AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   Ofiura: carnivora o detritivora (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294303)

Massimiliano67 20-03-2011 16:02

Ofiura: carnivora o detritivora
 
Ho trovato qsta ofiura in un garden center. Mi è stata spacciata per una Protoreaster leeiki (k nn è). E' bella grossina e direi anche molto bella. qno sa se è detritivora o se puo' causare danni agli invertebrati in vasca? Mi piacerebbe acquistarla ..... e nn costa poco (az -04)
Vi allego una foto. ;-)

http://s4.postimage.org/3x0jp8ys/Acquario_009.jpg

DiBa 20-03-2011 16:07

Credo che le ofiure siano tutte detrivore;)

Massimiliano67 20-03-2011 16:12

Mmmmm, nn so....perchè ho letto che ad esempio l'ofiura .... specie viridis....puo' papparsi gamberetti, paguri e quant'altro se se li trova a portata di tentacolo. Ma mi rimetto a k ne sa di più. Speriamo sia detritivora...nella mia vasca di detrito un pochino ce ne sta...anzi....

ALGRANATI 20-03-2011 17:24

fai attenzione che dicendo che un'animale è detritivoro....non vuol dire che mangia i detriti ma ciò che c'è dentro.

fappio 20-03-2011 17:38

io sono completamente infestato , possono rompere ?

buddha 20-03-2011 17:39

Se e' grossa e finisce il cibo in giro e gli capita una preda a tiro o un pesce indebolito per me se lo pappa eccome..

buddha 20-03-2011 17:40

Ne ho una uguale enorme.. Mai fatto danni ma di detriti ne ho parecchi in vasca..

fappio 20-03-2011 17:49

buddha.... sono abbastanza piccole circa 2 4 cm abitano i buchi delle rocce e tirano fuori 1 o più braccia per catturare quallo che passa

buddha 20-03-2011 17:58

Quelle piccole finche' non diventano milioni e quindi intasano Pompe, scarichi ect non danno problemi anzi..

Stefano G. 20-03-2011 18:01

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3515619)
buddha.... sono abbastanza piccole circa 2 4 cm abitano i buchi delle rocce e tirano fuori 1 o più braccia per catturare quallo che passa

il problema maggiore è se si infilano in pompe rischiando di bloccarle
altri danni non credo #24
quando avevo solo molli anche io ne avevo tante un paguro rosso molto grosso le ha sterminate ma era un carroarmato -28d#

ALGRANATI 20-03-2011 19:27

a me nella vecchia vasca mi bloccavano il galleggiante del rabbocco.
non ho mai capito come mai gli piacesse tanto quel posto.

Massimiliano67 20-03-2011 20:04

Ops....x detritivoro io intendevo materiale organico (vegetale e/o animale decomposto), residuo di cibo per pesci ecc. era qsto k intendevo. quello che volevo sapere era se introdotta in vasca qsta ofiura nn mi aggredisce animali sani - coralli molli, paguri, lumache ecc).
------------------------------------------------------------------------
Sapete dirmi il nome della specie, cosi vedo di trovare qke info in merito prima di acquistarla (se l'acquisto)?

buddha 20-03-2011 21:35

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3515864)
a me nella vecchia vasca mi bloccavano il galleggiante del rabbocco.
non ho mai capito come mai gli piacesse tanto quel posto.

Giocava a jo-jo
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Massimiliano67 (Messaggio 3515952)
Ops....x detritivoro io intendevo materiale organico (vegetale e/o animale decomposto), residuo di cibo per pesci ecc. era qsto k intendevo. quello che volevo sapere era se introdotta in vasca qsta ofiura nn mi aggredisce animali sani - coralli molli, paguri, lumache ecc).
------------------------------------------------------------------------
Sapete dirmi il nome della specie, cosi vedo di trovare qke info in merito prima di acquistarla (se l'acquisto)?

Non conosco la specie.. Non caccia animali sani ne' coralli.. Vive sulla sabbia ma non disturba fungia e lps da sabbia.. E' abbastanza educata..

Hypa 20-03-2011 22:14

Stefano, non ricordi la specie di paguro che avevi?

Stefano G. 20-03-2011 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3516210)
Stefano, non ricordi la specie di paguro che avevi?

Dardanus Megistos ...... risolve ................. però a qualche controindicazione -28d#

Hypa 20-03-2011 22:32

Grazie Stefano!;-)

Massimiliano67 21-03-2011 01:11

Secondo voi potrebbe trattarsi di Ophioletis superba?

Giordano Lucchetti 21-03-2011 07:53

Io cel ho, si e' infilata nella tana del pistolero che si e' incazzato e adesso e' meta' mangiata#13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08718 seconds with 13 queries