![]() |
La Terra non si ferma mai...
Ma sti cazzi.....io inizio ad avere un cicinino di paura -28d# avete visto in Giappone ?
|
Senza parole..:-(
|
disastro totale...e pensare che li sono anche abbastanza attrezzati per questo genere di eventi.
|
Ho appena visto il TG. L'energia sviluppata è stata 30.000 volte quella sviluppatasi all'Aquila.
Se succedeva qua tutti i centri storici e i borghi medievali sarebbero stati rasi al suolo. E anche costruzioni più moderne dubito non avrebbero subito danni. Vedere quella valanga d'acqua spazzare via e trascinare tutto come se niente fosse fa impressione. Comunque a Tokyo i danni sono stati limitati, efficientissima la prevenzione antisismica giapponese, perlmeno nelle città più grandi e nella capitale. |
Io ho i brividi da oggi a pranzo quando ho visto il tg... impressionante, come è anche impressionante che i danni alle strutture (escluse quelle colpite dallo tsunami) siano praticamente minimi.
|
Mamma mia....... la cosa che mi preoccupa + di tutte sono le centrali nucleari.....
|
infatti sembra che un reattore di una centrale non riescono ad raffreddarlo cioè spegnerlo.....speriamo bene.
|
minchia l'acqua distrugge tutto paura:-(
|
il giappone ha superato di peggio. ora è in ginocchio ma si rialzerà come fa sempre. ;)
|
Matteo 93, vero, ma quando succedono queste cose ti caghi veramente addosso...... E inizi con le seghe mentali del tipo, ma le faglie sono tutte collegate?! Ma gli zunami etc etc....
|
per chi non ne fosse al corrente: http://www.video.mediaset.it/video/t...tc-s1-c1-o1-p1
|
senza parole...dicevano che questo è il sisma più violento che ha colpito il Giappone da sempre...avete sentito che già nel pomeriggio l aeroporto di tokio è riaperto?
|
Quote:
|
Stanno evacuando anche tokio per la paura dello scoppio della centrale..
speriamo bene! |
e in Italia (che è a rischio sismico - non come il giappone ma cmq rischio sismico) insistono che vogliono fare le centrali nucleari, che oltre ad essere antieconomiche sono pericolose, non si sa ancora come stoccare le scprie radioattive per migliaglia di anni ecc ecc......ma dietro ci saranno di sicuro i soliti marcegaglia, impregilo ecc ecc ecc.......nonostante siamo pieni di acqua sole vento da sfruttare per produrre energia....
|
una forza impressionate .... il nono grado della scala richter equivale all'esplosione di 31,6 miliardi di tonnellate di tritolo ....-05
|
Eccolo....ci avrei giocato il mio misero stipendio che saltava fuori il solito logorroico discorso #07 che palle....
Quando ci sarà il referendum,perchè sicuramente cavalcherete anche quest'onda come fu a suo tempo quella Černobyl andate a votare per abolirlo,così continuiamo a comperare la corrente da paesi vicini che hanno il nucleare e che se scoppiano i danni arrivano ugualmente anche a noi,o siete ancora convinti della stronzata che le Alpi ci proteggano ? :-D |
Ragazzi, ma avete visto che compostezza ,posati anche se terrorizzati, senza reazioni esagerate dopo un disastro del genere? Fosse successo qua le persone sarebbero impazzite..mi è rimasta impressa una ragazza in un ufficio, che non riusciva a reggersi in piedi, eppure niente urla, ne scene di disperazione.. che cultura diversa dalla nostra.... e poveracci.. comunque sono capitati già in passato questi episodi, ma non credo tutti insieme come sta succedendo ora..
|
tokyo è a più di 200 km da fukushima. attenzione a quello che diciamo
|
Mi ha lasciato di stucco anche me, davvero una "tranquillità" impressionante, quello però che mi ha impressionato di più è stato lo Tsunami,impressionante e impossibile da combattere....mentre il terremoto sono riusciti a mitigare l'effetto tramite edifici fantastici.
|
daniel il nucleare secondo me si doveva fare 40 anni fa, saremmo dipesi meno di combustibili fossili che fanno più danni del nucleare .... sono morte più persone nelle miniere di carbone che per radiazioni nucleari .... nel dopo guerra eravamo tra i paesi più evoluti in questa tecnologia i nostri scienziati erano riconosciuti a livello mondiale, ora dobbiamo dipendere da altri a caro prezzo .... per quanto riguarda le scorie radioattive se manipolate correttamente sono sicure. in italia le vecchie cave abbandonate di salgemma sono l' ambiente ideale per la conservazione di questi rifiuti ...
|
Quote:
|
mi sa che gli acquari se li sono giocati.....
x il nucleare forse in linea teorica sarebbero anche sicure,ma io non mi fido della multinazionale francese che costruisce in italia un modello economico e obsoleto,con il fine ultimo di far grana a palate costi quel che costi...tanto nel paese del sole nessuno finisce in galera. la cosa strana che in giappone i palazzi sono resistiti e le centrali(alcune )si sono danneggiate,forse non dovrebbe essere il contrario? mha... certo che hanno fatto vedere le facce dei dirigenti della società nucleare,credo che molte teste cadranno... se non era x lo tsunami ne uscivano con una scrollata di spalle, il vero rischio è lo tsunami economico che potrebbe seguirne. |
beh preferisco il rinnovabile al nucleare..... per il presente e soprattutto per il futuro....
|
che burdell
|
impressionante, io a quell'ora ero al cesso #17
è un'altra mentalità, consapevole del fatto che c'è la vita in gioco e bisogna costruire con certi criteri antisismici; qui sarebbe successo il finimondo. |
arturo ... la centrale si è danneggiata a causa della rottura di una diga che veniva utilizzata per il raffredameto..sicuramente un errore di valutazione è stato fatto ...... il discorso è solo 1 se giri le spalle alla tecnologia resti indietro, forse adesso fare delle centrali nucleari non ha molto senso , le si dovevano fare anni fa ... la paura è normale ...giordano sono d'accordo , anche se l'energia alternativa non è in grado di gestire un paese come il nostro. comuque non è semplice convertire un paese allenergia alternativa,poi ha un costo impressionante e tempi lunghissimi per la realizzazione... se il resto del mondo industrializzato ha optato per il nuclerae un motivo ci sarà, allora le altentaive sono 2, o tutti gli altri sono scemi , o lo siamo noi ....:-D per quanto riguarda le responsabilità , l'italia per un politico è il paradiso terrestre ...:-D
|
il reattore numero 1 della centrale è esploso,in un ora si sono riversate le radiazioni assorbite da 1 anno da una persona e hanno evacuato le persone nel raggio di 20 km.A fukushima è successo a dispetto delle altre centrali perchè il bacino dell'acqua di raffreddamento per il controllo della barre arricchite è stato gravemente danneggiato e immagino non c'era abbastanza acqua per tenere la temperatura del nocciolo sotto controllo.
Vediamo l'evolversi della questione e speriamo per il meglio. Da notare comunque che li sarà da 50 anni che costruiscono con criteri antisismici avanzati,i danni maggiori li ha fatti lo tsunami e non il terremoto. Se quell'intensità si fosse verificata in italia l'abruzzo non c'era più e roma anche,come ha detto bertolaso. Il giappone si trova in un hot spot come tutta la zona indo pacifica, in italia credo sia molto difficile che si verifichi un terremoto di quelle intensità per fortuna. ps: io sono favorevole al nucleare se non venisse fatto alla cazzus di cane come si fanno le cose qui in italia..continuare a comprare energia dalla francia o gas e petrolio da russia e libia che praticamente è un continuo ricatto non è il massimo per lo sviluppo,secondo me. |
Quote:
|
secondo me se mettiamo assieme il fotovoltaico, l'eolico, le maree, i pannelli solari (acqua calda), dighe dovremmo accedere in misura piccolissima al nucleare, so che i costi sono altissimi, ma se ci fosse un' organizzazione seria sono sicuro che si riuscirebbe a fare una cosa funzionale.....
(poi una cosa che non c'entra ma la dico sempre :-D ) e se smettessero di tagliare gli alberi in amazzonia sarei molto + contento -04 ***** di case editrici, fabbriche che hanno bisogno di legno da ardere.. ecc...... ------------------------------------------------------------------------ vi do un bel motore di ricerca che ogni ricerca salvate 2 mq di foresta tropicale.... WWW.Ecosia.it ------------------------------------------------------------------------ http://www.ecosia.org/ |
Quote:
certo è meglio di niente! |
giordano quello che dici è il futuro immediato ... si dovrebbe incominciare adesso a dipendere dal rinnovabile solo che non è semplice .... nella nostra bolletta paghiamo ancora una tassa per lo smantellamento delle nostre centrali nucleari di 40anni fa ... stiamo pagando una tassa per ripagare lo smantellamento di un qualcosa che ci rendeva leader nel mondo in questo settore oltre a farci guadagnare soldi .... -04
|
Quote:
non vi siete chiesti come mai d'improvviso il governo ha deciso di tagliare gli ecoincentivi per il fotovoltaico? Ci son forti interessi a spingere ancora su gas e petrolio,lobby che comunque hanno un enorme potere come nel resto del mondo..è lo stesso discorso che le auto elettriche vengono sponsorizzate da compagnie petrolifere come la shell.. |
Ma dai che discorso è sono pro-nucleare! Nell'era del fotovoltaico e delle green energy noi costruiamo centrali nucleari? Perchè qualcuno deve arricchirsi nel farlo! Ma siamo seri !!!
E le centrali nucleari quanto ci costano? Quanto costa stoccare e smaltire le scorie nucleari? E siete sicuri che quando ci sarà da dismetterle si spengano? Romani ha distrutto il fotovoltai in questa settimana 200mila posti di lavoro a rischio perchè si vuole fare il nucleare, fino al 31 maggio il mercato NAZIONALE italiano è completamente congelato in uno dei settori strategici più importanti del momento! MAH ! Concordo pienamente con Giordano Lucchetti! Lasciando perdere queste cose di poco conto, sono rimasto colpito dalla forza dei jap, non sono rimasti li a piangersi addosso o fare vittimismo, hanno reaggito subito e stanno tentando di fare il possibile anche adesso che la situazione sta degenerando per quella sfiga avuta con la centrale, tutta la mia stima e la mia solidarietà va a loro in questo momento! |
Quote:
ci vorrebbe + prevenzione anche qua... ma sai con l'organizzazione che abbiamo.... stavo leggendo che siamo a rischio tsunami.................-05-05-05-05-05 |
anarchy però non bisogna confondere gli intrellazzi politici con la scienza ..... il mondo ha goduto e sta godendo con il nucleare , certo ci sono pro e contro come tutto del resto ...
|
un articolo del 2008:
http://www.scienze.tv/node/4297 un articolo recente: http://mysterium.blogosfere.it/2010/...domani-le.html puo' essere mai che si stiano muovendo le placche?! ------------------------------------------------------------------------ e l'italia puo' essere colpita? |
Le placche sono sempre in movimento e lo sono sempre state e lo saranno sempre,quando non si muoveranno più allora si..che ci sarà da preoccuparsi..
Se quel vulvano sommerso eruttasse sicuramente uno tsunami potrebbe esserci,bisogna anche vedere la conformazione del fondale e via dicendo,tsunami che arrivino dall'esterno del mediterraneo che è un mare chiuso,lo vedo molto improbabile. |
Quote:
Sai cosa....che i verdi o chi elogia tanto l'energia verde....molte volte se gli metti un palo eolico vicino a casa si incazza perchè rovina il panorama....quindi quello no perchè inquina con le scorie, l'altro no perchè rovina il panorama paesaggistico , dicono che l'italia è indietro di infrastutture poi scioperano o occupano cantieri per l'alta velocità. L'assurdità di sindaci e cittadini che fanno manifestazioni con scritte "il nucleare non quì" e mi viene voglia di mandarli a cagare,perchè se lo mettono lontano da casa tua va bene ? #07 Vai a casa loro e hanno condizionatore per ogni stanza,gli elettrodomestici come quelli che vogliono il nucleare, ma dico io ***** d'una porca troia, stai usando e pagando a caro prezzo energia prodotta da una centrale nucleare vicino alla tua nazione,se ti piazzano davanti a casa l'eolico o pannelli fotovoltaici ti incazzi....devo venire io a pedalare con una dinamo per dare la corrente a una cosa che potresti benissimo farne a meno? -28d# Il marcio c'è ovunque,sia nella energia verde che sul nucleare.....sorvolo sulla questione incentivi, troppo OT Quoto SIMO ....infatti il titolo è "la terra non si ferma mai" .....da noi a quanto ho capito non ci sono placche così grosse e quindi dovremmo essere più al riparo da certi eventi. |
noi siamo sulla placca euroasiatica se non erro e per adesso è comunque molto tranquilla nonostante il terremoto dell' aquila.
Quello che sicuramente mi ha impressionato di più e ha diostrato quanto siamo vulnerabili e che il giappone che è la terza economia mondiale,con le leggi antisismiche e il sistema di rilevazione più grande del mondo 8ogni edificio in giappone ha il suo sensore) è rimasto lo stesso devastato nonostante dighe antitsunami e tutta la tecnologia che c è..figuriamoci fosse successo in qualsiasi altra parte del mondo, USA compresi. E' comunque notevole come per adesso i morti siano intorno a 1 migliaio di persone,qualsiasi altra nazione sarebbe già sulle decine di migliaia.. Cosa penso di questo? che siamo da cosi poco tempo sulla terra che in un futuro spero molto molto lontano rimarra ben poco della nostra presenza nonostante tutta la tecnologia e l'evoluzione messa incampo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl