AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ABBANDONO TUTTO...(Ex Allestiamolo insieme!!!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292583)

Fra91 11-03-2011 11:44

ABBANDONO TUTTO...(Ex Allestiamolo insieme!!!)
 
Salve ragazzi sono semi-nuovo sul forum:-)) e vorrei iniziare a scegliere piante e layout per la mia vaschetta:-)):-)) Per questo apro questa discussione per avere vostri pareri e consigli. Qualsiasi parere e consiglio è ben accetto :-):-).
Passiamo alla tecnica ora:
Il mio acquario è un petcompany, l'Hawaii Vision Bicolor con capacità di 90l nettri....Ho già ampliato il parco luci di serie inserendo un neon più grande e inserendo due lempade a risparmio energetico. Premetto che neon e lampadine csono ancora da acquistare ma questa è la mia idea: 2lampadine a risparmio energetico da 20w cadauna da 4000k e un neon da 25w 74cm 6500k.
Come base ho un fondo fertile fatto dal 1/3gravelit e 2/3 Flourite black...la maggior parte del gravelit e posizionato nella parte inferiore del substrato.
Ho già pronto un impianto per la CO2 Gel che più in là verrà sostituito da un impianto proffessionale.
Spero di non aver dimenticato nulla e aspetto i vostri consigli....:-)):-)):-)):-D:-D:-D

P.S. a breve posterò qualche foto per agevolare le vostre idee#22#22
P.S.S. Spero di non aver sbagliato sezione e scusatemi su così è stato.#12

mattia12 11-03-2011 11:52

Ciao...solo una cosa...il substrato e il ghiaino sono già in acquario o è una spiegazione circa di come andrà?comunque dipende sempre l'allestimento, dal piacere di una persona...hai già qualche idea?controlla i valori dell'acqua del rubinetto e guarda se possono andar bene per gli inquilini che vorresti metterci se non vuoi creare un biotipo particolare...

Fra91 11-03-2011 12:02

Ciao Mattia il substrato è già pronto nell'acquario. La mia intenzione era quella di inserire una coppia di scalari e un gruppo di neon penso 8. Per le piante vorrei creare un angolo fortemente piantumato e un giorno più in là (dopo aver acquisito un pò d'esperieza) creare un pratino in primo piano.. :-):-)

mattia12 11-03-2011 12:15

E nella vasca c'è già l'acqua con relativo filtro esterno/interno che inizia a "girare" per la maturazione del filtro?
Per gli scalari ti devo bocciare l'idea perchè richiedono almeno 120/130l la coppia e l'altezza della colonna d'acqua dovrebbe essere intorno ai 50/60 cm escluso il "terreno",partendo dal fatto che devi prenderne un gruppetto di 5-6 esemplari per riuscire a farne una, dovresti dar via i rimanenti, in poche parole stanno stretti. Rimane il fatto che l'accoppiata scalari-neon è sconsigliata altrimenti ogni tanto potrebbe sparisce qualche neon.
Discorso piante, con 0.72 w/l puoi mettere quasi tutte le piante che vuoi...ribadisco una cosa: niente pesci prima dei 30 giorni ad acquario avviato!

Fra91 11-03-2011 13:52

Si si mattia non ti preoccupare per i 30 giorni...ho intenzione prima di creare una folte vegetazione e quindi andrò anche oltre il solito mese....cmq idee per le piante?:-)):-))

mattia12 12-03-2011 03:47

ok...vuoi ricreare un biotipo particolare?oppure basta una bella vegetazione con un bel branchetto di pesci X?nel caso tu voglia ricreare un biotipo prova a guardare QUI...nell'altro caso ti consiglierei di vedere i tipi di piante, o sulle schede che puoi trovare su internet, oppure spulciando tra quelle messe in vendita qua o in acquri esposti tanto per avere un'idea del nome e poi una bella letta sulle loro caratteristiche/necessità...comuque se riesci a postare alcune foto della vasca da 2o3 angolazioni iniziamo a fare una bozza... ;)

Fra91 12-03-2011 16:53

Mattia sinceramente non penso di riuscire a realizzare un biotopo particolare poichè nel mio paese ci sono solo due piccoli negozietti dai quali sinceramente non mi và di servirmi e neanche nei dintorni..quindi per me sarebbe davvero difficile reperire tutte la varie piante e pesci.:-(:-(
Di conseguenza vorrei creare un bel acquario di comunità con una folta vegetazione:-)):-)) ma folta folta:-)):-)) Con piante abbastanza facilmente reperibili. Come inquilini inserirò di sicuro i fantastici neon e per il resto poi ne riparleremo in seguito...sempre se vogliate ancora aiutarmi e non vi abbia già fatto stressare#22#22#22
Per il momento aggiungo queste foto anche se fanno pietà ma penso che entro domani ne metterò altre migliori:-)Avanti con le idee:-)):-))

http://s3.postimage.org/1aek97oxw/SAM_0743.jpg
http://s3.postimage.org/1afkn1bt0/SAM_0745.jpg
http://s3.postimage.org/1ag7sk6pw/SAM_0747.jpg
http://s3.postimage.org/1agy95qmc/SAM_0748.jpg
------------------------------------------------------------------------
P.S. non fate caso alle luci sono da cambiare;-)

Fra91 12-03-2011 18:59

Ragazzi nessuna idea??:-(:-(

mattia12 12-03-2011 19:39

hai già gli arredamenti?ora sono al lavoro e nn posso esserti di gran aiuto...comunque vedrei bene un bel legno o radice ricoperto con muschio di giava,magari che va a formare una piccola grotta...vallisneria nel lato dell'immissione dell'acqua che va s creare ombra a pietre/sassi o legni con legati delle anubias...sullo sfondo ludwigia,hygrophila cabomba etc...un bel praticello easy di sagittaria subulata e qualche cryptocorine quà e là...


Ps: ora riguardando la vasca da casa ho già qualche idea...domani proo a fare una bozza... ;-)
naturalmente deve piacere a te!!!

Fra91 13-03-2011 09:17

Ciao Mattia l'idea mi piace...:-)):-))Mi aiti a trovare una pinta protagonista?:-D:-D:-))

mattia12 13-03-2011 15:20

Allora...per piante a crescita rapida intendo QUESTE (ho ricercato su internet velocemente tanto per darti un idea)
Come protagonista direi proprio una bella Echinodorus (in quella pagina ce ne sono vari tipi da vedere)

La bozza che t'ho mandato è stata creata più per i neon, come piacciono a te...grande vegetazione con molto spazio libero centralmente per il nuoto...gli altri ospiti sceglili con caratteristiche simili dei neon così non devi sbatterti per trovare una via di mezzo...

Fra91 13-03-2011 15:49

ok ok grazie mille :-)):-)):-)) tu che minsigli di accoppiare con i neon?:-)

mattia12 14-03-2011 20:38

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 3500277)
ok ok grazie mille :-)):-)):-)) tu che minsigli di accoppiare con i neon?:-)

una precisazione...preferisci i neon o i cardinali??? i neon hanno la striscia rossa sotto quella blu che si ferma a metà corpo, i cardinali l'hanno per tutta la lunghezza del corpo... e necessitano di valori differenti.

Fra91 15-03-2011 11:42

Si conosco entrame le specie e devo dire che a me piacciono entrambe però nei negozi di queste zone ho trovato solo neon....ecco perchè ho specificato neon...però se con i cardinali possono esserci accoppiate migliori posso fare un salto a bari in qualche negozio per vedere se trovo lì qualcosa-28d#

mattia12 15-03-2011 13:46

allora fai così...vai nelle schede dei pesci qui su AP e guardi i parametri circa e la zona da cui provengono i neon...cerchi su internet la zona di provenienza con i vari coinquilini e ti fai un'idea su chi affiancargli.hai messo dentro le piante?

Fra91 21-03-2011 08:42

Ragazzi questa mattina alle 4.05 sento dei rumori nella mia stanzetta, accendo la luce e disastro!!!!!!! l'acquario perde acqua, 80l sul pavimento...non potete neanche immaginare cosa significhi....subire una batosta del genere già dall'inizio è troppo...x questo per ora mi ritiro...ci avevo messo davvero tutta la passione e tempo che avevo...avevo letto e mi ero informato da morire...l'acquario girava da 10 giorni e stavo inserendo le piante per raggiungere il layout deciso...era ormai tutto progettato ma ora niente...grazie raga cmq per tutti i consigli che mi avete dato chissà che in futuro decida di riprovarci...;-)-20-20-20-20:-(:-(-20-20

Lacym 21-03-2011 09:19

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 3516766)
Ragazzi questa mattina alle 4.05 sento dei rumori nella mia stanzetta, accendo la luce e disastro!!!!!!! l'acquario perde acqua, 80l sul pavimento...non potete neanche immaginare cosa significhi....subire una batosta del genere già dall'inizio è troppo...x questo per ora mi ritiro...ci avevo messo davvero tutta la passione e tempo che avevo...avevo letto e mi ero informato da morire...l'acquario girava da 10 giorni e stavo inserendo le piante per raggiungere il layout deciso...era ormai tutto progettato ma ora niente...grazie raga cmq per tutti i consigli che mi avete dato chissà che in futuro decida di riprovarci...;-)-20-20-20-20:-(:-(-20-20

#07
va che se l'acquario è nuovo e documenti bene tutto con foto puoi chiedere un risarcimento (danni compresi) alla pet company

Binho 21-03-2011 09:56

Cavolo che sfiga... Non ti abbattere però dai... Vai dal negoziante, fatti rimborsare e cambia marca... ;-)

Fra91 21-03-2011 10:10

Magari raga l'ho preso usato...l'ho tenuto pieno d'acqua per due mesi prima di iniziare ad allestirlo...ma invece....

Raf90 21-03-2011 11:56

no dai fra91 tieni duro anche io nn è molto che ho l'acquario, ti capisco che sfiga!!:-(
ti sn vicino ma nn ti abbattere, nn mollare proprio ora le soddisfazioni ti assicuro sn moltissime già solo dopo pochi giorni!!-97c

ah e cambia marca, la pet company come ormai avrai capito nn è proprio il massimo

Fra91 21-03-2011 12:02

il mio problema è che io essendo uno studente universitario ho fondi ridottissimi e questo acquario è già stato un regalo dei miei per il mio compleanno...ora ho visto bene il danno...si è rotto il vetro inferiore...ke nervii!!!!!-04-04-04-04 Secondo voi sostituendolo si spende molto??...cerco quest'ultima speranza altrimenti devo abbandonare davvero per il momento...-20

Ale87tv 21-03-2011 12:56

vai in una vetreria e senti cosa ti dicono, si è rotto il vetro di base? lo avevi appoggiato su il suo mobile?

Bob_82 21-03-2011 13:07

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 3516990)
il mio problema è che io essendo uno studente universitario ho fondi ridottissimi e questo acquario è già stato un regalo dei miei per il mio compleanno...ora ho visto bene il danno...si è rotto il vetro inferiore...ke nervii!!!!!-04-04-04-04 Secondo voi sostituendolo si spende molto??...cerco quest'ultima speranza altrimenti devo abbandonare davvero per il momento...-20

Ti capisco perchè purtroppo è successo anche a me tempo fa che dopo 3 anni si è scollato un pezzettino di silicone e se ne sono usciti più di cento litri d'acqua. Ho riparato il tutto ma ho scoperto mio malgrado che quando un acquario, specie se non di qualità eccelsa, comincia a dare questi problemi è meglio buttare tutto e ricomprare (sempre se si può); dopo aver lasciato l'acquario pieno d'acqua in garage per un paio di settimane per saggiare la bontà della riparazione ho riallestito tutto con molta cura e pazienza : tempo un mese e mezzo e si è rotto di nuovo in un altro punto con gravissime conseguenze soprattutto per il mio morale #07
Alla fine me lo sono fatto rifare più grande artigianale e da allora sono tornato a dormire la notte (non ti dico ogni volta che sentivo un minimo gorgoglio di acqua come saltavo :-D ).
Ad ogni modo ti dico : sostituire il vetro di fondo significa comunque dover "scollare" e "incollare" tutti i vetri e va fatto a regola d'arte sennò rischi di riavere brutte sorprese. Inoltre il vision (anche da quello che vedo dalle foto) dovrebbe essere quello con la parete frontale curva giusto? Questo complica ulteriormente le cose purtroppo perchè rende ancora più difficile l'incollaggio preciso del fondo alla parete curva (non so nemmeno se tutti quelli che costruiscono/riparano acquari siano in grado di farlo con vasche così) e rende più difficile anche poter dare le misure esatte al vetraio per farti tagliare il fondo (però per quello teoricamente potresti dargli come base per lavorare il vecchio vetro di fondo). Il lavoro di riparazione da fare consiste nel rimuovere il silicone presente (non ne deve rimanere traccia sennò il silicone nuovo non prende quindi vai di olio di gomito), acquistare il vetro, reincollare tutto : non meno di 50 euro sicuro, ma dipende molto, ripeto, dall'incollare la parete curva (non l'ho mai fatto e non ho mai visto qualcuno a farlo quindi non so dirti) e dallo spessore del vetro di fondo che può far variare il prezzo (e visto che è quello che ti si è rotto immagino vorrai prenderne uno più spesso del precedente ;-) ).
Ti ripeto che spesso quando succedono queste cose l'unico modo per risolvere davvero e rifare tutto da capo.

Ciao.

Fra91 21-03-2011 13:46

[QUOTE=Bob_82;3517122]
Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 3516990)
Inoltre il vision (anche da quello che vedo dalle foto) dovrebbe essere quello con la parete frontale curva giusto? Questo complica ulteriormente le cose purtroppo perchè rende ancora più difficile l'incollaggio preciso del fondo alla parete curva (non so nemmeno se tutti quelli che costruiscono/riparano acquari siano in grado di farlo con vasche così) e rende più difficile anche poter dare le misure esatte al vetraio per farti tagliare il fondo (però per quello teoricamente potresti dargli come base per lavorare il vecchio vetro di fondo). Il lavoro di riparazione da fare consiste nel rimuovere il silicone presente (non ne deve rimanere traccia sennò il silicone nuovo non prende quindi vai di olio di gomito), acquistare il vetro, reincollare tutto : non meno di 50 euro sicuro, ma dipende molto, ripeto, dall'incollare la parete curva (non l'ho mai fatto e non ho mai visto qualcuno a farlo quindi non so dirti) e dallo spessore del vetro di fondo che può far variare il prezzo (e visto che è quello che ti si è rotto immagino vorrai prenderne uno più spesso del precedente ;-) ).
Ti ripeto che spesso quando succedono queste cose l'unico modo per risolvere davvero e rifare tutto da capo.

Ciao.

Ciao grazie per il supporto e per i consigli che mi dai...si il vetro antreriore è curvo...e per quanto riguarda lo spesso certamente lo prenderò più spesso..sempre se decida d'aggistarlo...ma secondo te dovrei risiliconare tutti i vetri o solo quello inferiore?

Ale87tv 21-03-2011 13:48

risiliconali tutti, onde evitare nuovi problemi in futuro!

Fra91 21-03-2011 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3517092)
vai in una vetreria e senti cosa ti dicono, si è rotto il vetro di base? lo avevi appoggiato su il suo mobile?

si, si è rotto proprio il vetro di base..ed era sul suo mobile...però non è molto fatta bene la base d'appoggio tra acquario e mobile...cerco di esser più chiaro: nella parte inferiore c'è come una cornice di plastica che racchiude i vetri ma li solleva di un paio di centimetri dal pianale del mobiletto e per tenerlo sollevato ci sono all'interno delle parti che fuguno da supporto al vetro...l'unico problema è che evvidentemente non tutti questi supporti appoggiavano al vetro per questo in alcuni punti il vetro era senza supporto per questo per il peso si è rotto...questo è il mio parere...tra un secondo allego delle foto così potete capite meglio....quello che più mi fa arrabbiare è che prima di allestirlo ho notato questa cosa ma poi ho pensato che avrebbe retto...ed invece-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04
Ecco le foto:

http://s1.postimage.org/1w09q1mmc/SAM_1049.jpg
http://s1.postimage.org/1w37kfu84/SAM_1050.jpg
http://s1.postimage.org/1w3fu4kp0/SAM_1051.jpg

Ale87tv 21-03-2011 14:01

che peccato, lo avevo anch'io quell'acquario, non è sto gran chè ma qualcosa di buono ci fai ponenedo attenzione... vediamo le foto

Fra91 21-03-2011 14:24

Questo era prima del disastro:
http://s3.postimage.org/1a9ty1tac/SAM_0982.jpg
P.S. la roccia a destra sarebbe stata spostata e sistamata con altre due simili ma più piccole e quel contenitore di ceramica bianca a destra sarebbe stato rimosso...servivano solo per far affondare i legni..

bettina s. 21-03-2011 14:45

Prova a dare un'occhiata sul mercatino, a volte si trovano buone occasione, io ho trovato la vasca che mi da più soddisfazioni è un 300 litri. ;-)

Fra91 21-03-2011 14:50

Il problema è che per il momento sono a secco e non mi và di gettare un regalo dei miei così senza neanche averlo utilizzato

vendita 21-03-2011 15:34

Azz.. che sfortuna! Dalle foto non capisco molto ma se il mobile era il suo è proprio strana quella rottura.
Non è che dovevi inserire un tappetino tra il mobile e la vasca? Alcune case lo consigliano, altre no.. la PetCompany non saprei.. il vecchio proprietario lo aveva per caso?
Cerca di non buttarti giù.. è capitato anche ad altri utenti questa sfortuna (me compreso) ma l'importante è non mollare!
Meno male che hai fatto le cose con calma e che non avevi pesci all'interno ;-)

Ale87tv 21-03-2011 15:52

cavolo hai il vetro anteriore curvo, penso ti farà salire il prezzo della lastra di fondo, per via del taglio non dritto della lastra...

Bob_82 21-03-2011 16:04

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3517507)
cavolo hai il vetro anteriore curvo, penso ti farà salire il prezzo della lastra di fondo, per via del taglio non dritto della lastra...

Più che il taglio curvo, come dicevo sopra, il problema può essere siliconare in maniera precisa quella giuntura con la curva.

Fra91 21-03-2011 16:13

Si ragazzi il problema della siliconatura si sarà un pò difficile ma devo provarci...e cmq il vecchio proprietario l'aveva senza alcun tappetino così com'era sistemato da me...il bello è che il vetro è anche 6mm....mha chi lo sa...ora vediamo che si può fare...ho scollato il vetro inferiore e sinceramente volevo siliconare solo quello per non doverlo smantellare completamente ma mi sà ke sarò costretto a farlo...:-(

Bob_82 21-03-2011 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 3517549)
Si ragazzi il problema della siliconatura si sarà un pò difficile ma devo provarci...e cmq il vecchio proprietario l'aveva senza alcun tappetino così com'era sistemato da me...il bello è che il vetro è anche 6mm....mha chi lo sa...ora vediamo che si può fare...ho scollato il vetro inferiore e sinceramente volevo siliconare solo quello per non doverlo smantellare completamente ma mi sà ke sarò costretto a farlo...:-(

Attento però. Non so quanta dimestichezza o pratica hai in questo tipo di operazioni : il silicone lo devi rimuovere a perfezione perchè se rimane anche qualche minima traccia rischi che quello nuovo non faccia presa bene e che nel giro di poco finisca per scollarsi.
6mm di spessore per il vetro di fondo di un acquario di quelle dimensioni è proprio il minimo sindacale. Basta che il vecchio proprietario abbia fatto qualche manovra "strana" che abbia crepato in maniera quasi invisibile il vetro ed è bastata una nuova involontaria sollecitazione (magari premendo un legno o altro proprio in quel punto) per finirlo a crepare.

Buchman 21-03-2011 18:28

Hai tutta la mia solidarietà e comprensione! Sono cose che un acquariofilo spera non accadano maii!

Fra91 21-03-2011 18:52

Spero tra qualche giorno di fare qualche passo avanti e vedere un pò che fare...grazie a tutti raga per il sopporto che mi date...:-)

Agro 22-03-2011 00:06

E sempre triste leggere certe cose, ma vedo che stai già dando da fare. Bravo cosi si fa #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17459 seconds with 13 queries