![]() |
lampadine 6500 k
cosa ne pensate delle lampade 400 watt da 6500 kelvin?Sono un po giallognole ma sparano più lumen rispetto alle 10000 kelvin(circa 27000,rispetto a 18500 delle BLV),si possono tagliare con due tubi attinici e il gioco è fatto no?Secondo voi si avrebbe più crescita con queste lampade in conseguenza di una maggiore quantità di lumen emessi? [/b][/code]
|
non sono un esperto ma sicuramente i par a disposizione sono molto più alti tieni presente che la luce solare è sui 5500K di conseguenza la stimolazione è maggiore....Il problema è che la luce sarò giallissima chissa i colori verdi come diventano.....penso che anche tagliata non cambi molto.
|
#24
Secondo me i lumen dovrebbero esser anche un pò + alti.... ma che lampade hai trovato? Hai un link per vedere? #24 |
6500°K ottima per la crescita #36# peccato xò tutta la vasca gialla ;-) prova a tagliarle con 4 T5 attinici puri o con una hqi da 20000°K ;-)
|
potresti risolvere tranquillamente il ptroblema filtrando con un buon carbone in modo da ridurre al minimo l'effetto acqua gialla.
tagliala con tanto blu e sei a posto |
ah dimenticavo tieni no3 e po4 piu' bassi possibili per ridurre la proliferazione algale
|
se vuoi un acqua colore tè al limone son perfette...
|
amo il lipton ice tea :-D :-D :-D :-D
credo che siano le daylight della osram adesso vado a vedere ee poi vi dico...un negoziante mi voleva vendere quelle assieme al reattore per le 400 watt |
teratani secondo me sbagli:nn vorrei che ti confondessi con le 5200°K
|
mah....vi diro'
ero in emergenza e le prime che ho trovato ho preso, le ts 150 d (5200°) e le ho montate......... certo c'è una dominante gialla.........però in compenso il flusso è così tanto elevato che gli animali hanno manifestato subito, tangibilmente, il loro gradimento..........ed adesso ho dei dubbi.... |
emio, certo i coralli che stanno in cima alla barriera naturale (percui sono a pochissima profondità) sono illuminati dalla luce solare che certamente non è 10000°K o superiore ;-)
|
le osram D hanno dominante cromatica verde e non gialla. Le ho tenute montate per un pò........fan cagare parecchio esteticamente IMHO. I valori emessi sono molto elevati sia riguardo al PAR che riguardo ai lumen emessi. Credo sia il massimo ottenibile da lampade HQI......però.....BLEAH!!!! :-D :-D :-D
|
hqi
concordo ................anche se per me la dominante è gialla e non verde
anche perchè con quella temperatura................ |
Quote:
|
hqi
sinceramente non so dirti quale sia l'alimentatore..........la plafoniera è la dupla electra 2x150 2x24 blu
tu sai quale alimentatore monta ? |
Quote:
|
Che alimentatore è il NAV, *Tuesen!*?
|
Alimentatore ferromagnetico per lampade al sodio. :-))
|
E che differenza c'è tra le reattanze? Perchè abbassano la temperatura di colore?
Adesso mi fai venire un dubbio... #24 |
per quanto può contare io nella mia plafoniera ho messo 3 t5 da 54 watt a 6500 °K e una tutta blu, il risultato finale è che la luce non solo non tende al giallo ,ma quasi al blu, sicuramente più di una 10000 quindi è ok
|
Scusate ma una lampada a risparmio energetico di 200w che ha 17000 lumen ,visto che le 400w blv ne hanno 18500.....conviene quella a risparmio energetico?sarebbe gialla?
....ma da cosa e' dato il colore che vediamo noi?....dai lumen? #24 |
dalla mescolanza dei picchi di emissione alle varie frequenze
|
ma tra le due allora quale e' meglio? #24
|
nessuno?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl