AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Quarantena carassio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294393)

aura71 20-03-2011 23:58

Quarantena carassio
 
Salve a tutti,
volevo chiedere info sulla quarantena dei carassi. Breve riassunto: ho un acquario 40 lt. netti, piantumato con due anubias e una microsorum, filtro biologico giovane (avviato il 4 feb); per ora l'acquario è disabitato; ho un carassio piccolo in vaschetta per convalescenza: nell'acquario principale c'è stato qualche squilibrio e dopo neanche una settimana che vi albergava ho dovuto togliere il pesce che si era ammalato di ictio e/o sospetto oodinium e versava in gravi condizioni, forse un picco di nitriti o ammoniaca che però non sono riuscita a rilevare con i test (malanni a parte, stava morendo in modo repentino e altrettanto velocemente si è ripreso quando messo in vaschetta, anche se era ancora molto malandato).
Ora il pesciotto sta molto meglio (grazie all'intervento di una utente di questo forum, una a caso... ;-) non faccio nomi tanto indovinate) e se tutto va bene nel prossimo futuro vorrei dargli un compagno piccolo anch'esso, e quando saranno cresciutelli, tra un anno o due (o anche prima alla bisogna), allestire un acquario più grande.
Qual è la procedura migliore per quarantenare un carassio? E i relativi tempi da osservare?
Grazie.

8daniel 21-03-2011 00:07

bagni di sale! soluzione ottima!.
isola il pesce in una vasca a parte ! per 10#12 lt di capienza aggiungi 3 cucchiaini di sale (questo tre volte al giorno) per almeno 2 giorni vedrai che passa tutto

aura71 21-03-2011 00:36

8daniel, grazie della risposta, ma forse non hai letto tutta la domanda... :-)
chiedevo modi e tempi di quarantena per un carassio nuovo, da aggiungere a quello che già ho... o forse ho capito male io la risposta? :-))
Aggiungo: colpa mia, che faccio domande troppo prolisse, ma è per dare maggiori info a chi voglia rispondermi ;-)
Il mio carassiuccio lo sto trattando con Faunamor e si è ripreso già molto bene, ho già usato anche il sale che è stato davvero di grande aiuto.

crilù 21-03-2011 01:12

Eccola :-))
Quando lo compri lo metti per qualche giorno in una vaschetta con acqua dell'acquario madre in modo che si abitui ai nuovi valori e che eventualmente "tiri fuori" qualche malanno nascosto.
Un pizzichino di sale male non fa, ma proprio un pizzico giusto per dargli una leggera disinfettata.
Ciao

aura71 21-03-2011 01:56

:-))
Eheh, ecco la dottoressa di Ty... e non solo. A quando la sezione "I miracolati di Crilù"?
:-))

Oltretutto con le tue osservazioni mi apri nuovi interrogativi.
Siccome l'acquario madre l'ho smantellato e rimesso in funzione (con minimo disturbo per il filtro, lasciato a girare in un secchio per non più di un'ora in acqua di prima), anche il mio attuale carassio dovrà riambientarsi, quindi sarà nuovo sia per lui che per il futuro amichetto.
Domandone da one million dollar. Dopo qualche giorno di osservazione, se al nuovo pesciotto non viene fuori nulla di strano, li metto insieme in vaschetta per qualche giorno e poi in futuro in acquario? Insomma, come li inserisco? Li faccio prima conoscere e poi li mando in vasca grande già insieme? Praticamente mi trovo nella posizione di dover inserire di nuovo anche il pesce che già ho. Come procedo?
(Visto che per ora anche lui è momentaneamente fuori, volevo ottimizzare i tempi e mettere anche il nuovo in un'altra vaschetta per tenerlo in osservazione).

crilù 21-03-2011 02:00

Guarda...questa sezione ha un ottimo mod. e ottimi utenti...che lavorino un po' 'sti sfaticati..:-)

malù 21-03-2011 02:18

Io li introdurrei in tempi diversi per dar modo al filtro di "adattarsi".

aura71 21-03-2011 02:28

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 3516684)
Io li introdurrei in tempi diversi per dar modo al filtro di "adattarsi".

Ok. Farò così.

E quanti giorni tengo in osservazione il nuovo arrivato?

malù 21-03-2011 02:33

La quarantena, come dice la parola, dovrebbe durare 40 giorni...........comunque 15 giorni dovrebbero essere sufficienti.

aura71 21-03-2011 02:47

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 3516694)
La quarantena, come dice la parola, dovrebbe durare 40 giorni...........comunque 15 giorni dovrebbero essere sufficienti.

:-) Bè, quarantena è diventato un termine di talmente generiche applicazioni da essersi discostato dal significato etimologico. Credo che la regola dei 40 giorni sia più legata ai grandi vertebrati terrestri, forse i pescetti hanno metabolismo, sintomi e decorsi più rapidi... :-)
A ogni modo, aspetterò 15 o anche 20 giorni! ;-)
Grazie!

malù 21-03-2011 02:53

Quote:

Originariamente inviata da aura71 (Messaggio 3516703)
:-) Bè, quarantena è diventato un termine di talmente generiche applicazioni da essersi discostato dal significato etimologico.

Absolutely correct ;-)

onlyreds 21-03-2011 11:10

i miei ultimi li ho quarantenati 15gg.
ogni giorno un paio di bicchieri dell'acqua della vasca madre nella vasca di quarantena.
meglio metterli a distanza di 1 settimana uno dall'altro, così il filtro si adegua gradualmente

aura71 21-03-2011 14:10

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 3516906)
i miei ultimi li ho quarantenati 15gg.
ogni giorno un paio di bicchieri dell'acqua della vasca madre nella vasca di quarantena.
meglio metterli a distanza di 1 settimana uno dall'altro, così il filtro si adegua gradualmente

Grazie mille.
La vasca madre per ora è disabitata, ha ospitato il mio carassio qualche giorno poi ho dovuto togliero perché era ammalato e dev'esserci stato un grave squilibrio o picco di nitriti o ammoniaca (non rilevati, ma temo che i miei reagenti fossero farlocchi o avariati, altrimenti non si spiega, i risultati dei test erano tutti ottimali).
Per il suo reinserimento se ne parla almeno tra 15 gg. Sta finendo la cura con Faunamor e sta in acqua termoriscaldata a 28°, temperatura che dovrò abbassare molto gradualmente.
Quando sarà ripreso perfettamente, e starà bene a temperatura ambiente, potrei iniziare questo adeguamento anche per lui con i due bicchieri di acqua da vasca madre... Che ne pensate?
Potrebbe sembrare superfluo, ma invece la vasca ha sviluppato componenti batteriche e il pesce ci si è ammalato di brutto, quindi non mi sembra una sciocchezza colossare "riabituarlo", anche se per ora è disabitata... Non è poi disabitata, solo che gli abitanti sono invisibili! :-)
Seguirò poi la distanza di inserimento di una settimana tra lui e il nuovo pesce, mi pare un'ottimo metodo "anti-shock" per la vasca.

malù 21-03-2011 23:30

Fai pure così che non sbagli ;-)

aura71 22-03-2011 01:24

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 3518605)
Fai pure così che non sbagli ;-)

Grazie mille per le risposte e i consigli.
;-)

malù 22-03-2011 01:25

Di nulla ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10615 seconds with 13 queries