![]() |
macchia grigio bianca (nuove foto)
Ho scartabellato un bel po', ma non trovo niente che mi possa dare qualche indicazione in più.
Su un paio di galaxy ho notato delle zone scolorite, delle macchie bianche sul dorso nella zona della nuca, non sono macchie batuffolose e non hanno fili, le squame sono intatte. I pesci non si sfregano, mangiano e nuotano normalmente. Alcune femmine paiono sbiadite in generale, ma sono vivaci come sempre. http://s3.postimage.org/1ew82ktxg/DSCF3676.jpg http://s3.postimage.org/1ewmyeydg/DSCF3672.jpg Pessima qualità, ma meglio non riesco. Valori: Temp: 23°C - pH: 7,8 - gH: 7 - kH: 5 - Nitriti: o mg/l - Nitrati: 50 mg/l Ho 20 danio margaritatus, 2 ampullaria, moltissime physa (che più che eliminare i detriti mi sembra inquinino con una montagna di cacca) La vasca è un 126l lordi ben piantumata, il ph è attorno al 7,5 o poco più (cerco di abbassarlo con co2 in gel); i nitrati sono alti alti #23 : 50mg/l, e credo sia questo il problema, ma i pesci cos'hanno? fungo, muffa, roba infettiva o che? Adesso cerco di sestemare gli NO3, ma è sufficiente? |
Ciao il problema penso che dipenda da batteri, dovresti controllare e abbassare nitriti e nitrati e sospendere l'eventuale fertilizzazione...
------------------------------------------------------------------------ Un'altra cosa dovresti cercare di fare oscillare il meno possibile il pH e mantenerlo tra 7 e 7,5 e non sforare troppo perche sembra poco ma essendo in scala logaritmica i pesci sentono la differenza!!! |
grazie dany90, come faccio a controllare se si tratta di batteri?
|
X avere la certezza dovresti chiedere a un veterinaio o al max al negoziante io penso sia cosi in base alla descrizione anche perchè le foto si vedono male... se è quello che penso io la colpa è dei nitrati e sali di ferro...
|
proverò a fare delle foto migliori
|
Hai scritto nitrati a 50 non i nitriti...per ora fai un bel cambio poi piccoli cambi giornalieri e vedi se migliorano, ciao
|
Potrebbero essere batteri. Non iniziare subito con medicinali, fai dei frequenti cambi parziali. Controlla quello che hai scritto: se i nitriti fossero a 50 non penso che i pesci sarebbero ancora vivi! Cerca comunque di abbasare i nitrati, 50 è alto anche per loro.
|
Ciao :-)
Segui i consigli che ti hanno dato. Abbassa i nitrati facendo attenzione a non creare sbalzi di temperatura e sifona il fondo. Usa un buon biocondizionatore e dimezza o interrompi per ora, la fertilizzazione. Secondo me è parassitosi... Migliorando i valori, puo' darsi che passi da sola l'infestazione. Se non migliorano nell'arco di una settimana, munisciti di un buon antiparassitario. |
Fertilizzazione sospesa, eliminate circa 170 physa. #17
Da ora cambi d'acqua di 10l ogni settimana, o devono essere più ravvicinati? La CO2 continuo a somministrarla? non credo ci sia motivo di smettere. Axa_io misuggerisci un buon biocondizionatore, ora uso aquatan della Sera, e un buon antiparassitario? Per ora vi ringrazio, fra qualche giorno vi aggiorno. |
L'Aqutan va bene.
Oltre all'antiparassitario ti consiglio di prendere anche un antibatterico/antifungino generico, nei negozi trovi il FaunaMor ed il DessaMor. Per i cambi ok il 10% settimanale, solo adesso per i nitrati alti devi farne uno abbondante poi in base ai test ti regoli, ciao |
grazie mille crilù
|
Se riesci a trovare online o su Ebay costapur e bactopur (liquidi, della Sera) sarebbe fantastico. Ti costano meno questi due medicinali + spedizione che gli altri due. Ma in mancanza d'altro, vanno bene anche quelli che ti ha indicato crilù.
|
Quote:
|
Prima si chiamavano bactowert e costawert (da noi). Figurati, di niente :-).
|
Ho guardato io su eBay, costano un fracco le spese di spedizione...provate prima su Zooplus...
|
Quote:
|
Ah sì? grazie anche a te della dritta...me ne parlano tutti ma a me il sito non si apre :-(
però pensavo che essendo italiana avesse prezzi più abbordabili, scusate... |
Sono riuscito a recuperare il dessamor, sarà l'ansia per il trattamento, ma mi pare complesso. Vediamo se ho ben capito:
60 goccie il 1° giorno, 30 il 2°, e di nuovo 60 il 7°. Primi due giorni e 7° senza dare cibo. dal 3° al 6° niente dessamor e somministrazione cibo regolarmente. 8° giorno cambio d'aqua consistente (30%) e riattivazione del filtro. Quindi il filtro va staccato per 7 giorni? -05 Le mie 2 ampullaria gold restano in vasca? Devo accendere un areatore? Chi mi tranquillizza è mio amico! ;-) |
leggendo altre discussioni ho visto che si parlava di isolare i pesci malati, ma le mie 2 margaritatus 'macchiate' non le pescherò mai!!!#19 E poi la profilassi parla di gocche/100 l.
Suggerimenti? |
Quote:
Vabbè ancora stavolta poi basta :-D Ovvio che se riduci i litri riduci pure le gocce, non sei obbligato a fare la cura in 100 lt. Cerca di prendere i pesci così non devi fare casino col filtro dammi retta... |
sarà dura! ma vedrò di riuscirci :-))
Qui sotto delle immagini migliori, se a qualcuno avesse un'indicazione più precisa.. si sa mai. http://s4.postimage.org/1rd6xeaw4/image.jpg http://s4.postimage.org/1rdii5qck/image.jpg |
No...niente di meglio.
Mi raccomando cerca di prendere i pesci e separarli - adesso parlo sul serio - altrimenti ti tocca mettere il filtro in un secchio e farlo girare a vuoto e togliere pure la/le lumache che non sopportano questo farmaco. |
Noto che altre galaxy in vasca cominciano ad avere le stesse macchie. Piuttosto che trattare la vasca pensavo di pescarle e somministrare il dessamor a tutte le rimanenti.
Dite che non basta?? Una delle sette che sto curanto in vashetta a parte è sparita, me ne sono accorto solo adesso. E' saltata in vasca, è volata via o cosa? E' morta ed è stata mangiata? si è decomposta senza lasciar tracce in poche ore? non me lo spiego |
Metti tutte le malate in cura...hai fondo nella vasca di quarantena?
|
Non ho messo fondo, è problema? a cosa serve?
Pensavo di curare le rimanenti da giovedì, quando finisce il primo ciclo. |
Visto che hai perso un pesce ho pensato che avresti almeno trovato la lisca nascosta...
Sicuro non sia saltata in vasca? per terra l'avresti vista e sparire così in fretta non mi pare possibile. Per non far degenerare la malattia io metterei i pesci adesso nel farmaco e non giovedì, ciao |
La lisca non l'ho trovata, i pesci in quarantena non si avvicinano nemmeno al pelo dell'acqua. Chissà?
Domani provvedo alla quarantena. Grazie ancora per i consigli |
Magari la trovi sotto qualche mobile....
|
io spero sia saltata in vasca, per ora nesuna traccia.
|
Ora sono tutte in cura in vaschetta separata. Ma se il principio micotico/batterico fosse in vasca? Possibile? In questo caso i miei sforzi sarebbero vani #06
|
Gli acquari sono pieni di batteri ma se i pesci sono in buona salute ossia con le difese immunitarie a posto non si beccano nulla.
Tu cura questi e controlla solo che i valori della vasca siano nella norma. Ciao |
Settimo giorno, ultime due goccie di dessamor: le macchie sembrano regredire.. lentamente. Alcuni individui presentano ancora segni biancastri abbastanza evidenti. Al termine della cura pensavo di reimmettere in vasca i pesci completamente guariti e tenere i malaticci ancora 'in infermeria', è una buona idea o è inutile?
Intanto sono riuscito ad abbassare il ph della vasca con la CO2 in gel (da 7,8 a 6,5 ma sto cercando di stabilizzarlo a 7) e i nitrati sono scesi, anche se rimangono altini (+ o - 35), comunque nei prossimi giorni sono in arrivo lemna e ceratophyllum. |
Ti conviene tenerli ancora tutti in "infermeria" ovviamente seguendo le istruzioni (cambio dell'acqua etc...)
Quano saranno tutti a posto procedi pure, ciao |
Quote:
Io che faccio? mi limito a cambiare metà dell'acqua dell'infermeria e aggiungo una goccia di dessamor? così son fuori dalla profilassi però.. |
Sì ma se fosse in acquario dovresti filtrare con carbone attivo per eliminare completamente il farmaco.
In vasca separata togli praticamente tutta l'acqua e basta poi se vedi che il pesce è a posto lo trasferisci tranquillamente. |
ah, adesso ho capito cosa intendevi. E con quelli che tra un paio di giorni mostrano ancora tracce di macchie ricomincio in trattamento? li tengo semplicemente in osservazione?
|
Quote:
|
Quote:
L'ultimo dubbio era sulla necessità o meno di ritrattare col dessamor i due o tre individui che non paiono completamente privi di segni bianchi. Sei troppo paziente! |
Nono...adesso non trattare più niente e nessuno, a volte alcuni pesci reagiscono diversamente al farmaco. Chi guarisce subito, chi impiega un pochino di più.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl