![]() |
consiglio xaqua
dopo gli ultimi arrivi (lps tridacna squamosa, fungia , favites, euphyllie,pleiogyra,salvinia)
e alcuni molli che gia avevo(sarco , lobo, zoanthus ecc.) mi chiedevo se potevo iniziare con il metodo xaqua e se se mi date una guida base sui prodotti e sul modo di gestione. se pensate che xaqua non vada bene non avendo sps mi consigliate come gestire la mia vasca? grazie |
ma come nessuno?????????????
|
sinceramente,io con la popolazione che hai attualmente non userei nessun metodo a riproduzione batterica.un saluto.
|
ce una line a base anche peer gli animali che tieni tu
ci sono dei prodotti da usare ,per capire tu parti da 0 ??? cioe nn stai usando batteri o nulla? come gestisci la vasca? |
la vasca la gestisco con il berlinese classico , 1 volta a settimana doso phyto e ogni giorno alternati doso iodio, buffer kh , calcio, tracce per coralli. doso 1 fiala di biodigest a cambi d'acqua alternati e il giorno dopo una di bioptim.
sono proprio a digiuno del metodo xaqua , vorrei sapere se va bene per il mio acquario e se si quali prodotti dovrei usare e come, grazie |
I benefici di un metodo a replicazione batterica come può essere Xaqua piuttosto che Zeovit piuttosto che Oceanlife si apprezzano in prevalenza su vasche di SPS in quanto questi solo in condizioni di spiccata oligotroficità tirano fuori al meglio i loro colori. Al contrario gli LPS prediligono un'acqua leggermente più grassa e anzi, tendono a soffrire una vasca troppo magra.
Detto questo io ti consiglierei di lasciar perdere il metodo xaqua intenso come tale (day one, Croma one ecc ecc) di xqua se vuoi esagerare c'è un prodotto che dovrebbe essere specifico per gli LPS ma sinceramente manco lo doserei. E' da anni che ho LPS e non ho mai dato a loro nulla da mangiare. Risparmia un bel po di soldini evitando di iniziare un metodo dal quale trarresti pochi benefici... Con quello che risparmi sai quanti animali ti prendi :-) |
ok allora lascio stare il metodo xaqua ma allora vorrei sapere una cosa, dite tutti di non alimentare gli lps, mi dite allora cosa integrate e come e che mangime dati ai pesci? grazie.
Ps. anche per la tridacna non devo dare nulla? |
Quote:
|
grazie roby ora allora punto al reattore di calcio invece di pensare ad xaqua.
mi ero infiormato perche mi hanno regalato il sistema completo con molte boccette nuove , ok vorra' dire che lo mettero sul mercatino e con il ricavato puntero ad un reattore di calcio. |
Quote:
|
mi consiglieresti dei preparati bilanciati per alimentare, grazie
|
Nulla...
|
Quote:
scusa allora cosa intendevi quando mi hai detto di partire con preparati bilanciati? |
I preparati bilanciati (tipo kent A+B) non servono per alimentare ma per tenere la triade bilanciata senza apportare in vasca squilibri che alla lunga avresti utilizzando prodotti a base di cloruri (buffer)
|
ahhhhhhhh che rincoglionito , quindi mi consigliate il kent a+b e di smettere con i buffer?
ci sono prodotti migliori del kent a+b? |
Quote:
|
ma secondo me qui si fa un po confusione tra usare prodotti xaqua e metodo xaqua il metodo vuol dire che passi a un sitema di riproduzione batterica , mentre usare prodotti xaqua vuol dire che usi alimenti xaqua , comunque ci sono dei prodotti che vanno benissimo per il tipo di coralli che hai , ma vanno abbianti almeno a un buon schiumatoio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl