![]() |
Strage nel mio caridinaio !!!
Allora stamattina tutto bene, ho dato il cibo come al solito.. appena tornato (1 ora fa) h visto una caridina morta.. guardo meglio e ne vedo un altra.. per un totale di 5 cridine morte, cerco i boraras e vedo che uno nuota a testa in giu, uno è appoggiato sul fondale e l'altro invece sembra normale.. però non ne vedo 2..
controllato subito tutti i valori e sono : Ph 7.5 gh 10 kh 8 no2 assenti no3 12.5 mgl ho fatto un cambio di 15lt su 40 di acquario.. che è successo ? non uso fertilizzanti ne nulla.. |
I valori sono ok... se in vasca non sono stati introdotti nuovi arredi e non è possibile che sia stato versato in vasca qualcosa, allora escludo pure problemi legati a sostanze inquinanti (che i test non rivelano).
Mia madre racconta ancora che quando eravamo piccoli un pesce rosso che avevamo preso alla fiera di paese (nel solito micro acquario di plastica...) morì perchè mentre puliva la pietra del camino con un apposito prodotto cadde qualche goccia del prodotto in acqua e il pesciotto morì pochi minuti dopo, senza fare in tempo a salvarlo cambiando l'acqua... Altra cosa: controlla la temperatura dell'acqua e se si fosse bloccato il riscaldatore "lessando" i pesci... |
Quote:
bho ma è da un po' che non lo tocco, l'unica cosa ieri ho montato un filtro esterno.. che sia lui la causa ? i cannolicchi che c'erano dentro e le spugne erano tutte vecchie e quindi pulite.. quelle nuove non le ho toccate |
spero che hai trasferito i cannolicchi e le spugne del filtro che utilizzavi in quello esterno nuovo...nonostante questo è possibile che gli animali sono stati intossicati da nitriti e company (come hai fatto i test?)....io ti consiglio di prendere un secchio con acqua pulita,decantata e scaldata e di trasferire gli animali ancora in vita.
|
Quote:
i cannolicchi ne ho usati di vecchi che avevo una volta nell'acquario grande.. che avevo lavato e fatto riseccare e tenuti da parte.. quindi erano gia "testati" e che cmq sono quelli che uso anche nelle altre vasche e non hanno mai dato problemi al momento in vita ci sono un mucchio di caridine (ne sono morte 4 su un 30) e 1 solo boraras che anche se un po' spaventato si comporta normalmente.. in una bicchiere invece ho 2 boraras che si respirano.. ma stanno capovolti adagiati sul fondo e con le branchie rossissime.. |
Hai fondo fertile? Potrebbe essersi "sollevato"? Noti zone anossiche? Fai un ulteriore cambio sotanzioso anche oltre il 50%
|
Quote:
e preparata una tanica per un cambio domani.. |
Ok bene, caspita è proprio strano... Non è che può essere finito per sbaglio qualcosa nell'acquario? Detersivi o chissache?
|
Quote:
o che c'era qualcosa nel filtro esterno che ho comprato.. altro non so.. i 2 boraras al momento sono praticamente morti.. ufff ! |
Quote:
|
[QUOTE=Lacym;3504705]
Quote:
i cannolicchi ne ho usati di vecchi che avevo una volta nell'acquario grande.. che avevo lavato e fatto riseccare e tenuti da parte.. quindi erano gia "testati" e che cmq sono quelli che uso anche nelle altre vasche e non hanno mai dato problemi QUOTE] credo tu non abbia capito la domanda di ALEX007, i cannolicchi usati nel filtro esterno sono quelli che si trovavano nel filtro interno che ai sostituito (cannolicchi con batteri) o sono nuovi quindi mai usati ?? |
[QUOTE=luck_90;3504850]
Quote:
sono cannolicchi usati in un vecchio mio filtro.. dell'acquario grande sono gia usati ma puliti e fatti riseccare al momento nel caridinaio stanno girando 2 filtri.. quello interno che c'è sempre stato e quello nuovo esterno caricato appunto con i cannolicchi che ho detto prima.. cmq ho messo un areatore |
Quote:
|
Quote:
ne è scampata una che appena ho fatto il cambio dell'acqua si è ripresa subito.. la piu rossa di tutte.. sono sempre piu convinto che me le ha sterminate qualcosa che si trovava nel filtro esterno ed è finito in vasca.. magari qualche detersivo/olio di lavorazione.. -04 |
Quote:
|
Quote:
|
Guarda che le red non si scompongono se anche perdevi quelle con le uova oggi ce n'erano altre 5 pronte a figliare ;-) a me scoccia invece per le boraras :-(
|
Mi dispiace Lacym uno impiega molte energie per gestire un acquario poi senza un motivo apparente va tutto in vacca, il brutto di tutto questo è che non e chiaro che cosa ha causato la moria.
|
mi dici quale filtro esterno hai messo?
Una reazione così fulminea non può che essere data da qualche sostanza che le ha avvelenate, ipotizzerei qualcosa che è evaporato in fretta, perché se fosse finito sul fondo a quest'ora avresti un cimitero di caridine. Sono molto sensibili agli inquinanti. E' davvero strano, magari un improvviso innalzamento dell'ammoniaca... |
Quote:
bhe fulminea non tanto.. il filtro l'ho montato ieri sera e oggi verso le 12:00 mi sono accorto del disastro.. considerando che 2 boraras sono proprio scomparsi.. significa che le red hanno avuto il tempo di mangiarseli.. quindi mis a che è stata un po' una lenta moria generale.. |
che i tubi di ingresso e uscita avessero qualche residuo di lavorazione? ma il filtro non lo hai lavato bene prima di caricarlo?
io i miei filtri esterni prima di montarli sulle vasche li ho sciacquati per bene e stessa cosa la faccio per ogni nuovo accessorio. |
Mi spiace Lacym.
Per quanto riguarda la velocità di comparsa dei primi sintomi se ho capito bene la tua vasca è di 40l quindi piccolina.. ci stà anche che i primi trapassi siano avvenuti poco dopo l'inserimento del filtro (sempre che sia lui la causa). Hai messo del carbone attivo nel filtro? Potrebbe aiutare in questo caso... |
Quote:
Se i cannolicchi erano porosi, benchè lavati e seccati contenevano sicuramente residui. In pratica i cadaveri dei batteri morti e liofilizzati si sono sparsi in acqua e ti hanno ammazzato gli animali... o direttamente perchè tossici o indirettamente, consumando ossigeno. In una vasca grande non sarebbe succesos nulla, in 40 litri basta poco a scombussolare tutto. :-( |
Quote:
vabbe oggi la situazione sembra essersi stabilizzata, le luci sono ancora spente ma ho visto che il boraras rimasto è ancora vivo.. dite di far girare un po' di carbone attivo ? |
ok ! messa una busta di carbone attivo nel filtro esterno.. levando la spugna..
|
Secondo me male non fai anzi... io l'avrei messo subito (ovviamente con il senno di poi..) ;-)
Lo saprai già ma ricorda di non tenerlo per troppi giorni anche se sono 40l |
Quote:
cmq.. uff il carbone attivo mi ha reso di nuovo trasparente l'acqua.. e dire che ci erano volute settimane per farla giallognola #07 |
e sì.. purtroppo il potere adsorbente del carbone si ciuccia tutto, tannini e sostanze umiche compresi. Alla fine chissà cosa è successo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl