![]() |
mica sembra che 'un ti riesca........belle foto invece
|
belle veramente
|
belle foto #25#25#25
ma le hai fatte con le luci accese??? |
bellissime matte ................
|
Simo, i colori mi sembrano sfalsati , non sò....c'è qualcosa che non mi convince.
magari i fotografi riescono a dirmi cosa c'è che non funziona. |
il bilanciamento del bianco è corretto??? matte ma la subseriata ( se lo è) ha un tiraggio da paura ????
|
Si matte.....i coralli tirati sono ospedalizzati da me , sono di amici con problemi o con vasche in riavvio.
|
beh bel servizio..........
matte secondo me a parte alcune mosse e un pò scure sembrano colori reali ..........ma se lo dici tu ch la vedi dal vivo.......... |
i colori degli SPS con il flash escono sempre sfalzati, meglio fotografare gli LPS #36#
|
Era il flash che avevi oggi? Io pagherei per riuscire a fare foto del genere.
CIAO#19#19#19 |
belle complimenti !
ma che sono planarie quelle sulla foliosa viola/rosa? |
premesso che non vedo le foto da dove scrivo ora, ma leggendo negli ultimi giorni, dovresti filtrare il colore del flash per averlo più simile possibile a quello dell'illuminazione esterna.
Quindi se flashi in luce calda dovresti mettere un foglio di "gelatina" sul flash (si chiama così, ma è un semplice foglio plastico trasparente, quello classicamente arancione, c'è di varie tonalità...). Se scatti con la luce hqi/T5, credo ci voglia blu, ammettendo che lo facciano... Poi gioca con la compensazione del flash e dell'esposizione per ottenere delle belle foto... http://www.kenrockwell.com/nikon/ima..._3809#1200.jpg http://www.kenrockwell.com/tech/fill-flash.htm |
Belle, non sembra nemmeno che tu abbia usato il flash.. cosa fai per curare gli animali con quei tiraggi? E' possibile che il tessuto ricolonizzi la parte di scheletro scoperta?
|
a me sembrano tutte sfocate e/o mosse.. #24
|
Ciao Matteo,
mi sembra di ricordare che scatti con una Nikon D200, non sò quale obbiettivo hai usato? ora per la mia poca esperienza mi sento di farti prima qualche domanda in merito.... Hai usato un cavalletto? secondo me no! in quasi tutte le foto non riesco a capire cosa hai messo a fuoco? o altrimenti, hai usato una esposizione Matrix o Spot? il D-Lighting ed il bilanciamento del bianco in automatico? scatti in Raw o Jpag? Mi semra comunque molto strano perchè non fotografi da poco, ho visto altre tue foto "eccellenti" queste secondo me hanno qualcosa di strano.......hanno chiazze sfocate e chiazze a fuoco........possibile sia il flasch nuovo??? |
o meglio.... se posti i dati exiff potrebbero aiutare meglio!
|
Andrea, è esattamente quello che dico....mi sembrano strane.
io non ci capisco una mazza di fotografia.....fotografo e basta. non uso il calletto....troppo sbattimento. il bilanciamento è automatico e scatto in jpeg. cosa è l' esposizione Matrix o Spot? |
ora che le vedo, mi sembrano assolutamente a posto... sembrano a fuoco a macchie per via della scarsa profondità di cambo... chiudi il diaframma e dovrebbe sparire quel problema.
Scatta con priorità al diaframma, metti l'esposizione in matrix (cerca nel menù, ma c'è anche nella schermata rapida in centro a dx), metti il flash in modalità slow, metti ISO automatico con il limite che preferisci (1600 per esempio) ed il limite di tempo per gli iso a 1/100 se scatti con il 100mm. Se le foto ti vengono chiare o scure, cambi solo la compensazione dell'esposizione e non tocchi nulla del resto... Ma che flash è? |
a me non sembrano male ,anzi magari riuscirei io a fare foto cosi' .
|
x me sono fatte pure troppo bene!!!!
|
Proverei anch'io col cavalletto Matteo, pure a me sembrano sfocate (non capisco se sono sfocate oppure mosse però..)
|
Scatta con il cavalletto e con lo scatto telecomandato (ebay lo trovi a meno di 20€)... Lo so che è uno sbattimento ma già così elimini il micromosso. Spegni tutte le pompe di movimento almeno mezz'ora prima degli scatti così si depositano gran parte delle particelle in sospensione.
Scatta con il programma a priorità di diaframmi andando a modificare poi l'apertura a seconda della profondità di campo che vuoi avere. Imposta anche i 100ISO per i coralli (intanto non se movono) mentre per i pesci devi salire un bel po (anche a 800/1600ISO) e scattare a mano libera per ovvie ragioni. Il flash, se è uno di quelli tradizionali (non anulare) puoi anche smontarlo che non ti serve (magari per qualche panoramica si giusto per schiarire un po l'ambiente circostante. Se vede le mie foto che avevo pubblicato un mesetto fa le ho fatte seguendo queste semplici regole. |
Luca.....sb600
|
ok Matteo, prova con le impostazioni che ti ho detto. In quel modo devi solo regolare la compensazione dell'esposizione e non tocchi nulla del resto... al massimo puoi giocare anche con la compensazione del flash se lo vuoi più debole o più forte.
|
secondo me per questo tipo di foto non ti serve proprio a nulla il flash IMHO.
purtroppo se non hai intenzione di utilizzare il treppiede.. si fa dura a fare le macro a fuoco e ben nitide |
Samu....non mi smontare....-04....dovevo provarlo il flash nuovo........:-D
|
Samu....non mi smontare....-04....dovevo provarlo il flash nuovo........:-D
|
no no non vorrei mai!! :-D
volevo sono spronarti ad utilizzare il treppiede! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl