AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   opinioni dsb,da un mese e mezzo inserimento pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291562)

m.nicolo 05-03-2011 20:37

opinioni dsb,da un mese e mezzo inserimento pesci
 
salve a tutti inizio col dsb, dopo avere avuto x3 anni di berlinese.
e sono iniziate le diatomee,accetto commenti
http://s2.postimage.org/isdoksdg/DSCN1488.jpg

http://s2.postimage.org/ite2ef8k/DSCN1480.jpg

http://s2.postimage.org/itsy8jok/DSCN1491.jpg

http://s2.postimage.org/iuhrar38/DSCN1479.jpg purtroppo non o potuto rispettare i tempi di maturazione,xche nel secondario mi stavono morendo tutti i pesci, e li o dovuti mettere. vi elenco i miei pesci,e poi mi dite cosa succedera
Anthias squamipinnis 2
Pomacanthus imperator 1
Paracanthurus hepatus 1
Cromis Viridis 6
Acanthurus leucosternon 1
Acanthurus nigrofuscus

CILIARIS 05-03-2011 20:59

la rocciata potrebbe andare ma quanto è alto quel dsb?

Benny 05-03-2011 21:10

paolo si vede bene che alto giusto

CILIARIS 05-03-2011 21:44

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 3484316)
paolo si vede bene che alto giusto

mi sembra molto alto #24#24#24io non andrei mai oltre i 10 - 12 cm

SamuaL 05-03-2011 22:17

molto bella la rocciata! complimenti e in bocca al lupo

superpozzy 05-03-2011 22:31

bella la rocciata, però le rocce erano poco spurgate?
che sabbia hai usato? altezza?

forse hai poco movimento... ma poi dipende sempre cosa vuoi allevare.. ;-)

ALGRANATI 05-03-2011 22:38

secondo me sono i 10-15 cm canonici e mi piace anche la rocciata.

cicala 05-03-2011 23:06

molto bella e molto belle anche le diatomee........

m.nicolo 06-03-2011 00:43

il dsb è alto 14cm in alcuni punti anche 15cm, alleverò sicuramente sps e lps e non faro lo sbaglio di prima che era un misto di duri e molli.Il dsb è composto da 120 kg di CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand e 150kg di carbonato di calcio. Vi descrivo la mia vascha, L:1.50 H: 68 cm larg: 60 cm. Composta da Samp, schiumatoio H&S A 150-F2001, reattore di calcio Korallin C-1501, plafoniera Ati Sun Power 8*80 w.

Ciccio66 06-03-2011 01:01

Mi piace assai.....
Sai con quel fondo quanti LPS ci stanno?

Un negozio intero.....


Ma illuminazione affidata a?

Bravo fratello....la rocciata e il DSB sono mooooltoooo belli e funzionaliiiiiiiii

Redpin70 06-03-2011 01:10

bella la rocciata, snella mi piace..ma perchè 2 strati di fondo diversi?.....io non avrei messo il carbonato, sarei andato di caribsea sugar size e basta....ben lavata ed avviata con biogest!!, certo capisco che 270kg sono tantini di sola Oolite....
Cmq ancora complimenti!...hai voglia a mettere LPS su quel fondo#25

m.nicolo 06-03-2011 01:12

grz x i complimenti

odranoel 06-03-2011 01:51

Quote:

Originariamente inviata da m.nicolo (Messaggio 3484686)
il dsb è alto 14cm in alcuni punti anche 15cm, alleverò sicuramente sps e lps e non faro lo sbaglio di prima che era un misto di duri e molli.Il dsb è composto da 120 kg di CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand e 150kg di carbonato di calcio. Vi descrivo la mia vascha, L:1.50 H: 68 cm larg: 60 cm. Composta da Samp, schiumatoio H&S A 150-F2001, reattore di calcio Korallin C-1501, plafoniera Ati Sun Power 8*80 w.



Scuma ma è un totale di 270 tra sabbia e carbonato di calcio??????????
Ti sto domandando perche sto allestendo una vasca 150x60x75 e allora quanta sabbia devo metere?????????

Alex_Milano80 06-03-2011 03:06

Quote:

Originariamente inviata da odranoel (Messaggio 3484774)
Quote:

Originariamente inviata da m.nicolo (Messaggio 3484686)
il dsb è alto 14cm in alcuni punti anche 15cm, alleverò sicuramente sps e lps e non faro lo sbaglio di prima che era un misto di duri e molli.Il dsb è composto da 120 kg di CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand e 150kg di carbonato di calcio. Vi descrivo la mia vascha, L:1.50 H: 68 cm larg: 60 cm. Composta da Samp, schiumatoio H&S A 150-F2001, reattore di calcio Korallin C-1501, plafoniera Ati Sun Power 8*80 w.

Scuma ma è un totale di 270 tra sabbia e carbonato di calcio??????????
Ti sto domandando perche sto allestendo una vasca 150x60x75 e allora quanta sabbia devo metere?????????

Voglio fare un DSB ma se penso a quanta sabbia bisogna prendere e a quello che costa... più dei sei mesi di maturazione mi preoccupano i 6 mesi in cui compro la sabbia e la accumulo in salotto in attesa di averne a sufficenza.
Ovviamente sabbia a parte, ho solo la vasca e la plafoniera quindi devo prendere tutta la tecnica, un vero capitale in soldi e in tempo... perchè tutto assieme non riesco.

ALGRANATI 06-03-2011 08:49

Alex....il carbonato per il dsb non costa nulla;-)

LOLLO77 06-03-2011 09:50

complimenti per la vasca ha me piace molto

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3484371)
Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 3484316)
paolo si vede bene che alto giusto

mi sembra molto alto #24#24#24io non andrei mai oltre i 10 - 12 cm

perche non andresti oltre i 10 - 12 cm io l'ho sempre fatto di 15,mai avuto problemi
te lo chiedo per capire

Alex come detto da Matteo il carbonato v benissimo e se fai un salto in cava ti costa poco o niente

dimaurogiovanni 06-03-2011 10:18

complimenti mi piace ....

jackdaniel 06-03-2011 10:53

Complimenti Nicola per la nuova avventura#25, a breve ti vengo a trovare :-)

CILIARIS 06-03-2011 11:03

Quote:

Originariamente inviata da odranoel (Messaggio 3484774)
Quote:

Originariamente inviata da m.nicolo (Messaggio 3484686)
il dsb è alto 14cm in alcuni punti anche 15cm, alleverò sicuramente sps e lps e non faro lo sbaglio di prima che era un misto di duri e molli.Il dsb è composto da 120 kg di CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand e 150kg di carbonato di calcio. Vi descrivo la mia vascha, L:1.50 H: 68 cm larg: 60 cm. Composta da Samp, schiumatoio H&S A 150-F2001, reattore di calcio Korallin C-1501, plafoniera Ati Sun Power 8*80 w.



Scuma ma è un totale di 270 tra sabbia e carbonato di calcio??????????
Ti sto domandando perche sto allestendo una vasca 150x60x75 e allora quanta sabbia devo metere?????????

ti bastano 150kg di sabbia,non credo che possa aver consumato 270kg di sabbia#24#24#24
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3484919)
complimenti per la vasca ha me piace molto

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3484371)
Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 3484316)
paolo si vede bene che alto giusto

mi sembra molto alto #24#24#24io non andrei mai oltre i 10 - 12 cm

perche non andresti oltre i 10 - 12 cm io l'ho sempre fatto di 15,mai avuto problemi
te lo chiedo per capire

Alex come detto da Matteo il carbonato v benissimo e se fai un salto in cava ti costa poco o niente

lorenzo bastano e avanzano 10 - 12 cm il resto non serve,che poi sia andato bene con 15 ho 20cm di sabbia e solo materiale buttato#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da m.nicolo (Messaggio 3484686)
il dsb è alto 14cm in alcuni punti anche 15cm, alleverò sicuramente sps e lps e non faro lo sbaglio di prima che era un misto di duri e molli.Il dsb è composto da 120 kg di CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand e 150kg di carbonato di calcio. Vi descrivo la mia vascha, L:1.50 H: 68 cm larg: 60 cm. Composta da Samp, schiumatoio H&S A 150-F2001, reattore di calcio Korallin C-1501, plafoniera Ati Sun Power 8*80 w.

mi dispiace nicolo ma cè qualcosa che non torna, se hai utilizzato 270kg di materiale come fai a dire 14 - 15 cm di altezza? 150x68x15x1.5 e stò esagerando fanno 230kg di sabbia quindi ho sei più alto come spessore oppure non sono 270kg#36##36##36#

odranoel 06-03-2011 12:02

[QUOTE=CILIARIS;3485007]
Quote:

Originariamente inviata da odranoel (Messaggio 3484774)
Quote:

Originariamente inviata da m.nicolo (Messaggio 3484686)
il dsb è alto 14cm in alcuni punti anche 15cm, alleverò sicuramente sps e lps e non faro lo sbaglio di prima che era un misto di duri e molli.Il dsb è composto da 120 kg di CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand e 150kg di carbonato di calcio. Vi descrivo la mia vascha, L:1.50 H: 68 cm larg: 60 cm. Composta da Samp, schiumatoio H&S A 150-F2001, reattore di calcio Korallin C-1501, plafoniera Ati Sun Power 8*80 w.



Scuma ma è un totale di 270 tra sabbia e carbonato di calcio??????????
Ti sto domandando perche sto allestendo una vasca 150x60x75 e allora quanta sabbia devo metere?????????

ti bastano 150kg di sabbia,non credo che possa aver consumato 270kg di sabbia#24#24#24

In fatti pensavo che avevo letto sbagliato
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi mi chiarite una cosa per favore..................... il vantagio del carbonato di calcio sto per diventare matto con tutte queste diferenze ho letto e rileto possiamo aprire un post in modo di sapere i pro e contro di sabbia e carbonato??????

m.nicolo 06-03-2011 13:54

prima
 
scusate per l errore mi sono confuso, ma tutto il totale di sabbia, e carbonato sono 237kg
e questo era quello prima
http://s1.postimage.org/327frqds4/DSCN0748.jpg

Achilles91 06-03-2011 14:00

secondo me il dsb come è stato fatto va bene io c'è l'ho alto 13-15cm con la sugar size e aragonite finissima queelo ke non capisco sono quelle diatomee a me con oltre 1000 w sopra alla vasca non sono mai venute ed ho inserito i coralli al 15 giorno e i pesci al 20° dal vecchio acquario.
forse prova a controllare l'acqua osmotica e volevo sapere se ai la resina anti fosfati perchè quella aiuta molto comunque sei partito col piede giusto avrai dei bellissimi risultati con questo metodo bellissima la rocciata#25#25#25
------------------------------------------------------------------------
io nel mio acquario di 800 litri ho usato oltre 300 kg di sabbia

m.nicolo 06-03-2011 14:16

secondo me quelle diatomee, sono venute xche le rocce non erano vive

Achilles91 06-03-2011 14:32

probabilmente quello è il motivo

Buran_ 06-03-2011 14:49

la rocciata mi piace, però non avrei usato il carbonato per una serie di motivi che trovi espressi da altri ...
credo che devi aspettare un pò per un inizio maturazione, hai una misura del redox attuale? fino a che non ti supera abbondantemente i 300 la sera vuol dire che ancora non c'è un processo completo di ossidoriduzione.
Se le cose vanno bene, potresti inserire lumache per smuovere il fondo, inoltre se non hai no2 alti il primo passo che farei è un branchetto di chromis per iniziare a "nutrire" il fondo

Achilles91 06-03-2011 14:53

più che pesci io inserirei una flora bentonica completa penserà questo a maturare il filtro i pesci possono darti un nuovo squilibrio biologico e giustamente controlla il redox è importantissimo averlo sopra i 230#300 mv

m.nicolo 06-03-2011 15:06

scusate ma io o letto nella guida, che x avere un buon risultato non si deve inserire niente di animali xi primi mesi

Achilles91 06-03-2011 15:15

tutto è giusto e tutto e sbagliato avendo roccie vive io ho inserito i pesci al 20° giorno tu non avendole ti farei inserire qualche piccolo animaletto per far maturare la vasca ma non pesci

Alex_Milano80 06-03-2011 17:52

[QUOTE=odranoel;3485096]
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3485007)
Quote:

Originariamente inviata da odranoel (Messaggio 3484774)
Quote:

Originariamente inviata da m.nicolo (Messaggio 3484686)
il dsb è alto 14cm in alcuni punti anche 15cm, alleverò sicuramente sps e lps e non faro lo sbaglio di prima che era un misto di duri e molli.Il dsb è composto da 120 kg di CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand e 150kg di carbonato di calcio.

Scusa ma è un totale di 270 tra sabbia e carbonato di calcio??????????
Ti sto domandando perche sto allestendo una vasca 150x60x75 e allora quanta sabbia devo metere?????????

ti bastano 150kg di sabbia,non credo che possa aver consumato 270kg di sabbia#24#24#24
In fatti pensavo che avevo letto sbagliato
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi mi chiarite una cosa per favore..................... il vantagio del carbonato di calcio sto per diventare matto con tutte queste diferenze ho letto e rileto possiamo aprire un post in modo di sapere i pro e contro di sabbia e carbonato??????

Pure io ci divento matto: leggendo qua e là sul DSB si fa molta confusone sui materiali da usare perchè si leggono cose molto contrastanti tra loro. Ad esempio il carbonato di calcio preso in cava è sugar-size o polvere finissima? A me capitò di comprare del carbonato di calcio in farmacia per alzare KH nell'acquario dolce ed era polvere finissima come la farina tipo "00", ne usai mezzo grammo e lo ho ancora tutto li.

E poi il carbonato di calcio costitiusce sia l'aragonite che la calcite, che per quanto simili hanno qualche differenza. Ad esempio leggendo su internet sono capitato su questa discussione in cui si boccia la calcite e si favorisce l'aragonite (copio e incollo il pezzetto) :
Come composizione, quasi tutto il substrato che potete scegliere è fatto di aragonite o di calcite. Entrambe sono forme del carbonato di calcio, ma deve essere favorita l’aragonite dato che ha la migliore solubilità e potere tampone in acqua di mare (dato che fornisce i bio-minerali necessari, ha un effetto tampone sul pH e sostiene la calcificazione). Infatti l’aragonite può cominciare a dissolversi ad pH alto, oltre 8.0 (un livello ancora sicuro per vita marina), mentre la calcite non si dissolve fino a che il pH non cada ben al di sotto dell’ 8.0. Ciò significa che la calcite non può dare dei benefici significativi (effetto tampone sul pH / alcalinita) nell'acqua fino a che il pH non scenda ad un livello che è troppo pericoloso per la maggior parte della vita marina. A questo proposito, la vecchia discussione tra dolomite e coralli spezzati contro la "ghiaia" d'acqua dolce non-calcarea per gli acquari marini era una discussione inutile in quanto sono tutte a base di calcite.
(http://nuke.reefitalia.com/ArchivioM...2/Default.aspx)

Quando vado in cava a chiedere del carbonato, mi viene data aragonite o calcite? Fa davvero tutta questa differenza? E hanno la granulometria sugar size?

m.nicolo 06-03-2011 18:15

io o letto che anche con il carbonato i risultati si sono visti,poi io i primi 4cm di sabbia lo messa sotto,poi il carbonato.non so se e sbagliato o giusto

PIPPO5 06-03-2011 21:53

mi piace molto il layout ,forse perche' e' simile al mio:-))

m.nicolo 10-03-2011 21:31

ragazzi volevo sapere se era giusto o sbagliato mettere xprima la sabbia viva, e sopra e sopra il carbonato, nessuno mi ai risposto xquesta domanda

GROSTIK 10-03-2011 21:47

era meglio mescolarlo ;-)

CILIARIS 11-03-2011 15:09

Quote:

Originariamente inviata da m.nicolo (Messaggio 3495130)
ragazzi volevo sapere se era giusto o sbagliato mettere xprima la sabbia viva, e sopra e sopra il carbonato, nessuno mi ai risposto xquesta domanda

non cè più niente di sbagliato,mai mettere la sabbia viva sotto e il carbonato sopra,ho la mischi oppure fai all"incontrario#36##36##36#

Achilles91 11-03-2011 17:01

metti sotto il carbonato e sopra la sabbia

Paolo Piccinelli 11-03-2011 17:15

che sia l'una o l'altra o mescolate, sarebbe il top avere una granulometria mista, dal mezzo millimetro di diametro in giù... :-)

m.nicolo 12-03-2011 20:29

ma se gia la sabbia lo messa sotto e il carbonato sopra,e la vasca gira da circa un mese se la mescolo che succede?

CILIARIS 12-03-2011 22:12

Quote:

Originariamente inviata da m.nicolo (Messaggio 3498983)
ma se gia la sabbia lo messa sotto e il carbonato sopra,e la vasca gira da circa un mese se la mescolo che succede?

adesso non toccare nulla rischi di fare più danni lascialo maturare #36##36##36#

dodarocs 14-03-2011 01:34

Nicolò non sapevo che avevi fatto una nuova vasca...con il nuovo nik chi ti conosceva:-D
mi piace, la vasca è sempre la stessa oppure è un'altra?

Giordano Lucchetti 14-03-2011 08:03

Carina, bravo! #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17238 seconds with 13 queries