AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   attivatori biologici??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292881)

loscrigno72 12-03-2011 22:58

attivatori biologici???
 
ciao, ho da poco acquistato un nuovo acquario della Wave, il poseidon riviera 80, da circa 90 litri, sto iniziando l'allestimento, quindi cambio illuminazione e acquisto di filtro esterno, impianto co2 e piante quali:
- Utricularia graminifolia oppure eleocharis parvula
- vesicularia dubyana
- Glossostigma elatinoides
- hemianthus callitrichoides
- e un altro paio ancora da decidere

ho avuto un acquario (40 litri circa) per circa 6 anni avendo grandi soddisfazioni, ma altro tipo di arredamento e cosi' ho deciso di volere tante piante e tanto verde...
Ricordo di aver da subito sempre usato BIO NITRIVEC (un ciclo di 10 giorni prima di introdurre pesci) e AQUATAN della Sera per l'attivazione del filtro (interno ovviamente) e mi sono sempre trovato bene
Ora con un filtro esterno (Tetratec ex 700) come dovrei comportarmi? Ci sono prodotti migliori di quelli della Sera o vanno perfettamente? Lo chiedoperche' sempre in questo forum ho letto che molti non usano prodotti per l'attivazione del filtro... Ora questa cosa non mi e' tanto chiara, qualcuno potrebbe suggerirmi come procedere al meglio???

praticamente io inserisco il fondo, le piante, l'acqua, accendo il filtro e la co2... e subito dopo??? tempi e cambi per i primi giorni?
Sinceramente avevo un po' sottovalutato questi "primi passi"...
A proposito... acqua di rubinetto...vero?

berto1886 13-03-2011 00:00

allora, se non li hai ancora presi gli attivatori non servono, puoi attivare il filtro solo tramite del semplice di mangime da aggiungere all'acquario vuoto ogni 15gg fino alle 4 - 6 settimane di fine maturazione. L'aquatan di sera è un biocondizionatore che serve se usi acqua di rubinetto (toglie il cloro e lega i metalli pesanti).

L'acquario va lasciato maturare dalle 4 alle 6 settimane per attivare il ciclo dell'azoto, il primo cambio lo farai dopo 15gg dall'inserimento dei primi pesci, nel frattempo rabbocchi solo l'acqua evaporata con acqua osmotica.

Riguardo l'acqua di rubinetto dipende dai valori che ha l'acqua e dai pesci che vorrai metterci dentro

Swan ganz 13-03-2011 15:02

Quoto Berto, in base ai valori della tua acqua del rubinetto, puoi vedere che pesci mettere ,altrimenti ci vai di acqua d'osmosi e trovi il valore pi adatto a te.

loscrigno72 13-03-2011 17:09

Vi ringrazio, in effetti non ho ancora comprato nessuno dei 2 prodotti, volevo prima chiedere...
Ok, allora se ho ben capito riempio solo l'acquario di acqua di rubinetto e in base ai litri lo tratto solo con aquatan (per legare i metalli pesanti ed eliminare il cloro) e una volta iserite piante e partito il filtro faccio come hai detto tu...solo mangime per un mesetto e mezzo...

berto1886 13-03-2011 17:23

solo mangime ben triturato (io uso quello polverizzato che do agli avvannotti) in quantità esigua (un pizzico anche meno) ogni 15gg
------------------------------------------------------------------------
non ci hai detto però che abitanti metterai e che valori hanno la tua acqua

loscrigno72 13-03-2011 17:45

i valori della mia acqua non li conosco a dire il vero, ma sto ordinando proprio in questi giorni tutto l'occorrente per iniziare l'allestimento e prendero' anche un paio di set per effettuare test il primo e' L'Aquili Test Colorimetrico 5 in 1 per la Misurazione dei Valori Principali - PH – GH – KH – NO2 – NO3 e il secondo e' RUWAL Test di misurazione continua di CO2 e pH, possono andare bene??? poi vi faro' sapere appena arriva come sono i valori.
Per quanto riguarda gli "ospitii" ho in mente di iniziare con neocaridina (red cherry probabilmente), ACANTHOPHTHALMUS KUHLII (pangio) che avevo anche nel mio precedente acquario, neon. Poi devo scegliere ancora tra resbora brigittae, neon, hemigrammus rhodostomus perche' mi piacciono i pesci che si muovono tutti insieme e creano quell'effetto banco, se possibile unire anche piu' specie... mi piacciono molto i colori e i pesci piccoli, devo ancora vedere bene e scegliere anche qualche pulitore per i vetri e fondo, credo un paio di coridoras albino, mai mancati nel mio acquario.
In realta' avevo solo un'idea di massima perche' come mi hai confermato anche tu inseriro' i pesci solo tra un mese e mezzo, 2 quindi avevo tutto il tempo di scegliere, chiedere consigli e vedere bene anche qualche ospite che non conosco e non ho mai avuto, come la Melanoides Tubercolata, otocinclus affinis per dirne un paio.
Dovrei anche vedere quanti ne posso introdurre... tu cosa puoi suggerirmi riguardo al numero e a questi nomi che ti ho fatto??? e se ne hai altri di belli e simpatici?

berto1886 13-03-2011 19:45

i test aquili dovrebbero essere quelli a reagente giusto?? quello della CO2 è inutile perchè non sono affidabili... per i pesci vedo che sei molto confuso mischi pesci di acque dure con acque tenere...

albe.74 13-03-2011 21:38

Scusate, ho appena comprato il sera Aquatan, prima usavo il prodotto di Askoll e nella preparazione dell'acqua facevo maturare 24 ore, anche il prodotto di sera funziona cosi? o è istantaneo?

berto1886 13-03-2011 23:13

i biocondizionatori dovrebbero avere un effetto immediato... dovrebbero...

albe.74 13-03-2011 23:35

allora preparo l'acqua facendola maturare le solite 24 ore,non dovrebbe avere problemi!?
Sempre molto gentile

berto1886 13-03-2011 23:40

beh visto che sei già abituato lasciala pure maturare... male non fa... cmq prego non c'è di che ;-)

loscrigno72 14-03-2011 15:29

Si in effetti sono ancora indeciso perche' non ho ancora bene in mente il tutto come deve venire, ma pian piano che prende forma e che si avvicina il momento dovro' prendere decisioni... ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando, lo so che non posso mettere tutti quei pesci, ovvio, pero' e' utile che qualcuno piu' esperto e che si intende di varie cose abbia dei suggerimenti costruttivi da fare... e ti ringrazio molto per la disponibilita'...
Quindi dovrei leggere le schede di tutti quei pesci che ho scritto per vedere quali possono andare insieme??? ma a me cosa conviene, acqua tenera o dura? vedi, anche qui non sapevo che posso "creare" (se sono io a modificare) l'acqua a seconda di quello che voglio realizzare...
ovviamente non ho scritto nella lista guppy che mi piacciono molto e questa mattina ho visto anche i brachydanio rerio...
Solo per un'info, io prima nel precedente acquario avevo insieme: guppy, neon, brachydanio rerio, pangio, coridoras, molly (neri e arancio), pesce coltello e epalzeorhynchus (pulitore mangia alghe)
che specie possono stare insieme tra quelle indicate? come potrei cercarle e capire se sono compatibili tra loro?

berto1886 14-03-2011 19:41

di niente figurati siamo qui apposta... se vuoi pesci di acqua dura o tenera sta a te decidere quelli che ti piacciono di più l'acqua te la puoi fare o solo con l'osmotica+sali o osmotica miscelata a quella di rubinetto in modo tale da ottenere i valori desiderati. Ti consiglio vivamente di leggerti le schede di tutti i pesci che avresti in mente in modo da capire quali siano le loro esigenze... cmq di quelli che hai scritto possono convivere in acqua dura e leggermente alcalina (mi pare di capire che ti piacciano i guppy) questi pesci:

guppy
brachydanio rerio
coridoras (purchè siano paleatus e/o aeneus)
molly


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10020 seconds with 13 queries