AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   ARM e PH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291633)

scheva 06-03-2011 11:51

ARM e PH
 
Ho inserito da 3 settimane nel mio reattore ARM extralarge e con stupore per mantenere corretti i valori in vasca ho dovuto abbassare il valore del PH dentro al reattore fino a 6,3 mentre con la corallina KZ bastava un PH di 6,5.
Ovviamente mantenendo il gocciolamento uguale a quando avevo la corallina.
Vi risulta anche a voi che ARM voglia un PH più basso della corallina?

Maurizio Senia (Mauri) 06-03-2011 12:09

Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 3485079)
Ho inserito da 3 settimane nel mio reattore ARM extralarge e con stupore per mantenere corretti i valori in vasca ho dovuto abbassare il valore del PH dentro al reattore fino a 6,3 mentre con la corallina KZ bastava un PH di 6,5.
Ovviamente mantenendo il gocciolamento uguale a quando avevo la corallina.
Vi risulta anche a voi che ARM voglia un PH più basso della corallina?

Non sempre le sonde sono tarate bene......non ti basare sul PH impostato che e relativo e forse non veritiero, ma misura il KH in uscita dal Reattore hai una percezzione piu vera di quanto sta sciogliendo il materiale......regola il PH finche esci con KH 25.;-)

scheva 06-03-2011 12:18

Si hai perfettamente ragione e cosi ho fatto però ho quasi la certezza che la sonda sia tarata bene e volevo sapere se avevano riscontrato la cosa anche altri utilizzatori di ARM in quanto avevo letto che doveva sciogliere con un PH più alto rispetto alla corallina e invece per me è esattamente il contrario

Abra 06-03-2011 12:48

scheva...sono stato uno dei primi a usarla, insieme a Romano e ad altri, e abbiano notato tutti che dopo un iniziale scioglimento,il PH deve essere più basso,non sei stato il solo ;-)
Ah io non usavo sonde,misuravo il KH e per averlo uguale alla corallina ho dovuto aumentare le bolle a parità di litri in uscita,dosati con la dosometrica.

scheva 06-03-2011 13:56

Allora non mi sbagliavo,infatti per avere una uscita di KH 25 devo portare il PH interno al reattore a 6,3 contro i 6,5 di quando uso la corallina......#24#24

fappio 06-03-2011 14:06

scheva ... se hai voglia prova con ph 6,8 ed in uscita kh16...

scheva 06-03-2011 14:28

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3485378)
scheva ... se hai voglia prova con ph 6,8 ed in uscita kh16...

Con PH 6,5 mi esce un KH di 10/11 non di più

Buran_ 06-03-2011 14:43

confermo anche io, reattore AQ 170, controller impostato ad aprire l'elettrovalvola con Ph>6.3, mi ritrovo con Kh=21 e Ca =520 in uscita con poco meno di 1.5Lt/h.

fappio 06-03-2011 14:46

6,5 kh 10 11 .... 6,3 25 ? boh ....

Abra 06-03-2011 14:49

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3485470)
6,5 kh 10 11 .... 6,3 25 ? boh ....

cosa è che non ti torna ?

scheva 06-03-2011 15:00

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3485470)
6,5 kh 10 11 .... 6,3 25 ? boh ....

Proprio cosi

Maurizio Senia (Mauri) 06-03-2011 15:14

Dipende anche da quanto materiale ce dentro al Reattore.....io con 4 kg di Corallina per uscire con KH 25 il PH interno era settato a 6,3 ora con ARM e avendo cambiato Reattore con 8 kg di materiale per uscire a KH 25 o settato il PH a 6,5.......

fappio 06-03-2011 15:18

scheva è starno , c'è qualcosa che non quadra nella misurazione ... a prescindere dal materiale che hai usato con una uscita così alta c'è il rischio che molto soluto precipiti una volta in vasca ....

Benny 06-03-2011 18:50

comunque oltre che pH e granulato tanto fa il reattore non vi fate troppe pippe mentali...

con LG 1400 e dosometrica in uscita SP 1500..ph a 6,1 e Knop Coralith io uscivo con KH 44

scheva 06-03-2011 20:29

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3485537)
scheva è starno , c'è qualcosa che non quadra nella misurazione ... a prescindere dal materiale che hai usato con una uscita così alta c'è il rischio che molto soluto precipiti una volta in vasca ....

Scusami ma non ho ben capito cosa mi vuoi dire.....credo che uscire con KH a 25 non sia troppo alto o almeno credo.
Per poter uscire con KH 25 e 1,5 litri/h devo portare il PH interno a 6,3 con sonda tarata

fappio 06-03-2011 20:44

quello che non fa precipitare la soluzione nel reattore, è la co2 .in vasca non potresti arrivare a kh 25 perchè avresti una precipitazione. praticamente alcuni elementi in soluzione non avendo più spazio tendono a legarsi trasformandosi in un composti non solubili tipo carbonato di calcio, praticamenente non utilizzabili ... se aumentando il flusso ed alzando il ph riuscissi ad ottenere una uscita non superiore a 16 avresti meno sprechi ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11673 seconds with 13 queries