AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Help! Aiuto! Uova Scalari! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294219)

Gabriele Faraci 19-03-2011 22:16

Help! Aiuto! Uova Scalari!
 
Ciao! ho una coppia (penso) di scalari... oggi mi hanno fatto trovare delle uova :l il problema è che le hanno deposte nel tubo di presa dell'acqua del filtro esterno! 2 domande: 1: può dare fastidio il filtro esterno che tira? come lo posso "tappare"? 2: io non ho visto la deposizione può essere che la femmina ha solo deposto senza il maschio? io ho 2 scalari in un acquario di 80l x farli riprodurre... visto che è la prima volta gli ho messo dei pesciolini come guppy e molly x far sviluppare l'istinto della protezione della prole.
Consigliatemi cosa fare xke è la prima volta.. sono veramente contento!

bettina s. 20-03-2011 00:18

ZOZZO ci manca solo che in 70 litri tappi il filtro e siamo a posto, potresti descrivere la vasca o postare una foto? Se la femmina ha deposto lì, significa che non c'erano altri posti, come piante a foglia larga e piuttosto alte dove potesse metterle, controlla se non diventano bianche; non è detto che tu abbia un maschio e una femmina.

gnipu 20-03-2011 12:11

Io ho messo sull'estremità del tubo un pezzo di calza da donna con un elastico...devi comunque garantire il filtraggio.

Se le uova sono fecondate, quando cominceranno a trasformarsi in pesciolini cominceranno a cadere e i genitori li prenderanno in bocca e li riporteranno al loro posto, ma se nel frattempo il filtro li risucchia sarà una strage...

Altro metodo x capire se hai una coppia penso possa essere: quando ti avvicini all'acquario ovvero alle uova è la coppia che tenta di assalirti o solo la madre?:-))

Gabriele Faraci 20-03-2011 18:42

Quote:

Originariamente inviata da gnipu (Messaggio 3514941)
Io ho messo sull'estremità del tubo un pezzo di calza da donna con un elastico...devi comunque garantire il filtraggio.

Se le uova sono fecondate, quando cominceranno a trasformarsi in pesciolini cominceranno a cadere e i genitori li prenderanno in bocca e li riporteranno al loro posto, ma se nel frattempo il filtro li risucchia sarà una strage...

Altro metodo x capire se hai una coppia penso possa essere: quando ti avvicini all'acquario ovvero alle uova è la coppia che tenta di assalirti o solo la madre?:-))

Oggi hanno fatto strage... essendo la prima volta le hanno divorate tutte!_! Si comunque quando mi avvicinavo fra poco rompevano il vetro! xo solo quello più piccolo forse la femmina ventilava le uova! l'altro copriva il territorio
Bettina per quello ch dici tu lo so che la vasca è piccola ma ho un filtro che dovrebbe essere usato da 100 a 250l quindi magari lo posso tappare con della lana perlon... comunque aspetto una ventina di giorni per una nuova deposizione !
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 3514402)
ZOZZO ci manca solo che in 70 litri tappi il filtro e siamo a posto, potresti descrivere la vasca o postare una foto? Se la femmina ha deposto lì, significa che non c'erano altri posti, come piante a foglia larga e piuttosto alte dove potesse metterle, controlla se non diventano bianche; non è detto che tu abbia un maschio e una femmina.

Ma le uova fecondate sono gialline no?

4Angel 20-03-2011 19:47

Scusa, potrei farti una domanda? Come mai ti sei trovato una coppia di scalari in 70 litri? E' solo curiosità, tranqui.

Gabriele Faraci 20-03-2011 21:31

Lo so che è poco... ma indovina il perchè..... il negoziante in cerca di soldi lòl non ho amici a cui venderli e qui nel mercatino non mi hanno risposto.Comunque stanno crescendo molto e addiruttura hanno trovato le condizioni per riprodursi..
Comunque penso di convincere mia madre per un 418l.
Ciao!

4Angel 20-03-2011 22:19

ussignur... ...basterebbero 200 litri! Comunque più ne sono e meglio è.

Paolo Piccinelli 21-03-2011 10:44

Già che ci sei, visto che i litri sono pochi in partenza, leva guppy e molly.

Altro che stimolare l'istinto di protezione della prole... sarebbe come mettere una partoriente in una gabbia con le iene!

Gabriele Faraci 21-03-2011 16:13

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3516873)
Già che ci sei, visto che i litri sono pochi in partenza, leva guppy e molly.

Altro che stimolare l'istinto di protezione della prole... sarebbe come mettere una partoriente in una gabbia con le iene!

piccì li vorrei tenere per almeno 5 deposizioni per stimolare la cura della prole dato che sn cresciuti insieme... in questi giorni anche se c'erano le uova in giro il maschio si e limitato ad allontanarli... nnt altro nè un attacco nè un tentativo di attacco!

Paolo Piccinelli 21-03-2011 16:31

fai come vuoi.

per me stai facendo una sciocchezza.

Gabriele Faraci 21-03-2011 16:47

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3517582)
fai come vuoi.

per me stai facendo una sciocchezza.

Ma tu dici che i molly mangiano le uova o che gli scalari scannano i molly lòl

davide.lupini 21-03-2011 17:00

fai come ti hanno già detto, quello che potrebbe accadere é:
-gli scalari ritengono di non poter difendere le uova e si mangiano la loro stessa prole, evento piuttosto comune se la vasca è piccola e sovrapopolata come il tuo caso.
-l'istinto di protezione degli scalari prende il sopravvento nel migiore dei casi qualche poecilide se la cava con le pinne a brandelli, nel peggiore ci scappa il morto
-portano avanti la covata e perdi molti piccoli perchè i poecilidi te ne pappano qualcuno.

poi fai come vuoi.

Paolo Piccinelli 21-03-2011 17:02

Quote:

io ho 2 scalari in un acquario di 80l x farli riprodurre... visto che è la prima volta gli ho messo dei pesciolini come guppy e molly
se non hai ancora capito l'errore che sta alla base di tutto, è difficile andare oltre.

davide.lupini 21-03-2011 17:10

ti dò un'indizio:
scalare:
http://www.acquaportal.it/schede/Pes...sp?ID_PESCE=87
poecilidi:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...rs/default.asp

vediamo se capisci dove sbagli.

Gabriele Faraci 21-03-2011 17:18

Ok l'acquario è piccolo... i valori di guppy/molly non sono uguali a quelli degli scalari provvederò a vendere/regalare i pesciolini !Grazie per l'aiuto ma comunque le uova fecondate degli scalari sono gialline?

4Angel 22-03-2011 12:10

le uova fecondate sono colore ambra... È assolutamente inutile che tu provi per 5 depo a far sviluppare il loro istinto, devi fare in modo che siano a loro agio, potrebbe andar bene anche la prima deposizione! Togli tutto e attrezza una vasca adeguata.

gianpi_68 23-03-2011 01:20

scusate mi aggancio a questo topic per una domanda: ma le uova quindi vengono sempre deposte da una femmina e poi se c'è la coppia vengono fecondate dal maschio o a volte le femmine non depongono proprio? insomma se non avvengono deposizioni (non intendo nascite) significa che non ci sono femmine o puo' essere che queste non depongono?
è una domanda solo a titolo culturale :-)

4Angel 23-03-2011 08:55

Guarda, nella mia personalissima esperienza si, è come dici tu, una femmina quando è il momento giusto depone, anche senza maschio, anzi, non è da escludere nemmeno la coppia lesbo, due femmine che fanno il maschio a turno, e ovviamente, nessuna nascita.

gianpi_68 23-03-2011 22:56

grazie per l info!!!

Gabriele Faraci 25-03-2011 15:39

Riapro la discussione ragazzi. Ora da una settimana dalla prima deposizioni il maschio da fastidio alla femmina la pizzica vicino all'occhio senza fargli male... poi la femmina reagisce e fanno così per molto! Voglio sapere se è una specie di corteggiamento o che la coppia scoppia subito. Grazie Ciau!

bettina s. 25-03-2011 16:25

di solito il maschio la pizzica nella zona ventrale; se non le fa male lasciali fare.

Gabriele Faraci 25-03-2011 17:53

Si la pizzica nella zona ventrale #30 e senti una cosa... io ho programmato un cambio d'acqua per mercoledì come la posso preparare ( per scalari ) acqua naturale metto poi un po di torba per acidificarla... ditemi voi posso prendere pure l'osmosi dal negozio bho nn so fatemi sapere ciau!

bettina s. 25-03-2011 19:12

dovresti misurare i valori dell'acqua di rubinetto e poi miscelarla nelle giuste proporzioni con acqua di osmosi per ottenere la durezza adeguata, poi sarebbe utili misurare almeno ph gh e kh dell'acqua della vasca per vedere se è il caso di far scendere il ph.
Se li tieni in acqua di rubinetto dubito che siano ai valori ideali che sarebbero intorno a Ph 6,8° gh 8°

Gabriele Faraci 26-03-2011 18:25

Ho convinto mia madre a prendere un'altro acquario... Evolution Line Aquarium Komplett-Set 100L (tetra) tutti i 100l dedicati agli scalari alla coppia come posso allestirla? piante fondo tutto praticamente come fare il layout accetti tutti i consigli ! sopratutto x le piante!
Che filtro esterno mi consigliate? e che coinquilini?

4Angel 26-03-2011 22:42

100 litri sono pochi!!!! 100 litri sono pochi!!!! 100 litri sono pochi!!!! 100 litri sono pochi!!!! 100 litri sono pochi!!!! 100 litri sono pochi!!!! 100 litri sono pochi!!!! 100 litri sono pochi!!!! 100 litri sono pochi!!!! 100 litri sono pochi!!!! 100 litri sono pochi!!!! 100 litri sono pochi!!!! 100 litri sono pochi!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13481 seconds with 13 queries