|  | 
| 
 primo acquario - problema di acqua gialla... Buongiorno a tutti. Premetto che ho cercato nel forum il problema dell'acqua gialla, ampiamente discusso in molte discussioni, ma quasi sempre dovuto all'inserimento di legni non perfettamente trattati.. A me invece è successo questo: ho una vasca (ciirca 60lt) nella quale ho messo (per ora) solo il fondo con il fertilizzante, il cavo riscaldante, ovviamente la pompa e il filtro con cannolicchi e lana (ancora la vasca è senza neon). Dopo aver riempito la vasca con acqua biocondizionata, ho inserito l'attivatore per il filtro (rispettando accuratamente le dosi..), ma dalla sera alla mattina l'acqua è diventata giallo-ambrata; la situazione persiste da 4 giorni e a mio avviso peggiora ogni giorno un pò... Non ho nessun problema a rimuovere tutta l'acqua e ricominciare da zero, solo che temo che il problema si possa ripresentare, se non capisco il motivo: potrebbe essere veramente colpa dell'attivatore? Qualsiasi aiuto è graditissimo... grazie. Francesco. | 
| 
 foto sono gradite:) | 
| 
 L'elenco dei  prodotti che hai utilizzato sarebbe gradito.:-)) | 
| 
 Ok. allora, una immagine di come si presenta ora l'acquario... http://img651.imageshack.us/img651/3421/img1605k.th.jpg Per quanto riguarda i materiali: DeponitMix Classic (dennerle) per il fertilizzante. cannolicchi euraquarium (700gr) EUROLIFE AQUA BIO (biocondizionatore) EUROLIFE BIOPRO (attivatore) ghiaia bios (nera) la temperatura dell'acqua è 26 gradi, e questo è tutto quello che so... grazie per l'interessamento... :D | 
| 
 non vorrei che il responsabile fosse la ghiaia marca bios: anni fa ad una ragazza che l'aveva preso grigio chiaro si era scolorito in vasca. Prendi un pugnetto di questa ghiaia e tienila un po' di giorni in un bicchiere così ci togliamo il dubbio. | 
| 
 Quote: 
 Ma non può essere qualcosa legato ad un'eccesso di batteri? Grazie!! | 
| 
 ciao, io ho avuto il tuo stesso problema utilizzando il fondo vivo della prodac e anche l'humus sempre della prodac.. ho lasciato passare un paio di giorni, poi ho cambiato il 40% d'acqua circa cercando di non smuovere il fondo e dopo altri 2 giorni ho ripetuto l'operazione.. nel giro di 10 giorni l'acqua è tornata limpida e normale | 
| 
 Quote: 
 Non hai usato torba vero? | 
| 
 Quote: 
 Ricapitolando: l'acqua nel bicchiere con la ghiaia nera è rimasta limpida. Non ho usato torba, ma solo il fertilizzante, come credo sia normale. Non so se a questo punto veramente è un problema "batterico"; Quote: 
 Grazie ancora. | 
| 
 mi sembra strano che possa essere un problema batterico.#24 Se hai terminato il mese di maturazione prova a fare dei cambi d'acqua per vedere se si schiarisce. | 
| 
 Buongiorno. La situazione nella vasca è rimasta circa la stessa di 2 settimane fa, nonostante i 2 cambi di acqua (più di metà per volta) fatti settimanalmente. L'acqua continua a diventare gialla (di un bel giallo paglierino :-)), e a questo punto credo che il problema possa essere o il fondo scuro, o il fertilizzante. Ad ogni modo, ho acquistato il carbone attivo, che metterò nel filtro dopo un ulteriore cambio d'acqua. Se è un problema di "sporco", cioè di materiale colorante in sospensione, col carbone dovrei risolvere, no? Staremo a vedere. Saluti. | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl