AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   colate & fusione sps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292341)

Buran_ 09-03-2011 21:10

colate & fusione sps
 
volevo farvi vedere un pò delle caratteristiche di crescita nella mia vasca, a parte 3 colonie madri il resto ho volutamente completarlo con piccole frags incollate sulle rocce, vicino in modo che si toccassero con la crescita.
Dopo 1 anno ho molte colate sulle rocce, più di quanto non siano le punte di crescita, penso in accordo alle luci hqi che non spingono l'animale ad una ricerca esagerata di luce.
http://s4.postimage.org/33dfhvhgk/acro5.jpg

http://s4.postimage.org/33dh5etyc/acro6.jpg

http://s4.postimage.org/33disy6g4/calie_guttat.jpg

http://s4.postimage.org/33dkghixw/hyaci1.jpg
------------------------------------------------------------------------
ancora

http://s4.postimage.org/33dpf3kf8/hyaci3.jpg

http://s4.postimage.org/33dudplwk/loise1.jpg

http://s4.postimage.org/33dw18yec/mille1.jpg

http://s4.postimage.org/33e0zuzvo/mix1.jpg

http://s4.postimage.org/33e2necdg/mix2.jpg
------------------------------------------------------------------------
altre
http://s4.postimage.org/33eax32uc/mix3.jpg

http://s4.postimage.org/33eckmfc4/mix5.jpg

http://s4.postimage.org/33efvp4bo/mix6.jpg

http://s4.postimage.org/33ehj8gtg/mix7.jpg
------------------------------------------------------------------------
ultime
http://s4.postimage.org/33eo5dusk/mix8.jpg

http://s4.postimage.org/33epsx7ac/monti1.jpg

http://s4.postimage.org/33erggjs4/poci1.jpg

http://s4.postimage.org/33et3zw9w/suharsonoi1.jpg

Stefano G. 09-03-2011 21:26

mi piacciono un sacco le vasche selvagge #25

tom03 09-03-2011 21:27

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 3492647)
penso in accordo alle luci hqi che non spingono l'animale ad una ricerca esagerata di luce.

in base alla mia esperienza personale non penso dipenda dalle HQI
io ho 8 tubi T5 da 54w che non sono certamente una esagerazione e ho animali che colano dal basso, altri che crescono dalle punte, altri che fanno entrambe le cose e altri ancora che sono fermi ...
mi sono sempre domandato da cosa potrebbe dipendere #24
------------------------------------------------------------------------
che animale è quello giallo nella 10ma foto (mix3) ?

Buran_ 09-03-2011 21:49

Quote:

Originariamente inviata da tom03 (Messaggio 3492680)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 3492647)
penso in accordo alle luci hqi che non spingono l'animale ad una ricerca esagerata di luce.

in base alla mia esperienza personale non penso dipenda dalle HQI
io ho 8 tubi T5 da 54w che non sono certamente una esagerazione e ho animali che colano dal basso, altri che crescono dalle punte, altri che fanno entrambe le cose e altri ancora che sono fermi ...
mi sono sempre domandato da cosa potrebbe dipendere #24
------------------------------------------------------------------------
che animale è quello giallo nella 10ma foto (mix3) ?


il fatto che colino molto più che crescere di punta, oltre che per caratteristiche proprie dell'animale, io ho sempre ritenuto dipendesse dalle caratteristiche della luce..ma gli esperti possono dire di più.

L'animale verde acido/giallo l'ho preso come A.spp, ma credo possa essere una multiacuta...

DiBa 09-03-2011 22:05

dipende pure dal movimento!

Buran_ 09-03-2011 22:21

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 3492793)
dipende pure dal movimento!

vero, infatti in alto potrebbe dipendere dal flusso delle pompe, però anche quelle poste in basso al riparo dal flusso diretto colano più di quanto non crescando ...
ecco alcuni esempi di sps che stanno in basso, poggiati praticamente sulla sabbia

http://s4.postimage.org/341ymut5w/acro0.jpg

http://s4.postimage.org/342dioxlw/loisette1.jpg

ALGRANATI 09-03-2011 22:22

a sto punto facci pure una panoramica ......ma hai messo una caliendrum insieme alla guttatus??

Buran_ 09-03-2011 22:32

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3492846)
a sto punto facci pure una panoramica ......ma hai messo una caliendrum insieme alla guttatus??


esatto, e si stanno fondendo insieme in un unico animale a due colori! ;-)
ho anche fatto lo stesso con una caliendrum argento e pure si stanno fondendo tra loro, ora sto provando con la caliendrum rot.

la panoramica non è ben fatta, c'è un muro bianco a 60cm che fa da riflesso ...
http://s4.postimage.org/347pd16w4/Dscn1209.jpg

cicala 09-03-2011 22:36

secondo me le colate dipendono dall'animale ......qualcono cola di più di altri................begli animali ma come fotografo ...........#07#07

DiBa 09-03-2011 22:40

ahaha in effetti non sono grandi foto :D
cmq si mi piaciono...e soprattutto bello BAO (detto lucchese) le fuzioni che fai :D
cercati una bella macchina fotografica che se fai le fusioni sono interessanti da mostrare e vantarsi ;)

Buran_ 09-03-2011 22:47

è una compatta Nikonm S225, non posso fare di meglio....

Buran_ 09-03-2011 23:02

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 3492916)
ahaha in effetti non sono grandi foto :D
cmq si mi piaciono...e soprattutto bello BAO (detto lucchese) le fuzioni che fai :D
cercati una bella macchina fotografica che se fai le fusioni sono interessanti da mostrare e vantarsi ;)

però qualche foto un pò pià particolare secondo me si può tirare fuori....
il bilanciamento del bianco l'ho fatto misurare sul bianco della sabbia, ho impostato iso=400, il resto lo fa la macchina in modalità macro

http://s4.postimage.org/34ly1mrz8/mix01.jpg


http://s4.postimage.org/34mcxgwf8/millep_folio.jpg

Buran_ 10-03-2011 19:18

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 3492916)
ahaha in effetti non sono grandi foto :D
cmq si mi piaciono...e soprattutto bello BAO (detto lucchese) le fuzioni che fai :D
cercati una bella macchina fotografica che se fai le fusioni sono interessanti da mostrare e vantarsi ;)

un piccolo video della fusione caliendrum verde-guttatus

Clicca per vedere il video su YouTube Video

PIPPO5 11-03-2011 00:25

bella fantasia a creare queste unioni!!

Buran_ 11-03-2011 00:45

Quote:

Originariamente inviata da PIPPO5 (Messaggio 3495581)
bella fantasia a creare queste unioni!!

se ci riesco con la fusione nel trio caliendrum verde/argento/rot viene una figata.... poi però le foto sono una mezza schifezza

UCN PA 11-03-2011 10:38

bella l' idea delle fusioni #36#
io vorrei farla tra hystrix gialla e hystrix pink -11

Buran_ 11-03-2011 10:57

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3495965)
bella l' idea delle fusioni #36#
io vorrei farla tra hystrix gialla e hystrix pink -11

quella è facile, si intrecciano tra loro abbastanza bene, io ce l'ho (magari poi ve la faccio vedere in foto)però non fanno una vera fusione come invece sta avvenendo per caliendrum/guttatus, e specialmente non fanno lo stesso effetto nel movimento dei polipi...

UCN PA 11-03-2011 17:24

metti una foto, sono curioso #36#

Buran_ 11-03-2011 17:34

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3496826)
metti una foto, sono curioso #36#

foto di quale?

Buran_ 11-03-2011 18:39

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3496826)
metti una foto, sono curioso #36#

ho quest'altro video di quella argento
Clicca per vedere il video su YouTube Video

UCN PA 11-03-2011 19:24

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 3496839)
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3496826)
metti una foto, sono curioso #36#

foto di quale?

delle hystrix intrecciate

Buran_ 11-03-2011 21:36

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3497034)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 3496839)
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3496826)
metti una foto, sono curioso #36#

foto di quale?

delle hystrix intrecciate

ecco un esempio di intreccio tra hystrix, stellata e loisette
http://s2.postimage.org/2pcv7epb8/hysrix_loisette.jpg

http://s2.postimage.org/2pcyiheas/hysrix1.jpg

http://s2.postimage.org/2pd060qsk/hysrix2.jpg

UCN PA 11-03-2011 21:57

bello #36# però secondo me si dovrebbe partire da 2 pezzi molto piccoli che crescieranno bene intrecciate, con pezzi + grandi magari da un lato cresce solo quella rosa e dall' altro quella gialle e viene intrecciata solo la parte centrale

Buran_ 11-03-2011 22:07

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3497294)
bello #36# però secondo me si dovrebbe partire da 2 pezzi molto piccoli che crescieranno bene intrecciate, con pezzi + grandi magari da un lato cresce solo quella rosa e dall' altro quella gialle e viene intrecciata solo la parte centrale

infatti quelli erano pezzi piccoli... poi la natura fa il suo, è complicato cercare di guidare gli intrecci a piacere...

Buran_ 10-04-2011 20:37

la fusione tra caliendrum e guttatus procede, dai tronchi di base si vedono fusi polipi verdi e polipi lilla
http://s1.postimage.org/1wrk4gn5w/DSCN1849.jpg


http://s1.postimage.org/1wrnfjc5g/Dscn1846.jpg

ALGRANATI 10-04-2011 21:35

ma che figata, chissà se si possono accoppiare

Buran_ 10-04-2011 21:41

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3558436)
ma che figata, chissà se si possono accoppiare


se vedi bene ci sta giusto un polipo messo a 90 gradi :-))

valentina84 11-04-2011 00:52

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3495965)
bella l' idea delle fusioni #36#
io vorrei farla tra hystrix gialla e hystrix pink -11

io l'ho fatta con una pink e una rossa. essendo della stessa specie si fondono ovviamente senza nessun danno!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12714 seconds with 13 queries