AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   wabi kusa (video pagg. 2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294208)

Mirko_81 19-03-2011 20:34

wabi kusa (agg. pag. 3)
 
ecco la "mia" nuova vaschetta, un wabi kusa! vasca artigianale illuminata da una plafo a led e-lite elos, il supporto della plafoniera è stato realizzato su mio disegno, dal grandissimo Paolo Piccinilli che ringrazio!, la vasca non ospita nessun animale (in seguito ospiterà poche neocaridine) le piante sono:
Ophiopogon japonicus (varietà con bacche blu)
Acorus gramineus pusillus
aggiungerò solo un pò di leucocephala

http://www.aquanature.it/wabi_kusa.jpg
che ve ne pare?

mucchina 19-03-2011 20:51

Bella....molto d'effetto....particolare,originale e accattivante...quanti litri ci sono? e il fondo,cos'è?

Mirko_81 21-03-2011 10:07

Grazie tante mucchina il fondo è semplice sabbia ;-)

gpl1 21-03-2011 12:16

Perfetta....
------------------------------------------------------------------------
hai fatto foto della realizzazione?

Mirko_81 21-03-2011 12:23

grazie gpl1 si ne ho fatte di foto, posterò presto il video dell'intero assemblaggio ;)

Paolo Piccinelli 21-03-2011 12:37

Favolosa!

Grande Mirko! #25

Misato88 21-03-2011 14:23

molto particolare e d'effetto!

balocco 21-03-2011 14:49

Bellissima ... attendiamo i dettagli dell'allestimento.

gpl1 21-03-2011 15:42

bella anche la e-lite per questo utilizzo....bene benissimo.....che valori hai nell'acqua per curiosità?

Mirko_81 21-03-2011 21:21

Grazie tante a tutti :D
gpl1 non ho misurato i valori, al momento la vasca non contiene nessun animale :)

elmagico82 21-03-2011 23:51

Mirko .... molto elegante... se hai una plafo elos da regalare ...ahhah


un consiglio se lo trovi... dietro metti un paio di cyperus helferi

Mirko_81 22-03-2011 09:54

Grazie Stefano :-))
Quote:

se hai una plafo elos da regalare ...ahhah
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Quote:

un consiglio se lo trovi... dietro metti un paio di cyperus helferi
il C. Helferi non si adatta cosi facilmente alla vita emersa, e poi è talmente simile a le piante gia utilizzate che non starebbe bene, al massimo del cyperus haspans (che non ho mai trovato) -28d#

elmagico82 23-03-2011 11:52

si lo so , ma fa dei fiori molto carini.

Mirko_81 24-03-2011 17:52

Quote:

Originariamente inviata da elmagico82 (Messaggio 3521416)
si lo so , ma fa dei fiori molto carini.

non hai visto quanto sono belle le bacche blu eletrico del Ophiopogon japonicus ;-)

UN PICCOLO AGGIORNAMENTO (su youtube è in HD http://www.youtube.com/watch?v=A-9FS99wgks )

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Paolo Piccinelli 24-03-2011 18:06

Manca solo una modella tettuta che lo presenta è poi è perfetto! :-))

Mirko_81 24-03-2011 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3524455)
Manca solo una modella tettuta che lo presenta è poi è perfetto! :-))

se avevo una modella tettona, mica la condividevo con voi :-D:-D:-D:-D:-D:-D

Paolo Piccinelli 24-03-2011 18:31

#07

Johnny Brillo 25-03-2011 12:42

Ciao ti faccio i miei complimenti, è davvero stupendo, finalmente si vede qualcosa di diverso. Bella anche la presentazione, chissà perchè pensavo fosse molto più grande la vasca:-)). Anche il legno è molto bello. Come hai intenzione di sviluppare questo bel progettino?

elmagico82 25-03-2011 17:47

BELLA BELLA
mi piace e soprattuto una composizione cosi economica... ahahah
una domanda come filtri?

Mirko_81 25-03-2011 18:16

Grazie tante Johnny Brillo , i legni in realtà sono 2 tipi diversi, tagliati da ceppi più grandi per ottenere i soli rami che mi interessavano ;-)
la vasca è +o- finita, manca solo un pò di leucocephala e qualche red cherry o cristal della vasca più grande, il tutto resterà cosi per molto tempo, dal momento che le piante sono a crescita lenta.
come fertilizzante userò verde incanto della askoll, una volta a settimana, mentre il filtraggio è un eden 501 :-)
Stefano in realtà la composizione è molto economica, naturalmente tralasciando il costo della e-lite, anche se la sua forma, compattezza ed eleganza aumentano la resa finale all'insieme, è comunque sostituibile ;-)
certo fondere la tecnica con l'estetica della vasca e l'arredamento circostante è il TOP :-))

metaldolphin 25-03-2011 18:20

#25
bellissima!

Johnny Brillo 25-03-2011 19:38

Riuscissi a trovarli io dei legni così:-). Ti volevo chiedere come ti trovi con l'eden 501, soprattutto come rumorosità. Grazie e ancora complimenti#25

Mirko_81 25-03-2011 20:05

metaldolphin grazie :-))
Johnny Brillo i legni sono quei grandi ceppi contorti simil ada che distribuisce la blu bios, ne prendi uno bello, e vai di sega per dividere i rami ;-)
Quote:

Ti volevo chiedere come ti trovi con l'eden 501, soprattutto come rumorosità
come rumorosità, è silenziosissimo, se non fosse che spesso entra aria all'interno (non so come) lo ritengo un buon filtro, ma non credo sia adatto ad un 60litri come riportato dalla casa produttrice, probabilmente va bene per max 40l

Mirko_81 20-04-2011 12:31

un aggiornamento ad oggi :-))

http://www.aquanature.it/index_file/...kusa/20-04.jpg

Binho 24-04-2011 11:44

fantastico poster!!! bell'idea e bella realizzazione...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09115 seconds with 13 queries