AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   4° giorno di maturazione!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290616)

peppenemo 28-02-2011 19:21

4° giorno di maturazione!!!
 
salve a tutti oggi e' il 4 giorno di maturazione del mio acquario marino e ho notato che l'acqua e' ancora marroncina molto marroncina... e le sul fondo ci sono tante porcherie vermi morti sabbia alghe che si sono staccate dalle rocce e cosi' via... volevo chiedervi se potevo aggiungere del carbone attivo in vasca o in sump e fare qualche cambio d'acqua e sifonare il fondo??? Voi che mi consigliate??? Perche' c'e un forte odore di mare ed e' molto sgradevole in quanto e' nel soggiorno l'acquario... O mi consigliate di togliere le rocce e farle spurgare in una bacinella con riscaldatore e pompe di movimento??

Anarchy Deschain 28-02-2011 19:31

Sifona il fondo ma non buttare via l'acqua, filtrala con una reticella a maglia fine e ributtala in acquario! So che è un lavoraccio ma questo hobby all'inizio richiede sacrifici!

Ormai che hai iniziato a far la maturazione in vasca io continuerei cosi!

Niente cambi d'acqua per tutto il mese di buio!

Aggiungi il carbone attivo in sump dopo averlo lavato con cura con acqua d'osmosi!

peppenemo 28-02-2011 19:33

Quote:

Originariamente inviata da Anarchy Deschain (Messaggio 3473406)
Sifona il fondo ma non buttare via l'acqua, filtrala con una reticella a maglia fine e ributtala in acquario! So che è un lavoraccio ma questo hobby all'inizio richiede sacrifici!

Ormai che hai iniziato a far la maturazione in vasca io continuerei cosi!

Niente cambi d'acqua per tutto il mese di buio!

Aggiungi il carbone attivo in sump dopo averlo lavato con cura con acqua d'osmosi!

ok un sachetto di carbone attivo basta o ne devo mettere di piu???

Sandro S. 28-02-2011 19:34

quoto Anarchy, sifona ributtando dentro l'acqua filtrata.

skimmer e pompe sempre accese.

Sandro S. 28-02-2011 19:38

Quote:

Originariamente inviata da peppenemo (Messaggio 3473412)
Quote:

Originariamente inviata da Anarchy Deschain (Messaggio 3473406)
Sifona il fondo ma non buttare via l'acqua, filtrala con una reticella a maglia fine e ributtala in acquario! So che è un lavoraccio ma questo hobby all'inizio richiede sacrifici!

Ormai che hai iniziato a far la maturazione in vasca io continuerei cosi!

Niente cambi d'acqua per tutto il mese di buio!

Aggiungi il carbone attivo in sump dopo averlo lavato con cura con acqua d'osmosi!

ok un sachetto di carbone attivo basta o ne devo mettere di piu???



ne basta uno e se ne hai metti un pò di resine anti fosfati.

Anarchy Deschain 28-02-2011 19:40

[QUOTE=S_COCIS;3473423]
Quote:

Originariamente inviata da peppenemo (Messaggio 3473412)
ne basta uno e se ne hai metti un pò di resine anti fosfati.

Quoto -35

peppenemo 28-02-2011 19:43

[QUOTE=Anarchy Deschain;3473430]
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3473423)
Quote:

Originariamente inviata da peppenemo (Messaggio 3473412)
ne basta uno e se ne hai metti un pò di resine anti fosfati.

Quoto -35

che resine e dove vanno inserite???

Anarchy Deschain 28-02-2011 20:03

Beh ci sono varie marche, io non le uso quindi non ti saprei consigliare la migliore, inserisci in sump!

peppenemo 28-02-2011 20:32

Quote:

Originariamente inviata da Anarchy Deschain (Messaggio 3473500)
Beh ci sono varie marche, io non le uso quindi non ti saprei consigliare la migliore, inserisci in sump!

quindi non serve il filtro a letto fluido per le resine???

Anarchy Deschain 28-02-2011 21:12

Scusami ma aspeta qualcuno che se ne intenda , sulle resine sono proprio senza nozioni!

ALGRANATI 28-02-2011 21:32

le resine anti fosfati in genere si utilizzano nel letto fluido almeno le rowaphos o resine a base ferrosa.
quelle ceramiche si utilizzano con flussi + leggeri.

peppenemo 28-02-2011 22:26

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3473685)
le resine anti fosfati in genere si utilizzano nel letto fluido almeno le rowaphos o resine a base ferrosa.
quelle ceramiche si utilizzano con flussi + leggeri.

quindi quelle ceramiche possono essere messe nella sump nella calza come il carbone???

peppenemo 01-03-2011 12:35

up!!!!!!!!!!!! Mettendo le resine e il carbone attivo in sump nelle calze dite che risolvo il problema dell'acqua torbida e la puzza???

Sandro S. 01-03-2011 12:39

la puzza no, quella la risolvi piano piano con lo skimmer.

qua trovi qualche info sul carbone attivo:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...one-attivo.asp

peppenemo 01-03-2011 12:42

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3474741)
la puzza no, quella la risolvi piano piano con lo skimmer.

qua trovi qualche info sul carbone attivo:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...one-attivo.asp

ma almeno l'acqua torna cristallina??? perche' ora e' proprio marrone!!!

Anarchy Deschain 01-03-2011 14:22

Si tranquillo, con un paio di gironi di pazienza torna bella cristallina!

peppenemo 01-03-2011 15:23

Quote:

Originariamente inviata da Anarchy Deschain (Messaggio 3475003)
Si tranquillo, con un paio di gironi di pazienza torna bella cristallina!

ok:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10025 seconds with 13 queries