![]() |
problema alghe
nella mia vasca ho questo tipo di alghe a ciuffetto nero + filamentose qualcuno mi sa dire che cosa sono e come posso risolvere????
illuminazione 4 neon t5 da 14w su vasca askoll ambiente advanced 3: 6500, 1 :4000 no3 10m/g test red sea po4 0.1/0.2 mg/l test salifert difficile lettura co2 a bombola fertizzante dennerle v30 v15 fondo attivo |
Ciao anche io e in misura minore ho il tuo stesso problema e non so come risolverlo: volevo gettare tutte le piante! se trovi una soluzione fammi sapere ti sarei grato davvero...
Ciao Grazie |
Purtroppo le BBA sono delle brutte bestie. Credo che l'unico metodo realmente efficace siano cambi molto frequenti, ogni due-tre giorni. Nel frattempo può aiutare rimuovere le foglie più colpite.
|
le bba???????????
|
Sono le alghe nere a pennello.
|
non c e nessuna soluzione?????
|
Devi fare cambi frequenti ed armarti di pazienza. Vedrai che spariscono, ma ci vuole un pò.
|
ora cambio 10/12 litri alla settimana
quanti ne dovrei fare????? |
10 litri su quanti?
Considera comunque circa il 10% ogni due giorni. Lo so è un lavoraccio, ma che io sappia è l'unica strada che porta a dei risultati. |
cambio 10 litri su 60 ogni settimana con acqua osmosi + mineral salt della sera
osmosi fatta da me con impianto |
Fai sempre 10 litri ma a gironi alterni o comunque ogni 3 giorni.
|
ma solo con i cambi d'acqua si eliminano le alghe?????
|
Principalmente si.
Ma i cambi non sono fini a se stessi, servono per mantenere l'acqua pulita, abbassare fosfati e nitrati, sottrarre nutrienti alle alghe, ecc..... Aiuta usare piante a crescita rapida, ma purtroppo con le BBA è un caso un pò particolare. Aumenta leggermente la co2 (se possibile). |
Sono tornato da un viaggio e ho trovato l'acquario pieno si algje a ciuffetto, sul vetro, tronco sassi, e pochine sulle piante, che faccio?
Non cè niente di chimico che aiuta? facendo sempre cambi d'acqua si intende ciao e grazie |
I prodotti chimici lasciali perdere.
Di che colore sono le alghe? |
nere sulle foglie e sul fondo e verdi sul vetro, ul filtro è diventato schiumoso e marrone
ciao e grazie |
Da quanto è avviato l'acquario?
Comunque valgono i consigli che puoi leggere sopra ;-) |
Anch'io ho le alghe a pennello, che si sono insediate su una roccia lavica sul fondo. Come faccio a rimuoverle manualmente? Con le dita non vengono via! Sono incementate! #19 Poi, scusa l'ignoranza, perchè aumentare la CO2?
|
Lacquario è avviato dal settembre scoso, pensavo di togliere la plafoniera elos planet 2 e rimettergli le sue uci orignarie, magari sostituendo le lampade t8 con le t5, in modo da far crescere tutto piu lentamente, evitando quindi di far evaporare l'acqua e di far si che le sostanze dannose si concentrino di piu.
Che ne dite? ciao e grazie |
sono confuso, pensavo poi ma le lampade t5 le devo perforza comprarle in negozio o posso rivolgermi in qualche negozio di materiale elettrico, si ma che gradazione e caratteristiche?
ciao e grazie |
Quote:
Aumentare la co2 perchè, dicono, le BBA tendono a rallentare la crescita in presenza di forti dosi. Quote:
I T5 in linea di massima si trovano anche nei normali negozi, dipende dai w e dai k. |
oggi ho misurato no3 po4
i test sera , salifert non si colorano neache al massimo appena di no3 tipo 5 mg/l ma le alge ci sono :-( |
Leggevo il post è ho notato che si è fatto riferimento spesso al cambio d'acqua; ma leggendo la scheda di AP sulle alghe, trovo testualmente
"Alghe Nere a pennello Sono il terrore di ogni acquariofilo. Solitamente compaiono come piccoli ciuffi di colore nero, per poi formare una sorta di barba lungo il margine fogliare di piante coriacee. Sono alghe del genere Audouinella e possono presentarsi in due forme. Una più bassa e non lunga più di 5 mm, un'altra lunga anche 20 mm. Solitamente, al contrario di quanto si dice in giro, è un'alga che non ama le acque sporche o cariche di composti organici, al contrario, un eccesso di nitrati e fosfati rallenta la loro crescita. Un aumento graduale della concentrazione dell'anidride carbonica disciolta, con l'ausilio di un diffusore, e l'introduzione di veloci antagonisti, come piante del genere Limnophila e Hygrophila, permette dei buoni risultati. Tratto da qua: http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ault_dolce.asp ...la cosa mi lascia perplesso #28c Io ho pure un pò di problemi e i cambi non mi danno grandi risultati...sto seriamente pensando al protalon... |
anche nella mia vasca sta sorgendo lo stesso problema e come nucleone ho letto la stessa cosa non è che aiuterebbe interrompere la fertilizzazione per un pò? Dicerto come dice l'articolo non sono disposto ad aumentare i nitrati per contenerne gli effetti. Ho da un paio di giorni aumentato il numero di bolle di CO2 ma ancora non si vedono i risultati
|
Io poi farò un topic specifico per la mia vasca ma posso dire che mi stanno creando tanti problemi. Oltre i legni (che pulisco ad ogni cambio d'acqua) ho anche il grande problema dell'akadama!! Le alghe si attaccono ai granelli ed èuna guerra....devo levarla granello per granello (neil limiti del possibile)..ora ne ho accumulato un pò dopodichè proverò a bollirla o a trattarla con acqua ossigenata.
Io faccio un cambio del 10% (acqua osmosi tagliata al 50% con acqua di rubinetto) ogni 10 gg...ho sospeso la fertilizzazione (seachem) ma mi sa che riprendo...valori abbastanza buoni. Mi manca il test dei fosfati ma penso che il problema nn sia chimico...l'acquario ha tantissime piante e solo qc pescetto (4 cory e 4 oto) visto che se non risolvo il probl non voglio aggiungere pesci. Una domanda...può esserci c influenza dei silicati?? La cosa strana che la maggiorparte delle alghe nere è sull'anteriore e mi viene il dubbio del neon (rio 180: 2x30 W con riflettori...840 dietro e 865 avanti) anche se sono passati solo 9 mesi (e un trifosforo dovrebbe durare abbastanza)... nn so davvero..... |
L'articolo citato su AP è, per quanto mi è capitato di provare personalmente, impreciso su alcuni punti. O meglio, è troppo categorico. So di vasche con BBA e fosfati a zero e vasche con concentrazioni altissime di fosfati ma sempre con le BBA.
Come sempre le alghe sono dovute ad un insieme di fattori. Credo che contro le BBA in particolare l'unica vera soluzione siano dei bei camnbi d'acqua (il 10% ogni 10 giorni non bastano). Il protalon non funziona in questo caso. |
e cosa dici sulla fertilizzazione conviene sospenderla oppure continuarla con dosi minori?
|
ciao, anch'io ho lo stesso problema (alghe nere) utilizzo in acquario un aeratore ma ho sentito che non va bene....
|
Io continuerei a dose leggermente ridotte.
L'areatore non serve. |
ok proverò a eliminare l'areatore ;-)
|
sto facendo cambi ogli 3 gioni ma ste alghe non se ne vanno potrebbe essere troppa luce?
|
Purtroppo è questione di tempo e pazienza. Continua coi cambi e leva le foglie più colpite.
|
sto fertilizzando a dose dimezzata, e ho aumentato leggermente il numero di bolle di co2, e passerò a fare cambi d'acqua frequenti vi farò sapere i risultati (se ci saranno)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl