AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   pH non si abbassa!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293633)

dany_90 16-03-2011 17:39

pH non si abbassa!!!
 
Ciao a tutti!!! Avrei bisogno di qualche consiglio perchè non so cosa fare....
Sto allestendo una nuova vasca x discus ed ho il pH a 7,5...
Da più di una settimana ho anche tolto il carbone attivo dal filtro e l'ho sostituito con la torba ma fino a adesso non si è mosso...
Premetto che non vorrei usare prodotti chimici tipo pH-minus perchè l'effetto è solo temporaneo...
Ho anche un "impianto" di CO2 artigianale che con il vecchio acquario funzionava benissimo...
C'è qualcuno che sa aiutarmi??
Grazie!!!!

tona 16-03-2011 17:53

o alzi la co2 o fai dei cambi con acqua osmotica..

Agro 16-03-2011 22:52

Posta le analisi del acqua, se il kh è alto non riesci ad abbassare il ph.

dany_90 17-03-2011 11:11

Allora questi sono i valori che ho trovato stamattina:
pH: 7,5
gH: 7
kH: 4
nitrati e nitriti: 0

tona 17-03-2011 11:28

approfitto del topic per non aprirne un altro...io ho il kh a 11, e il ph a 7,2...non riesco ad abbassare il kh e gh che è 12, anche se faccio cambi con acqua osmotica...il ph mi da lo stesso risultato sia col tester elettr. che con quelli a reagente e anche le striscette...gh e kh fatti con 2 test di marche differenti e non cambiano...l'acqua che inserisco nei cambi ha kh e gh a 0, testata anche quella con 2 tipi di test diversi.

Agro 17-03-2011 11:38

dany_90 vai di co2, i valori vanno bene. Per i primi giorni tieni sotto controllo il ph.

tona potresti avere qualcosa di calcareo in vasca, controlla pietre e ghiaino.

Federico Sibona 17-03-2011 11:47

dany_90, una vasca per Discus c'è da pensare (spero) che non sia piccola, quindi il primo pensiero è che la torba e/o la CO2 siano scarse.
Capacità della vasca e quantità di torba messa?
Per la CO2 potresti attivare l'impiantino oppure è già attivo?
Per una vasca grande la CO2 artigianale potrebbe essere insufficiente.

tona 17-03-2011 12:22

pietre non ne ho..il ghiaino è un policromo....non so a cosa pensare...

Agro 17-03-2011 12:30

Prendi un ghiaino e versaci sopra un po' acido muriatico se frigge e lui il colpevole.

dany_90 17-03-2011 15:32

Quote:

dany_90, una vasca per Discus c'è da pensare (spero) che non sia piccola, quindi il primo pensiero è che la torba e/o la CO2 siano scarse.
Capacità della vasca e quantità di torba messa?
Per la CO2 potresti attivare l'impiantino oppure è già attivo?
Per una vasca grande la CO2 artigianale potrebbe essere insufficiente.
La vasca è di 275 L lordi...
X la torba su consiglio del negoziante ho inserito una intera confezione da 1 litro, è abbastanza?? perchè l'acqua non diventa neanche ambrata...
L'impianto CO2 è già in funzione... Se continuassi a usare il mio impianto artigianale rendendo le bolle più piccole potrebbe andare bene o dovrei pensare di prendere un nuovo impianto??

Agro 17-03-2011 16:23

Per quelle dimensioni e meglio che ti prendi un impianto serio.

mattia12 18-03-2011 01:41

Ciao, ne approfitto pure io di questo post per non aprirne uno nuovo...anchio ho lo stesso problema del pH che non vuole abbassarsi...pH=7/7,5 gH=12 kH=11 la vasca sarà da 100l netti circa...effettuo cambi di 10l una volta a settimana con solo acqua d'osmosi senza aggiunta di alcun sale...ma nessuno dei tre valori elencati ha voglia di scendere...ho un impianto di CO2, le bolle non saprei quantificarle per via del miscelatore della ferplast che crea una sorta di vuoto, il tempo di guardare il cronometro ne saranno passate chissa quante..ho il test della CO2 della sera posizionato dalla parte opposta al miscelatore e il colore indicato è verdino (nella tabella dei colori sono nel mezzo,ovvero quantità giusta)...non ho inserito ne torba ne materiale naturale...il ghiaino è al quarzo...ora parto con gli strafalcioni di chimica: se ho un kH elevato ed abbasso il pH,quest'ultimo non dovrebbe rimanere al valore portato avendo un buon sistema tampone?
Ho dimenticato la temperatura che varia dai 26 - 28 °C...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09256 seconds with 13 queries