AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   lysmata wurdemanni colore strano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292568)

peppuzzo22 11-03-2011 01:18

lysmata wurdemanni colore strano
 
Salve ragazzi da circa due settimane ho acquistato uno di questi gamberetti per eliminare le aiptasie dal mio nuovo acquario.Da un po' di giorni però noto che ha un colore strano..mi spiego
inizialmente era di un colore + vivo,era trasparente e le striature rosse si vedevano di più..adesso invece è diventato + bianco opaco all'interno e ha la corazza più brunita..inoltre ha gi occhi più violacei(soprattutto di notte quando lo trovo fuori sembra un mostro :-)).
Ho trovato delle foto su internet per farvi capire meglio:
prima
http://lh3.ggpht.com/_DxRmrxHzCbA/TK...M/DSC03946.JPG
dopo
http://www.coralaquariumshop.com/ima...WURDEMANNI.jpg

Può essere che finite le aiptasie si nutre di meno?Può essere che sta per fare la muta?Lo vedo "depresso" #28g

oceanooo 11-03-2011 01:25

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...chio_wurde.asp

DiBa 11-03-2011 01:37

Lo volevo mettere pure io quel link... Mi sa che non e' un wundervanni

peppuzzo22 11-03-2011 01:50

Ragazzi grazie per avermi fatto notare che non ho un wurdemanno :) però almeno le aiptasie credo se le sia pappate e l'importante è questo -35. Adesso che mi sono reso conto che ho un lysmata boggesei voi cosa potete dirmi rispetto a questo cambio di colorazione??E' molto strano#24

garth11 11-03-2011 03:09

Anche io ho un boggesi credo e sulla colorazione non ti so aiutare ma tu hai aiutato molto me!
Ero in pensiero per una macchia bianca che è comparsa nel tempo ma ho visto che nella tua foto "prima" ce l'ha uguale anche il tuo!

ALGRANATI 11-03-2011 08:03

giusto...non è un wurde ma non è un problema dato che anche i boggesi si mangiano le aiptasie.
non preoccuparti del colore....a breve muterà e riprenderà colore.

SunGlasses 11-03-2011 11:12

non so se possa valere anche per il marino (non ho vasche marine) ma in dolce, quando un gambero che solitamente ha polpa (tessuto muscolare) trasparente o semitrasparente, cambia colore, virando sul lattiginoso e/o bianco, è segno di batteriosi... in dolce si può far qualcosa con cambi abbondanti ed acidificando, oltre che aggiungendo tannini; si usano catappa in foglia e corteccia, pigne di ontano ed altre cose... non utilizzabili ovviamente in marino.... però, se questa specie normalmente ha il tessuto muscolare semitrasparente... un cambio verso il bianco mi fa temere una batteriosi :-(

peppuzzo22 11-03-2011 11:39

Grazie ragazzi delle info...spero non sia una batteriosi..la vasca è avviata da circa un mese ed ho avuto dei problemi cn i fosfati(quel maledetto del negoziante mi ha dato l'acqua piena di fosfati).
Spero sia la muta...-20

Hypa 11-03-2011 15:16

Già che si parla di confusione tra gamberi.. ho trovato in negozio due rhynchocinetes, non so se sappiano che sono loro, ma io ne sono certo al 100%, ho letto che a molte persone hanno fatto danni, voi che ne pensate?

peppuzzo22 11-03-2011 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3496516)
Già che si parla di confusione tra gamberi.. ho trovato in negozio due rhynchocinetes, non so se sappiano che sono loro, ma io ne sono certo al 100%, ho letto che a molte persone hanno fatto danni, voi che ne pensate?

Bhe i rhynchocinetes sono più facili da distinguare non solo dai colori più marcati(hanno anche delle linee bianche) ma hanno al quanto mi risulti una forma anche un po' diversa..come se fossero più "piegati"..Cmq il mio boggessi non ha fatto alcun danno anzi mi ha levato le aiptasie e credo anche qlk verme(ho letto che ne sei infestato)...però non te lo so dire con precisione io non ne vedo uno da un po' :)

ALGRANATI 11-03-2011 22:46

non è una batteriosi, nel marino non è così.

SunGlasses 12-03-2011 01:55

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3497394)
non è una batteriosi, nel marino non è così.

beh... l'avevo detto di non saperne niente di marino... :-))
Per curiosità (scusate l'ot...) nel marino, come si manifesta?

ALGRANATI 13-03-2011 14:03

io sinceramente in tutti i miei non ne ho mai riscontrata manetre spessissimo quando sono molto vicini alla muta diventano chiari chiari....con una brutta cera.:-))

peppuzzo22 13-03-2011 21:00

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3499993)
io sinceramente in tutti i miei non ne ho mai riscontrata manetre spessissimo quando sono molto vicini alla muta diventano chiari chiari....con una brutta cera.:-))

il mio invece è strano..è sempre chiaro però dove ha tutte le zampine e anche nella parte bassa della testa è scuro tipo brunito..e la stessa cosa nella pinna di dietro

ALGRANATI 13-03-2011 22:07

non è che sono uova?

peppuzzo22 13-03-2011 22:17

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3501112)
non è che sono uova?

Onestamente ho valutato anche questa ipotesi ma non credo sia perchè è da solo nella vasca(ancora ha un mese la vasca) e sia perchè ha anche la pinna dietro brunita e anche la parte bassa della testa...le uova ho visto che hanno un colore blu-verde scuro e sono solo nella parte di sotto nelle zampette ma poi il colore della "buccia" resta uguale...inoltre ha la polpa nn trasparente cm prima

ALGRANATI 13-03-2011 23:57

non riesci a farmi una foto che vediamo subito??

peppuzzo22 14-03-2011 01:18

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3501375)
non riesci a farmi una foto che vediamo subito??

Appena riesco posto una foto...il problema è ke lo devo beccare di notte perchè con la luce sta intanato -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09306 seconds with 13 queries