AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Nuovo arrivo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=29335)

P3gasus 24-01-2006 14:02

Nuovo arrivo
 
ecco qui la foto del rappresentante più colorato della coppia che è arrivata ieri sera nel mio acquario!! è un Apistogramma viejita I

dubbioso 24-01-2006 14:44

odio la gente che riesce a fare delle foto così!!!!!!! -04 -04 -04 -04 -04

cmq molto belli, sembrano quasi dei pesci primitivi

AlexCasa 24-01-2006 15:38

Bello bello bello.
Ne hai una coppia?In quanti litri e con chi li tieni?

P3gasus 24-01-2006 17:53

si sono una coppia.. o meglio sono un maschio ed una femmina adesso speriamo che si piacciano
stanno in un 40 litri netti
con 10 neon, 4 corydoras ed 1 ancistrus
più qualche caridina

Andrea Impagliazzo 24-01-2006 18:06

sono stupendi #36#
e complimenti per le piante che si intravedono nella prima foto
Andrea :-))

P3gasus 24-01-2006 18:11

Purtroppo l'acquario non è nel pieno rigoglio... le vacanze di natale hanno portato ad un aumento delle alghe ed alla disgregazione di alcune foglie a causa della fine dell'anidride carbonica... adesso tutto sempra in ripresa..
puoi vederlo completo nel mio profilo!!

fastfranz 24-01-2006 18:37

Quote:

si sono una coppia.. o meglio sono un maschio ed una femmina adesso speriamo che si piacciano stanno in un 40 litri netti con 10 neon, 4 corydoras ed 1 ancistrus
Insomma, più o meno, un ... "condominio di Shangai" (almeno in quanto a densità abitativa) ;-) la vedo dura che si ... "piacciano" sino in fondo ...

Magari mi sbaglio, ma ... #24 #24 #24

P3gasus 24-01-2006 18:50

so che è un pò strettino.. ma confido nelle piante.. viste le foto nel profilo??

Andrea Impagliazzo 24-01-2006 18:59

che bella vasca..spero di riuscire anche io un giorno..sono sempre stato un appassionato di tanganica e malawi..quindi niente piante...relativamente da poco mi cimento anche nella vegetazione
complimenti ;-)

P3gasus 24-01-2006 19:02

dici che può servire a smorzare un pò la loro innata agressività... sta pure sotto il muschio una bella tana dentro il legno...

Apistomassi 24-01-2006 19:23

Re: Nuovo arrivo
 
>ecco qui la foto del rappresentante più colorato della coppia che è
>arrivata ieri sera nel mio acquario!! è un Apistogramma viejita I

Dalle foto pare più un macmasteri ... ma ormai si trovano "miscele" tra le due specie ...
Questo è un macmasteri
http://www.apistogramma.it/apistogra...macmasteri.htm
Questo è un viejita ( vero )
http://www.apistogramma.it/apistogramma%20viejita.htm
Confronta bene i disegni neri sui fianchi , sopratutto all'attaccatura della dorsale.
Hai una voto della femmina , possibilmente che si vedano bene da davanti le pinne ventrali ?
Mandi Massi

P3gasus 24-01-2006 19:42

Foto della femmina ne ho qualcuna, però sono un pò sfuocate... comunque, vedi se riesci se no provo a farne delle altre...

Apistomassi 24-01-2006 21:17

>Foto della femmina ne ho qualcuna, però sono un pò sfuocate...
>comunque, vedi se riesci se no provo a farne delle altre...

Decisamente dimessa ma è del suo complesso sicuramente , è da combinare una foto di fronte dal basso se riesci ....
Mandi Massi

P3gasus 24-01-2006 21:51

appena riesco a farla vedo di postarla!!!
i pesci li ho presi ieri, ma già oggi hanno mangiato entrambi.. 2 pasti uno di artemia ed uno di granuli SHF

Apistomassi 24-01-2006 22:08

>i pesci li ho presi ieri, ma già oggi hanno mangiato entrambi.. 2 pasti uno
>di artemia ed uno di granuli SHF

Ottimo , ma con dimessa non intendevo che è smagrita o malconcia , intendevo che è "preoccupata" , si nota dalla comparsa delle barrature sui fianchi .
Mandi Massi

P3gasus 24-01-2006 22:55

Penso sia comprensibile.. ha fatto un viaggio di 2 ore prima di arrivare a casa.. però ho visto che sembra andare d'accordo col maschio, almeno ogni quando si incontreno stanno un pò a strusciarsi..

P3gasus 26-01-2006 17:14

Ho provato e riprovato a fare delle foto del ventre... ma è veramente impossibile... comunque provo a descrivertelo... le pinne sono rosso-arancioni e in mezzo vi è una macchia nera contornata di giallo-griggiastro...

Apistomassi 26-01-2006 23:03

>Ho provato e riprovato a fare delle foto del ventre... ma è veramente
>impossibile... comunque provo a descrivertelo... le pinne sono rosso-
>arancioni e in mezzo vi è una macchia nera contornata di giallo-
>griggiastro...

Le femmine di viejita viene riportato che hanno una macchia molto estesa che comprende l'attaccatura delle pinne e parte del ventre , mentre nei macmasteri è poco estesa , una macchia ovale nera tra le pinne ventrali .
Poi le "miscele" tra le due specie .... chi può dirlo con certezza ? #13
Mandi Massi

P3gasus 29-01-2006 14:55

La femmina in questi giorni sta iniziando a cambiare colore, adesso la banda nera non si vede quasi più in favore di una colorazione più uniforme ed un pò più scura... il ventre non appare molto concavo (quasi per nulla) ma io continuo a non vederla mangiare... inoltre il maschio non appena la vede si avvicina ed apre completamente le pinne.. lei scappa, lui la insegue per un pò e poi tutto torna normale.. il maschio mangià molto e di tutto, adora cacciare a pelo d'acqua!!

tutto questo è normale???

digitalhawk 29-01-2006 15:15

ke belli! anke io ho una coppia di viejita!!

Apistomassi 29-01-2006 16:23

>La femmina in questi giorni sta iniziando a cambiare colore, adesso la
>banda nera non si vede quasi più in favore di una colorazione più
>uniforme ed un pò più scura...

Non è un buon segno , io la vedo nera per lei ....
Mandi Massi

P3gasus 29-01-2006 16:42

ma perchè sta male o perchè il maschio le scassa le palle??

P3gasus 29-01-2006 17:03

ecco le nuove foto.. il primo il maschio sembra come prima.. la femmina si è inscurità.. massi è grave???

Apistomassi 29-01-2006 17:57

>ma perchè sta male o perchè il maschio le scassa le palle??

Scuriscono la livrea quando stanno male , la cosa più probabile è he sia un problema di salute , difficile che il problema venga dato dalle avances del maschio , può capitare , ma è piuttosto raro e se succede capita dopo un bel po' che sono in vasca e che lei non depone ....
Mandi Massi

Suppaman 30-01-2006 01:30

io sinceramente la femmina la vedo male..

io avevo 2 femmine e una è stata uccisa dall'altra, la mia diventa giallina e aveva coperto l'entrata della noce di cocco, pero la pancia è sempre un po concava che estesa.. nn capisco cmq il perche...

a occhio e croce cmq mi sembra un viejita, ma con i colori nn ancora sviluppati al massimo!!!

che valori hai in vasca??

Suppaman 30-01-2006 01:33

il mio maschio è cosi..

dite che è un viejita si??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/apisto_131.jpg

Apistomassi 30-01-2006 01:57

>il mio maschio è cosi..
>dite che è un viejita si???

Teoricamente i veri viejita II non hanno , salvo in situazioni di stress disegni neri ad eccezione della banda laterale , che dovrebbe essere solo appena visibile , non si dovrebbero vedere disegni alla mase della dorsale , la macchia sul penduncolo caudale dovrebbe essere piccola ed ovale .
Sul ventre a differenza dei macmasteri si ripropone la colorazione della parte in alto dietro il capo
In teoria eh ! -28d#
Ti allego una foto di un vero viejita ( wild ) .
Quello del mio avatar è un macmasteri.
Mandi Massi http://www.acquariofilia.biz/allegat...a_ii_1_894.jpg

Suppaman 30-01-2006 02:01

be...
il mio è piu bello!!1 :-D :-D :-D :-D

cmq anche il mio quando era piu piccolo risultava piu biancastro sul dorso..

cmq da abissi me li hannp venduti come viejita!!1forse nn lo sapremo mai!! #24 #24

Apistomassi 30-01-2006 02:15

>cmq da abissi me li hannp venduti come viejita!!1forse nn lo sapremo
>mai!!

Distinguere un viejita da un macmasteri ... è pressochè impossibile per noi appassionati , l'unica differenza certa è che i piccoli di macmasteri a parità di condizioni crescono in metà del tempo che ci impiegano i piccoli di viejita .
Anche per questo credo che sia più probabile che un allevatore , considerato che non sono distinguibili con facilità , sia propenso ad allevare macmasteri piuttosto che viejita ....
Il negoziante poi te li vende col nome col quale gli son stati mandati .
Mandi Massi

P3gasus 30-01-2006 12:29

quindi non ho prorpio speranza per la piccola?!? cavolo però è costata pure cara... da abissi hanno decisamente alzato i prezzi....

La settimana scorsa non avevano più femmine di vijeta I... nella orribile eventualità che non sopravviva, posso mettererne una di presunto Vijeta II?? io in negozio ho osservato per circa 1 ora sia i vijeta I che i II che i Macmasteri... non sono riuscito ad osservare differenze di nessun genere... eccetto nel prezzo!!! secondo me erano gli stessi pesci smistati in 3 vasche e con il nome diverso....

Apistomassi 30-01-2006 14:25

>io in negozio ho osservato per circa 1 ora sia i vijeta I che i II che i
>Macmasteri... non sono riuscito ad osservare differenze di nessun
>genere... eccetto nel prezzo!!! secondo me erano gli stessi pesci smistati
>in 3 vasche e con il nome diverso...

Vedendo i pesci nei negozi ho pure io la stessa sensazione ....
Mandi Massi

P3gasus 30-01-2006 18:23

tornando alla pescietta... oggi il colore si è schiarito, ed è tornata la banta nera più evidente.. perà ho una macchia di colore biancastro sulla testa... il maschio oggi anziche scacciarla spiegava le pinne e le strusciava in direzione del muso... lei stava a guardare poi lentamente si infilava in un anfratto tra i legni.. ma il maschio non la seguiva....

Apistomassi 30-01-2006 19:37

>tornando alla pescietta... oggi il colore si è schiarito, ed è tornata la
>banta nera più evidente..

Buon segno

> perà ho una macchia di colore biancastro sulla testa...

Prova a postare nella sezione malattie ....

>il maschio oggi anziche scacciarla spiegava le pinne e le strusciava in
>direzione del muso... lei stava a guardare poi lentamente si infilava in un
>anfratto tra i legni.. ma il maschio non la seguiva...

Tutto nella norma , è il suo modo per "fare il figo"
Mandi Massi

P3gasus 30-01-2006 19:46

Purtroppo non posso/voglio mettere medicinali in vasca e non ho una vasca di quarantena... quindi al più posso mettere un biocondizionatore che favotischa la ripresa della mucosa (tipo acquamica di askoll)... ho troppe piante in vasca per mettere un medicinale!!!

Apistomassi 30-01-2006 20:38

>Purtroppo non posso/voglio mettere medicinali in vasca e non ho una >vasca di quarantena...

Li evito più che posso anch'io , cerco sempre di prevenire ...

>quindi al più posso mettere un biocondizionatore che favotischa la
>ripresa della mucosa (tipo acquamica di askoll)...

Io lo evito del tutto perchè probabilmente contiene medicinali ....
Non sapendo di preciso cosa contengano e non essendoci scritta la data di scadenza non mi fido ad usarli !!!!!!!

>ho troppe piante in vasca per mettere un medicinale!!!

Usi fertilizzanti ?
Occhio che potrebbero essere un problema per gli apisto .
Mandi Massi

P3gasus 30-01-2006 22:36

si.. uso fertilizzanti... a tonnellate!!!
che genere di problemi possono portare??

Apistomassi 31-01-2006 02:00

>si.. uso fertilizzanti... a tonnellate!!!
>che genere di problemi possono portare??

Se incappi nel fertilizzante sbagliato te li fa fuori in breve tempo , il problema è più sentito coi ram , ma anche gli apisto hanno grosse ripercussioni.
Comunque non è con tutti i fertilizzanti che succede , probabilmente è una sostanza ben precisa che dà problemi e che non tutte le marche usano , solo che non so indicarti quali vadano bene e quali no ....
Mandi Massi

P3gasus 31-01-2006 10:24

uso seachem.... fertilizzo ogni 2 giorni! muoiono all'istante o dopo tempo???

Apistomassi 31-01-2006 20:22

>uso seachem.... fertilizzo ogni 2 giorni! muoiono all'istante o dopo
>tempo???

Cominciano ad avere problemi evidenti dopo pochissime settimane
Mandi Massi

P3gasus 31-01-2006 22:20

ma è già stato testato con questi fertilizzanti??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09949 seconds with 13 queries