![]() |
Lago Malawi
Buongiorno, ho deciso di fare un biotopo di malawi. La mia vasca 100*50*50 e acqua ph 8 kh 9.
-Iniziamo dall'allestimento, avrei pensato a una bariera di rocce però quali mi consigliate? -Fondo quale mettere e quanto. -Illuminazione: ho una plafoniera 4 tubi t5 39 w. Ho visto che le alghe in questo acquario è un bene ma non mi piacciono. Che tubi mettere? -Popolazione: Sicuramente il labidochromis caeruleus yellow ma quanti? Poi neolamprologus brichardi ma quanti? Anche il pseudotropheus zebra ma quanti? Consigliatemi anche qualche altro pesce. Grazie |
Ciao :-)
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Anche se il labido è una specie che convive pacificamente in un acquario di gruppo, bisogna anche trovargli dei compagni di viaggio un po' "tolleranti" ed i zebra non lo sono molto. io farei un monospecie con massimo 8 pesci ad andarci proprio larghi... in rapporto 1:2 (un maschio per due femmine) ti lascio anche un link molto interessante al riguardo... http://www.acquaportal.it/Articoli/D...lawi/mbuna.asp ;-) |
Beh di malawi ne ho avuto solo uno in tutta la mia vita, e per la mia esperienza ti consiglio fondo di sabbia fine (con granulometria molto piccola), e rocce non calcaree. Nei garden che vendono anche piante se ne trovano a bizzeffe! :-):-))
Puoi comprarle anche nei negozi d'acquario ma la spesa, per costruire un muro di rocce, sarebbe sicuramente più alta!:-)) Ricordati che i ciotoli li puoi raccogliere anche al fiume e grazie al comodo test dell'acido muriatico (una goccia sopra la pietra, se frigge è calcarea, quindi da scartare, anche se qualche d'una calcarea non farà male... alzerà solo il ph intorno all'8... come da te desiderato :-))) potrai ammortizzare le spese. Niente spigoli a vivo che potrebbero ferire i pesci. Ti dico subito che anche se imposterai un bel layout, i pesci del malawi se lo rimodelleranno a loro piacimento, scavando sul fondo e tra le rocce per farsi le tane!:-)) è proprio questo il bello!!! Il litraggio della tua vasca è 250 lordo, ma con tutte quelle rocce e un fondo si sabbia almeno spesso 4 cm arriverai sicuramente ai 180L netti, o qualcosa in più! Ti consiglierei quindi di focalizzarti su meno specie possibili di ciclidi, per evitare lotte e inseguimenti continui tra i tuoi ospiti. Per quanto riguarda labidochromis caeruleus yellow è pacifico verso gli altri inquilini della vasca, tra invece suoi simili, meno. Se li vuoi riprodurre, non facendo coppia fissa hai bisogno di almeno un gruppetto di 3-5 esemplari. Con 3 indendo 1 maschio e 2 femmine, con 5 intendo 2 maschi e 3 femmine. Per quanto riguarda neolamprologus brichard, è bellissmo l'ho avuto anche io, ma con me è stato abbastanza aggressivo verso altri esemplari non della stessa specie. Li ho dovuti separare e alla fine li ho dati ad un amico con un acquario dedicato solo a lori di 400L. Nel periodo riproduttivo sono più docili. pseudotropheus zebra infine, ho avuto anche lui... fantasticooooo!!! Il mio preferito:-)) L'unica cosa è che è molto territoriale e comprandone un branchetto questi continueranno a fronteggiarsi fino al punto che si creerà una gerarchia. A quel punto qualsiasi altro pesce della stessa specie andrai ad inserire scatenerà dinuovo lotte continue!-05 Ti consiglio di optare per le prime due specie in quantità limitate, per costruire un ecosistema tranquillo. Altrimenti se ti va di seguire il mio consiglio prendi Neolamprologus similis, un bel gruppetto. Ti daranno un sacco di soddisfazioni mettendo un bel po di gusci di conchiglie sul fondo. Per quanto riguarda le piante, 4 tubi T5 sono troppi considerando che puoi mettere solo piante ancorate alle rocce, tipo anubias o microsorum(non fa parte però di questo biotopo). Dimmi tu cosa ne pensi!:-)) |
Quote:
Ricordo che il genere Neolamprologus è endemico del lago Tanganica.... e qui si parla di allestire un Malawi ;-) |
Quote:
|
avevo aggiunto un appunto al mio post ma avevi già postato :)
|
Neolamprologus non è malawi, l'avevo notato dopo... Apparte labidochromis caeruleus yellow ne metterei 3 esemplari, quale altro pesce potrei mettere?
|
c'è una intera sezione dedicata al malawi... sposto :-)
|
allora, la vasca non è lunghissima, ma ha una buona profondità
lo zebra è da evitare come la peste, per lui ci vogliono vasche da 400lt in su il labidochromis caeruleus è perfetto (praticamente è il jolly del lago, inseribile nel 90% degli allestimenti)....a lui si può abbinare un'altra specie, sia mbuna che non-mbuna, anche se vista la scarsa lunghezza, non hai una vasta scelta come specie mbuna puoi valutare le varie cynotilapia (afra e mbamba sono ok.....evita le hara e le pulpican, troppo aggressive per la tua vasca), nelle loro diverse varietà (molto bella la cynoilapia afra "cobuè")...oppure gli iodotropheus sprengarae come non-mbuna, ottime le varie aulonocara (tranne le jacobfreibergi, che sono le più teppiste)..oppure i piccoli lethrinops come gli yellow collar Metterei i caeruleus in rapporto 1 maschio+ 3 femmine...idem se opti per la seconda specie mbuna.....basta il trio se vai di auolonocara o letrini per l'allestimento, sabbia finissima e rocce....la proprozione tra le due varia a seconda dei pesci inseriti |
metriaclima elongatus chewere red (1 maschio, 2 femmine)
labidochromis caeruleus yellow (1 maschio, 2 femmine) cynotilapia afra (1 maschio, 2 femmine) synodontis nyassae Questa è la formazione scelta per il mio malawi. Che ne pensate? |
Quote:
|
Quote:
Tolti i chewere sei a posto...magari portando a 3 femmine i caeruleus Se ti piacciono i synodontis, in quella vasca eviterei il nyassae ed inserirei il petricola....è del tanganica, ma come misura è molto più adatto in quanto più piccolo |
francamente il synodontis mi piace ma il petricola visto che non è malawi non volevo metterlo. C'è qualche altro pulitore dei malawi?
|
Quote:
Quote:
E' un mito da sfatare questo dei pesci aspirapolvere. Se invece intendi un semplice pesce da fondo, nel malawi c'è solo il synodontis nyassae (l'unico synodontis del malawi...e bene o male l'unico non-ciclide di questo lago reperibile nei negozi) |
pulitore l'ho detto per capirsi :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl