AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Saturazione batterica ??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=29444)

Axterix 25-01-2006 10:30

Saturazione batterica ???
 
mi è sorta una domanda, pura curiosità.

parliamo spesso di rapporto tra litri e quantità di rocce vive da introdurre in vasca, solo che usiamo quasi sempre come termine di misura il "MINIMO"

"occorrono MINIMO 45 Kg.....come MINIMO 20 KG...il rapporto è 4Lt/Kg MINIMO ...."

Ma esiste un MASSIMO ???

cioè esiste un valore sopra il quale è SCONSIGLIABILE andare ?

e se c'è, perchè ?

igorbolo 25-01-2006 13:22

no, il massimo di rocce è dato dal fatto che non ti entra più niente in vasca non certo per la saturazione di batteri

keronea 25-01-2006 14:24

il MASSIMO è quando escono dalla vasca :-D :-D :-D

triglauco 25-01-2006 14:52

cmq se ti riferisci alla quantita di batteri certo che c'è un massimo in un acquario come in un qualsiasi "sistema chiuso" anche se cmq anche in natura è cosi
le curve di crescita ci insegnano che c'è sempre una saturazione del sistema che è si dovuta allo spazio ma soprattutto alla quantità di materia prima consumabile

Axterix 25-01-2006 17:29

Quote:

Originariamente inviata da igorbolo
no, il massimo di rocce è dato dal fatto che non ti entra più niente in vasca non certo per la saturazione di batteri

quindi più rocce inseriamo migliore è la stabilità, o per lo meno, più efficacia del "SISTEMA BATTERIOLOGICO NATURALE".


...mhm.... #24

la cosa non mi qualglia, presuntuosamente perchè non ho dati scientifici su cui basarmi, credo esista un nesso tra quantità d'acqua e rocce

una "finestra" all'interno della quale non è condigliabile ne scendere , ne salire

igorbolo 26-01-2006 11:35

i bateri cominciano a crescere in un ambiente nuovo in maniera esponenziale dopo di che dopo varie oscillazioni si raggiunge una fase sazionaria che dura praticamente per sempre a meno che non insorga un problema ,
il fatto se esiste o meno una quantità massima, non si pone a meno che uno non voglia pienare l'acquario fino all'orlo di rocce e vedersi qulle anzi che coralli e pesci

Zenith 26-01-2006 19:11

non capisco cosa intendi per saturazione di batteri,
I batteri sono "esserei viventi" che si cibano si riproducono e ad un certo punto muoiono.
Tu puoi mettere tutte le rocce che vuoi loro si moltiplicheranno finchè possono in ogni angolo delle rocce vive e non.
Per saturazione cosa intendi?

gabibbo 26-01-2006 19:41

proprio perche si riproducono e si cibano hanno il limite dello spazio e del "becchime" a diposizione, in teoria il becchime è illimitato, mettendo noi cibo ogni giorno, lo spazio non lo è...sicome loro non posso migrare con il fagottino in altre rocce, schiattano e creano cibo per altri batteri, che si riproducono, e rischiattano, un gatto che si morde la coda #19

igorbolo 27-01-2006 14:11

ma è um problema che non si pone, come in tutte le comunità la popolazione raggiunge un capaità portante che si mantiene tale fino a che si verificano gravi incidenti

gabibbo 27-01-2006 16:53

beh è un problema che si pone invece.....prova a sovradosare vodka con proliferazione di specifico ceppo batterico e vedi che succede
le vasche sono sistemi chiusi dove l' equlibrio è precario

igorbolo 27-01-2006 19:54

infatti, uno dei problemi o incidenti che dicevo io è per esempio quello di aggiungere vodka in eccedenza,
e poi scusa gabibbo, ma nel tuo discorso c'è qualcosa che non va, tu cosa metti vodka scondo i batteri, non mi dirai che li hai contati??????

Rama 29-01-2006 02:00

Dando troppa vodka si provoca una flocculazione, i batteri si riproducono e crescono anche in acqua, dando appunto il classico aspetto lattiginoso...

Di solito ci pensa lo skimmer ad eliminare il flocculato eccedente, esattamente come succede con zeovit dopo le scrollate di zeolite...

Il vero limite è quello dello spazio disponibile, più rocce si riescono a mettere, e meglio è, sempre...

DECASEI 29-01-2006 03:23

La flocculazione è qualcosa di ben diverso....

Rama 29-01-2006 03:32

Cioè? #24

Forse mi sono espresso male...

*Tuesen!* 29-01-2006 13:13

la flocculazione in genere è quel fenomeno che vede precipitare delle particelle di materiale solido verso il fondo. Ciò che succede con l'eccesso di batteri si chiama fioritura batterica e l'effetto è quello di un'annebbiamento globale dell'acqua...ma non floccula niente. :-))

Rama 29-01-2006 15:59

Ecco... ho avuto un lapsus batterico. :-D

*Tuesen!* 29-01-2006 18:01

sòn dettagli di poco conto......ma Deca puntualizza e non specifica.....lo sò che battere sui tastini è terribilmente faticoso... :-D :-D :-D :-D

Rama 29-01-2006 18:05

:-D :-D :-D :-D :-D

DECASEI 30-01-2006 00:32

*Tuesen!*, azz.... sono un po stanco ultimamente :-D :-D :-D :-D

gabibbo 30-01-2006 12:02

Quote:

Originariamente inviata da igorbolo
infatti, uno dei problemi o incidenti che dicevo io è per esempio quello di aggiungere vodka in eccedenza,
e poi scusa gabibbo, ma nel tuo discorso c'è qualcosa che non va, tu cosa metti vodka scondo i batteri, non mi dirai che li hai contati??????

ho detto che conto i batteri??? -28d#
intendevo semplicemente, dire che è errato dire che la popolazione batterica raggiunto un certo livello resta stabile, portavo esempio che aggiungendo fonte di carbonio disponibile, potevano crearsi squilibri nei ceppi batterici, dato che alcuni hanno velocita di riproduzione diversa...tutto qua

igorbolo 30-01-2006 19:00

ma scusa che esempio è??? è ovvio che se tu alteri un equilibrio succede un qualcosa sia che tu metta vodka o quello che ti pare o che prenda e metti acqua bollente in vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11370 seconds with 13 queries