AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   filtro spento per una settimana (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291249)

speedmax 04-03-2011 00:04

filtro spento per una settimana
 
Salve a tutti,

questa sera mentre mettevo da mangiare ai pesci dopo 4 giorni di digiuno, mi sono accorto di avere il filtro spento.

A causa dei lavori che sto facendo in casa ho dovuto spostare l'acquario, quanto l'ho riposizionato e riattaccato tutte le spine, ho dimenticato di riattaccare il filtro.

Il dubio mi è venuto quando ho visto una patina oleosa in superfice, cosa che non avevo più avuto dopo la maturazione.

Ho effettuato i test,

NO2 = 0
NO3 = 0
Gh = 8
Kh = 6
Ph = 6,8

inoltre ho le piante tutte da potare e i pesci sembrano stare bene.

Posso stare tranquillo? conviene fare subito un cambio di acqua o aspetto il fine settimana?
intanto ho riattaccato il filtro.

Per info sulla vasca potete leggere il mio profilo e il seguente messaggio.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268909

Max

Agro 04-03-2011 00:10

Meglio che la tieni sotto stretta osservazione e che tieni sotto controllo i valori.
Aspetta pareti più autorevoli, ma mi preparerei nel caso di un nuovo picco di nitriti

Giudima 04-03-2011 00:20

Arrivi secondo :-D :-D :-D

Mi è già successo e pure con una vasca piena zeppa di pesci :-( :-( il cambio dell'acqua fallo appena possibile, magari più abbondante del solito e per qualche giorno tieni monitorati i nitriti.

......ah, a me non è successo niente ;-)

ceylon 04-03-2011 00:28

E io che mi preoccupavo perchè qui oggi c'è stata un'interruzione di corrente di 3 ore... ;-)

St_eM 04-03-2011 00:30

Difficilmente le colonie batteriche del filtro sono sopravvissute. Se però l'acquario era ben maturo, probabilmente non ci sarà un picco così marcato come in un primo avvio, ma non starei comunque troppo tranquillo, anzi! Tieni sotto osservazione i valori almeno per i prossimi 10 - 15 giorni e tieniti pronto a fronteggiare l'emergenza se i no2 si dovessero alzare improvvisamente.

zanca 04-03-2011 00:35

Secondo me invece sono sopravvissute le colonie batteriche..Non ci sarebbe motivo per cui avrebbero dovuto morire..Tenerlo sotto controllo è d'obbligo ma non mi spaventerei più di tanto..Poi posso sbagliarmi ma credo non ti succederà nulla..

St_eM 04-03-2011 00:49

I batteri necessitano di ossigeno, e nel filtro ce ne sono tanti con poca acqua.
Certamente va considerato che in un acquario maturo, ricco di piante e arredi i batteri sono ovunque e probabilmente quelli presenti nella vasca riescono a sopperire a quelli deceduti nel filtro, però non si può dare per scontato, è sempre meglio essere pronti al peggio.

Agro 04-03-2011 01:55

Quote:

Originariamente inviata da St_eM (Messaggio 3480696)
I batteri necessitano di ossigeno, e nel filtro ce ne sono tanti con poca acqua.
Certamente va considerato che in un acquario maturo, ricco di piante e arredi i batteri sono ovunque e probabilmente quelli presenti nella vasca riescono a sopperire a quelli deceduti nel filtro, però non si può dare per scontato, è sempre meglio essere pronti al peggio.

Quoto, per me l'unica cosa e sperare che i batteri in vasca siano sufficienti, e dichiarerei il filtro morto.

Federico Sibona 04-03-2011 10:42

A chi dovesse succedere qualcosa del genere consiglio di non riaccendere semplicemente il filtro.
E' bene cambiare/pulire i materiali filtranti meccanici e far buttare la prima acqua proveniente dalla pompa in un secchio, fuori dalla vasca.
Questo perchè nel filtro c'è un concentrato di schifezze che, con l'acqua stagnante, avranno sicuramente inquinato l'acqua nel filtro e non è opportuno riversarla in vasca.
Ovviamente parlo di fermo filtro di giorni, non di poche ore ;-)

Mel 04-03-2011 11:33

Sì ma i batteri sono già in giro per tutta la vasca, e facendo girare acqua nel filtro i cannolicchi si riconolonizzano subito.

Paolo Piccinelli 04-03-2011 12:07

Il consigio dato da Federico è anche quello che avrei dato io.

Se la vasca è ben avviata non subirà contraccolpi, però va buttata l'acqua in uscita dal filtro per i primi secondi dall'accensione.

Arrestando il flusso d'acqua gran parte dei batteri che vi risiedono muore ed inizia a decomporsi in condizioni di scarsità d'ossigeno rilasciando sostanze nocive per l'acquario ;-)

speedmax 05-03-2011 00:43

Il problema dei forum è che i consigli arrivano sempre dopo che uno ha già fatto, infatti ho riacceso il filtro senza pensare minimamente a cosa poteva essere successo al suo interno.
Oggi la vasca è piena di pulviscolo, pergiunta siccome le piante sono cresciute troppo vi è la parte opposta alla vasca che ha quasi l'acqua ferma e sul fondo si sta depositando tutta la sporcizia.
Il problema più grande è che non ho il tempo di potare le piante domani effettuerò il cambio d'acqua sifonando il più possibile se vedo che non migliora darò una bella sforbiciata all'egeria densa tanto è una pianta che si riprende subito.

terminus 05-03-2011 00:53

Quote:

Originariamente inviata da speedmax (Messaggio 3482872)
Il problema dei forum è che i consigli arrivano sempre dopo che uno ha già fatto, infatti ho riacceso il filtro senza pensare minimamente a cosa poteva essere successo al suo interno.

Quindi è colpa del forum??#24

Giudima 05-03-2011 10:01

Quote:

Originariamente inviata da speedmax (Messaggio 3482872)
Il problema dei forum è che i consigli arrivano sempre dopo che uno ha già fatto, infatti ho riacceso il filtro senza pensare minimamente a cosa poteva essere successo al suo interno.
Oggi la vasca è piena di pulviscolo, pergiunta siccome le piante sono cresciute troppo vi è la parte opposta alla vasca che ha quasi l'acqua ferma e sul fondo si sta depositando tutta la sporcizia.
Il problema più grande è che non ho il tempo di potare le piante domani effettuerò il cambio d'acqua sifonando il più possibile se vedo che non migliora darò una bella sforbiciata all'egeria densa tanto è una pianta che si riprende subito.

Il problema del forum è che è un forum................

Lascia perdere di sifonare il fondo già il filtro non gode di ottima salute, se sconvolgi pure l'equilibrio del fondo dai un'altra mazzata alla vasca.

Poi la colpa puoi sempre darla al forum :-D :-D :-D

speedmax 05-03-2011 21:57

Non ho detto che è colpa del forum, bensì è stata solo mia in quanto non ho pensato prima di agire.

E per fortuna oggi non ho avuto tempo altrimenti avrei sifonato il fondo.

Comunque la situazione sembra andar meglio, il pulviscolo è sparito.

Il fatto che gli NO3 siano a 0 non mi tranquillizza, sono sempre stati intorno a 10.

Giudima 05-03-2011 22:01

Quote:

Originariamente inviata da speedmax (Messaggio 3484401)
Non ho detto che è colpa del forum, bensì è stata solo mia in quanto non ho pensato prima di agire.

E per fortuna oggi non ho avuto tempo altrimenti avrei sifonato il fondo.

Comunque la situazione sembra andar meglio, il pulviscolo è sparito.

Il fatto che gli NO3 siano a 0 non mi tranquillizza, sono sempre stati intorno a 10.

Vigila sui nitriti............


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09808 seconds with 13 queries