AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Acqua torbida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293372)

Lucio89 15-03-2011 12:59

Acqua torbida
 
Ciao sono nuovo del forum, e molto probabilmente sto scrivendo nella sezione sbagliata, volevo pareri sul mio problema. Ho inserito da circa una settimana dei legni di torba in acquario, precedentemente bolliti 3 volte, senza che dessero particolari problemi fino a quando due giorni fa mi si è ingiallita l'acqua e si è intorbidita a causa di una sorta di pulviscolo che mi si deposita anche sulle foglie delle piante. Come posso risolvere il problema?

crilù 15-03-2011 14:58

Dovresti specificare da quanto è avviato l'acquario e se hai pesci in vasca, sposto in Chimica...

Lucio89 15-03-2011 15:02

L'acquario è avviato da circa 2 mesi è un 60 lt lordi e sono presenti una coppia di giovani scalari 8 neon 4 corydoras 1 ancistrus e 2 caridine

Lucio89 15-03-2011 16:53

per favore ragazzi non so come risolvere il problema... ho provato con un cambio parziale di acqua ma non è cambiato niente

DjFattanzo 15-03-2011 17:46

Sono le radici che rilasciano acidi in vasca che la colorano di giallino/ambrato. Questo effetto durerà finchè non verranno rilasciati tutti gli acidi presenti nel legno. L'unica cosa che puoi fare se non vuoi questo effetto in vasca è di togliere il legno, metterlo un un contenitore a parte pieno di acqua e farlo "spurgare". Ogni tanto cambi l'acqua (quella del rubinetto va benissimo per lo scopo). Quando non diventa più gialla puoi rimetterlo in vasca! Questo procedimento può durare parecchie settimane!

Lucio89 15-03-2011 17:50

Quote:

Originariamente inviata da DjFattanzo (Messaggio 3504935)
Sono le radici che rilasciano acidi in vasca che la colorano di giallino/ambrato. Questo effetto durerà finchè non verranno rilasciati tutti gli acidi presenti nel legno. L'unica cosa che puoi fare se non vuoi questo effetto in vasca è di togliere il legno, metterlo un un contenitore a parte pieno di acqua e farlo "spurgare". Ogni tanto cambi l'acqua (quella del rubinetto va benissimo per lo scopo). Quando non diventa più gialla puoi rimetterlo in vasca! Questo procedimento può durare parecchie settimane!

Vorrà dire che farò così ma come faccio ad eliminare il pulviscolo ed il giallo che mi stanno rovinando l'acquario?

lollo22 15-03-2011 18:18

metti del carbone attivo nel filtro che ti schiarira l'acqua, ma non fa assolutamente male anzi per i pesci che hai e una cosa positiva,sono pesci che vivono in acque scure in natura con legni e foglie che marciscono in acqua
comunque i legni non vanno bolliti ma messi in un secchio e cambi l'acqua quando diventa colorata,quando non rilascia più niente lo metti in vasca

mbj 15-03-2011 19:31

I valori dell'acqua come sono?

Lucio89 15-03-2011 20:14

ragazzi so che mi prenderete tutti per scemo ma non ho mai fatto nessun tipo di test sui valori dell'acqua, ma vi assicuro che lo farò al più presto... Cmq ho cambiato 20 lt di acqua su 60 e non è più gialla ma il pulviscolo che mi intorbidisce l'acquario è rimasto perchè le piante ne sono piene

Agro 15-03-2011 20:40

Non sono troppo pochi 60 litri per gli scalari?

Lucio89 15-03-2011 21:41

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 3505353)
Non sono troppo pochi 60 litri per gli scalari?

sì ma sono molto piccoli

Agro 15-03-2011 22:38

Si ma poi crescono

Swan ganz 15-03-2011 23:03

Ciao 60 lt sono troppo pochi per quei pesci sopratt per 2 scalari , almeno 120 lt e una 90 100 cm di lunghezza.

Lucio89 16-03-2011 09:25

Quote:

Originariamente inviata da Swan ganz (Messaggio 3505733)
Ciao 60 lt sono troppo pochi per quei pesci sopratt per 2 scalari , almeno 120 lt e una 90 100 cm di lunghezza.

Li riporterò in negozio allora... Ho cambiato l'acqua, la spugna del filtro ed ho inserito la lana di vetro (inizialmente il mio amico mi ha detto di inserire solo connolicchi e spugna #07) e l'acqua non è più gialla ma resta ancora un pò torbida. Come posso eliminare totalmente il problema?

crilù 16-03-2011 11:14

Hai messo il carbone attivo?

Lucio89 16-03-2011 11:18

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3506363)
Hai messo il carbone attivo?

No ancora no perchè ho letto che assorbe anche le sostanze utili per l'acquario e quindi sto aspettando di vedere se in qualche giorno la situazione migliora

crilù 16-03-2011 11:35

Mettilo...per due o tre giorni non fa assolutamente danni.

Lucio89 16-03-2011 11:37

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3506400)
Mettilo...per due o tre giorni non fa assolutamente danni.

ok mi hai convinto :) Ascolta ho un filtro interno a tre scomparti va bene se il carbone attivo lo metto nell'ultimo sotto la pompa???? e se sì quanto ne devo mettere?????

Alucard 19-03-2011 01:47

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 3505353)
Non sono troppo pochi 60 litri per gli scalari?

beh calcola che una coppia di scalari vive bene in un 100 litri netto,meglio se 120,quindi figurati cosa può fare in un monolocale alla "Ragazzo di Campagna" (vedesi film di Pozzetto nella scena in cui fa la cena)!Hai dimenticato di elencare anche 8 neon 4 corydoras 1 ancistrus e 2 caridine che nell'insieme occupano litraggio(passami il termine). Il mio ancistrus misura 11 cm! :D fai te! e le caridine se japonica multidentata diventano delle bestie! guarda le mie!
http://s4.postimage.org/2xo7wtn50/DSC_0035.jpg
Calcola che quella in primo piano è quasi 7 cm! non chiedermi come sia diventata così!

Lucio89 19-03-2011 03:37

Quote:

Originariamente inviata da Alucard (Messaggio 3512770)
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 3505353)
Non sono troppo pochi 60 litri per gli scalari?

beh calcola che una coppia di scalari vive bene in un 100 litri netto,meglio se 120,quindi figurati cosa può fare in un monolocale alla "Ragazzo di Campagna" (vedesi film di Pozzetto nella scena in cui fa la cena)!Hai dimenticato di elencare anche 8 neon 4 corydoras 1 ancistrus e 2 caridine che nell'insieme occupano litraggio(passami il termine). Il mio ancistrus misura 11 cm! :D fai te! e le caridine se japonica multidentata diventano delle bestie! guarda le mie!
http://s4.postimage.org/2xo7wtn50/DSC_0035.jpg
Calcola che quella in primo piano è quasi 7 cm! non chiedermi come sia diventata così!

Anche le mie due caridine sono diventate mostruose...
Però ho riorganizzato la popolazione che adesso è costituita da:

2 Ramirezi
6 Corydoras
1 Ancistrus
2 Caridine

Posso mettere i carboni attivi direttamente sotto la pompa del filtro?????

crilù 19-03-2011 11:32

Non so come sia fatto il tuo filtro...

Lucio89 19-03-2011 12:48

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3513027)
Non so come sia fatto il tuo filtro...

Interno a tre scomparti, il primo è vuoto, nel secondo ho cannolicchi spugna e lana e nel terzo la pompa del filtro

crilù 19-03-2011 15:32

Allora nel secondo scomparto tra la spugna e la lana di perlon. Se per caso il sacchetto non ci sta leva la spugna e appoggiala momentaneamente in un angolo dell'acquario.

Lucio89 20-03-2011 12:00

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3513445)
Allora nel secondo scomparto tra la spugna e la lana di perlon. Se per caso il sacchetto non ci sta leva la spugna e appoggiala momentaneamente in un angolo dell'acquario.

Ok grazie per i consigli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14687 seconds with 13 queries