AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Aiuuuutooooo Acropore! La vendetta (aggiornato) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293673)

Kaisersauce 16-03-2011 21:00

Aiuuuutooooo Acropore! La vendetta (aggiornato x 2)
 
Buona sera a tutti,
da un paio di giorni mi capita di notare delle strane striature sui tessuti delle acropore in vasca.
Le ho un po' contrastate per rendere palese ciò che ho descritto.
qualcuno mi saprebbe spiegare il perché?
I polipi non sono mai stati così estroflessi e sembra che crescano. alimento con fito e zoo plancton.
Sono seriamente preoccupato. Grazie infinite a chi mi saprà aiutare!
P.S. Il calcio è stato basso solo per 3/4 giorni

Helppp-:33


http://s2.postimage.org/17upz4zqc/ACQ11_1_1.jpg

http://s2.postimage.org/17v9tl5no/ACQ11_3.jpg

http://s2.postimage.org/17vqcymlg/ACQ11_5.jpg-43

Stefano G. 16-03-2011 21:14

le mie sono sempre state cosi penso sia normale #24

ALGRANATI 16-03-2011 21:19

ma guarda che sono normali conformazioni del corallo.

Kaisersauce 16-03-2011 21:26

Hem...-28
Come non detto grassie!

Kaisersauce 16-03-2011 21:38

Beh ma queste no però....
Dapprima ho visto questa. Le altre sono arrivate come sega mentale conseguente!
Che dite?
Ho paura che sia RTN
http://s3.postimage.org/2xhic4sn8/ACQ111_1.jpg

http://s3.postimage.org/2xifevqis/ACQ111_2.jpg

ALGRANATI 16-03-2011 23:52

questa è strana in effetti.
sembra che inizino a tirare le punte.
non è rtn

LukeLuke 16-03-2011 23:57

hai cambiato le luci ?

oppure hai rialzato il calcio troppo velocemente.....

Kaisersauce 17-03-2011 02:05

Ho aggiunto delle luci ma sono ancora in fase di adattamento... per ora le accendo 2 ore al giorno (oltre a quelle che già possedevo).
per quanto riguarda il calcio, credo meno di 50mg/lt. di incremento a dosaggio ( una volta a settimana). Recentemente ho avuto problemi di Kh. bassino... è arrivato a 6 ( calcio e mg nella norma).
Ma secondo voi è spacciata?

Kaisersauce 18-03-2011 00:40

Sempre peggio... La Elimino?

http://s3.postimage.org/6vwvn3b8/ACQ1111_1.jpg

LukeLuke 18-03-2011 00:45

io non la eliminerei... se è solo alle punte guarda se non aumenta...

che valori hai ?

Kaisersauce 18-03-2011 01:41

Misurati stasera
ph 8,3
kh 7
Ca 400
mg 1250
No2 assenti
No3 assenti
Po4 non misurabili
Non ho altri test... dici che sono necessari?
Il problema è che tutte le altre acropore scoppiano di salute con i tentacoli super estroflessi
Alimento regolarmente con zooplancton e fitoplancton integro da qualche settimana con elementi in tracce e Sr.
Il movimento è eccellente e l'illuminazione... 120w led in una vasca da 68 lt...

LukeLuke 18-03-2011 12:43

se l'unica modifica che hai fatto sono gli elemnti di traccia e SR ... io sospenderei entrambi e alimenterei di più...

cerca di far alzare un pochino i nitrati....forse hanno fame....

Kaisersauce 18-03-2011 14:04

Mannaggia, ma é possibile avere problemi di questo genere...
In effetti la crescita è molto lenta nonostante i polipi siano tutti fuori.
Meglio fitoplancton o zooplancton secondo voi?
Magari riduco anche i cambi d'acqua...

Kaisersauce 19-03-2011 09:00

Appurato che ho acqua magra ... Ho un duplice problema:
Da una parte i coralli hanno fame e devo alimentarli, ma dall'altra ho filamentose ovunque che mi consumano nutrimenti.
Voi cosa fareste?!

io pensavo di utilizzare questo prodotto: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ht=filamentose


e continuare ad alimentare. Mi sapreste anche consigliare dei prodotti validi che sostengano le mie amiche acropore?

LukeLuke 19-03-2011 13:59

comprati una dolabella ed alimenta...

Kaisersauce 19-03-2011 14:35

Ammazza che brutta!
E con i coralli ?

Kaisersauce 19-03-2011 20:44

Mi sono fidato! Non ha fatto tempo ad appoggiarsi sul fondo che stava già ruminando ! Se va come promette, se passi per Malpensa hai la pizza pagata!!

LukeLuke 20-03-2011 01:06

vai tranquillo.... l'unica cosa è stai attendo a pompe con griglie larghe altrimenti te la frullano e protecci bene lo scarico, altrimenti ci si infila dentro e te lo attappa...

per il resto è un ottima mangiatrice di filamentose.... serto che se c'è qualche problema di fondo nella filtrazione, ricresceranno... ma se così non fosse era solo che erano più veloci ad usufruire del nutrimento.....

Kaisersauce 23-03-2011 20:44

Ogni giorno ne succede una...
Questa mattina stava benissimo...
Ora guarda cosa succede?

http://s1.postimage.org/2v3sb6wuc/ACQ22_1.jpg


http://s1.postimage.org/2v43vycas/ACQ22_2.jpg


http://s1.postimage.org/2v4c5n2ro/ACQ22_3.jpg

Opzione uno:

Questa mattina dopo un po' di tempo che non lo facevo (vedi i giorni in cui l'altra acropora del post stava perdendo tessuti... ), ho messo in vasca degli elementi in traccia (prima line ELOS quindi molto blando come approccio). Potrebbe essere?

Opzione due:

Da 3/4 giorni ho aggiunto nel mio cubo 40x40x40 ulteriore luce led (circa 45 w a 20000°K.).
Avevo già 2 plafo da 60 w circa (quindi 60+60+45=165w) troppo? potrebbe averla bruciata? (sta a 25 cm di profondità e a trenta dalla plafo ma non è l'acropora più alta)

Vi prego aiutatemi che non ci sto più con la testa.
Ma poi ... un deterioramento così rapido...
grazie infinite!

ALGRANATI 23-03-2011 23:37

Porcasccia.......quella è una bruciatura dovuta o a sbalzi di valori o luce.......interrompi all'istante sia l'uno che l'altro.

buddha 23-03-2011 23:56

Tiraggi dall'alto e valori a zero più polipi super retroflessi?? Hanno fame.. Sporca sta vasca!!!

LukeLuke 24-03-2011 01:36

io farei entrambi... sporca la vasca e diminuisci la luce....

buddha 24-03-2011 07:46

una bruciatura da led?????????????
------------------------------------------------------------------------
ma poi scusa i 45 watt in più sono puntati tutti su 1 cm quadro di quell'acro? mi sembra decisamente remota come teoria..

Kaisersauce 24-03-2011 08:55

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3523393)
una bruciatura da led?????????????
------------------------------------------------------------------------
ma poi scusa i 45 watt in più sono puntati tutti su 1 cm quadro di quell'acro? mi sembra decisamente remota come teoria..

Sinceramente sembra stranissimo anche a me ma non so più cosa pensare. (C'è un altra acropora supra quella )
In ogni caso, se moltiplichi per 3 i w led che ho in vasca, è come se avessi un hqi da 400w.

Ho integrato anche il calcio goccia a goccia facendolo aumentare in 24 h di 30 - 50 mg/lt. non mi sembra tanto... in teoria fino a 50 dovrei stare tranquillo.

Per quanto riguarda l'alimentazione non immaginate nemmeno quanta roba metto in vasca... il tutto dosato lentamente nell'arco della giornata, in effetti però i nitrati non si alzano. SOno quelle maledette filamentose?!

Nell'arco della notte sembra che il tiraggio dei tessuti si sia ridotto
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3523121)
Tiraggi dall'alto e valori a zero più polipi super retroflessi?? Hanno fame.. Sporca sta vasca!!!

Polipi estroflessi ... è la acropora più aperta che ho in vasca... Credo di sbagliare qualcosa nell'alimentazione allora...

ALGRANATI 24-03-2011 09:06

quella è una tenuis......è normale che abbia i polipi estroflessi.
la mancanza di cibo non centra assolutamente nulla con i tiraggi dalle punte....al limite dal basso ....al limite e poi per arrivare a sfogliarsi a quel modo dovrebbe essere affamata da mesi.

i led bruciano eccome ..........se mal dosati.

buddha 24-03-2011 09:56

45 w di led in più distribuiti su tutta una vasca non credo possano bruciare a ro che stanno anche sotto 1000w e di certo non scaldano neanche come una 400 hqi..perché dici e' normale che
La tenuis spolipi così .. E' un'acro come altre che abbia i polipi un po' più grossi e' relativo solo all'effetto visivo.. La logica del tiraggio dal basso dipende dal fatto che in teoria i rami più in alto prendono più luce e quindi non patiscono la fame come gli altri.. Ma dipende anche dalla
Corrente, eventuali parassiti, ect
Nom facciamo sempre di un'erba
Un fascio! I nitrati e fosfati a zero spaccato non vanno bene e chi dice che
Nom siano mesi che sono così??

Kaisersauce 24-03-2011 10:54

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3523502)
45 w di led in più distribuiti su tutta una vasca non credo possano bruciare a ro che stanno anche sotto 1000w e di certo non scaldano neanche come una 400 hqi..perché dici e' normale che
La tenuis spolipi così .. E' un'acro come altre che abbia i polipi un po' più grossi e' relativo solo all'effetto visivo.. La logica del tiraggio dal basso dipende dal fatto che in teoria i rami più in alto prendono più luce e quindi non patiscono la fame come gli altri.. Ma dipende anche dalla
Corrente, eventuali parassiti, ect
Nom facciamo sempre di un'erba
Un fascio! I nitrati e fosfati a zero spaccato non vanno bene e chi dice che
Nom siano mesi che sono così??

I LED sono 6 da 10W sottopotenziati Distribuiti (probabilmente male) al centro della vasca. Questo perchè ho scelto di non mettere lenti e quindi irradiano a 120°.
La corrente è perfetta distribuita uniformemente su tutta la vasca con effetti onde e balle varie.

Purtroppo Nitrati e fosfati sono così da mesi e non c'è verso di farli sensibilmente alzare.
In ogni caso, alimento in continuità, quindi in vasca cè sempre ciccia! (figurati che mi schiuma un bicchiere ogni 3 giorni - saranno 20cc.) Pesci ne ho pochi, invece, e li alimento il giusto.

I fattori, certo, possono essere vari. Io provvederò grazie ai vostri consigli ad eliminare le cause più grossolane.. se dovesse continuare ad andare male, vedremo...
Non so se fare un cospicuo cambio d'acqua per escludere l'intossicazione.

Ciao e grazie
Marco

buddha 24-03-2011 11:04

Hai il test del rame ?
Mica troppa corrente sulle punte incriminate?
Quanto tempo e' che hai i led? E quelle acro?

Kaisersauce 24-03-2011 11:34

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3523620)
Hai il test del rame ?
Mica troppa corrente sulle punte incriminate?
Quanto tempo e' che hai i led? E quelle acro?

Rame?! Hm... No!
Ho messo a terra la vasca (asta d'acciaio immersa nella sum collegata attravero rame (ma mai in immersione) al tubo dell'acqua)... se ti riferisci a quella corrente, non credo sia possibile.

Il led aggiuntivo 45W l'ho acceso per una settimana 2 ore al giorno e da 3/4 giorni 6 ore
l'acropora tenuis l'ho già ormai da gennaio quella che mi è schiattata all'inizio del post da pochi giorni (quindi potrebbe non fare testo... potrebbe avere avuto già qualcosa).
------------------------------------------------------------------------
ah ovviamente la tenuis è sempre stata una meraviglia si è colorata persino di più rispetto a quando l'ho inserita (ma senza viraggi tendenti al marrone o a scurirsi)... ma guardando le parti sane sta ancora una meraviglia! :-(

buddha 24-03-2011 11:38

Sostituirei il tubo di acciaio con uno in gomma.. Se l'acqua passa nel tubo di rame sicuramente se ne
Porterà un po' dietro ed e' in letteratura che il rame abbatte le zooxantelle.. Ci sono prodotti tipo zeospur a base di rame per dare colore ai coralli che altro non fanno che uccidere alcune zoox e quindi ridurle di numero e quindi meno marrone.. Peccato che se si esagera..

Kaisersauce 24-03-2011 16:34

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3523683)
Sostituirei il tubo di acciaio con uno in gomma.. Se l'acqua passa nel tubo di rame sicuramente se ne
Porterà un po' dietro ed e' in letteratura che il rame abbatte le zooxantelle.. Ci sono prodotti tipo zeospur a base di rame per dare colore ai coralli che altro non fanno che uccidere alcune zoox e quindi ridurle di numero e quindi meno marrone.. Peccato che se si esagera..

Forse mi sono spiegato male.
Un asta di acciaio è immersa in acqua. L'altro capo è collegato attraverso un cavo di rame al calorifero per metterlo a terra. Il rame non tocca l'acqua.

NOn vedo l'ora di tornare a casa ... chissà-:33

buddha 24-03-2011 18:51

Ah ok nom avevo capito.. Se lo trovi o hai un negoziante pratico fai il test Dell rame tanto per provare..

Kaisersauce 24-03-2011 20:01

sicuro! Ormai mi hai messo la pulce...
In ogni caso credo che mi farò un cambietto d'acqua...
La situazione è stabile... speriamo si fermi!

ALGRANATI 27-03-2011 21:50

sposta l'animale da sotto il led.taglia le punte sbiancate ...tanto non ricresce il tessuto.
quello non è mancanza di cibo......non è questione di fare di tutta l'erba un fascio ma è conoscere i segni che gli animali ti mandano.

Maurizio Senia (Mauri) 27-03-2011 22:04

Concordo il problema potrebbero essere i LED.....a che distanza e posizione e la Tenuis rispetto al LED?

superpozzy 27-03-2011 23:48

io toglierei anche lo scaricatore di tensione. la vasca è isolata perciò gli animali non sentono l'eventuale elettricità in vasca, anzi, così la sentono di più...
ma non credo sia questo il problema...
e neanche i led visto che da quello che ho capito è sotto ad un'altra...

Kaisersauce 28-03-2011 07:33

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 3530975)
Concordo il problema potrebbero essere i LED.....a che distanza e posizione e la Tenuis rispetto al LED?

Circa 25cm dai led (in verticale) e 20 dal pelo dell'acqua.
Ma come dicevo, ci sono altre acropore più alte...

Maurizio Senia (Mauri) 28-03-2011 09:05

Quote:

Originariamente inviata da Kaisersauce (Messaggio 3531452)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 3530975)
Concordo il problema potrebbero essere i LED.....a che distanza e posizione e la Tenuis rispetto al LED?

Circa 25cm dai led (in verticale) e 20 dal pelo dell'acqua.
Ma come dicevo, ci sono altre acropore più alte...

Non tutti i Coralli reagiscono allo stesso modo......le bruciature alle punte si producono con una variazione veloce dei Nutrienti, Luce, Dosaggio Potassio e sbalzo dei Carbonati.
Ma prima di sbiancare le punte si sono schiarite molto?

Kaisersauce 28-03-2011 12:14

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 3531531)
Quote:

Originariamente inviata da Kaisersauce (Messaggio 3531452)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 3530975)
Concordo il problema potrebbero essere i LED.....a che distanza e posizione e la Tenuis rispetto al LED?

Circa 25cm dai led (in verticale) e 20 dal pelo dell'acqua.
Ma come dicevo, ci sono altre acropore più alte...

Non tutti i Coralli reagiscono allo stesso modo......le bruciature alle punte si producono con una variazione veloce dei Nutrienti, Luce, Dosaggio Potassio e sbalzo dei Carbonati.
Ma prima di sbiancare le punte si sono schiarite molto?

E' questo che mi ha stupito.
Il giorno prima erano blu meraviglioso, polipi fuori ed in crescita e la mattina dopo erano rovinate... senza alcun preavviso!

Noto in questi giorni che alcuni coralli (quelli spontanei trovati sulle rocce che sono leggermente in omba), sono più sofferenti del solito.
A questo punto la luce non centrerebbe... Potrebbero essere gli elementi in traccia che non avevo mai dosato prima d'ora?

Kaisersauce 18-04-2011 20:45

Ciao a tutti,
Aggiorno e faccio altre domande...
Da quando intervenni l'ultima volta, ho completamente eliminato la luce led incriminata...
Purtroppo, però le acropore sono andate avanti a sbiancare... una alla volta e con la stessa procedura dall'alto.

Allora mi sono sempre più convinto che magari il led non centrava così come credevamo...
Piano B: Sporcare l'acqua... come vedete ci ho messo impegno ed ora è sporca (e continuo ad alimentare con regolarita')
DOMANDA 1:secondo voi dovrei riaccendere il led?
DOMANDA 2: Quando un'acropora inizia a "tirare", c'è possibilità che, una volta risolto il problema smetta di sbiancare ed inverta la tendenza?

Grazie mille a tutti, davvero


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11023 seconds with 13 queries