![]() |
Prima vasca in allestimento
Ciao,
sto iniziando ad allestire il mio primo acquario, volevo orientarlo sul biotopo amazzonico, o almeno qualcosa che si avvicini.Per fortuna ho avuto la brillante idea di consultare questo stupendo portale\forum non fidandomi dei negozianti di zona che mi proponevano acquari 30 litri pieni zeppi di pesci facendomeli inserire dopo una settimana....GRAZIE! I miei acquisti fino ad ora: -Acquario Juwel Rekord 800 (110 litri, lordi?) http://www.zooplus.it/shop/pesci/acq...acquari/136674 -Relativo mobiletto, che ho rialzato di una ventina di cm, non so se è un errore ma mi piace una visuale piu ad altezza spalle -2 barattoli di floredepot della sera (mi basteranno? c'e scritto sulla scatola che una confezione è sufficiente per 50 litri) -compresse florenette a -sabbia quarzo chiara 9 litri (anche qui non so se basterà) sfondo plastificato blu -biocondizionatore della sera (farei 2 terzi osmosi e 1 terzo rubinetto) Vorrei giudizi sugli acquistio fatti ad ora... E avrei qualche domanda: -Al momento in cui andrò a posizionare il fondo fertile, lo devo\posso integrare con le compresse florenette?e in che modo? -qual è il metodo migliore per attaccare lo sfondo? |
Ciao raudee e benvenuto.
Apprezzo quando chi inizia lo fa con l'informarsi prima di mettere a repentaglio la vita dei pinnuti#25 complimenti cerco di rispondere alle domande: Quote:
Quote:
Quote:
Aggiungo di mio due consigli pratici: niente animaletti fino a che non sia avvenuta la maturazione e non si sia esaurito il picco dei nitriti. Sicuramente ti sarai informato, nel caso leggi di seguito: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 invece le piante le puoi mettere da subito , anzi sarebbe consigliato in quanto aiutano la maturazione. Di nuovo benvenuto tra i malati cronici acquariofili...consapevoli;-) |
Quote:
|
si mi sono informato, ho già letto il ciclo dell'azoto, rispetterò la maturazione corretta del filtro, ho anche già acquistato i test per i valori dellacqua!
Per le piante penso di acquistarle domani(almeno alcune) prima di iniziare l'allestimento. Una domanda, visto che devo ancora partire è conveniente sistemare il tubicino d areazione a serpentina sul fondo? Ancora devo capire bene il funzionamento, ( co2?) , anche se npn lo usero da subito e poi volessi adoperarlo in seguito? Grazie per il consiglio sullo sfondo! Ms con l olio ci stanno anche quelli plastificati che si comprano a metraggio? (io ne ho uno di quelli) |
io quelli plastificati neri e blu intendo :-) per tubicino di areazione a serpentina che intendi?
|
si ho quello blu!...provero'!
per serpentina intedo quel tubicino disposto da alcuni a serpentina sul fondo della vasca. Non sono sicuro se sia un sistema riscaldante o di aerazione |
quello è il cavetto riscaldante, puoi farne benissimo a meno
|
Ok grazie!
|
de nada ;-)
|
allora, oggi ho iniziato l'allestimento
ho messo circa 3 cm di fondo fertile della sera, e sopra circa 7 cm (dal dietro scalando in avanti a circa 3) di quarzo chiaro fine http://s3.postimage.org/24uhpuxok/Foto0007.jpg http://s3.postimage.org/24umogz5w/Foto0008.jpg che dite? puo andare? |
di fondo fertile era meglio un paio di cm in più ma va bene uguale
|
alcune foto della piantumazione (piccola e per ora)
avrei bisogno anche di una mano per identificare le piante...ancora non sono esperto e ho mischiato per sbaglio i cartellini che c erano nei vasi.... 1. http://s1.postimage.org/2ut69gb5w/Foto0009.jpg 2. http://s1.postimage.org/2utg6oe4k/Foto0010.jpg 3. http://s1.postimage.org/2utogd4lg/Foto0011.jpg 4. http://s1.postimage.org/2utydl7k4/Foto0012.jpg 5. http://s1.postimage.org/2uu4zqlj8/Foto0013.jpg 6. http://s1.postimage.org/2uulj42h0/Foto0014.jpg e una vista frontale http://s1.postimage.org/2uuou6rgk/Foto0015.jpg Mi dite se (di sicuro ce ne saranno) e quali errori ho fatto in questa prima piantumazione? Successivamente ho inserito e attivato il filtro. in settimana mi arriva anche la radice di java che ho ordinato... |
Quote:
L'inizio mi sembra buono però sulle piante hai fatto qualche errore, ma anche io ne ho fatti all'inizio :) perchè come al solito i negozianti spesso non danno indicazioni sulla piantumazione! Quote:
Comunque se ti deve arrivare la radice puoi aspettare a farlo quando ti arriva :) tanto alla pianta non succede niente, o in alternativa fissarla a delle rocce, vedi te. Quote:
Quote:
Comunque per sicurezza vedi questa pagina che spiega come mettere le piante, comprese le epifite che hai te :) http://www.plantacquari.it/articoli/...lle_piante.asp Buona fortuna :) |
Quote:
|
si lo so è un po confusionario, sto aspettando il legno e alcune rocce per migliorare il layout un po casuale.
Ma, per capire, l'anubia va bene piantata come nella foto 1. ? ho cercato di lasciare fuori il rizoma, quindi dovrei ,per or a farlo amche con le altre indicate? |
Quote:
Se hai dei pezzi di cotto... che so pezzi di vasi o tegole, puoi farli bollire e intanto agganciare le piante epifite a questi, è uno dei consigli che ho ricevuto quando ero nella tua stessa situazione, anche se io poi non l'ho seguito e ho aspettato che mi arrivassero le rocce, alle mie piante non è successo niente, i Microsorium non sono bruciati, quando sono arrivato a toglierli dalla sabbia per agganciarli alle rocce e al legno un frammento deve essere rimasto nella sabbia e successivamente ho visto spuntare un Microsorium dalla sabbia. Comunque sì, per regola è necessario agganciarli alle rocce o a una radice perchè vivano bene. |
nessuno sa dirmi che pianta è questa?
[img=http://s1.postimage.org/9y2gyq8a3/Foto0014.jpg] echinodorus? |
la foto si vede malissimo riesci a farne una meglio?
|
Finalmente mi sono arrivate le radici.
Seguendo i vostri preziosi consigli ho cercato di rifare la piantumazione e il layout. Sareste ancora una volta cosi gentili da farmi notare gli errori commessi?;-) Le foto non sono un granchè, le ho fatte con il telefono, ma a grandi linee penso si capisca... http://s4.postimage.org/2bs4oezj8/Foto0020.jpg http://s4.postimage.org/2bseln2hw/Foto0021.jpg http://s4.postimage.org/2bsjk93z8/Foto0022.jpg ...con le informazioni che ho raccolto , ricapitolando , in vasca penso di avere: -legni manila -anubias -echinodorus -microsorium -cryptocoryne -ceratophillium -vallisneria -muschio di java giusto? |
Quote:
|
Quote:
Infatti, per ora pensavo di lasciarlo cosi, anche per avere un idea di come si sviluppano le piante. Vorrei anche inserire un impianto per la co2 (pensavo a quello della askol che come costo è contenuto e ho letto pareri favorevoli), fra quanto inserirlo? |
la co2 se ancora non hai i pesci puoi metterla subito ma prima devi vedere che pesci mettere perchè acidifica l'acqua e potrebbe non essere idonea ad alune specie
|
Allora,
oggi mi sono arrivati i test per l acqua. Ho preso quelli della tetra a reagente, il tetra water set (non mi ero accorto che manca quello per i nitrati, lo comprero singolarmente) i valori sono: vasca avviata il 14 \3 GH 4 KH 3 PH 7,5 NO2 0,3 Apparte il ph (che non sono nemmeno sicuro di aver associato la colorazione giusta) che penso si abbasserà quando inseriro la co2, vanno bene per ramirezi, cardinali e cory? (naturalmente dopo il mese di maturazione e con i nitriti a 0)? |
con i test a strisce della sera il ph me lo da a 6,8
ps in allestimento ho messo due terzi di acqua osmotica e un terzo di rubinetto |
Quote:
|
si l avevo letto, quindi mi sono fidato dei test a reagente:-)
|
Ho appena rifatto i test e i valori sono
GH 3 KH 2,5 PH 7,5 NO2 0,3 NO3 10 |
|
allora oggi ho modificato il layout tagliando la radice di manila ( mi sembrava troppo grossa) e spostandola.
Ho aggiunto anche due piante di egeria densa sullo sfondo, hygrophilia, e un echinodorus el diablo. come vi sembra? PRIMA http://s1.postimage.org/lxhpjr44/2503.jpg ORA http://s1.postimage.org/lyvbo5xg/tat_007.jpg |
aggiornamento a quasi un mese dall'allestimento:
- ho modificato il coperchio del juwel rekord 800 che originalmente montava 2 t8 da 18 w nel mezzo. Ho fatto cosi': .ho aggiunto nella parte posteriore un t5 da 24 w della philips 4000 k .poi ci sono 2 t8 da 18 w (non gli opriginali ) uno da 6500 k e uno da 4000k della leuci .nella parte anteriore (volendo lasciare la predisposizione originale per la mangiatoia automatica) ho aggiunto ai lati due lampade basso consumo da 11 w l'una da 6500 k http://s2.postimage.org/2m9a4t0mc/Foto0029.jpg il fotoperiodo è impostato cosi .il t5 dalle 19 alle 2 .i due t8 dalle18,15 all 1 e 45 .le due lampada basso consumo dalle 18 all 1,30 che ve ne pare? i litri netti sono circa 90... -ho aggiunto l'impianto askoll system gold, per ora con bombola usa e getta, e l'ho impostato per l'erogazione di 10 bolle al minuto -i valori che ho rilevato con i test a reagente tetra sono PH 7 GH 4 KH 3,5 NO2 0 NO3 0 tenete conto che avrei intensione di mettere in vasca una coppia di ram, qualche corydoras e un gruppetto di cardinali |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl