![]() |
La mia vasca 125 litri (THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION)
L' acquario è un Juwel Rio 125 litri. La vasca è stata avviata il 14 Gennaio, ma la prima pianta è stata inserita se non ricordo male il 14 Febraio.
Dimensioni Acquario: 81 x 36 x 50 ( h ) 125 l. ILLUMINAZIONE - Montava solo 2 neon t5 da 28 w ..naturalmente ne ho aggiunti altri 2 da 24w per un totale di 104 W.. mantenendo integre le ali del coperchio senza che nessun filo si veda..ho comprato una centralina con delle cuffie per t5(tutti i fili escono dalle fessure apposite dell' acquario..per una spesa doverosa di 80 €.. #18 ecco le foto.. http://s3.postimage.org/1ex3hsfb8/IMG_0685.jpg http://s3.postimage.org/1exdf0i9w/IMG_0687.jpg http://s3.postimage.org/1exx9go78/IMG_0709.jpg FONDO - Power Sand e Acqaua Soil Malaya (ADA) Co2 - circa 28 bolle al min. FERTILIZZO - con Green Brighty STEP 1 e Brighty k dell Ada, anche se finiti questi proverò la linea ELOS. FILTRAGGIO - ho lasciato questo nuovo filtro della Juwel.. fa il suo lavoro.. prurtroppo interno.. provvedero a cambiarlo piu avanti. (Filtro interno Compact H) - Termoriscaldatore 100 Watt - Pompa Rio 600 TUTTO EBBE INIZIO DA QUI: http://s3.postimage.org/1ezhhqgzo/IMG_0669.jpg http://s3.postimage.org/1f0cwy2dg/IMG_0672.jpg http://s3.postimage.org/1f1qj2h6s/IMG_0710.jpg Le pietre usate per il layout sono delle Sereyu Stone dell'Ada. FLORA: -Utricularia graminifolia, -Micranthemum micranthemoides -Micranthemum umbrosum, -Pogostemon helferi, -Vesicularia dubyana, Anubias nana, -Limnophila heterophhyla, -Heteranthera zosterifolia, -Bacopa Caroliniana, -Rotala rotundifolia, -higrophila corymbosa. FAUNA: -5 Barbus Titteya -9 Cheirodon axelrodi -3 Hemigrammus erythrozonus -6 Rasbore(2 selezione blu) -4 Nannostomus harrisoni -5 Petitella georgiae -2 Hyphessobrycon herbertaxelrodi (reduci dal vecchio 60 litri), -3 Endler -1 Corydoras habrosus -2 Gyrinocheilus aymonieri -1 Pangio kuhlii -1 ancistrus -10 caridine japoniche -3 Red Cherry http://s3.postimage.org/149ggt7d0/IMG_0872.jpg Caridina Japonica, Nannostomus Harrisoni http://s3.postimage.org/14agumu84/IMG_0865.jpg Corydoras habrosus http://s4.postimage.org/17kcna46c/IMG_0839.jpg http://s3.postimage.org/14b5np1ms/IMG_0845.jpg Hyphessobrycon herbertaxelrodi, Cheirodon axelrodi La pianta in primo piano è l'Utricularia Graminifolia..proviene dal Vietnam meridionale è una pianta che forma dei prati stupendi.. fa parte delle specie carnivore, forma delle minuscole vesciche, della lunghezza di circa 2 mm, che in natura intrappolano minuscoli crostacei e ciliati che cercano riparo fra le foglie e il rizoma.E' una pianta che ci mette un bel pò ad adattarsi ma una volta che si ambienta..non si ferma piu.. ve lo assicuro.. http://s2.postimage.org/2ezqx3e1w/IMG_0842.jpg Barbus Titteya , Utricularia Graminifolia http://s2.postimage.org/2ezxj8s10/IMG_0895.jpg Petitella georgiae VALORI DELL'ACQUA: Ph - 6,8 Kh - 5 Gh - 9 No2 - 0 No3 - 0 EVOLUZIONE DELLA VASCA.. http://s3.postimage.org/1463qkvb8/IMG_0909.jpghttp://s3.postimage.org/146qw3q84/IMG_0908.jpg http://s3.postimage.org/147930jno/IMG_0905.jpghttp://s3.postimage.org/148b4dj0k/IMG_0904.jpg http://s4.postimage.org/1kelcs52c/IMG_0934.jpg Vi mostro la vasca come si presenta (26 Maggio 2011) ho lasciato crescere un bel pò le piante...!!!Ma prima di potarle di nuovo! ..ho fatto foto e filmato...#18!! VIDEO: http://www.youtube.com/watch?v=EpkS0DdQ39g http://s3.postimage.org/2ezotu9w/IMG_1195.jpghttp://s3.postimage.org/2f9m1x8k/IMG_1197.jpg http://s3.postimage.org/2fb9l9qc/IMG_1198.jpghttp://s3.postimage.org/2fohw1ok/IMG_1199.jpg http://s3.postimage.org/2g519imc/IMG_1201.jpg Aggiunta radice di mangrovia (2 Giugno 2011) http://s2.postimage.org/1wx41ektg/IMG_1272.jpghttp://s2.postimage.org/1wxix8p9g/IMG_1271.jpg http://s2.postimage.org/1wy2rov6s/IMG_1269.jpg Aggiunto ventola Hopar per raffreddare la vasca..!(18 GIUGNO 2011) http://s3.postimage.org/30027j18k/IMG_1300.jpghttp://s3.postimage.org/2zzlo5kas/IMG_1299.jpg Scusate la qualita delle foto.. ma le ho fatte veramente al volo...Non ho nemmeno pulito vetro e viale... Comunque il tutto.. rendE ugualmente!!!#18#18#18 (18 GIUGNO 2011) http://s3.postimage.org/2zyd0n6ys/IMG_1287.jpghttp://s3.postimage.org/3008tof7o/IMG_1302.jpg http://s3.postimage.org/2zyolemf8/IMG_1288.jpghttp://s3.postimage.org/2zyyimpdw/IMG_1290.jpg http://s3.postimage.org/2zz8fusck/IMG_1293.jpghttp://s3.postimage.org/30148w0lg/IMG_1308.jpg SCORCI SUGESTIVI!(18 GIUGNO 2011) http://s3.postimage.org/300r0l8n8/IMG_1306.jpghttp://s3.postimage.org/301uphkhw/IMG_1310.jpg http://s3.postimage.org/301j4q51g/IMG_1309.jpg Per qualsiasi informazione, critica o consiglio..non esitate a scrivere il vostro parere, Saluti #28 ai prossimi aggiornamenti.. ..THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION.. http://s1.postimage.org/pvq1k98k/interessante.jpg http://s2.postimage.org/1wxix8p9g/IMG_1271.jpg http://s2.postimage.org/1wy2rov6s/IMG_1269.jpg Tutte le foto ed i filmati sono fatti con un iphone 3gs. |
Complimenti per il layout! Davvero carino mi piace! Anche le piante sembrano essersi adattate benone.
Spero che il sentierino "bianco" duri eprchè io ho avuto disavventure (o si sporcava o i cory lo mescolavano al terriccio circostante). Domande e osservazioni: - Che pietre hai usato? - Valori dell'acqua? - Forse sarebbe meglio mettere una paio di cory in più - Non hai timore che l'utricularia si pappi le piccole caridine? |
PEr esere bello è senza dubbio molto bello..
Per i miei gusti un pò troppo "artefatto".. ma presto la natura prenderà il sopravvento!! |
Carino carino carino. Si sembra un pò "forzato/artefatto" ma è comunque un layout sopra le media della sezione:D
|
Molto bello complimenti.
|
ti faccio i miei complimenti, a me piace veramente tanto! :-)
Per quanto riguarda la modifica all'impianto d'illuminazione come hai proceduto? Come hai fatto a mantenere integre le ali del coperchio senza far vedere nessun filo? Può darci qualche delucidazione in più? Grazie e complimenti ancora, tienici aggiornati un saluto Enric0 |
metti una data di avvio vasca, ti ricordo che per restare qui deve avere almeno 60 gg ;-)
poi regolarizza il primo post come indicato nel regolamento che ho in firma ;-) |
#25 #25 molto molto bella!!!
|
GRAZIE MILLE A TUTTI.. VOLEVO FARE DELLE PRECISAZIONI(e rispondere a tutti):La vasca è stata avviata il 14 Gennaio, ma la prima pianta è stata inserita se non ricordo male il 14 Febraio circa 6° settimane fà.Già ho eseguito diverse potatute quasi su tutte le piante in vasca.Le pietre usate per il layout sono delle Sereyu Stone dell'Ada.Per quanto riguarda il sentiero in sabbia lo sifono una volta alla settimana sempre se mi va..:-)) quando faccio il classico cambio parziale d' acqua.Invece per quanto riguarda l' Utricularia per ora non mi è sparita nessuna caridina..#18..la pianta mangia solo cose microscopiche sempre se non la fai degenerare.. potandola regolarmente..
Riguardo l' aumento del wataggio, ho comprato una centralina con delle cuffie per t5(tutti i fili escono dalle fessure apposite dell' acquario..per una spesa doverosa di 80 €.. #18 ecco le foto.. http://s3.postimage.org/1ex3hsfb8/IMG_0685.jpg http://s3.postimage.org/1exdf0i9w/IMG_0687.jpg http://s3.postimage.org/1exx9go78/IMG_0709.jpg TUTTO EBBE INIZIO DA QUI: http://s3.postimage.org/1ezhhqgzo/IMG_0669.jpg http://s3.postimage.org/1f0cwy2dg/IMG_0672.jpg http://s3.postimage.org/1f1qj2h6s/IMG_0710.jpg Comunque apporterò delle piccole modifice inserendo sulla parte destra della vasca un piccolo legno..(radice di mangrovia)che spunta dalla vegetazione..il problema è che non riesco a trovarlo come dico io!!!..e forse levo la pianta sulla sinistra che copre la roccia piu grande..(non so nemmeno di che pianta si taratta)..se qualcuno di voi riesce ad identificarla fatemelo sapere.. UN SLUTO #28 AI PROSSIMI AGGIORNAMENTI.. THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION... http://s4.postimage.org/k4eddg2s/IMG_0903.jpg |
metti tutto nel primo post, ordinato come da regolamento ;-)
|
molto bello!!!! anche se sarà dura tenerlo cosi perfetto a lungo :-)
|
valori? la popolazione è incompatibile tra loro e con la vasca. soprattutto il girinocheilus e gli endler con pesci acidofili.
|
davvero molto molto bello, complimenti #25
l'unica cosa che mi sento di appuntare é la fauna, ma già te lo hanno segnalato |
Grazie..!! Per quanto riguarda il tenere pulita e ordinata la vasca non è un problema..basta fare regolari potature in giorni alterni..sifonare il vialetto.. e spolverare con un pennello il rocciato..poi le caridine con l' ancistrus e i Gyrinocheilus ecc. finiscono l' opera#18. Cosa mi consigliate di levare i 2 Endler? per i valori dell' acqua aggiorno nel primo post.
|
il gyrinocehilus sicuramente non ci stà (vuole 255 litri), e anche gli endler con quei valori stanno male
|
Perdona la mia ignoranza...mi sono subito chiesto come sifonare in un acquario come il tuo....perciò tu sifoni solo il vialetto mentre nel resto dell'acquario come procedi? come fai a sifonare (sempre che tu lo faccia) fra le piante?
Enric0 |
Ciao faggio tra la vegetazione procedo manualmente levando il grosso con le pinze apposite per piantumare..per il resto ci pensano le caridine che si nutrono di foglie morte ed elementi organici..il resto viene assorbito dal substrato.
|
Ho aggiornato i valori dell'acqua nel primo post.
|
Quote:
Ti chiedo questo perchè avrei intenzione anch'io di allestire in futuro un acquario con zone fitte di piante! Grazie ancora Enric0 |
Se non sbaglio la parte "marrone" è tipo akadama vero? I fondi così si può fare a meno di sifonarli. Io non l'ho mai fatto nel mio.
Comunque complimenti. Altro che artefatto. E' il layout più bello che ho visto da tantissimo tempo a questa parte, ti invidio un botto!! |
Eccezionale!!!!
|
Grazie!!!
|
Questo è il video della 6° settimana (ieri) subito dopo le ultime potature settimanali : http://www.youtube.com/watch?v=0yTjCTzqjOw Un saluto ai prossimi aggiornamenti..!
|
Che bello, complimenti :-) #25
|
ma con 104W non hai un enorme problema di alghe ?
|
Veramente bello. Complimenti!
|
..Finite le ultime potature Domenica 27 Marzo.
Dopo aver potato le ultime piante.. ho modificato il layout scoprendo la roccia sulla destra cambiandole inclinazione..era sparita coperta dalle piante #18 (la mia idea era di inserire una radice di mangrovia tra la vegetazione.. ma stò aspettando di trovare quella giusta)..
http://s4.postimage.org/2au9txn6s/IMG_0971.jpg http://s4.postimage.org/2aun28f50/IMG_0968.jpg http://s4.postimage.org/2auymzulg/IMG_0969.jpg Per quanto riguarda le alghe giusto un pò di filamentose sulle roccie e pochissime sul vetro ..che vado a rimuovere manualmente con la lana di vetro..che non riga. |
Ribadisco che è semplicemente stupendo....complimenti "fase" è bellissimo :-)
per caso hai mai pensato ad inserirci un bel gruppetto di Celestichthys margaritatus al posto dei pesci che hai? non so nemmeno se siano del tutto compatibili con i tuoi valori dell'acqua però a mio parere ci starebbero benissimo :-)) Un saluto Enric0 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ti ringrazio "faggio"..si! avevo pensato di inserire un branchetto di Celestichthys margaritatus (Rasbora Galaxy) ma costano la bellezza di 7 € l' uno se non sbaglio.. comunque a breve li iserirò sicuramente..sono stupendi!
|
Quote:
comunque sono felice che ci sia anche qualcun altro che apprezza i margaritatus....secondo me nel tuo acquario ci staranno da Dio!!!! :-)) mi raccomando posta la foto quando li inserisci. Un saluto! |
Posso chiederti come restano su i 2 neon che hai aggiunto? Vedo che sono appoggiati in mezzo su una clip tipo quella dei riflettori...basta quella per tenerli in equilibri? Mi manderesti delle foto più in dettaglio di come hai fatto tutto?
specialagentzoran@gmail.com |
Bravo#25, hai fatto proprio un bel lavoro. L'utricularia ha attecchito da subito oppure ha dovuto prima ambientarsi? Cresce e si infoltisce bene? Vorrei metterla nel 50 lt che ho appena avviato.
Qual'e' il nome della pianta sul fondo a fianco della limnophyla#24? |
..Per rispondere a Zoran ho messo esattamente le clip dei riflettori centralmente a sorreggere i t5..i fili delle cuffie dei neon hanno un fil di ferro all interno quindi come li metti stanno li puoi spostare come vuoi..
------------------------------------------------------------------------ Grazie dado69..per quanto riguarda l utricularia è un pianta stupenda..va piantumata a piccoli ciuffi..inserendola quasi tutta sottoterra facendo uscire solo la parte finale dei steli, questo perchè ha delle radici molto piccole..tende a salire in superfice.All inizio dopo averla paintumata la vedrai immobile per almeno 2/3 settimane ma una volta adattata incomincierà a stolonare..(predilige fondi maturi)la crescità non è veloce.. ma una volta che parte non si ferma più te lo assicuro.. |
E per la pianta a fianco la limnophyla, il nome?? Grazie mille;-)
|
Quella pianta quando l ho comprata sembrava una heteranthera zosterifolia..poi è degenerata diventando così..non saprei.. #24
|
Non e' heteranthera zosterifolia e non e' diventata così. L'ho gia' vista su una rivista, mi piace un sacco, ma non ricordo il nome#24
|
Mi piace un sacco come hai messo il fondo! Un acquario davvero bello:)
|
Il mio Acquario Juwel Rio 125 litri
Aggiornamento vasca.. Potata per la 300° volta la Limnophila...e la Bacopa che stava degenerando..!!! Inserita seconda pompa (futura 300 hi tech) per un maggiore movimento dell' acqua, il flusso è regolabile.. le dimensioni sono ridottissime ma spinge che è una meraviglia! L/h 300 max. l ho posizionata a sinistra in alto parallela al bordo dell acquario, in modo da formare un flusso uniforme insieme alla pompa del filtro.
(THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION) http://s3.postimage.org/2rwkl93gk/IMG_0995.jpg http://s3.postimage.org/2rx7qrydg/IMG_0982.jpg http://s2.postimage.org/nx0f8vvo/IMG_0994.jpg Ai prossimi aggiornamenti!.. |
Veramente molto bello! Mi piace molto la scelta della fauna!
|
Molto molto carino, troppo ordinato per i miei gusti :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl