AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   nanoreef RESUN DMS 400 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292955)

Lorenzo Scarciglia 13-03-2011 14:09

[AGGIORNATO LED+foto] nanoreef RESUN DMS 400
 
Buongiorno ,
inserisco ora dopo 6 mesi dall'avviamento il primo post sulla mia esperienza di nanoreef.
La vasca è un cubetto della RESUN da 48 litri , così equipaggiata:
-Pompa nano koralia 900lt/h
-Pompa di risalita 1000lt/h
-Lampade 2*24watt risparmio energetico 10000k+attinica
-2 ventole di raffreddamento
-Riscaldatore 50watt
-Schiumatoio octopus nano skimmer 80

nessun filtro, solo 6 kg di rocce varie (heliopora e figi)

Cosa ne pensate?

i valori letti stamattina sono i seguenti:
-No2 e No3 assenti
-MG 1400
-P03 assenti
-Kh 14
-Ca 380
-Temp 25

Integro regolarmente Iodio e stronzio, alimento con cibo congelato

Gli invertebrati sembrano godere di ottima salute (xenia ed actinodiscus si riproducono) , tranne le sinularie (inserite da 3 mesi)che non spolipano quasi mai o comunque si "afflosciano" spesso, qualche consiglio?Luce inadatta(sto pensando di passare ai led)?


http://s1.postimage.org/2bha8n6o4/12_marzo.jpg


Ciao, Lorenzo

Giuansy 14-03-2011 16:17

Ciao e benvenuto,

molto "pulito", ....fossi in te sposterei la pompa sul vetro posteriore....la rocciata è bella "naturale" solo che è un pochino alta nel senso che è vicino alla superfice....
mi sembra ma potrei sbagliarmi che hai poco movimento in superfice...
hai sump chiedo

PS: sposto in mostra e descrivi

pirataj 14-03-2011 19:02

Ciao complimenti carino e ben tenuto

mik87bg 14-03-2011 20:48

Complimenti!

DiBa 14-03-2011 20:54

carina... :D alza il calcio semmai...

Lorenzo Scarciglia 14-03-2011 21:19

Ok proverò ad alzare un pò il calcio, comunque in vasca non ho animali esigenti in fatto di calcio , semmai ci saranno un pò più di coralline che in effetti dopo sei mesi mi aspettavo fossero di più...

Qualche idea per le sinularie? Alimentazione sbagliata?Mi sta venendo il dubbio che l'acqua sia troppo magra, vorrei provare qualche prodotto commerciale, esperienze da suggerire in merito?

La pompa proverò a spostarla, in superficie ho movimento in quanto l'uscita della pompa posteriore è a pelo d'acqua, non ho sump.

Ciao e grazie, Lorenzo

erisen 31-03-2011 00:44

bel nano ;-)

kaballinus 31-03-2011 19:02

Secondo me hai troppo movimento per gli animali che hai, actinodiscus, sinularia e zoanthus non hanno bisogno di tanto movimento. La mia sinularia risente molto della corrente se alzo un po' il flusso si chiude e amen. Prova a spostare la pompa in modo che non disturbi molto la sinularia, se non ottieni nulla prova a spegnerla un pomeriggio e vedi se si apre, se si apre cambia la pompa.

zanga 31-03-2011 20:24

concordo forse il movimento è eccessivo !!!! in poco spazio è difficile che non sia un continuo disturbo

Lorenzo Scarciglia 06-04-2011 20:45

Ok spostata la pompa

Vediamo se le cose migliorano....

Inoltre mi sto accorgendo ora che gli actinodiscus rispetto alle foto fatte qualche mese fa si sono scoloriti e parecchio... UFFA!!!

Lorenzo
http://s1.postimage.org/p07fbkuc/6_aprile.jpg

Vic Mackey 06-04-2011 23:26

Che sia la luce? Quanta ne hai??

erisen 07-04-2011 00:02

molto probabilmente è la luce, anche perchè mi sembrano molto espansi e 'a coppa', per capare pià luce possibile

Lorenzo Scarciglia 07-04-2011 21:40

Ho due lampade compatte da 30 W l'una , con tubi misti da 10.000 e attinici...

Mi sa che passo a dei bei led cree e non se ne parla più....

erisen 08-04-2011 00:47

ottima scelta, ma se hai soldi da spendere aahhaha sono ultracostosi -.-

Riccio79 08-04-2011 17:26

Mi sembra una bella vaschetta.... però il ca lo devi alzare, sei parecchio sbilanciato soprattutto con il kh a 14......
Anche a me pare che gli actinodiscus siano in cerca di luce, infatti sono parecchio "dilatati" e in effetti poco colorati, se penso ai miei..... mi trovo così quelli che sono spuntati un po' dappertutto in vasca nelle zone un po' in penombra.....

Acquedotto di Silvio 11-04-2011 18:17

I 30 W delle lampade HAsse corrisponderanno a 15 W di una lampadina a risparmio Philips per esempio. Se ti prendi una Philips Tornado 32 W da 6500 K ti sviluppa ben 2200 lumen. Solo che poi devi riuscire a correggerla con le attiniche altrimenti la luce risulta leggermente giallina

Lorenzo Scarciglia 12-04-2011 21:40

Grazie per la segnalazione,vedrò in giro nei brico cosa costa e nel caso la provo, cmq sto seriamente sempre più pensando ai led, avre iin mente:
-6X cree XR-E ROYAL BLU
-6X cree XP cold white

cosa ne pensate? sarà suff?

Ciao, Lorenzo

erisen 12-04-2011 22:42

il rapporto tra bianco e royal blue dev'essere 2:1
i royal blue sono molto potenti... quindi la proporzione corretta sarebbe, ad esempio, 10 bianchi e 5 royal blue ;-)

Lorenzo Scarciglia 13-04-2011 19:11

Ok , allora ne potrei mettere 10 +5 per un totale di 45 Watt.

Se mettessi dei led da 10 WATT per i bianchi cosa ne diresti?

Dove mi consigli di comprare il materiale? (in MP se necessario)

Ciao, Lorenzo

erisen 13-04-2011 19:19

guarda io a scanso di rischi, ho preso le barre da oceanled.
sono costose è vero... ma almeno hanno circuiti ricoperti di oro e nichelio che agisce come anticorrosivo, in più hanno una lunghezza d'onda più che giusta.

i led della oceanled, i CREE da 3 w e 300lm/v, li ho trovati anche su internet sfusi, ma sono altrettanto costosi!

quindi tantovale - questo è il mio consiglio - che compri una barra bianca da 30 cm (con 5 led) su oceanled
mentre poi posso linkarti i royal blue singoli su un sito ebay...

Lorenzo Scarciglia 13-04-2011 20:10

Ho dato un'occhiata alle barre oceanled, avrei qualche problema a posizionarle...
Cmq facendo due conti rapidi:
- 10 led Cree xp-g bianchi 59.90€
-5 led Cree XP-E royal blu 29.90€
-2 alimentatori 220v #700mA 45.50€ la coppia
-Piastra alluminio 120X200mm 10.00€

non mi sembra una spesa così alta, con 150 € circa avrei tutto no?

erisen 13-04-2011 23:49

che potenza hanno i led?
wat e lumen intendo.

erisen 14-04-2011 00:22

mi puoi linkare il sito col listino che hai letto per piacere?

Lorenzo Scarciglia 14-04-2011 19:03

Allora, i led bianchi hanno 370lm , i blu 425 mW; entrambi a 3 WATT (700 mA)
Li trovi su ledtech.de

Perchè? non ti trovi con i prezzi?

erisen 14-04-2011 19:51

no, mai sentiti nominare nemmeno... però mi interessano!
mi mandi il link per piacere :-)?
se non vuoi quì anche in mp

Lorenzo Scarciglia 14-04-2011 20:45

Mai sentito parlare dei cree??sono tra i migliori led ad alta potenza in commercio!!!(almeno per quello che ho sentito dire...)

ecco a te il link
http://www.led-tech.de/de/High-Power...c_120_138.html

erisen 15-04-2011 09:31

non ho mai sentito parlare di ledtech.... i led CREE illuminano la mia vasca da 2 anni.... ovvio ke li conosco hehehe!

Lorenzo Scarciglia 18-09-2011 11:42

Ciao a tutti!!

Aggiornamento dopo qualche mese:
mi sono deciso a costruire la plafo a led, ho messo 7 led royal blu + sette led bianchi della cree alimentati a 700mAh.

La vasca sembra aver apprezzato, la crescita a distanza di due mesi è visibile


http://s3.postimage.org/1t5qrqu10/180920111035.jpg


http://s2.postimage.org/28znozj6s/180920111036.jpg

A breve qualche foto della vasca i cui valori sono:
N03 assenti
NO2 assenti
MG 1260
Ca 400
Kh 7
Temp 26

Ciao, Lorenzo

erisen 18-09-2011 11:47

aspettiamo le foto :-)

P.S.: scusa ma perchè scrivete tutti nitrati 'assenti' :#O?
lo '0' spaccato non esiste :-D
e guai se così fosse, perchè avremmo un sistema sterile e sull'orlo del collasso.... manco lo zeovit sterilizza così bene!

casomai sarebbe corretto dire 'NO3 non rilevabili, o prossimi allo zero' heehe

scusa non era per romperti le palle, è che molti come te scrivono così molto erroneamente, secondo me ;-)

Lorenzo Scarciglia 18-09-2011 12:35

hai ragione!!!
in effetti non ha senso scriverlo, diciamo non rilevabili dal test che sto usando ora...

anzi ora che mi ci fai pensare, forse è per quello che i molli non crescono così tanto come vedo nelle pozze dei negozianti dove non sempre i nitrati sono prossimi allo zero, cose ne pensi?

erisen 18-09-2011 12:40

bravo :-D!!

penso che in base a quello che allevi, i nitrati e i fosfati non sono così dannosi come spesso si pensa!

se hai in prevalenza molli e lps, un minimo di nitrato e fosfato occorre, oltre che la somministrazione di cibo (tipo plancton in polvere o aminoacidi)

diciamo che un buon compromesso per tutti, sarebbe avere i nitrati intorno ai 2 mg/lt.... o cmq inferiori a 5 ma non rasenti a zero.

che animali hai? anche sps?

Acquedotto di Silvio 18-09-2011 12:53

quoto in pieno erisen!

Lorenzo Scarciglia 18-09-2011 17:21

Ho dentro per il momento:
-qualche kilo di Xenia
-Zoanthus
-Sinularia rosa e verde
-Discosomi vari
-Sinularia dura

per quanto riguarda SPS un mese fa un negozio dal quale vado ogni tanto mi ha regalato una piccola talea di pocillopora.All'inizio era di colore marrone scuro, ora dopo un mese si è schiarita e mi sembra stia assumendo una colorazione rosa, però ora tende più al bianco..i polipi spolipano bene, ha fatto anche la colata sulla basetta , speriamo resista!!!
metto un paio di foto:

Appena inserito il 12 Agosto
http://s2.postimage.org/2d4d3lxpg/16082011993.jpg

Foto del 13 Settembre


http://s2.postimage.org/2d4rzg25g/170920111034.jpg

erisen 18-09-2011 17:30

non sei partito proprio dall'sps più facile eh :-D!!!

io avrei provato con una montipora o una seriatopora, tanto per 'testare' come reagiscono sps più facili in vasca
cmq vedo che spolipa bene almeno

Lorenzo Scarciglia 18-09-2011 17:34

Guarda ,avresti dovuto vedere la vasca dove era: tipico vascone di molli con filtro biologico, valori di kh a 4 e calcio 340!!!

eppure la madre di questa piccola talea occupava tutta la parete del fondo incrostandola!!

Cmq la vedi bene? in effetti è cresciuta, però è schiarita...

erisen 18-09-2011 17:47

vabè il colore degli sps varia molto a seconda della luce e dei valori chimici dell'acqua...

sisi, la vedo bene ;-)

dai posta qualche foto, panoramiche... dettagli... zoanthus... mi piace sempre vederle!! :-)

Lorenzo Scarciglia 18-09-2011 19:48

ora non sono a casa rientro settimana prossima, farò una panoramica..
intanto metto qualche foto che ho fatto un po' di giorni fà:


http://s4.postimage.org/25ruu5qp0/discosoma.jpg

http://s4.postimage.org/25swviq1w/corallo2.jpg

erisen 18-09-2011 19:50

ma che minchia di macchina fotografica hai :#O con quelle farei apparire brillante anche la pianura padana in piena nebbia ahahahaha!!

tutto ciò mi fa venir voglia di comprare una reflex.... belle foto complimenti ;-)!

Lorenzo Scarciglia 18-09-2011 19:55

eh eh!!

Il mio ultimo acquisto : Canon EOS 550D..

si vede la differenza rispetto al cellulare!!!

erisen 18-09-2011 19:57

già... eccome!!

passi a far le foto alla mia vasca, che non ne ho una decente in 3 anni :-D?
hehehe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09514 seconds with 13 queries