![]() |
Apistogramma Njsseni
ma quantop ci vuole perchè vadano in rip????............. #24 http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine3_830.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine4_154.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_737.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine2_235.jpg
|
ma che meraviglia!!!non conosco questi pesci,quanto sono grandi?e in quanti litri stanno??complimenti sono proprio belli ;-)
|
Bhe.... i ciclidi nani sono sempre stati la mia passione!!!
Non si trovano facilmente. diciamo che dopo aver riprodotto con successo ram, agassizi, volevo provarli ma a quanto pare sono più tosti degli altri.... #24 Ora li ho messi in un comunitario, aspetto che passi qualche mese e poi provo a metterli in maternità :-)) La grandezza: poco più grandi dei ram, diciamo che il maschio è sui 7/8 cm e la femmina un paio di cm in meno!!! Le foto non sono granchè :-( Ciauz :-)) |
Re: Apistogramma Njsseni
Quote:
Ciao Enrico |
Re: Apistogramma Njsseni
li ho presi ad Agosto ed erano molto piccoli; li ho tirati su bene #21
Quote:
|
la taglia è giusta, manon vedo le tipiche macchie nere grosse della femmina pronta..
|
Quote:
PS ciao Fabrì... era tanto che non ci si sentiva :-)) ... tutto OK???? |
tutto bene, a parte l'influenza che non se ne va....
|
Quote:
Ho mollato momentaneamente i discus....... na faticaccia..-e01 -e48 -e11 da quando c'è la bambina il tempo manca :-)) ma la soddisfazione è enorme :-)) un pò di foto :-)) |
Re: Apistogramma Njsseni
ma quantop ci vuole perchè vadano in rip????.............
Difficile che vadano in riproduzione se c'hai due maschi ...... :-D Prova a fare altre foto di profilo , ma mi sa che hai cannato con i sessi . questa sotto è una femmina Mandi Massi |
>ma che meraviglia!!!non conosco questi pesci,
Ho giusto una femmina con un po' di piccoli in cantina .... facciamo cambio coi ram !?!??! :-)) > quanto sono grandi? Piuttosto grossini , il maschio sui 8-9 cm , ma son molto massicci , la femmina sui sei > e in quanti litri stanno?? Devono essere tenuti in coppie , ci vuole una vasca sulla 50ina di litri per quando vanno in riporduzione , una trentina se non depongono e becchi la coppia che va daccordo Mandi Massi |
>diciamo che dopo aver riprodotto con successo ram, agassizi, volevo
>provarli ma a quanto pare sono più tosti degli altri.... Più impegnativi dei ram ma meno degli agassizi , sopratutto i selvatici >Ora li ho messi in un comunitario, aspetto che passi qualche mese e poi >provo a metterli in maternità Meglio se trovi una buona femmina ...... Ah , occhio che devono essere tenuti in coppie sennò si forma la coppia e ti fanno fuori la seconda femmina Mandi Massi |
Si ma la tua femmina ha sempre quella livrea lì????......... #24
Io credevo che quella colorazione fosse tipica solo della fase riproduttiva... -e35 |
>Si ma la tua femmina ha sempre quella livrea lì????.........
Più o meno si , depone regolarmente dopo lo svezzamento dei piccoli >Io credevo che quella colorazione fosse tipica solo della fase riproduttiva... Ti allego la foto di una femmina fuori dal periodo riproduttivo. Ritorna il maschio meno bello al negoziante e cerca una buona femmina , a breve vedrai deporre . .... allevare con cure parentali poi è un altor paio di maniche , devi essere fortunato a beccare la femmina giusta . Mandi MassiNijsseni F http://www.acquariofilia.biz/allegat...seni_f_159.jpg |
............. #24 ...............mah!!!!!!!!!!!!!!!!
Se quest'ultima è la colorazione tipica, allora che ...azzarola è il mio?????? Sicuramente non è un maschio di njisseni!!!! #23 Fabrì......... tu che ne hai viste tante di femmine (non donne!!! o si??? :-D :-D :-D ) , che dici???? |
>Se quest'ultima è la colorazione tipica, allora che ...azzarola è il
>mio?????? >Sicuramente non è un maschio di njisseni!!!! Puoi indicare il nome delle foto della presunta femmina o farne una nuova e postarla ? Mandi Massi |
questa è un pò sfocata..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_192.jpg
|
ogni tanto compare una macchia un pò più scura nella zona centrale........ #24
|
mentre il maschio è nettamente diverso, sia come colorazione che come grandezza e comportamento: è molto più aggressivo di lei con gli altri abitanti della'acquario, mentre, quando incontra lei, si mette sempre in esibizione cercando di attirare la sua attenzione!......... #17
|
Maschi maschi....il primo è sottomesso e il secondo quando lo vede si atteggia da gradasso per intimorirlo e mantenere la leadership...sono identici...
|
Quote:
se la vogliamo buttare sul ridere ok :-D :-D :-D forse è più giusto dire che un pò gay.. :-D :-D :-D |
Quote:
Ecco diciamo così... |
>questa è un pò sfocata.....
Maschissimo di nijsseni !!!!!!!! Mandi Massi |
mha............. #24 #23
|
> mha.............
Guarda , sicuramente per le caratteristiche morfologiche fa parte del subcomplesso nijsseni , per cui Pandurini non è , per la lunghezza delle pettorali e perchè essendo sottomesso dovrebbe avere la macchia sul penduncolo caudale Baenshi non è perchè non ha le barrature verticali e non ha i primi raggi della dorsale allungati Norberti non è perchè non ha le labbra rosse Payaminonis non è perchè non ha il caratteristico disegno parallelo superiore ed inferiore della caudale rosso ma tutto il bordo Martini non è perchè non ha la coda a lyra Harlequin non è per la forma della dorsale non alta e le pettorali troppo corte Di altre specie del subcomplesso non sono a conoscenza .... Per me resta un maschio di nijsseni! Mandi Massi |
Dopo questo direi che il problema è risolto.
Sempre grazie al pozzo di conoscenze di massi.... |
Mha..... io sono uno che una sola certezza nella vita, per il resto pongo la questione sempre sul piano delle possibilità!!!!!
Non discuto le conoscenze di massi e neanche la sua conclusione, molto probabilmente ha ragione...... #24 .....però con il genere apisto ne ho viste delle belle. Se la situazione dovesse evolversi in un modo o nell'altro vi terrò al corrente :-)) PS x massi:ma la colorazione di base non conta???Voglio dire, che uno sia colorato giallo limone e l'altro abbia un colore molto più biancastro tendente all'azzurrino non significa niente??? #13 |
Quote:
Ciao Enrico |
>Mha..... io sono uno che una sola certezza nella vita,
Anch'io ... GLI APISTO !!!!!!!!! ;-) Per la morte ad esempio ho qualche dubbio , sai fino a quando le cose non le provi sulla tua pelle ti resta il dubbio di poter essere immortale .... :-D >PS x massi:ma la colorazione di base non conta???Voglio dire, che uno >sia colorato giallo limone e l'altro abbia un colore molto più biancastro >tendente all'azzurrino non significa niente??? Si ... che sono varietà cromatiche leggermente diverse , lo stesso vale per i borelli o in modo più eclatante per gli agassizi . Prova a mettere agassizi in ricerca foto su yahoo e vedi quante diverse varietà di colore esistono e conta che sono la stessa specie .... Puoi torvare lievi differenze anche tra fratelli della stessa nidiata . Mandi Massi |
avevo letto in un qualche sito di una femmina di caca che, trovandosi in compagnia solo di un'altra femmina...aveva cambiato sesso! #13
tu se vuoi prova ad aspettare che a uno dei tuoi maschietti cada il pisellino! :-D |
massi se non fossi a udine farei davvero cambio molto volentieri con una coppia di ram :-) i miei 26 nanetti stanno benissimo!!sembrano dei cannibali :-)) una domanda i naupli non li vogliono più nemmeno vedere e le artemie surgelate fanno un po' fatica a mangiarle!stessa cosa per le scaglie quelle dei piccoli non le guardano nemmeno mentre le altre sono troppo grandi(anche tritate)che faccio?
|
Quote:
|
Quote:
ma se ti ho fatto vedere le foto dei miei 50 volte!!!!!! ste donne hanno una memoria per i pesci........... #18 :-D #12 #18 |
Re: Apistogramma Njsseni
Quote:
ciao i miei njisseni fanno le uova regolarmente a ogni cambio d acqua e vengono anche stimolati con cibo surgelato. peccato ke dopo 4 giorni le uova spariscono misteriosamente! comunque sono i miei pesci preferiti. guarda le mie foto..... :) http://spazioinwind.libero.it/erduka/erduka/4.htm |
ahahhahahah!!!hai ragione li avevo già visti ma dalle foto i suoi sembravano diversi ;-) comunque sono davvero dei bellissimi pesci
|
>avevo letto in un qualche sito di una femmina di caca che, trovandosi in
>compagnia solo di un'altra femmina...aveva cambiato sesso! é successo a Graziano , l'autore dell'articolo , una femmina che aveva avuto più volte i piccoli si è "trasformata" in maschio , lo puoi leggere su Playfish. Mandi Massi |
probema non risolto:
ormai da parecchi mesi ho perso il conto i miei due njsseni fanno le uova regoalrmente ogni 15 giorni circa. il problema e che non ce verso di far schiudere ste benedette uova. mmm dunque le mie idee malsane sono: cambiare con una coppia nuova sempre che mi prendano questa indietro,che pero' non so se poi sara' una coppia anche di fatto. oppure cambiare la femmina. oppure cambiare il maschio. oppure inserire o un maschio o un altra femmina. oppure un altra coppia njesseni o altra specie sempre apistogramma..... la vasca è lunga 80x30 piantumanta e con nascondigli. cercasi consigli. ciaoooo ne' |
>ormai da parecchi mesi ho perso il conto i miei due njsseni fanno le uova
>regoalrmente ogni 15 giorni circa. il problema e che non ce verso di far >schiudere ste benedette uova. La cosa più probabile è che vengono mangiate dalla femmina. ... senza escludere altre ipotesi eh ! >mmm dunque le mie idee malsane sono: cambiare con una coppia nuova >sempre che mi prendano questa indietro,che pero' non so se poi sara' >una coppia anche di fatto. Io lo farei solo con una coppia di cui sono certo la provenienza e l'allevamento con cure parentali , altrimenti rischi di trovarti da capo > oppure cambiare la femmina. Occhei , sempre di trovarne una che fa cure parentali >oppure cambiare il maschio. Non serve pressochè a nulla , è la femmina a curare uova e piccoli >oppure inserire o un maschio o un altra femmina. In entrambi i casi verrà ucciso , i nijsseni vivono a coppie. >oppure un altra coppia njesseni o altra specie sempre apistogramma..... >la vasca è lunga 80x30 piantumanta e con nascondigli. Troppo piccola , sopratutto per specie così grosse ed incazzose. Mandi Massi |
sono andato per femmine oggi.....
ma il risultato è stato abbastanza deludente. erano piccole e bruttine,la mia sembra NAOMI CAMBEL da quant è bella! aspettero' che arrivi qualcosa di buono prossimamente. grazie dei congigli mandi mandi... |
>aspettero' che arrivi qualcosa di buono prossimamente.
Purtroppo ho mandato tutta l'ultima nidiata di nijsseni a Firenze , e mi hanno chiamato che hanno riprodotto con cure parentali dopo poche settimane ( prima deposizione ) , adesso ho una minicovata di una decina di piccoli , ma prima che si possano dare via passa qualche mese .... Fai una prova , quando la femmina depone , solleva il guscio dopo due giorni e vedi se ci sono le uova e se sono ammuffite. Mandi Massi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl