che ne pensate? ora pero gentilmente mi dite cosa sono questi animali che si sono messi vicino i vetri?? http://s2.postimage.org/2zth7r9b8/SDC11673.jpg ne sono un sacco!!! |
Le rocce le puoi anche spaccare con un martello se sono troppo grandi..
La rocciata è stabile? Quelle cose sui vetri sono asterine, piccole stelle marine |
si è stabile..ossia facendo pressione non cade.....potrei anche romperla l'altra roccia ma non ho piu spazio utile....anche se nella fotografia sembra mezzo vuoto in realta le rocce le ho messe in maniera che non toccano i vetri per 2 centimetri mentre il perlo dell'acqua sara un 7-8 cmq non di piu........tu mi consigli di inserire lo stesso?
ps ma il periodo di buio lo faccio coprendo anche i vetri oppure semplicemente non accendendo? grazie |
Io non coprirei.. poi alcuni lo fanno ma non cambia molto. Ovviamente la vasca non deve essere colpita direttamente dal sole
Le pompe lasciale accese pempre per tutta la durata del mese di buio |
ma avendo preso queste roccia da un acqario gia avviato posso ridurre a due settimane il periodo di buio??grazie per l'aiuto manuelao
|
Tra due settimane misuri i valori e se sono apposto puoi incominciare ad illuminare..
Procurati però dei buoni test e non quelli a strisce |
okok grazie !!!:-)
|
notando tra le rocce ho visto 6-7 aiptasie....alcune sono in posti non raggiungibili...cosa faccio?
non mi va di smontare tutta la rocciata......e alcune sono in dei fori anche se tirassi fuori la roccia non riuscirei forse a levarle.cosa mi consigliate?aspetto queste due tre settimane di buio e valori permettendo ci inserisco in lysmata per contrastarle?oppure devo aggire già adesso?sarebbe una bella noia nb.devo acquistrare un qualcosa che mi permetta di pulire il fondo(è gia pieno di sedimenti)...cosi mi consigliate?ho adocchiato questo andrebbe bene?http://www.aquariumline.com/catalog/...cm-p-5092.html |
Per le aiptasie o le siringhi con aceto o acqua bollente oppure inserisci un lysmata quando sarai pronto
Per la pulizia io uso un sifone simile |
Ciao,
mi dici con che cosa misura la salinità/densità??? e cmq devi testarla quanto l'acqua a raggiunto i 26gradi perchè cambia a seconda della temparatura acqua;-) le pompe di movimento posizionale sul vetro posteriore una all'estrema dx e l'altra a sx che puntano sul centro dl vetro anteriore e inclinate vero la rocciata.. immerse a circa 4/5cm dalla superfiche.... lascia stare il sedimento lo togli quandio farai il primo cambio acqua (vale a dire a fine maturazione) e ti basta apirare con il classico tubo in gomma ...ora è inutile pulire tanto le rocce continueranno a spurgare per parecchio tempo.... rocce vive piu riesci a farcene stare meglio è....ma se come dici la vasca è bella piana di rocce lascia perdere ... |
per la salinita uso un rifrattometro della milwalke!?! con atc ... comprato da poco e subito usato( non tarato in quanto penso gia fatto in fabrica avendo costato da subito una salinita perfetta del 35 % con la giusta dose di sale, quindi tarato bene)le pompe le ho messe sul frontale per dare piu movimento alla rocciata ma se mi dici che le posso mettere dietro lo faccio subito perke lo preferirei per l'estetica. allora le lascio queste aiptasie e poi le faro sterminare dal mio primo ospite a valori stabili... oppure potrebbero moltiplicarsi esponezialmente ?siete daccordo?? grazie
|
si le pompe posizionale come ti ho detto ..e ovvimente contralla che ci sia buon movimento
in tutte le parti della vasca (roccita compresa) sopra/sotto/intorno e "dentro".... per le apitassie puoi gia comiciare ...usa una siringa con acqua bollente e la sruzzi dirrettamente in bocca (le "strini" e via);-)#18#18#18#18 Rifra: io non ne sarei tanto sicuro he??....intanto sono strumenti alquanto sensibili... tanto per darti un'idea andrebbero ricontrallati ed eventualmente ritarati almeno 4 volte l'anno (al cambio di stagione) .....vedi un po tu..... cmq mica è un problema vedere e contrallare la taratura...basta andare in farmacia procurasi acqua bidistillata (1lt 90centesimi) e usare questa per tarare... ciao |
io ho tarato il mio con acqua bidistillata, poi ho provato l'acqua d'osmosi e mi dava lo stesso valore.
Taralo anche tu, perchè dopo un pò devi ritararlo perchè si stara. Stara si dice? |
carino veramente l'allestimento!
|
grazie a tutti per le risposte....ho provato con l'acqua d'osmosi ed la salinità è tra il 2-3 %..
ora andro a comprare l'acqua bidistillata per eliminare ogni dubbio...devo portarlo a 0 per la taratura giusto? nb:allora brucero le prime con siringa ed acqua bollente e quelle non raggiungiibli le lascero al lysmata!! |
si si a 0%o
quindi il valore di salinità presente nell'acquario non va bene, ma non ti far prendere dal panico eh! |
Sono andato in due farmacie e in una parafarmacia ma non ho trovato l'acqua bidistillata. Hanno una specie di fiala che si usa per preparare le soluzioni iniettabili. E' la stessa cosa?
|
Non saprei...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl