AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Auito!!! BLOB su acropora e catalaphillia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291510)

Jerry's 05-03-2011 15:25

Auito!!! BLOB su acropora e catalaphillia
 
Ciao a tutti,
ho un problema in vasca con una catalafillia e con una acropora :-( -43. Le ho inserite in vasca circa 1 mese fa ma da 1 giorno mi stanno dando problemi, ovvero ormai sono morte... (incredibile la velocità con cui mi hanno lasciato) ma vorrei capire cosa potrebbero aver avuto. Inserisco 2 foto, mi date dei consigli per favore?


http://s4.postimage.org/1lqvhf0v8/P1030590s.jpg


http://s4.postimage.org/1lr0g12ck/P1030591s.jpg

Stefano G. 05-03-2011 15:46

la prima foto forse è brown jelli (credo si scriva così) c'è un post di Algranati che ne parla
l'acropora rtn
c'è decisamente qualcosa che non và #07

Jerry's 05-03-2011 15:52

Non capisco perchè dopo 1 mese dall'inserimento. In vasca ho diverse euphillye, altre acropore, cmq altri sps ed lsp ma solo su questi 2 è capitata questa cosa... e nel giro di 1 o 2 gg non di più...
Ma rtn non dovrebbe avvenire dalle punte in giù facendo sbiancare il corallo? qui si è ricoperto di questo strato strano che non capisco....

Stefano G. 05-03-2011 15:55

Quote:

Originariamente inviata da Jerry's (Messaggio 3483710)
Non capisco perchè dopo 1 mese dall'inserimento. In vasca ho diverse euphillye, altre acropore, cmq altri sps ed lsp ma solo su questi 2 è capitata questa cosa... e nel giro di 1 o 2 gg non di più...
Ma rtn non dovrebbe avvenire dalle punte in giù facendo sbiancare il corallo? qui si è ricoperto di questo strato strano che non capisco....

non sono un'esperto di rtn ............. ne ho avuto solo uno causato da una mia stronzata
la mia acropora si è ricoperta esattamente come la tua in 12 ore era bianca

Jerry's 05-03-2011 16:08

ah ok, grazie. Ma avevi anche altre acro in vasca oppure era l'unica? perchè io ho altre acro ma mi pare stiano bene, colorate e con polipi estroflessi....

Stefano G. 05-03-2011 16:15

ne avevo altre 2 è schiattata solo quella ............ ho sbagliato a dosare un'integratore di kh e da 7 sono finito a 17 #07

buddha 05-03-2011 17:12

Magari la Cata morendo ha inquinato di brutto e l'acro magari era in dirittura.. La brow jelly colpisce gli lps non gli sps che io sappia..e la trida? I molli come stanno?
------------------------------------------------------------------------
O la cura d'aglio ti ha ucciso molti batteri e il sistema accumula ammoniaca?? Prova a caricaredi batteri..

Stefano G. 05-03-2011 17:17

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3483890)
Magari la Cata morendo ha inquinato di brutto e l'acro magari era in dirittura.. La brow jelly colpisce gli lps non gli sps che io sappia..e la trida? I molli come stanno?
------------------------------------------------------------------------
O la cura d'aglio ti ha ucciso molti batteri e il sistema accumula ammoniaca?? Prova a caricaredi batteri..

la cura di aglio ha ucciso i batteri ?
direi che ne a fin troppi................... sono malattie batteriche :-D

Jerry's 05-03-2011 17:41

Cmq ho appena finito di fare pulizia... rimossi tridacna marcescente, cata e acro. La cata emanava una puzza che la sento ancora nelle narici, non vorrie che da lei fosse partito il tutto... mah!! Purtroppo la settimana di febbre a letto non mi ha permesso di mettere per tempo le mani in vasca... porca porca!!! piango per la disperazione..... :-(
------------------------------------------------------------------------
Ora ho capito... #23 ho dato vita ad una nuova specie..... #24
La catalaphillya marcescens.... -66
scusate rido un pò per non piangere.... #19

Stefano G. 05-03-2011 17:50

[QUOTE=Jerry's;3483936
Ora ho capito... #23 ho dato vita ad una nuova specie..... #24
La catalaphillya marcescens.... -66
scusate rido un pò per non piangere.... #19[/QUOTE]


metti la foto su acquabase :-D

buddha 05-03-2011 19:03

Scusa Stefano ma di quale malattie batteriche parli.. La brown jelly ci può stare x la acta ma
Non colpisce gli sps..
A me anni fa un acro grossa ha iniziato a fare delle specie di bolle del suo tessuto in pochi giorni e' andata e ha contagiato molte altre.. Ma mi uccisero quando dissi che sembrava brown jelly..

Stefano G. 05-03-2011 19:06

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3484043)
Scusa Stefano ma di quale malattie batteriche parli.. La brown jelly ci può stare x la acta ma
Non colpisce gli sps..
A me anni fa un acro grossa ha iniziato a fare delle specie di bolle del suo tessuto in pochi giorni e' andata e ha contagiato molte altre.. Ma mi uccisero quando dissi che sembrava brown jelly..

no l'acropora ho scritto che secondo mè ha RTN provocato da unicellulari (forse batteri #24)

buddha 05-03-2011 19:11

Uhm.. E Perche' quelle più vecchie no?

Stefano G. 05-03-2011 19:13

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3484058)
Uhm.. E Perche' quelle più vecchie no?

quali più vecchie ?
se parli delle altre acropore probabilmente è stata colpita la più debole

buddha 05-03-2011 19:16

Che batteri infettano le acro? Hai dei link?

Stefano G. 05-03-2011 19:30

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3484073)
Che batteri infettano le acro? Hai dei link?

mi sono sbagliato sono protozoi #13
http://www.acquariofilia.biz/vbgloss...owentry&id=247

ALGRANATI 05-03-2011 20:05

la cata ha preso il brown jelly che andando in giro a beccato l'acropora...morta esattamente per lo stesso male.

quando si vede il brwn jelly. la primissima cosa da fare è spegnere tutte le pompe e aspirare lo schifo gelatinoso e poi buttare il pezzo.
se non è completamente andato l'animale, si può provare a ripulirlo perfettamente dai residui infettati e fargli un bagno in acqua e betadine per disinfettarlo essendo il browun jelly un'infezione batterica fulminante.

buddha 05-03-2011 20:07

Yuppie..sembra che il trattamento sia passaggio in acqua dolce, poi bagnato in betadine , risciacquo in acqua salata e di nuovo in vasca..oppure antibiotico ma su protozoi non so quanto faccia!

Jerry's 05-03-2011 20:11

Ok, capito!! -69 Quindi appena vedo il brown jelly devo ripulire in maniera fulminea?
Ora ho messo carbone e cambiato 30lt di acqua, non vedo schifezze girovagare in acqua ma come faccio ad esserne sicuro? Posso fare qualcosa?

ALGRANATI 05-03-2011 22:19

Buddah, il bagno in acqua dolce su animali già morenti, serve solo a dargli il colpo di grazia.

jerry non puoi essere sicuro.....devi sperare.

Jerry's 05-03-2011 22:29

Allora speriamo.... Togliendo gli animali dalla vasca qualche filamento ha girato, spero siano finiti nello skimmer.... uffa!!! Sono preoccupato!!

ALGRANATI 05-03-2011 23:22

ma va...nessuna preoccupazione....sono cose che succedono.

buddha 06-03-2011 09:28

Non che il betadine li coccoli.. E' comunque uno stress bisognerebbe capire quale funziona meglio.. Ho letto un articolo amricsno che parlava di helicostoma che diceva di usare entrambi i metodi in consecuzione...

Jerry's 07-03-2011 15:48

Per adesso ho tolto gli animali ed eliminato il problema, cambiati in totale 60lt di acqua. Ho aggiunto carbone nuovo... e basta. Il resto della vasca sembra stare bene, ci sono probabilità che il fenomeno si riverifichi?

PIPPO5 07-03-2011 15:57

peccato veramente

buddha 07-03-2011 16:50

Tenere lo iodio ad un buon livello aiuta.. Che dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18809 seconds with 13 queries