AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   alghe per zebrasoma..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293210)

cicala 14-03-2011 17:30

alghe per zebrasoma.....
 
ciao a tutti ogni tanto mi vengono dei dubbi su coe apparentemente molto semplici......le alghe noori o rosse che siano si possono dare tranquillamente agli zebrasoma o conviene essere cauti .....sia per i pesci che per un possibile inquinamento della vasca .....insomma inquinano di più o di meno dei granuli???

buddha 14-03-2011 17:35

Io le ho sempre date.. No problem.. Basta dosarle in modo che non ne avanzino e sporchino in vasca.

davy180 14-03-2011 17:36

Io le do ogni giorno, dato che sono prettamente erbivori credo ne abbiano bisogno per una corretta alimentazione.
Non credo sporchino più di tanto.
Io taglio delle striscioline fine e le faccio in pezzi piccoli (tipo coriandoli) e le butto a poco a poco in vasca.
In pratica Flavescens ed Hepatus le mangiano appena cadono in acqua e non ne va sprecato neanche un pezzetto.... quindi inquinamento zero.
Ci vuole un pochino di tempo in più e di pazienza però.... -37

GROSTIK 14-03-2011 17:48

le somministro qualche volta mai avuto prob con i pesci (la mia vasca ha altri problemi invece :-D)

Pelma 14-03-2011 17:48

io le do quasi giornalmente, le metto su una molletta da bucato tutta in plastica (no ferro, legno o altro) che attacco con ventosa su vetro, quello che non va mangiato lo ripesco e butto, ma succede raramente che ne avanzi. Il Flavescens e l'Hepatus sembrano due pescecani.;-)

cicala 14-03-2011 20:22

io non so come mai ho sempre avuto acanturidi che snobbavano le alghe di brutto il flavescens e lo xanthurum che ho ora gli si avventano contro......meglio così.....

davy180 14-03-2011 21:29

Io ho la femmina di ocellaris che è impazzita per le alghe nori.... ma è proprio fuori di testa.
Gli piacciono a tal punto che poco fa mentre le davo è andata a rubarle letterlamente dalla bocca del Flavescens (grosso il doppio quasi) togliendogliele dalla bocca!

riky076 16-03-2011 14:17

io ho l'impertator,l'hepatus e il leucosternon che me le mangiano dalle dita senza spreco.....:-))

Stefano G. 16-03-2011 16:47

se con le alghe fai un rotolino e con un'elastico lo leghi ad un ciottolo lo metti sul fondo e loro si alimentano in maniera più naturale
sono pesci che brucano le alghe dal substrato

cicala 16-03-2011 22:12

giusto stefano infatti ho fatto così....

Stefano G. 16-03-2011 22:21

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 3507895)
giusto stefano infatti ho fatto così....

come dice un nostro amico .............................ecchetelodicoaffare.. . :-D :-D :-D

kache 16-03-2011 22:42

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3507155)
se con le alghe fai un rotolino e con un'elastico lo leghi ad un ciottolo lo metti sul fondo e loro si alimentano in maniera più naturale
sono pesci che brucano le alghe dal substrato

anche io faccio così.... e per evitae li mettere le mani in vasca ogni volta che le devo dare al flavescenz..ho accaccato alla pietruzza un pezzo di lenza abbastanza grossa così che il pesce la veda e nn ci vada a sbattere contro...;-);-)...e se il flavescenz nn ne vuole più ci va il riccio che si mangia a poco pure la lenza......:-D:-D:-D

wolverine 16-03-2011 23:44

Il mio hepatus le alghe rosse non le ha mai voluto mangiare.
Da quanto ho comprato quelle della SHG ne và pazzo.
Anche io li taglio in piccoli pezzettini come coriandoli (spesso metto qualche vitamina sopra) e l'hepatus le viene a prendere dalle dita. :-)

Ciccio66 17-03-2011 05:52

Ma nessuno somministra lattuga agli acanturidi?

Solo io e Masino69?

wolverine 17-03-2011 10:26

Io gli dò gli spinaci dopo che li ho bolliti.

Stefano G. 17-03-2011 10:44

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 3508462)
Ma nessuno somministra lattuga agli acanturidi?

Solo io e Masino69?

la lattuga non è adatta se somministrata a lungo crea problemi di gonfiori e scompensi
credo sia molto diversa come contenuti di vitamine fibre ecc. alle alghe

kache 17-03-2011 19:52

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3508558)
Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 3508462)
Ma nessuno somministra lattuga agli acanturidi?

Solo io e Masino69?

la lattuga non è adatta se somministrata a lungo crea problemi di gonfiori e scompensi
credo sia molto diversa come contenuti di vitamine fibre ecc. alle alghe

stefano66 anche io l'ho sentito che la lattuga fa male....e mi hanno detto che è per via della clorofilla lattea che possiede

cicala 18-03-2011 00:04

mah sulla latuga non saprei ..........mi fido dell'istinto se ho pesci gli dò alghe se ho una capra gli dò lattuga ..................che poi anche questa è una cavolata chissà cosa c'è dentro ai granuli...????

kache 18-03-2011 15:46

bhu io personalmente la lattuga nn la do....poi se la storia e vera o no nn saprei...
dentro ai granuli ci saranno tutte le schifezze di sto mondo....!!!!:-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15019 seconds with 13 queries