![]() |
per favore un consiglio! guppy con coda bruciata!
salve,
ieri mi sono accorta di avere un guppy maschio con i bordi della coda bruciata!! si, proprio così!! avete idea di quando bruciate un foglio e vi restano i bordi neri bruciati??? ecco, la coda del mio povero guppy si trova in questo stato!! addirittura oggi ne ho messo un altro in quarantena e quest'ultimo gli manca un piccolissimo pezzettino di pinna e ha i bordi rossi, come se perdesse sangue!!! cosa devo fare?? c'è un medicinale per curare questo tipo di malattia?? cosa bisogna comprare?? i valori dell'acqua vanno bene: PH 7.5 GH 21 |
Servono i nitriti ed i nitrati.
|
Serve anche il KH.
Io isolerei il guppy in vaschetta con aeratore e senza filtro, con acqua e sale, cominciando con un cucchiaino ogni 5 litri, fino ad arrivare a un cucchiaino per litro (considerando TUTTO il sale introdotto). Procurati un antibatterico tipo Dessamor. |
no3 10
no2 0 kh 25 i guppy li ho già isolati, volevo sapere se magari facendo i bagni di sale potrei rimediare il problema; se è si vorrei sapere come si fa. i guppy si trovano momentaneamente in una vaschetta per pesci di grandezza 3 lt |
Metti il sale nell'acqua, nelle dosi che ti ho detto. 3L sono pochi, ma quanti guppy ci sono? Cambia almeno metà dell'acqua ogni giorno (stessa temperatura e biocondizionata).
|
allora come ho già detto i guppy si trovano in quarantena in una vaschetta per pesci di grandezza 3 lt, e al momento sono soltanto due i pesci ad avere la corrosione delle pinne.
non posso fare altro, l'unico posto dove posso isolarli è quella vaschetta di 3 lt. Un' altra cosa ho cercato nei negozi di animali il dessamor ma nessuno lo vende... come devo fare?? |
Prima prova a telefonare, è un farmaco che si può vendere liberamente.
Per fermare la corrosione adesso nel 3 lt. metti la punta di un cucchiaino di sale. Se proprio non lo trovi puoi ordinarlo on line su AquariumLine, Zooplus etc...però impiegherà un po' ad arrivare. Se i pesci peggiorano troviamo un'altra soluzione. |
se non dovessi trovare il dessamor posso prendere il sera Baktowert oppure il sera Baktopur?
il mio negoziante di fiducia avrebbe questo da poter vendermi. ma se i pesci dovessero peggiorare quale sarebbe l'altra soluzione? comunque grazie per i suggerimenti, siete molto gentili. ;-) :-) :-) :-) |
Sì ottimo il Baktowert, occhio che il Baktopur è il nuovo nome del farmaco, che non sia Baktopur Direct che è un'altra cosa, e controlla la data di scadenza...
A questo punto puoi procedere tranquillamente alla cura, segui le istruzioni e regolati con le gocce in base ai litri che hai. Ricordati l'aeratore, con i farmaci è d'obbligo. |
Bactowert (o Bactopur) è ancora meglio!
Io però di sale in 3 litri metterei anche un cucchiaino intero, trattandosi di guppy. |
purtoppo ieri sera i 2 guppy non ce l'hanno fatta...
adesso ad avere la pinna corrosa è la mia balloon.. la pinna destra laterale... va bene il farmaco anche per lei?? o è valido solo per i guppy??? risp. urgentemente per favore, perchè stasera vado a comprarlo. |
Sì va bene, ma incomincia il prima possibile, i pesci fanno in fretta ad andarsene.
Una cosa però...qualcosa in vasca che non va ci deve essere per forza di cose. Se i pesci sono soggetti a malattie i valori o la gestione sono sbagliati. |
secondo me il motivo di tutto ciò è perchè devo cambiare l'acqua...!!!! ieri ha fatto un mese dall'ultima volta..! #12 sabato ( unico giorno disponibile dove potrò dedicare abbastanza tempo per i miei adorabili) cambierò l'acqua. i test li ho eseguiti con i sera test a reagente, non credo siano errati. comunque grazie sempre.
|
L'hai messa nel farmaco?
|
E metti anche il sale, per le molly è ancora più importante che per i guppy!
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ il sale sempre un cucchiaino?? ma per quanto tempo deve stare con il sale? c'è un limite di tempo? cioè lo metto e poi dovro' cambiargli l'acqua dove lei adesso sta? |
Quote:
|
scusami ma non riesco a capire a cosa ti riferisci di preciso... perdonami ma non sto collegando momentaneamente. comunque ieri sera mi sono recata dal negoziante e di tutti quei medicinali che vi ho citato non ne aveva nemmeno uno.. me ne ha dato uno di nome: " healthosan" mi ha detto che va bene. secondo voi?
|
Quote:
Pensavo l'avessi già messa... Il prodotto che citi non lo conosco ma dalle indicazioni dovrebbe andare bene. |
ah ok adesso è tutto chiaro..
comunque spero che la malattia sparisca... anche perchè lei sembra reagire positivamente, cioè nuota liberamente :-)) intanto stasera mettero il sale... a proposito: la piccola molly dovrà restare a digiuno per quanto tempo? |
E chi ti ha detto che deve restare a digiuno? c'è scritto nelle istruzioni del farmaco?
Stavolta non ho capito io...ma lo usi o metti solo il sale? |
no... non è scritto su medicinale l'ho letto su internet... adesso gli do da mangiare!!! comunque il medicinale lo sto usando e di sale ne ho messo un cucchiaino su 3lt... ma è normale che l'acqua diventi verde fosforescente con questo tropical healthosan??????? ho paura... risp urgentemente per favore!!!
|
permettetemi una cosa, ma non è che semplicemente ci sono più maschi rispetto alle femmine (il rapporto deve essere 3femm a 1 maschio) e si scannano tra di loro? poi cmq quando i valori sono sballati c'è il rischio di malattie cutanee, i pesci tendono quindi a "grattarsi" addosso piante, terreno ecc e cosi facendo si procurano anche delle ferite mortali.
|
Il colore è giusto...
|
grazie.. mi ero preoccupata... vi farò avere notizie... siete stati gentilissimi!!! grazie grazie!! un abbraccio! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl