AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che strano fenomeno, che ne pensate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291236)

albe.74 03-03-2011 22:51

Che strano fenomeno, che ne pensate?
 
Ciao a tutti
Ragazzi mi succede una cosa strana#23,che non riesco a capire a cosa è dovuto.
Ho una vasca di 100lt, piantumata per ora con 4 anubias nana, visto che altre piante "alte"non riesco a farle durare molto; non ho un impianto di Co2 ma uso il sistema Co2-start a pastiglie della sera (in questo momento lo sospesa); fertilizzo con prodotti sera regolarmente (in questo momento lo sospesa); ha un fotoperiodo di 9 ore fatto da due lampade da 18W una 840 e una 865;ultimamente agendo aereatore un paio di ore di notte; faccio cambi regolari,di 15 giorni, con 20 litri di acqua, meta di osmosi e latra parte con quella di rete del rubinetto.
Ultimamente si stanno sviluppando delle alghe nere a pennello ma la cosa strana è che si forma una patina di color verde sul vetro sotto 10 cm dal livello dell'acqua, se passo con la calamita si "sfuma" in un attimo,cosa può essere.
I valori in acqua sono i seguenti: No3 - 25; No2 - 0; GH - 8; KH - 3; pH - 6,8.
Mi sembrano un po al limite,cosa ne dite, un altro consiglio perché faccio fatica con le piante alte, esistono specie, magari meno delicate?

http://s3.postimage.org/1gzxiggxw/image.jpg
Queste sono le alghe.


http://s3.postimage.org/1h0xwa3t0/image.jpg
Qui, anche sul filtro, si vede la linea che dicevo sopra.
Grazie

berto1886 03-03-2011 23:26

secondo me fertilizzi troppo rispetto le piante che hai...

albe.74 03-03-2011 23:48

Quindi cosa mi consigli, e perché mi fa quella strana riga sul filtro e sul vetro.

berto1886 03-03-2011 23:54

intanto riduci il fotoperiodo a 8 ore e riprendi la CO2 (anche se le anubias non è che serva più di tanto) e metti se ti riesce delle pianta a crescita rapida... fertilizzi sera, ma usando tutto il protocollo o un solo prodotto?

daniele68 04-03-2011 00:02

spegni l'areatore di notte e oltre ai consigli del buon Berto1886 dato che hai anubias che sono coriacee potresti dargli una sciacquata in acqua e candeggina (no le radici e rizoma) diluita 1 :20 per 8 secondi .
Poi risciacqua molto bene prima di rimetterli in vasca
Poche piante e per di più a crescita lenta non fanno da antagonsti alle alghe. piantuma molto con piante a crescita rapida come per esempio hidrophyla polisperma o ceratophyllum.

albe.74 04-03-2011 00:03

Che pianta mi consigli, uso Florenette A, Floreplus e Florena, questi con il loro protocollo, mettevo anche del ferro una volta al mese.
Cosa dici se per cercare di risolvere le alghe ci metto qualche netrine?
------------------------------------------------------------------------
cosa ne pensi del sistema di Co2 che uso?non mi convince molto, anche se lo vendono per le vasche come la mia.
L'aereatore cosa facci lo uso o lo tengo Fermo?#24

Mel 04-03-2011 00:08

Hai molti NO3, da cui le alghe.
Con la luce che hai e così tanti NO3 è normale che ti vengano un po' di alghe. Introduci qualche altra pianta, per esempio delle cryptcorine, che sono facilissime da tenere (anche se non crescono molto).

daniele68 04-03-2011 00:14

la CO2 che possiedi dai 70 litri in su non serve o serve a poco.
Non è controllabile.
Il problema che hai è che hai due piante a crescita lenta. Non ci sono antagonisti per le alghe.
Fertilizzare con le piante che hai non serve a niente tranne che a dare cibo alle alghe.
Hai bisogno di molte più piante, non immettere altro ossigeno con l'areatore,
Piante che crescono velocemente e facili da tenere sono, come detto prima, hidrophyla polisperma e certophyllum.
I nitrati li devi tenere sottocontrollo e se aumentano ravvicina i cambi.

berto1886 04-03-2011 00:17

prova anche con la limnophila.... l'ho vista crescere in condizioni penose

albe.74 04-03-2011 01:02

cosa dite, riesco a temporeggiare mettendo le piante consigliate con il Co2 che ho, o debbo sostituirlo subito?,io preferirei aspettare, visto che ho in previsione di sostituire anche il filtro interno con uno esterno, vorrei farlo in quel momento.

daniele68 04-03-2011 01:07

comincerei a piantumare ma tanto tanto.
Poi agirei di conseguenza.

albe.74 04-03-2011 01:44

ok, riassumendo, pianto nuove piante a crescita veloce, spengo aereatore, abbasso a 8 ore il periodo delle luci e poi vediamo cosa succede.

Paolo Piccinelli 04-03-2011 10:07

Quote:

ok, riassumendo, pianto nuove piante a crescita veloce, spengo aereatore, abbasso a 8 ore il periodo delle luci e poi vediamo cosa succede.
Perfetto.

Aggiungi anche "sospendo la fertilizzazione", tanto basta ed avanza la cacca dei pesci per il momento.

albe.74 04-03-2011 13:36

Ok allora sospendo anche fertilizzazione,ma fino a quando? e cosa ne pesi di introdurre delle "nietrine" per le alghe (ho letto che sono efficaci ), hai altri consigli su piante nuove ?
Ciao e grazie

berto1886 04-03-2011 23:12

sospendi fino a quando nitrati e fosfati sono prossimi allo zero e vedi evidenti sofferenze delle piante

atomyx 04-03-2011 23:32

Quote:

Originariamente inviata da albe.74 (Messaggio 3481368)
Ok allora sospendo anche fertilizzazione,ma fino a quando? e cosa ne pesi di introdurre delle "nietrine" per le alghe (ho letto che sono efficaci ), hai altri consigli su piante nuove ?
Ciao e grazie

Le Caridine e Neritine non credo che abbiano piacere nel mangiare le algacce brune a pennello che ti ritrovi.
Un'altra soluzione, ma molto più aggressiva e pericolosa è quella dell'acqua ossigenata per impacco direttamente sulle foglie colpite o al limite con una siringa in vasca con una diluizione di 1/20 . Considera che è molto rischiosa per i pesci.

albe.74 06-03-2011 15:51

Ok, dopo un attenta valutazione :-)ho pensato di piantumare con le seguenti specie:
- Cryptocoryne Willisii
- Cryptocoryne Wendtii
- Ceratophyllum demersum
A quello che mi risulta, non hanno bisogno di Co2 e sono abbastanza robuste e facili da tenere.
Cosa ne pensate, mi date un consiglio sulle quantità.

daniele68 06-03-2011 21:32

Sulla quantità ti riferisco una frase detta da qualcuno che ne sa parecchio:
meglio una pianta in più e un pesce in meno per un buon equilibrio dell'acquario;-)

albe.74 06-03-2011 23:06

E della scelta delle piante che ne dici?

albe.74 07-03-2011 00:58

cosa dici della scelta?

albe.74 09-03-2011 13:27

Finalmente domani vado a prendere delle nuovi armi contro le alghe;-), speriamo che mi aiutino:-)).
Mi arrivano le nuove piante, degli esemplari Diceratophyllum demersum, Cryptocoryne wemdtii e Willisii.
Cosa ne pensate della mia scelta, mi hanno detto che le Diceratophyllum demersum non hanno radici-05 e che le devo piantumare con il peso di piombo con qui le vendono#13, mi sembra molto strano, voi che ne dite,posso ancora cambiare specie.
Un altro consiglio, devo porre qualche attenzione particolare durante la piantumazione? il foto periodo lo tengo ancora a 8 ore, prima di fertilizzare aspetto che scende il No3?
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Berto ho letto soro ora la tua risposta#07, volevo dirti che ho intenzione di prendere 3 o 4 esemplari per specie, se non basta cosa mi consigli, la mia scelta e stata effettuata anche in base al fatto che per ora non ho un impianto di Co2, ho sera Co2 star che ho scoperto insufficiente alle caratteristiche della mia vasca e che non è controllabile nel dosaggio.
Ti ringrazio.

berto1886 09-03-2011 22:43

il ceratophillum non fa le radici è vero... o va lasciato a galla o lo puoi ancorare con una zavorra (fascetta metallica o basta un cannolicchio), la crypto è a crescita lenta... altre piante molto robuste e a crescita rapida sono: l'hygrophila polysperma e la limnophila sessiflora

albe.74 10-03-2011 00:42

la mancanza di Co2 non può essere un problema, una delle caratteristiche delle piante che ho scelto e proprio quella che non hanno bisogno di Co2, almeno cosi c'è scritto sul libro in mio possesso.

berto1886 10-03-2011 00:59

si è vero... ti dico cmq che ho visto crescere sia l'hygrophila che la limnophila in condizioni pietose (senza CO2 ovviamente) quindi non dovresti avere problemi

albe.74 10-03-2011 01:09

ok, domani dal fornitore se ho un po di fortuna prendo anche hygrophila, un altro consiglio, sabato devo fare cambio acqua, se le piante le prendo domani e le metto in vasca cosi come sono e le pianto sabato, può essere un problema?

berto1886 10-03-2011 23:14

le devi lavare e soprattutto devi togliere la lana

albe.74 11-03-2011 22:20

Ricapitolo rapidamente la mia situazione.
Dopo un aumento delle alghe e dopo aver inserito una discussione sull'argomento, mi è stato consigliato di bloccare la fertilizzazione, abbassare fotoperiodo a 8 ore e di aumentare la flora in vasca mettendo qualche pianta a crescita veloce e di tenere controllato i valori alti dei No3.
Ora, dopo aver ascoltato i consigli e aver piantato tre esemplari di Diceratophyllum demersum e Cryptocoryne wemdtii e quattro esemplari di Hygrophila polysperma (se riesco prossimamente carico la foto), smesso fertilizzazione ormai da giorni e abbassato fotoperiodo a 8, ore come mi comporto?
I valori in vasca sono ancora costanti e sono i seguenti: pH 6; GH 8; KH 3; No2 0; No3 25.
Quando devo rincominciare a fertilizzare e a che dosi, uso protocollo sera, e il fotoperiodo come lo tengo?
Grazie

berto1886 11-03-2011 22:30

appena vedi che le piante presentano problemi di carenze parti a fertilizzare a 1/4 di dose

albe.74 13-03-2011 19:11

Ecco la vasca con la nuova piantumazione:

http://s2.postimage.org/6g6xvl5w/DSC_0003.jpg


http://s2.postimage.org/6gp4selg/DSC_0004.jpg


http://s2.postimage.org/6hcab9ic/DSC_0005.jpg

devo sistemare qualche esemplare che ha "preso il volo".
Io appena controllato i valori e non si muovano di una virgola, No3 25; no2 0; GH 8; KH 3; pH 6,8.
Le piante le ho messe Giovedì e non ho ancora incominciato la fertilizzazione e fotoperiodo ancora 8.
Cosa ne pensate!!
Ho paura di rovinarle se continuo a non fertilizzare.

albe.74 13-03-2011 21:23

Ok, tengo ancora tutto Fermo e tengo controllato i valori, speriamo bene.
Volevo potare anubis con alghe, ma aspetto che le nuove si ambientino, comunico aggiornamenti tra un paio di giorni.

albe.74 15-03-2011 23:28

Come promesso eccomi, fatto controllo valori ancora immutati.
No3 25
No2 0
GH 8
KH 3
pH 6,8

Ormai domani le piante sono una settimana che le ho messe e mai fertilizzate, a vista non sembrerebbero soffrire, ma nemmeno "crescere", continuo cosi? di cosa si stanno nutrendo, ho paura di perderle (forse sono esagerato), cosa ne pensate.
Grazie

berto1886 15-03-2011 23:40

aspetta ancora una settimana poi parti lentamente... cmq di nutrimenti ce ne sono... hai gli NO3 a 25mg/l

albe.74 15-03-2011 23:51

Ok, tengo comunque tutto sotto controllo e ad eventuale cambiamento comunico.
Io faccio test con striscette,vanno bene? so che sono poco precise!
Quando incomincio ho già pronto tutto il protocollo Sera completo con somministrazione però di 1/4 della dose descritta.
Nel protocollo ho inserito anche Flore daydrops, che ne pensi, forse è in utile?

berto1886 15-03-2011 23:54

inutile no, forse è troppo rispetto le pianta che hai

albe.74 16-03-2011 00:02

Quindi può creare danni?
Quando puoi,mi puoi dare un parere sulle mie foto caricate nel topic della chimica che parla dei No3 altissimi.
Mille grazie
Dimenticavo le foto del filtro.-28

berto1886 16-03-2011 00:04

25mg/l non sono altissimi... non sono neanche bassi ma accettabili

albe.74 16-03-2011 00:11

susa forse non mi seno spiegato bene, sui danni che potevo procurare, io parlavo dei flore daydrops.

berto1886 16-03-2011 00:19

mi riferivo infatti al daydrops... se somministri più fertilizzante di quello che le piante riescono ad assorbire il resto va alle alghe!

albe.74 16-03-2011 00:26

Ok, allora faro cosi,quando incomincerò a fertilizzare, se i No3 scendono lo uso, tenendo sempre sotto controllo ovviamente, altrimenti se rimangono stabili a livello attuale ne faccio a meno.
Ti sembra una buona soluzione.

daniele68 16-03-2011 00:28

come giustamente dice Berto1886 è inutile fertilizzare adesso anche perchè le piante appena inserite passeranno un periodo di quiescenza in cui non cresceranno quindi non si nutriranno a pieno regime e tutto ciò che introduci in vasca andrà ad alimentare le amiche alghe.

Se vedi che si alzano i nitrati fai cambi d'acqua con osmosi + sali
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18379 seconds with 13 queries