![]() |
pesciolino giallo/arancio??
Salve.. vorrei chiedervi con una certa urgenza se mi sapreste dire con esattezza la razza di questo pesciolino tanto simpatico.
http://s3.postimage.org/7j7d41ok/img_php.jpg Purtroppo vorrei salvarlo.. è in un'acquario tipo fritto misto di pesce molto piccolo.. |
Ma sei sicura che sia un pesce d'acqua dolce? o.O
|
si è in un'acquario dolce :) ha un musino carino non trovi??
|
Quote:
|
ho cercato anche io molto su internet ma non riesco proprio a trovarlo.. ho trovato solo questa foto.. ma nulla più.. :(
|
...Ascolta, io non sono un esperto e non ci metto la mano sul fuoco, ma sono quasi sicuro che questo pescioletto non è di acqua dolce ma di mare! E penso che appartenga alla famiglia degli Amphiprion.... e se è così, direi che è in grave pericolo, è normale che non stia bene lì!
|
Naa non centra niente con il pesce pagliaccio fidati ;) inoltre è li da tempo immemore .. quindi credo che se non era d'acqua dolce ma di mare sarebbe crepato subito.. più che altro sta stretto.. povera bestiola.
|
Non hai magari una foto del pescioletto visto di profilo invece che frontalmente..?
Sto cercando... ma frontalmente assomiglia tantissimo a un pesce di mare, ma magari poi si tratta di un ciclide di acqua dolce..... però ho veramente il dubbio che non sia di acqua dolce! Quanto è grande? Ricordi altri dettagli? Come sono fatte le pinne? Eventuali macchie? |
al momento è grande quanto un pesce rosso ciccione ;) purtroppo ho solo questa per il momento.. appena posso ne potrei fare un'altra.. si somiglia molto ad un ciclide, ma non riesco a capire quale.. :( grazie cmq per l'aiuto... vorrei solo salvare questo povero pescetto.
|
è questo?????
http://www.ilsitodeisiti.it/acquario...0righe%202.jpg ------------------------------------------------------------------------ Trovato.....!!!!!!!!! Adesso ti posto le foto per vedere se lo riconosci.. è un Ciclide del Malawi! ------------------------------------------------------------------------ Allora se non erro, il nome di questo bellissimo pescetto :D dovrebbe essere Labidochromis Caeruleus ed è un Ciclide del Malawi!!! http://1.bp.blogspot.com/_D-vg9_xOvo...i%2Bgiallo.jpg è lui????? :D |
Che bello che è :D se non avessi già allestito un amazzonico.. mi farei un bell'acquarione africano per prendere questo bellissimo pescetto!!!!!!!!!
Eccoti alcuni dettagli :) su di lui: http://www.oceanoblu.com/storage/gallery/161_thumb.jpg DISTRIBUZIONE E HABITAT Questa specie è endemica del Lago Malawi, abita le coste nordoccidentali, in acque basse con scogliere e fondale sabbioso. Specie molto aggressiva sfra simili, molto territoriale. DESCRIZIONE L. caeruleus ha forma ovaloide, poco compressa ai fianchi. La pinna dorsale e quella anale sono basse e allungate. La coda è a delta. Esistono due colorazioni: una è grigio azzurra con la pinna dorsale e quella anale orlate di nero e bianco, mentre l'altra, più diffusa, è chiamata "yellow" e presenta una colorazione giallo vivo su tutto il corpo, con pinne ventrali scure (o gialle) e pinne dorsale e anale giallo azzurre orlate di nero e bianco. La femmina ha una livrea leggermente più smorta, tuttavia è riconoscibile con sicurezza soltanto nel periodo riproduttivo. Raggiunge una lunghezza di 8 cm. COMPORTAMENTO È conosciuto come il più pacifico tra i Ciclidi, non presenta particolari caratteri aggressivi e territoriali. RIPRODUZIONE Le uova, ovaloidi, sono deposte dopo particolari danze amorose (vibrazioni del corpo, ondeggiamenti) dei due riproduttori, e incubate in bocca dalla femmina per circa un mese. Caratteristico è il boccheggiare della femmina con le uova in bocca, per permettere una maggiore ossigenazione delle uova. Dopo la schiusa gli avannotti si rifugiano nella bocca della madre per alcuni giorni prima di nuotare quasi indipendenti. ALIMENTAZIONE Ha dieta onnivora, si ciba di alghe che bruca dalle rocce e di piccoli animali (crostacei e molluschi). In acquario non ha problemi ed accetta qualsiasi buon cibo specifico per Ciclidi. ACQUARIOFILIA Importato in Europa e in America dagli anni '50 del XX secolo nella forma grigio bluastra, oggi la varietà più diffusa in commercio è quella gialla ("yellow"). È un pesce apprezzato dagli appassionati delle mbuna per la sua livrea e la facilità con cui si riproduce in cattività. ---------------------------------------------------- Per altri dettagli vedi anche questa pagina :) CICLIDI DEL LAGO MALAWI ---------------------------------------------------- :) penso sia quello giallo... ma visto che prima hai parlato anche di arancione, ti allego anche il nome dell'esemplare arancione. Labidochromis caeruleus http://1.bp.blogspot.com/_D-vg9_xOvo...i%2Bgiallo.jpg Maylandia estherae http://3.bp.blogspot.com/_D-vg9_xOvo...2B-%2BCopy.JPG |
Ho sia il caeruleus che l'estherae nella mia vasca di ciclidi e vedendo la foto postata da leilaluna direi che non è nè l'uno nè l'altro. Sinceramente mi vengono in mente diversi pesci possibili ma non mi sento di sbilanciarmi esclusivamente da quella foto. Comunque come ti rispondevo nell'altro post leilaluna (quello in cui dicevi dell'acquario senza corrente) non credo potresti mettere quel pesce in un acquario senza filtro, luci e riscaldatore perchè senza essere sicuro della sua razza posso però dirti con certezza che del filtro non puoi fare a meno e in questo caso nemmeno del riscaldatore perchè non è sicuramente un pesce d'acqua fredda.
|
Quote:
|
a me a,a guardarlo da questa angolazione,mi sembra un parrot. se metti una foto di profilo lo sapremo con certezza.
|
Anche secondo me è un parrot, ha il tipico muso.
|
anche per me è un parrot varietà gold; ne fanno veramente tante a questo povero persce che neanche dovrebbe esistere.#07
http://www.animalland.it/cichlasoma.asp |
Quote:
|
Quote:
Sono andato a vedere il Parrot.. non l'avevo mai visto :) che bello!! Bob ma :) tu quindi hai i Ciclidi del Malawi??? E' difficile gestire un acquario africano per i Ciclidi? Io avrei voluto troppo realizzarlo, ma essendo alla mia prima esperienza poi ho deciso di iniziare con un biotipo fiume amazzonico :) ma dentro mi è rimasta la voglia un giorno di realizzare una vasca per i Cicilidi dei laghi Africani :) li trovo troppo belli. |
Quote:
|
Sì hanno ragione loro, è proprio il Parrot, io non lo conoscevo nemmeno questo pesce,
ma è bellissimo (: http://www.ryedaleaquaristsociety.co...ts%204%20S.jpg http://www.parrotcichlids.com/images...t-cichlids.jpg http://farm5.static.flickr.com/4021/...be794cd00f.jpg http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...x8gzAwAoTX&t=1 |
Eccolaaa...
grazie.. si è proprio un parrot ;) thanx!! Per l'acquario.. tenterò di trovare una soluzione.. anche perchè senza elettricità lo so che è di una tristezza infinita.. purtroppo volevo collocarlo in uno stanzino dove non c'è posto quasi nemmeno per un divano ed un televisore e c'è una presa sola.. ma forse posso trovargli un'altra sistemazione oppure rivenderlo e comprarmelo più piccino.. ora staremo a vedere.. devo consultarmi con il padrone di casa.. Se è un parrot allora non posso prenderlo comunque sia.. in quanto ha bisogno di spazio ed un 60 litri non è proprio adatto a lui.. solo che mi fa veramente tanta tristezza. IN pratica lo hanno dei miei amici dentro una sala prove dove hanno un'acquario piccino.. e non solo quei poveri pesci si sorbiscono musica e fumo ad alto volume.. ma anche il misero spazio oltre a non vedere mai un briciolo di sole.. apparte il neon. Quello li è uno fra i più grossi e di conseguenza se la prendeva con il mondo.. ha già fatto fuori un pò di pescetti.. e volevo semplicemente dargli una mano prima che impazziva totalmente.. Povere bestie. Li hanno anche un povero porcellino d'india sempre chiuso in una gabbia piccina e nn vede mai il sole.. io non posso prenderlo se no il mio gatto se lo mangerebbe di certo e casa mia diventerebbe uno zoo.. però povero! Cmq grazie tante davvero per aver trovato la razza. vediamo cosa posso fare.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl