![]() |
Avvio vasca
Ciao a tutti, dopo qualche difficoltà nell'idraulica tra vasca e sump eccomi finalmente all'avvio.:-) La vasca è da 180 litri, oggi ho messo 23 kg di rocce vive, già avviate da tre anni in un altra vasca e più tardi posto qualche foto per farvi vedere come è venuta e ricevere qualche consiglio.
Primo problema: dopo che ho posizionato le rocce nell'acqua hanno cominciato ad aleggiare un paio di palline verdi, del diametro di pochi millimetri, cercando in rete credo sia Valonia, dunque alga cattiva! Le ho tolte ma mi chiedo: le prime 2 settimane a zero luce basteranno per eliminare altre alghe simili magari annidate in qualche cavità? E seconda domanda, devo inserire da subito i ceppi batterici in acqua? |
metti una fiala di batteri e poi non mettere + nulla.
il mese di buio non servirà ad eliminare le alghe . |
Ok per i batteri, per le alghe invece come consigli di comportarmi?
Grazie :-) Ecco qualche foto della disposizione rocce! http://s2.postimage.org/1z5ylb1wk/DSCN5360.jpg http://s2.postimage.org/1z7w1vmn8/DSCN5363.jpg http://s2.postimage.org/1z8zqryhw/DSCN5367.jpg |
secondo me la rocciata è da rifare.....e devi aggiungere rocce.
|
OK non ho nessun problema a rifarla ed ho in programma di aggiungere 7-8 kg di rocce, solo che se mi dai qualche dritta su cosa ho sbagliato o perchè non ti convince magari faccio meglio...
|
troppo ripida e brutta a vedersi anche se ovviamente il layout è personale.
|
l'estetica è personale .... ma effettivamente con questa rocciata farai fatica a posizionare gli invertebrati ;-) ... appena puoi metti uno sfondo (nero/blu) sul vetro di fondo :-)
|
Per farla meno ripida proverò ad allargare la base dei due atolli ed aggiungerò qualche kg, la mia idea era quella di lasciare comunque dei cm tra le rocce ed il fondo per permettere all'acqua di circolare meglio, quanti ne bastano?
|
ciao, io leverei la roccia che si vede nella1° foto , perchè in qualunque modo la metterai non andrà bene mentre nell'atollo di sinistra scenderei le rocce in alto e formrei una terrazza piatta per poi poter mettere i coralli...
|
Secondo tentativo!
Ho aggiunto per ora solo un paio di Kg di rocce e cambiato la disposizione. Andrò ad aggiungere qualche altro kg a breve. Come suggerito ho messo uno sfondo blu, per ora attaccato provvisoriamente con delle mollette da bucato :-))
Ho aumentato le terrazze anche se non so quanto si veda dalle foto che allego, ne farò altre con le ultime rocce che andrò ad aggiungere. Per ore come va? Un po' meglio? La parte a destra con il corallo morto è molto provvisoria però l'idea dei due blocchi uniti da una sorta di ponte largo mi piace e la vorrei mantenere... che ne dite? http://s1.postimage.org/1e21fzsqs/DSCN5369.jpg http://s1.postimage.org/1e2lafyo4/DSCN5371.jpg http://s1.postimage.org/1e3k0q91g/DSCN5372.jpg http://s1.postimage.org/1e43v6eys/DSCN5375.jpg |
A me il ponte non piace ma sono gusti personali:-))..
Cmq rispetto alle prime foto è molto meglio Ok per lo sfondo ma se trovi del dc-fix non avrai problemi ad attaccarlo |
Il dc-fix è una pellicola biadesiva? Dove posso trovarla? Ho paura che normali scotch biadesivi possano lasciare incrostazioni di colla sulla vasca, è vero che è il lato nascosto, però...
|
Si lo trovi al brico o in cartoleria. Molti lo usano(anch'io) e non crea nessun problema
|
Perfetto grazie :-)
|
Quote:
|
Faccio la domanda anche qui:
E' consigliabile o sconsigliabile utilizzare diversi attivatori batterici (cioè diverse marche) ad esempio il 1, il 7 ed il 14 giorno dall'introduzione rocce? |
non ci sono controindicazione ad usare diverse marce (alla fine i batteri sono uguali) .... però non bisogna esagerare per non avere esplosioni batteriche in vasca ;-)
|
Fortunatamente sono ancora al di sotto delle dosi consigliate, ma perchè anche se sono batteri "buoni" possono dare problemi se ce ne sono troppi?
|
Ciao, la maggior parte delle tue rocce così a prima vista mi piacciono molto, mi sembrano ottime dai colori etc... solo che per 180lt io ne metterei di rocce a voglia 35-40 kg.
A mio parere e gusto personale la rocciata di sx è molto innaturale, direi più adatta ad un layout da dolce tipo ciclidi che ad un marino, cmq è un mio parere ripeto, io per il mio cubo ho cercato di farla il più "naturale" possibile fatta e rifatta varie volte, ora dovrebbe essere quella definitiva. |
Si so che i 25 kg che ci sono adesso non sono sufficienti ma entro domenica dovrei portarli a 30 inserendo altre rocce già avviate in un altro acquario, ovviamente con delle rocce in più potrò modificare la rocciata. Come ho già scritto accetto tutti i suggerimenti :-)
Cosa intendi per innaturale? Spiega meglio così al prossimo tentativo miglioro un po'! Ogni modifica sarà fotografata e riportata! ;-) |
Dunque, il mio è un senso estetico ma dettato più che altro da quello che ho visto facendo qualche immersione dal reef in Australia o Malesia per esempio, la grotta la vedo troppo squadrata ora, può essere che poi con i coralli etc etc aquisisca un aria più selvaggia, a me ha dato l'idea tipo Dolmen... eheheh, cmq aggiungi rocce ma poi fermati altrimenti ogni volta che riposizioni le stesse ricominci da 0, quindi se la vasca va da una settimana e rifai la rocciata riparti da capo più o meno ; )
P.S. dalla mia rocciata proprio ora un bel granchietto con gli occhi rossi, color crema, potrebbe essere uno Xanthide e un po tozzo, mi sta spiando da un anfratto sto furbillo..... , speriamo bene, ma non poteva essete un Mithrax così non mi occorrerà comprarlo?? |
Non credo che con delle piccole modifiche nella fase buia della vasca il tempo si debba riazzerare... Certo se tolgo tutto e lascio a secco qualche ora si, ma non è il mio caso... Quanto riguarda la grotta a sinistra credo che tu abbia ragione, così squadrata non è molto naturale, proverò a fare qualche piccolo cambiamento :-)
|
Cattive nuove: osservando la vasca ho notato delle aiptasie, non mi preoccupo troppo perchè in passato con l'introduzione di un Lysmata wurdemanni avevo risolto il problema in poco tempo, quello che mi sorprende è la loro riproduzione nel periodo buio! Non dovrebbero morire in assenza di luce? Lo faranno? Oppure resteranno e come primo animale, quando inizierò a dare luce, dovrò introdurre proprio un gambero wurdemanni?
|
Quote:
|
Per adesso sono poche, ma non hanno bisogno di luce per vivere? Cioè il periodo buio non le danneggerà minimamente?
|
Quote:
|
OK allora proverò a siringarle con acqua bollente, mi sembra la cosa meno "tossica", poi se non dovesse bastare alzerò il tiro ;-)
Grazie :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl