AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Fifa...Comprare rocce!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290353)

Zau 27-02-2011 13:34

Fifa...Comprare rocce!!
 
Ragazzi ho una fifa nel comprare le rocce vive.
Vi spiego meglio: per il mio acquario volevo comprare 60kg di rocce vive e nel negozio più vicino a casa mia al più basso prezzo stanno a 15€ al kg.
Facendo un calcolino spenderei ben 900€ per 60 kg di rocce-04.
A questo proposito mi girano un po' gli Zebedei.
Così volevo comprare le rocce dal mercatino, sui 6€ al kg.
Ed eccoci qua, le mie paure iniziano in questo momento.
E se qualche utente vuole rifilarmi rocce infettate da aiptasie, cianobatteri o che so altro?
Così chiedevo a voi come posso riconoscere delle rocce infette al momento dell'acquisto..
SPERO DI ESSERE STATO CHIARO!.

Stefano G. 27-02-2011 13:47

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 3470518)
Ragazzi ho una fifa nel comprare le rocce vive.
Vi spiego meglio: per il mio acquario volevo comprare 60kg di rocce vive e nel negozio più vicino a casa mia al più basso prezzo stanno a 15€ al kg.
Facendo un calcolino spenderei ben 900€ per 60 kg di rocce-04.
A questo proposito mi girano un po' gli Zebedei.
Così volevo comprare le rocce dal mercatino, sui 6€ al kg.
Ed eccoci qua, le mie paure iniziano in questo momento.
E se qualche utente vuole rifilarmi rocce infettate da aiptasie, cianobatteri o che so altro?
Così chiedevo a voi come posso riconoscere delle rocce infette al momento dell'acquisto..
SPERO DI ESSERE STATO CHIARO!.

anche quelle che comperi in negozio possono essere rocce infettate da aiptasie, cianobatteri o che so altro ;-)
le sorprese belle o brutte le scopri quando sei in maturazione

tene 27-02-2011 13:49

non puoi,anche perche' alcuni ospiti possono venire anche fuori con il tempo ,certo rocce che si presentano gia belle pulite sono sicuramente una garanzia maggiore ,cmq chiedi foto e se le trovi vicino alla tua zone vai a vederle e ritirarle di persona
zona milano c'e un mercato molto vivo troverai sicuramente

fappio 27-02-2011 13:51

zau ciao di quanti litri è la tua vasca ?

Zau 27-02-2011 14:35

Si infatti ragazzi volevo prenderle direttamente di persona a Milano...
Quindi il modo migliore è vedere se sono pulite giusto?
Comunque io quando le prendo faccio lo stesso il mese di buio dite che può servire?
Fappio, la vasca è un 363lt e la rocciata sarà composta da due atolli da 30kg l'uno.
------------------------------------------------------------------------
Ad esempio queste vi sembrano buone?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289690

tene 27-02-2011 15:04

il mese di buio secondo me in caso di neofiti rimane il metodo migliore per partire

Hypa 27-02-2011 15:08

Secondo me rischi più con quelle del negozio che con quelle del mercatino....

Zau 27-02-2011 15:21

Ok allora alla fine andrò a controllare, farò qualche fotografia, la posterò e mi consiglierete anche voi!

fappio 27-02-2011 15:47

zau , per quel litraggio 40 litri vanno benissimo ....... il rischio che ci siano aiptasie o cianobatteri c'è ovunque ... reef internatinal generalemte ha delle buone rocce certamente sul forum risparmi.... se vuoi posta qualche foto , che valutaiamo assieme ... qulle che hai postato , come forma non sono il massimo , ma possono andar bene

tene 27-02-2011 17:20

se sono molto voluminose ,porose e quindi leggere ti bastano come dice fappio 40 kili se sono piu' compatte meglio 60

fappio 27-02-2011 18:07

tene .. la roccia sostanzialmente filtra biologicanente...nelle nostre vasche la filtrazione biologica non è mai eccessiva ..introdurre più rocce del necessario equivale complicare il funzionamento dla vasca ...troppe rocce oltre che a rallentare il flusso delle correnti creando ristagni , permette un maggior accumulo di sedimento ...40kg di roccia offrono una enorme superficie colonizzabile dai batteri, difficilmente sarà colonizzata al 100%

tommaso83 27-02-2011 18:27

Ma fai mica un DSB? Secondo me 60kg sono assolutamente troppe..

dimaurogiovanni 27-02-2011 18:53

hai lo stesso problema sia che siano rocce di mercatino che di negozio .fatti mandare delle foto e se è possibile vai direttamente .

GROSTIK 27-02-2011 19:23

parere personale dalle foto puoi vedere poco le rocce se possibile vanno viste dal vivo e visto l'importanza che hanno nell'allestimento non guardare tanto una differenza di 1/2€ Kg .... certo 15€ sono troppo IHMO .... ma sono i prezzi da negozio ;-)

Zau 27-02-2011 19:35

Dite che 60kg sono troppi? Volevo fare due bei atolli molto areosi, ma un pochino grandi per ospitare tanti coralli.
Guardate la nuova vasca di Ciliaris.
La rocciata la volevo come la sua...Comunque non quanti kg devo mettere...

fappio 27-02-2011 19:57

ciao si con 40 kg fai tranquillamente 2 atolli , anche con meno ... sto aiutando ad allestire una elos 120 di un amico è abbiamo messo circa 34kg di roccia domani , mi faccio postare delle foto , così potrai valutare meglio ... le rocce, portano via spazio ai pesci ed ai coralli... , è molto meglio mettere nella situazione di far lavorare al meglio un buon schumatoio ...

Stefano1961 27-02-2011 20:19

Io vado controcorrente, e posso dirti che se il negozio e' serio, e' meglio che spendi 15 € al Kg, che se per caso ti da una fregata sai a chi rivolgerti. In oltre se il negozio e' serio avra' una vasca di spurgo, dove puoi guardare le condizioni. Per il mercatino ci starei attento perche' ci sono tanti PDM, che tirano bidoni. Puo' darsi che risparmi oltre la meta', ma dopo qualche mese non riesci piu' a gestire la vasca, ti tocca ricominciare, rimettendoci tempo e altri soldi. ;-)

fappio 27-02-2011 20:51

stefano , sono abbastanza d'accrdo sul fatto che in negozio , puoi trovare delle belle rocce , tra l'altro abita vicino a un importatore che ha rocce belle ... sul fatto dei bidoni basta che ci si informa un pòchino , poi è davvero diffiile che ci siano rocce che compromettano una vasca, almeno che non siano sassi veri e propri....

tene 27-02-2011 21:00

fappio io non ho letto o non ho visto se fa un dsb ma se fa un berlinese 60 chli su oltre 300 litri non sono troppi
almeno che da qualche giorno non siano cambiate le regole del berlinese o che non trovi delle rocce bellissime e porose
perche' mi dici che 60 kili sono piu' del necessario visto che sono meno di un kilo per 5 lt?
almeno che non siano sassi veri e propri.... anche su questo purtroppo devo contraddirti se io fossi disonesto avrei messo in vendita 50 chili impregnate di rame e se ne avessi vendute a piu' utenti avrei distrutto piu' vasche e stai sicuro che qualcuno lo farebbe
------------------------------------------------------------------------
con questo non voglio dire che non le comprerei sul mercatino ma cmq occhio

Zau 27-02-2011 21:17

Ecco vedete ragazzi questa è la mia preoccupazione -20...
Comunque Fappio aspetto le foto ;-)...
Comunque io volevo creare due atolli da 30kg l'uno perchè vorrei che ospitassero molti coralli se poi mi dite che facendo una rocciata da 40kg posso ottenere lo stesso effetto lo faccio volentieri...

tene 27-02-2011 21:28

non e' che su 60 chili stanno piu' coralli che su 40 dipende da come fai la rocciata e daquanto si prestano le rocce .
io dico 60chili perche' e' il giusto rapporto litri /rocce per una questione di filtraggio se poi fai un dsb allora puoi mettere solo quelle necessarie a fare da base ai coralli.
guarda che non e' che tutti vogliono tirare pacchi sul mercatino ,ma puo' succedere come
puo' succedere che te lo tiri un negozio .
tanto quando torni a lamentarti dice che le hai fatte morire tu

Zau 27-02-2011 21:41

Ok sul punto mercatino/negozio ho l'idee chiare...
Ora devo risanare il dubbio 60/40kg

tommaso83 27-02-2011 22:21

Secondo
Per berlinese si usa solitamente un rapporto litri rocce 5:1 = 360 litri di acquario =72 Kg di rocce
Se fai DSB il filtraggio è affidato principalmente al sabbione... Puoi anche tenere un rapporto per esempio 1:10 quindi 36 kg. Se ci metti meno rocce hai più sabbia esposta (quindi migliore filtraggio) più spazio per il nuoto dei pesci e sono abbastanza per fare le terrazze per i coralli (facendo bene la rocciata).

(poi considera che gli LPS stanno bene direttamente sulla sabbia)

;-)

Zau 27-02-2011 22:32

Tommaso alleverò solo sps e magari ci scappa un euphilya, ma niente di più.
Adesso chiedo al Picci e a Algranati cosa ne pensano di 40kg altrimenti opto o per 50 o per 60kg.
Tommaso hai skype?

tommaso83 27-02-2011 22:44

yes!
tommaso.lugato
;-)

Zau 27-02-2011 23:00

Aggiunto!

fappio 27-02-2011 23:20

si certo , il berlinese prevede un rapporto di 5 litri ogni kg. ma sono comunque regole di 50 anni fa , le cose sono un pò cambiate e le esigenze di allevamento sono aumentate... funziona anche con 80 kg di rocce , ma alla lunga la vasca avrà una marcia in meno, per i motibvi citatii ...;-) il dsb , lavora in modo completamente diverso delle rocce, certamente chi ha un dsb è meglio che metta qualche roccia in meno ... se trovo qualche vasca con meno rocce rispetto al berlinese la posto ...
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/..._marzocchi.asp 635l 54kh di roccia

tene 28-02-2011 21:52

fappio tu puoi avere tutte le ragioni del mondo,ma hai presente di chi e' la vasca che hai postato?
uno degli utenti piu' esperti e capaci del forum e siccome riesce a gestirla con quei risultati lui ,pensi possa farlo anche un neofita?
secondo me non e' il modo di far partire una vasca di una persona inesperta
chiiunque legge si puo'pensare di gestire la vasca con un rapporto h2o rocce come quello postato

RobyVerona 28-02-2011 22:05

Se fai un DSB ed hai la pazienza di far maturare un DSB vai tranquillo con 40 kg. Il DSB indipendentemente da vantaggi e svantaggi del metodo è anche bello perchè ti permette di fare rocciate molto ariose e leggere. Non pensarci su due volte e prendi "solo" 40 kg...

Zau 28-02-2011 22:18

Ok ragazzi, opto per un 40/45kg di roccie vive.. Grazie a tutti!

tene 28-02-2011 22:19

si ma io forse non ho capito fa un dsb?oppure berlinese?

tene 28-02-2011 22:30

allora opti per un dsb?

RobyVerona 28-02-2011 22:59

Da quello che ho capito fa un DSB.

Stefano G. 28-02-2011 23:02

oppure un berlinese .................con la metà delle rocce :-D

Zau 01-03-2011 14:25

Io ho un dsb..Delle rocce...Nella loro funzione..Non mi importa più di tanto...Più che altro volevo creare una rocciata che ospitasse tanti coralli...
Così opto per due atolli da 20kg l'uno!

tene 01-03-2011 20:54

ah ok finalmente chiarezza ,allora il peso e' relativo importante che sia funzionale e bella se la fai bene con 40 chili o anche meno dipende come sono fatte metti i coralli che vuoi

Zau 01-03-2011 21:01

OK! Finalmente le parole che volevo sentire!
Comunque per la rocciata non ci sono problemi it is by Algra e Team! #18

tene 01-03-2011 21:09

allora no problem

Bilbo80 20-03-2011 09:56

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3470737)
Secondo me rischi più con quelle del negozio che con quelle del mercatino....

anche perchè se uno le ha da tempo in vasca quasi sicuramente saranno senza "esseri inquinanti"...

tommaso83 20-03-2011 10:16

Beh non è detto, basta che uno faccia un trattamento con rame o medicinali e ti fa fuori tutto.. Bisogna chiedere, capire chi si ha davanti e avere anche un pò di fortuna...
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10526 seconds with 13 queries