![]() |
Prime uova di Corydoras!!Possibile?!
Così all'improvviso, a pranzo non c'erano e dopo si!
Forse complice l'abbassamento di temperatura (grazie a mia madre che ha lasciato aperte le finestre, nella stanza c'erano 16 gradi!!), mi ritrovo su questa foglia di anubias e sul fondo tutto intorno, questa serie di uova!Nell'acquario ci sono solo 4 corydoras, 2 paleatus e 2 aeneus, che avevo nel vecchio più piccolo da almeno un anno e non avevano mai deposto!!! Sono loro?!Che devo fare?Le devo togliere?Aiuuuuuuto sono emozionato!:-) http://s1.postimage.org/es01q3lw/IMG_9976.jpg ------------------------------------------------------------------------ ora che guardo meglio sono sparse un pò ovunque, ce ne sono di isolate anche in altri punti dell'acquario sul fondo, una addirittura sul vetro in basso!Sarà un caso o i due aeneus ora girano in continuazione, mentre i paleatus stanno fermi in un angolo?!Ma c'è il rischio che se le mangino gli altri? |
seguendo qualche scheda del portale (che non si smentisce mai!!) le ho isolate in un bricchetto di plastica galleggiante nell'acquario, buona parte penso siano fecondate (c'è un puntino bianco all'interno), quelle separate sono una 30ina, forse ce n'è qualche altra nel fondo che non ho visto, se vedrò codine girare sarà una bella sorpresa!Che bello!
|
si sono uova di cory.. bhe riconosci subito qualè la razza.. guarda bene i pesci, ce ne è sicuramente qualcuno di iperattivo e che al posto di stare sul fondo come al solito sta a mezza vasca.. bene quello è il maschio della razza che ha deposto
ora.. io riesco ad avere un 95% di schiusa e un 60% di sopravvivenza del piccolo facendo così : aspetta almeno 15 minuti dalla deposizione.. prendi le dita e delicatamente sfregale sulle uova.. tranquillo non si rompono sono parecchio elastiche queste si incolleranno alle dita.. mettile in un bicchiere con una soluzione allo 0.01% di blu di metilene (acqua leggermente azzurrata) lascialo pure a temperatura ambiente,non tenerle nel bicchiere a temperatura acquario che marciscono meglio temp ambiente.. dopo 4-5 giorni diventeranno scure e dopo un altro giorno spunterà la cosa.. a questo punto con una siringa senza ago delicatamente preleva i piccoli e mettili in una nursery rigida (non uelle in rete ma quelle in plastica..) aspetta 24 ore e poi inizia a somministrare il cibo, io uso "SERA O-NIP" 1/4 di pastiglia per 10 piccoli dopo 24 ore dalla somministrazione.. con uan siringa sifono via tutto e ne metto dell'altro.. nella nursery ho messo 4 lumachine physa che aiutano a tenere pulito.. dopo circa 10 giorni prendo i piccoli con un miniretino e li sposto in un 10 litri allestito per loro.. ecco la foto di un piccolo con poco piu di un mese di vita : http://i2.photobucket.com/albums/y26...DSC00742-1.jpg :-)) spero di esserti stato d'aiuto.. non lasciare le uova nell'acquario eprchè se le mangiano :-D |
molto utile grazie!!
Mi farebbe troppo piacere riuscire a farli campare!Il blu di metilene come mai?Dove lo trovo? Quindi mi dici di non tenere il bricco galleggiante nell'acquario, ma di tenerlo fuori?Sembra che il puntino bianco ce lo abbiano in molte, buon segno? Tu quindi li nutri con cibo secco, perfetto perchè per ora non avevo intenzione di schiudere le artemie! Per i moderatori, Forse è meglio spostarlo in "pesci da fondo"? Se hai tempo di seguire il topic qui sul forum, mi farebbe stare tranquillo per le emergenze !:-) |
Quote:
il blu di metilene lo trovi in una soluzione allo 0.1% in farmacia è liquido.. una boccettina costa circa 3€ e ti dura per anni, serve a non fare ammuffire le uova.. adesso ti faccio vedere dove le tengo io.. ecco la foto : http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00752.jpg a me depongono regolarmente 2 volte a settimana e salvo circa 15 uova ogni settimana queste sono le ultime di 2 giorni fa in un semplice bicchiere a temperatura ambiente.. per vedere se sono fecondate devi guardarle controluce.. se vedi come un uovo dentro l'altro allora sono fecondate.. se le vedi tutte bianche no.. il puntino bianco non centra nulla.. |
ok domani provo subito a cercarlo, sulla quantità poi ti chiedo!
Grazie mille per la disponibilità! Per ora sono attaccate al bordo dell'acquario in un bricco di quelli per misurare farina o cose per i dolci, trasparente!La temperatura dell'acquario è sui 27 gradi mi pare, di solito di notte scende un pò! Questo è tutto mi pare! ------------------------------------------------------------------------ Ora che sono andato a ricontrollare ne ho viste altre 5-6 in un angolo dell'acquario, ma è quello più scomodo e proprio non riesco a prenderle!Mi dispiace per loro ma saranno quelle che tenteranno la sopravvivenza in vasca! |
Quote:
quando le tenevo a galleggiare in un bicchiere nell'acquario senza blu ho avuto una schiusa su 10 uova ma poi il piccolo era gia morto appena ho visto quando le tenevo a temp ambiente senza blu ero a circa il 60% di schiusa.. per la quantità bhe.. con al foto che ho postato, metti una goccia di blu alla volta fino a raggiungere quell'azzurrino della foto :-)) ne ho vendute parecchie io di uova (in siringhe con soluzione gia pronta da diluire in acqua) e in molti mi hanno scritto che poi le uova hanno schiuso e i piccoli sono nati :-)) |
Le ho tolte dall'acquario, ora nella stanza ci sono 18 gradi!Stamattina cerco il blu di metilene.
Questa è la situazione: http://s1.postimage.org/uvnwv6pw/IMG_9977.jpg http://s1.postimage.org/uvr7xvpg/IMG_9978.jpg |
dalla prima foto sembrano fecondate.. ma servirebbe una foto piu da vicino per saperlo con certezza :-))
|
ora provo, anche se ora che le metto in controluce (è uscito il sole finalmente!) mi sembra che tutte abbiano dentro "qualcosa"!L'acqua ogni quanto la cambio?per ora levo e rimetto un pò di bicchierini da caffè un paio di volte al giorno!
|
Quote:
|
ricevuto!Ora tolgo i granelli di sabbia che sono rimasti attaccati alle uova!
Quindi col blu di metilene le uova stanno anche 4 giorni nella stessa acqua e non marciscono!?Fantastico! |
Quote:
|
nel frattempo ne ho ripescate altre 5 tutte incollate tra loro, ora siamo ad almeno 40 mi sa!!
O sono cieco io o quei due si stanno divertendo alle mie spalle!:-) Per la schiusa avevo letto 1/2 giorni, tu dici anche 5/6?Fremo! |
Quote:
bho a me si schiudono tutti i 5/6 giorni.. |
Forse per la temperatura ambiente ci mettono un pò di più!Ho preso il blu di metilene e ha reso l'acqua azzurrina, certo che ce ne va proprio poco!Allora mi resta solo che aspettare!
Purtroppo non riesco a vedere ancora i rituali, capisco solo che c'è più fermento del solito, in particolare tra i due aeneus!Ma poi all'interno della prole si accoppiano ancora? |
Quote:
il tuo problema è che hai specie differenti li dentro.. invece i miei sono 8 e tutti paleatus quindi quando iniziano le danze i 5 maschi si fanno notare abbastanza :-)) cmq il blu di metilene tienilo, è utile per micosi,batteriosi e simili.. è un ottimo disinfettante ! occhio che macchia parecchio ! |
lo terrò allora!proprio per quello in futuro vorrei spostarne 2 e lasciare un gruppetto di 8-10 della stessa specie!In teoria avevo in programma di tenere i paleatus, sono molto più carini, ma se questi sono tutti aeneus vedrò che fare!
|
Ciao il puntino bianco all'interno dell'uovo indica che lo stesso non è stato fecondato
|
ah si?Cavolo pensavo il contrario...eppure sembra esserci qualcosa dentro...vabè posso solo aspettare per vedere!Se tra una settimana non si muove nulla sono sicuro che la femmina ha fatto tutto da sola!
|
ciao vuol solo dire che siccome sono le prime deposizioni magariil maschio rilascia lo sperma nel momento sbagliato,abbi pazienza e vedrai che lo rifaranno e dopo un po' di volte riusciranno a fecondarle
|
Quote:
per vedere se sono fecondate basta guardarle controluce, se si vede come un uovo dentro l'altro allora sono fecondate.. |
è difficile descrivere cosa si vede controluce...in alcune sembra proprio una sferetta dentro l'altra, il puntino che vi dicevo, come se dentro ad un involucro trasparente ce ne fosse uno più piccolo bianco ma di colore più intenso.
In altre sembra esserci dentro una specie di virgola irregolare! Anche con un obiettivo macro non riesco a fotografare chiaramente una cosa così piccola! ma giorno dopo giorno, dovrei vedere cambiamenti?Le uova crescono, o si muovono? |
Quote:
Finchè non ammuffiscono cmq non buttarle le uova, e se ne vedi una ammuffita buttala subito o ti fa ammuffire anche le altre le mie che le hanno deposte un giorno prima di te al momento guardandole controluce si riesce a vedere qualcosa di bianco dentro, è il piccolo che si sta formando :-)) |
l'impressione è quella anche per le mie, che si stia formando qualcosa dentro...beh sarà una gravidanza isterica!?:-D
Quelle ammuffite di che colore diventano? |
Quote:
|
perfetto, per ora nessuna ammuffimento!Alle prossime news!;)
|
Ciao ragazzi io non so cosa intendete voi per puntino bianco,ma mi ricordavo di una bella foto in una discussione,dopo un po' l'ho ritrovata http://www.acquariofilia.biz/showthr...=269302&page=2
Direi che qui si vede bene cosa è per me un puntino bianco,quelle col puntino sono quelle non fecondate |
e allora ci sono buone probabilità che molte non siano fecondate...speriamo bene!
|
Niente da fare, praticamente tutte ammuffite, e per le ultime penso manchi poco...speriamo depongano di nuovo!
|
Ciao questo articolo lo hai già letto? http://www.acquaportal.it/_archivio/.../Corydoras.asp
Ci sono molti consigli utili |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl