![]() |
Acquario di barriera.......compromessi senza compromessi....
Allora, visto che forse la mia idea principale di fare una vasca di soli pesci sfuma per motivi che pian piano vengono fuori, ho deciso che magari potrei utilizzare un'altra vasca da circa 120 litri per creare un acquario di barriera....
la vasca è 100*30*40. so che magari non è il meglio del megilo per marino, ma per il momento lo spazio che ci potrei dedicare è questo qui. essendo la vasca chiusa, sarebbe difficile aprirla, ma nel caso, magari con un vostro aiuto ci potrei provare, ma preferirei tenerla chiusa. Vorrei che mi consigliaste l'attrezzatura per questa vasca. per l'illuminazione vorrei poter avere una buona illuminazione, magari con delle PL..... nel caso dovessi aprire la vasca potrei arrivare ad utilizzare una HQI 150W, ma per il momento, come già detto preferirei tenerla chiusa. |
secondo me non ci sono i presupposti
le misure non sono ideali,la luce è scarsa se parli di acquario di barriera non so ,ti consiglio di rivedere il proggetto |
6 T5 da 39 plafo ATI
30 kg di rocce vive un over-flow una sump sotto uno schiumatoio H&S 110 una pompa di risalita 2 wave Marea da 3200 Basta |
ma scusatemi, perchè non ci sono i presupposti....?
la vasca dovrebbe essere per forza un vascone di almeno 300 litri? cioè, ci sono persone che fanno acquari marini in 30 litri lordi! Benny, e se non potessi utilizzare una sump? + che altro perchè il mobile di supporto non lo permette......... |
tutto uguale
però appendi esternamente un Deltec MCE 600 |
le differenze in termini di qualità dell'acqua e delle condizioni, sono tante?
con 6T5 (difficili da far entrare) oppure con 4T5(che riuscirei a far entrare) cosa riuscirei a tenere come coralli? nel caso riuscissi ad inserire una HQI, da 70 o 150W cosa potrei tenere in + che con i T5? essendo la colonna d'acqua non molto alta, credi riuscirei a tenere duri non paricolarmente esigenti? nel capo potrei concentrare la HQI su un punto dove la rocciata magari potrei farla + alta e magari 2T5 per il resto della vasca....? |
la qualità dell'acqua in che senso cambia ??
se metti o non metti sump ?? no...non cambia..cambia solo l'estetica della vasca e la possibilità di inserire tanti altri accessori....insomma con la sump è meglio con 6 T5 ( plafo appesa sopra a 20 cm dalla superficie ) intendo solo le plafo ATI ( www.aquapro2000.de )...ci metti coralli mori e duri LPS... a proposito su 30 cm ci stà..ma solo le ATI se metti una plafo HQI io metterei 1 x 250 + neon blu o minimo 1 x 150 + neon blu |
lo so che sarebbe meglio con la sump, ma purtroppo proprio non ci sta nel mobile, perchè è un mobile aperto..... #06
al massimo come HQI ci potrei mettere solo una 150W + il blu....... ma in questo caso dovrei comunque metterci altri neon, perchè la 150 non credo copra tutta la vasca, vero? |
con una 150 watt e 2 neon attinici..hai una discreta luce ..minima...ma riesci comunque a mantenere alcuni invertebrati..
mettere 1 x 250 ??..proprio no ?? |
Quote:
su un negozio publicizzato su questo sito ho visto proprio dei mobili chiusi che potrebbero fare al caso tuo (e mio, visto che anch'io voglio costruire una vasca seria!), un 100cm di larghezza viene sui 130€. A quel punto hai lo spazio per la sump. |
il fatto è che proprio no riuscirei a tenere uan 250W, mi arriverebbero dietro mattoni per il troppo consumo.... :-D
con 150W si riescono a tirare su dei duri non molto esigenti?magari LPS? benny cmq ti ho mandato un mp. |
kokkorollo, la mia sotto una 150w ma non è facile..... http://img101.imageshack.us/img101/4669/hhh6dg.th.jpg la vasca è 70x60x50...200l ski h&s 110 reattore di kw e somp.... http://img98.imageshack.us/img98/859/i3ez.th.jpg la mia vascaè un sistema base non è che ti vogliamo far comprare cose che non servonose vuoi un acquario decente devi spendere un pò di soldi un acquario come il mio costa attorno senza animali e mobile ai 1600 1800 ,€ se vuoi spendere di meno devi restare su una vasca di pesci 200l, con qualche molle tipo quella consigliata precedentemente ma siamo li per la vasca che hai proposto adesso fai come dicono gli altri... hanno ragione
|
Davvero una bella vasca, perchè non è facile tenerli?
.................. fappio cosa la fa costare così tanto........? la stumentazione? cmq considera che la mia vaschetta sarà di 100 litri.......quindi..... #24 ora cmq ti mando un mp!;-) |
allora,
sto acquistando le attrezzature per la vasca di 120 litri. Vorrei gestirla come berlinese, quindi grande movimento, rocce vive, illuminazione T5 con vasca(purtroppo) chiusa, e skimmer..... credo che prenderò uno skimmer che possa essere un Wave 400p, visto che la vasca non sarà molto grande, oppure se riesco a trovarlo ad un buon prezzo un turboflotor 1000 multi, in ogni caso entrambi dovranno essere montatao all'interno della vasca.... (che dite il turboflotor a 100€ è un buon prezzo.....è vero che riesce a gestire molti pesci....naturalmente in vasche adeguate...?) il mio problema a questo punto è che l'acquario è in camera da letto, ed ho paura che il rumore dello skimmer sia fastidioso per il sonno notturno..... stavo pensando se di notte si potesse eliminare lo skimmer a favore di un filtro interno o esterno,( per recuperare spazio ) caricato con sola spugna filtrante...... questo filtro lo potrei far funzionare solo di notte, opppure anche di giorno, ma in ogni caso, visto che leggendo in giro vedo che si trasformerebbe in biologico, laverei la spugna molto frequentemente. Credete che questo possa essere un buon metodo per ovviare alla questione del rumore dello skimmer? altrimenti, mi potreste consigliare come poter fare? il turboflotor fa molto rumore? ed il wave 400p.....? |
Scusami ma stai partendo con il piede decisamente sbagliato, stai commettendo gli errori che molti altri hanno già commesso(sottoscritto incluso), approfitta delle conoscenze comuni che ti sono qui messe a disposizione ;-) per evitare di ripetere gli stessi errori.
|
.........................
scusami potresti dirmi dove sto sbagliando......? sto facendo tutto cme descritto nei consigli che molti utentei affermati danno..... fammi capire, magari mi è sfuggito qualcosa....;-) |
Il turboflotor 1000 è uno skimmer discreto che puoi appendere all'esetrno della vasca, interno credo che esista solo il turboflotor 750 (lo avevo in altra vasca) che però non è proprio un moscerino, ma è abbastanza silenzioso ed efficiente.
Ti sconsigliavo di fare questo tipo di vasca in quanto è un ibrido tra un mini reef (con tutti i suoi svantaggi in termini di stabilità e conduzione del sistema) e una vasca di barriera (senza averne però i vantaggi dati da un litraggio adeguato e dalla sump). Lavorando sodo puoi ottenere dei buoni risultati, ma considera che il minimo errore ti viene amplificato enormemente dalle ridotte dimensioni e dal filtraggio, considera che in una vasca piccola dovrai anche mettere le pompe di movimento almeno due, la pompa dello schiumatoio, il riscaldatore, non sò se hai previsto un sistema di osmoregolazione o lo farai manuale, potresti anche avere problemi di temperatura visto che la vasca è chiusa e illuminata da 4 T5 Per questo ti sconsigliavo... C'è un articolo interessante mi pare di Rebonato che parla dei risultati buoni da lui ottenuti con una vasca con sistema biologico classico e lampade al neon in vasca chiusa ti consiglio di leggerlo |
ma io non vorrei il biologico per i problemi di nitrati che porterebbe in vasca.....
infatti vorrei un buono skimmer..... credo che un turboflotor 1000 possa andare bene.... cmq se midici dove trovare l'articolo, magari gli do un'occhio....!;-) ad essere sincero cmq ho visto diverse vasche di circa 100litri e mi sembrano stare bene...... il mio problema è se posso montare il turboflotor 1000 multi internamente, ma credo di no a quanto ho capito, e se è silenzioso.... dato che credo non sia molto silenzioso, mi chiedevo se può essere sepnedto circa 8 ore la notte e se si può rimediare a questa mancanza con un filtro giusto per far filtrarte l'acqua, ma che verrebbe pulito molto frequentemente.... spero di essermi spiegato..... :-) |
Prova a guardare anche il deltec, sono skimmer da appendere
|
li avevo visti, ma per 100 litri mi sembrava un pochino sprecato.......
infatti mi ero rivolto al turboflotor perchè l'ho trovato a 100€....... dici che va bene? lo potrei usare solo di giorno e tenere spento la notte......? lo terrei spendto dalle 00.00 alle 08.00............ dite che avrebbe un cattivo rendimento sulla vasca? ma ogni volta lo dovrei ritarare? potrebbe essere che no nfunzioni a dovere in questa maniera.....? #24 |
Per la tua vasca il turboflotor va bene, devi trovare spazio all'interno per la pompa, prevedendone anche un facile smontaggio
|
mi sapresti dire le dimensioni del turboflotor e della pompa.....? #24
|
Ti consiglio di vedere questo sito:
http://www.zanclus.it/pagine/cr_tradizionale.php |
ok, ora leggo, ma la mia idea è quella di un berlinese, solo con vasca chiusa....
-cioè avrei 1kg di rocce vive pe ogni litro di acqua.... -uno skimmer abbastanza buono come il turboflotor, che fino a uno, due anni fa faceva ipazzire la gente per la sua qualità, e credo che ancora oggi sia un buono skimmer........oppure mi sbaglio? -Luce data da neont T5 -Forte movimento L'unica cosa che non riesco a risolvere in tutto questo è il rumore che farebbe lo skimmer di notte...... per questo pensavo al filtro da far andare solo di notte e solo con spugna lavata ogni giorno....... magari potrei accettare anche altri consigli per non avere il problema del rumore dello skimmer..... se lo lascaissi spento di notte creerebbe problemi.....? #24 considerate che saranno sempre 100 litr idi acqua..... #24 |
Evita le spugne, a che servirebbero?solo a fare filtro meccanico
Con i T5 corallimorforari e molli, i duri non ce la fanno Rocce vive mettine tante (ma che siano vive ;-) ) Lo skimmer alcuni la notte lo spengono quando nutrono cioè i coralli duri che sono cacciatori per l'appunto notturni, potresti al limite avere problemi con un abbassamento del PH dovuto ad una minore ossigenazione, accentuata dallo spegnimento dello skimmer Per il resto provaci |
...............
ma quindi sarebbe una cosa fattibile? cioè, senza skimmer per 7 ore no ndovrebbe esserci un grande problema......? al massimo per avere + ossigenazione......potrei provare ad usare qualcos'altro...... cmq molti dicono che sia silenzioso....magari lo monto e mi rendo conto che non fa rumore.... il fatto è che adesso sto cercando una vasca è grande.........diciamo 200 litri.... ho aperto un post su quello che cerco e quelo che vorrei spendere.... |
Una volta che hai stabilizzato la vasca, come carico inquinante e orari, non penso ci siano problemi, comunque non è che sia un trattore
|
spero che no sia un trattore!:-)
ma penso che il rumore sia comunque presente...... :-( cmq ora ci penso un attimino a tutto, perchè forse prendo un juwel rio180 da 200litri.....e forse nel mobiletto potrei fare la sump.......solo che credo dovrò utilizzare un tracimatore, essendo comunque la vasca chiusa e senza fori..... mi sto districando tra €, metri, e mare...... #19 #17 :-D |
Piccolo consiglio una vasca con sump delle dimensioni da te cercate si trova anche a prezzi molto accessibili, ma i risultati sono enormemente diversi
|
potresti darmi dei consigli?
magari dove prenderla? un neoziante qui mi ha chiesto 600€ per il rio180 con mobile....... |
ascolta nel caso volessi aggiungere una sump alla vasca da 120 litri, ma lo spazio fosse molto limitato m ela consiglieresti comunque?
tipo se dovesse essere 28x14x30cm......? |
La sump non è altro che una vasca in cui mettere tutte le attrezzature o almeno le principali, ed aumentare la quantità d'acqua che compone il sistema, quindi misura la pompa di mandata il riscaldatore e la pompa dello skimmer e ti sei risposto
|
In questo modo in vasca avrai solo le pompe di movimento e non dovrai mai stare a spostare la composizione delle rocce per prendere pompa riscaldatore ecc.la manutenzione delle attrezzature è inoltre sicuramente più semplice
|
si, ma dici che una vasca di quelle piccole dimensioni, magari potrei farla solo + alta, potrebbe bastare.....?
mi servirebbe solo un tracimetore esterno da appendere alla vasca, vero? sto pensando di farla, in maniera tale da metterci dentro riscaldatore + skimmer ............. il fatto è che non so se possa funzionare bene, visto che il tutto starebbe inquelle piccole dimensioni...... #24 vorrei dei consigli da chi ha gia delle sump..... so ke mi direte di farla + grande, ma il mobiletto no ha spazi...... gia questo dovrei crearlo e chiuderlo con il fai da te..... #24 |
Devi stare attento che in caso di mancanza di corrente contenga almeno tutta l'acqua che arriva in caduta, per il resto libero di farla come vuoi.
Ovviamente più è grande meglio è, se hai quelle dimensioni falla di quelle dimensioni, controlla solo che ti contenga oltre l'acqua :-D , almeno le due pompe e il riscaldatore |
è proprio questo il mi problma come posso calcolare se l'acqua in discesa può essere contenuta........?
dovrei fare delle prove.....? e se poi la vasca che ho costruito non l aocnitene....? #24 inoltre hce pompa dovrei utilizzare per la risalita...? |
Il calcolo è semplice vedi il livello acqua normale, e quello in cui smette di travasare, calcoli quanti litri litri è e lo compari con la capacità della sump
Pompa di risalita nel tuo caso non deve essere eccessiva |
adesso devo capire come fare per far tracimare l'acqua....
ma questa sump che costruirei, andrebbe bene, visto che avrebbe un solo scomparto dove ci sarebbero pompa di risalita, skimmer e riscaldatore? non vorrei che l'acqua appena scesa risalga e lo skimmer non lavori bene...... divrei fare 2 scomparti.......ma lo spazio è quello che è.... #24 |
Non servono i due scomparti
|
non p che mi saperesti dire dveo trovare + info a proposito del tracimatore?
ne vorrei uno di quelli tipo il tunze di cui ho sentito parlare, ma non riesco a trovare nè informazioni ne dove acquistarlo...... #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl