![]() |
Rame in vasca....sara' la fine?!?!
Ragazzi....secondo voi...una punta di una penna piena di rame immersa in acqua....puo causare la perdita di animali con una lentissima perdita dei tessuti?!?!
Come ho scritto in altri topic...ebbi dei problemi in vasca...avevo dato la colpa alla riproduzione batterica...e allo skimmer sovradimensionato....fino a che.... ho trovato del rame!!!!precisamente il sensore termico dell'osmoregolatore!!!! I tiraggi sono lenti....alimento a bestia...i coralli si scuriscono ma la situazione non cambia!!!! Perche' se il problema sono i metalli....e; anche inutile che mi sbatto come sto facendo....immagino che l'unica cosa da fare sia quella di fare cambi d'acqua abbondanti e ravvicinati.... La vasca non la vedo bene per nulla.....non so perche'....ma nella mente mi tornano in mente alcune vasche...in primis...quella di Perry e quela di Matteo...... Appena riesco carico le foto..... |
Se è solo quella puntina, per me il rilascio di rame è inferiore a quello che avresti dosando lo spur... :-)
...se vuoi mi offro di ospitarti a data da destinarsi i coralli! #18 |
Concordo il Rame non c'entra.......hai tirato i Coralli alla fame e ora devi recuperarli piano piano con probabili perdite, perche quando si vedono i primi tiraggi molte volte e tardi, ora devi solo aspettare Alimentando che si fermino il piu presto possibile, anche Taleare non serve.;-)
|
Puoi fare una foto?
|
cazzarola!!!...va be...meglio cosi che avere quantita' dannose di rame in vasca.....
comunque sta cosa della punta dell'osmoregolatore arruginita....-04 Cosa dite?!?! sbicchiero anche lo skimmer per un po? ora sto dosando aminoacidi e pcv tutti i gg.....dite che devo buttare altro? vado di reefbooster? Gli lps non danno segni di sofferenza...tridacne idem..... ------------------------------------------------------------------------ ho caricato le foto.....ora le carico su un sito e metto i link.... Vedere la vasca cosi e' un dispiacere enorme!!!:-( Paolo....ve che se la situaziona non migliora taglio tutto e ti mando un box eh.....;-) |
|
per me hanno fame, come detto da Mauri...
|
come sono nitrati, nitriti (test elos o tropic, altrimenti lasca stare) e fosfati?
|
Ink...stasera li rimisuro.... li ho fatti poco fa ed erano misurabili pochissimo...nel senso che non ricordo i dati esatti ma nulla di allarmante...non ho pero' fatto i nitriti..... tutto tropic....
stasera li rifaccio tutti e posto i risultati...qua bisogna salvare il salvabile....come dice mauri taleare non serve a nulla....gia provato!!!! dove ave taleato un pezzo...questo si e' andato in rtn netta...senza incertezze!!! |
Se ti vuoi togliere il dubbio di avere una contaminazione di metalli come il rame inserisci una resina apposita e carbone attivo granulare anche se sicuramente è piu una questione di fame e valori sbilanciati.
|
beh il tessuto è bello sottile , anche dove è tirato nel confine di scheletro e tessuto non è che si sfalda .......
|
ma hai problemi anche sulle punte dei coralli?
|
scrivo solo per dirti che le punte delle piu comuni penne a sfera sono in ottone e non in rame...(e' sempre una lega ma almeno non e' CU puro)
|
auran questo è il risultato del rame a 0.35 in vasca...per fortuna me ne sono accorto in tempo grazie a Tene69 che essendoci già passato ha subito notato i sintomi e siamo intervenuti....questa era la base di una tenius di 30 cm....
http://s1.postimage.org/1wxkphdfo/re...raggio_005.jpg |
mah....sulle punte direi di no....o meglio....non ho bruciature....alcuni coralli tirano come questo...ma ad esempio ne ho uno che che si sta piano piano sbiadendo perdendo di intensita'....
per la sonda bisogna capire cosa dice DAC Sistemi visto che e' di sua produzione....non e' una cosa fai da te...ma e' nata per l'uso in acquario....-04#06 ------------------------------------------------------------------------ daniel come hai affrontato la cosa? la tua foto mi ricorda il pezzo che ho taleato....il giorno dopo perdeva il tessuto tipo stracci..... ------------------------------------------------------------------------ deca nel caso...che resine mi consigli? mi puoi mettere il link? |
Leggo ora quello che scrivi, e non essendo stato contattato direttamente mi permetto di rispondere qui.
Se non é il caso chiedo scusa in anticipo e chiedo ai moderatori di cancellare. La punta non é in rame. É in acciaio inox e contiene, di fatto, granuli di una speciale ceramica. Quello che puoi trovare sulla punta é una piccola (totalmente trascurabile) quantitá di ossido, che puó essere rimossa senza troppi problemi. Si verifica soprattutto a chi fa una pulizia molto aggressiva del sensore (che puó essere pulito semplicemente immergendolo in acqua di osmosi) perché intaccano l'acciaio e lo rendono piú vulnerabile. Sono state fatte varie prove di tolleranza (direttamente nella mia vasca) andando a lasciare in acqua sensori tagliati, schiacciati, etc, senza avere problemi di sorta. A disposizione Saluti Luca |
auran notavo uno schiarimento delle fogliose e delle digitate in particolare....sbiancate TOTALMENTE tutte le coralline che avevo e tiraggio di qu'est'acropora....1 cm al giorno eh !! abbiamo subito trasferito i coralli nella vasca ti roberto che già da qualche mese aveva inserito il desilco doppio nell'osmosi (il rame proveniva da la) e quindi faceva cambi con acqua buona.....l'acropora è stata taleata e le 3 taleone si sono salvate....io ho iniziato a mettere carbone e resine deionizzanti all'uscita dell'osmosi....e batteri....solo adesso vedo che la vasca sembra ricominciare a girare( rivedo qualche corallina che sta rispuntando), ovviamente con il rame dai una bella botta al sistema, quindi se è rame aspettati una mezza maturazione e qualche alghetta...io ho avuto qualche dinoflagellato (roberto invece ne è stato completamente invaso)...è na bella gatta da pelare...comunque cambi,carbone,batteri,resine deionizzanti e taaaaanta pazienza
|
Auran, vuoi levarti ogni dubbio?!?
La seachem produce la resina cuprisorb che assorbe il rame... investi una 15ina di euro e ti togli il pensiero! ;-) |
grazie ragazzi ora vedro' di intraprendere entrambe le strade.....
Daniel...ora mi fai riferimento alle resine nell'osmosi..io le avevo...si sono consumate...e non le ho piu riprese...mi metti la pulce... Luca, non ti ho contattato perche' non mi interessava molto il discorso sonda, ma piu della vasca...nel senso che io ritengo la tua elettronica ottima...meno le sonde...ora mettero' il galleggiante...quella che vedi in foto non funziona piu....e non e' tanto che me l'hai sostituita in garanzia...comunque se non e' rame...molto meglio... Le resine le metto per sicurezza comunque.... stasera rifaccio tutti i test....e li posto.... Cazzarola ho perso bestie che avevo da anni...che dispiacere....:-( |
Quote:
|
andrea abbassa la luce al 50% e spegni il reattore di calcio attualmente come stanno gli animali non serve cerca di non esagerare con l"alimentazione inquineresti solamente anche perchè essendo in sofferenza ora come ora non si nutrono secondo me è più una scompensazione batterica devi ripristinare il tutto facendo un passo alla volta altrimenti non riuscirai a capire cosa è utile ho negativo#36##36##36#
|
la vasca la vedo male....quanto tempo è che sbiancano ??
|
Andrea fai Talee degli Animali più belli e portale da qualcuno che te le tiene, sbrigati se no poi e tardi se si assottiglia ancora il tessuto, se e fame il problema rientra in qualche Settimana ma perderesti molti Animali.........;-)
|
Quote:
Scusami di nuovo, ma se leggo il primo post: Quote:
E in tutto questo non una mail per lamentare il problema a chi il sistema te lo ha fornito. Vabbé, come dici tu: Quote:
Tieni presente che, se mi avessi contattato, sapresti che tutti i prodotti DAC-Sistemi sono coperti da una assicurazione RC-Prodotto. Ti basta dimostrare che il problema viene da lí, e sarai risarcito. Attendo riscontro. Saluti Luca |
da quello che ho visto secondo menon e'rame
dici che le punte non sono bruciate ,foliose ne hai ? hanno chiazze bianche disposte in maniera irregolare ? se hai pocillopore col rame schiattano nel giro di un paio di giorni sembrano essere gli animali che piu' mal lo sopportano assieme alle caliendrum cmq prelievi un po'di acqua dalla vasca ,un po' di osmosi e un po' di rubinetto vai in un negozio e ti fai testare per il rame e gli altri metalli se possibile con fotometro se risulta che hai rame cambi settimanali di acqua e carbone e preparati a soffrire per un'annetto a meno che non lo hai preso in tempo come daniel. se trovi rame e vuoi sapere qualcosa in particolare contattami pure se hai finito le resine la cosa non e' da escludere anche se i sintomi mi sembrano diversi |
auran, quella punta l'ho avuta nel nano per quasi 2 anni mai dato un problema ai coralli.
|
Luca, capisco il tuo punto di vista e sicuramente hai ragione....
Ma il forum e' fatto anche di questo, quanti topic ci sono dove si parla dei prodotti tecnici nel bene o nel male? se per ogni parola detta dovremmo far intervenire i produttori...... Pero' dovresti andare un po oltre....ho problemi in vasca....da tempo penso che la causa sia stata una gestione troppo spinta e un sovradimensionamento dello skimmer....poi scopro che la punta del tuo osmoregolatore e' in quelle condizioni...per aspetto e odore sembra essere rame.....mi si accende la lampadina...e mi chiedo.... Puo' essere questa la causa? se fosse rame....potrebbere una tale quantita' mandare in crisi la vasca? Riguardo al tuo intervento sulla RC-Prodotto, credi che se avessi avuto la certezza avrei aperto il topic? Poi ripeto....scusami se la mia priorita' immediata e' stata quella di appurare se la vasca ha del rame e non quella di chiederti se la sonda ha avuto problemi ( cosa che non ho fatto perche' e' la seconda che mi da problemi, e quindi la sostituiro' con un semplice galleggiante), ho messo davanti i problemi in vasca alla tua sonda..... Se poi ti preoccupi del titolo e del fatto che DAC rimane.....io ho espresso il mio pensiero, pensando che la punta facesse del rame, tu hai risposto dicendo che e' semplice ossidazione.... Dopo questo questo intervento ti ho per caso detto....no Luca e' Rame!?!?! no , anzi...ho preso per buono il tuo intervento dicendo che se rame non fosse...io ne sarei solo che contento!!!!! ------------------------------------------------------------------------ Tene....LA pocillopora e' stata la prima a risentirne.....comunque come hai detto tu....ho prelevato dei campioni che andro' a far analizzare....cosi mi tolgo il dente..... Preferirei decisamente avere problemi di questo tipo per una vasca magra.....il rame sarebbe un bel casino!!! Ma visto che la pare che la sonda non lo produca....non dovrebbe essere quello.... |
se hai qualche bel pezzo che vale la pena di taleare ,posso prenderlo io e tentiamo di salvarlo,che l'acqua ultimamente è un pò alta di po4 e se è fame gli passa, poi speriamo che non sia nulla di contagioso
voi altri che ne dite? vale la pena tentare? |
Arturo.....qualche pezzo a cui tengo tanto c'è.....ma non ho idea se nel caso possa essere contagioso...ma ne dubito....
Appena ho i risultati dei test ti dico qualcosa, massimo domani....cosi preparo un box e ti porto un po di pezzi....hai abbastanza spazio in vasca? un 6 pezzi riesci a tenerli? gli LPS e tridacne stanno bene.... |
spazio non cè ne tanto,non so come 130 di vasca possa essere piena con poche taleuzze,ma forse ci stanno ,magari alcune un pò laterali....oppure fai selezione..perso x perso...
certo che se poi campano me le tengo eheheh magari in mp dimmi qualcosa,che test stai facendo? se ci fosse del rame penso che anche i valori dei nutrienti sarebbero fuori norma o no? magari i no2 ci sono pure bho? |
spostato nella sezione giusta
|
Quell'effetto non è assolutamente rame.
L'ho avuto (come molti ricordano) a livelli più bassi; risultato: acro sbiancate (effetto zeospur) in meno di due ore e colonie (parlo di colonie da chili...) morte in meno di mezza giornata... La situazione è simile a quella mia attuale. Secondo me è un problema di pappa e conseguente scompenso batterico... Dura; durissima...io ci sto combattendo da una vita... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl