![]() |
Pesce rosso apatico, spesso sul fondo
Buongiorno a tutti,
premetto che sono alla mia prima esperienza con gli acquari... più di un mese fa me ne è stato regalato uno di 40lt che ho allestito con ghiaietto (3-4 mm), due piante (una anubias ed una felce) ed un filtro interno biologico (filpo 300) contenente sia la spugna sia i cannolicchi e al quale ho rimosso il carbone. Ho riempito l'acquario con acqua del rubinetto alla quale ho aggiunto un biocondizionatore (marca SHG). Avviato il filtro ho aspettato 30 giorni e dopo di che ho inserito all'interno due pesci rossi di cui vi allego le foto. primo pesciolino: http://s1.postimage.org/312i8hldw/SDC10976.jpg secondo pesciolino: http://s1.postimage.org/31371jssk/SDC10975.jpg I pesci sono nell'acquario da 4 giorni... a preoccuparmi un pò è il secondo, spesso lo trovo in quella posizione al contrario dell'altro che è vispo e non sta fermo un attimo. Rimango in attesa di vostri consigli #28 Simona |
Ciao,
misura i valori in particolar modo nitriti e nitrati. Se non hai modo di farlo subito fai un bel cambio d'acqua. L'aeratore ce l'hai? Ghiaietto rosso? #24 |
Faccio allora un cambio d'acqua, no l'areatore non lo ho.
Si il ghiaietto è rosso, può infastidire i pesci? |
Infastidire non lo so....non è molto naturale e spero che non scolorisca perchè sono pesci che ravanano il fondo in continuazione in cerca di cibo.
Allora se non sai i valori fai un cambio d'acqua, almeno 10 lt. e l'aeratore occorre per questi pesci, nel frattempo puoi alzare il livello di uscita della pompa in modo da formare una specie di cascatella. Il pesce in questione mangia? |
Per prima cosa come mi hai detto ho alzato il livello di uscita della pompa in modo da formare una specie di cascatella... questa mattina ho somministrato ai pesci dei piselli sbollentati senza buccia, ma il pesce in questione lo prendeva in bocca e lo risputava...nel frattempo lo mangiava l'altro che non si faceva di certo pregare.
|
L'acqua l'hai cambiata? il pesce presenta altri segni esterni a parte l'isolamento? Le pinne le tiene sempre raccolte o ogni tanto si distende?
|
Si ho cambiato l'acqua, 10lt come mi avevi scritto.
Per quanto riguarda le pinne muove soltanto la pinna caudale e quelle pelviche, la pinna dorsale la distende ogni tanto. Non noto altri segni esterni a livello cutaneo, sembra debole più che altro. Non sta sempre fisso sul fondo, però ha un comportamento totalmente diverso dall'altro che al contrario è sempre in movimento con le pinne ben distese e non riesco a capire da cosa possa essere dovuto il malessere di uno solo dei due. |
Potrebbe anche solo essere in fase di adattamento, cambiano i parametri dell'acqua dalla vasca del negozio alla tua. A che temperatura lo tieni?
Porta un campione d'acqua al tuo pescivendolo e fatti controllare almeno i nitriti e nitrati è la prima cosa da fare. |
ho fatto i test dell'acqua:
PH 8 KH 6°D GH >7°D NO2 0 mg/L NO3 25 mg/l |
A reagente o a strisce? perchè quel GH è decisamente strano... basso, i nitrati sono normali per dei carassi
Il pesce è cambiato un po? |
A strisce, no il pesce non è cambiato...anzi sta peggiorando! Si lascia trasportare dalla corrente del filtro
|
Quote:
Non lo vedo bene 'sto pesce, toglilo dalla vaschetta e mettilo in una baccinella o secchio, aggiungi un aeratore (indispensabile) acqua nuova e a seconda dei litri un cucchiaino di sale/5 lt. Se non si riprende non c'è altro da fare, segni esterni particolari non ce ne sono? Quando lo hai comprato era sveglio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl