AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Comparazione fonti luminose (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290334)

oceanooo 27-02-2011 12:18

Comparazione fonti luminose
 
So che sarà quasi impossibile portare avanti una comparazione oggettiva delle varie fonti luminose ma se ci impegniamo tutti sono sicuro che con l aiuto dei mod qualcosa tiriamo fuori.

La mia idea è quella di postare i lux delle varie fonti luminose in nostro possesso senza, poi in altro topic commenteremo tutti i risultati ottenuti così da avere qualche dato più preciso su cui discutere.

So già qualcuno storcerà il naso dicendo che i lux sono poco attendibili ma io penso che anche se relativo è cmq il dato più semplicemente misurabile con strumento alla portata di tutti è dà cmq un indice importante (se non la certezza)

chiedo solo se possibile fare le misurazioni alla stessa distanza o perdono di significato
grazie a tutti
-28
------------------------------------------------------------------------
Inizio io :
distanza 20 cm
Plafoniera 10x54 t5
punto più luminoso 25.000 lux
luxmetro milwaukee sm700

garth11 27-02-2011 13:03

Molto interessante, seguo ma non posso partecipare perchè non dispongo di tale strumento

oceanooo 27-02-2011 13:17

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 3470444)
Molto interessante, seguo ma non posso partecipare perchè non dispongo di tale strumento

qui postiano solo i valori ;-)
per commenti o discussioni c'è questo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290346
-28

zucchen 27-02-2011 13:23

1 hqi 150 watt a 20 cm " 590 ".
con t5 da 54 w accesi insieme all hqi da 150 w tot " 850 " a 20 cm .
plafoniera a led a 20 cm" 660 " .. la cosa curiosa che nuova , 7-8 mesi fa faceva piu di 1000 , non dovrebbero essere inesauribili #24

LOLLO77 27-02-2011 13:39

noi abbiamo gia misurato le hqi da 250 400 e plasma
lux e par

oceanooo 27-02-2011 18:11

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3470537)
noi abbiamo gia misurato le hqi da 250 400 e plasma
lux e par

e i risultati ?:-))

LOLLO77 27-02-2011 18:36

http://www.acquariofilia.biz/showthr...oni+HQI+plasma

ALGRANATI 27-02-2011 22:15

Cri,.......sei sicuro di quelle misurazioni??
sarebbe una notizia imbarazzante.-28d#

oceanooo 27-02-2011 22:44

prendiamo queste misurazioni in attesa di altre :)

LAMPADA 250W
25 cm LUX 12900 PAR 170

LAMPADA 400W
25 cm LUX 17000 PAR 268

LLAMPADA AL PLASMA
25 cm LUX 16000 PAR 258

zucchen 27-02-2011 23:46

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3471574)
Cri,.......sei sicuro di quelle misurazioni??

no . non ricordo a quanti cm avevo fatto le prime misurazioni .
ora però ho riprovato ,per superare i 1000 devo avvicinarmi a meno di 10 cm dal led bianco , all inizio non dovevo avvicinarmi cosi tanto per superare i 1000 ,qualcosa ha perso di sicuro ,forse un 20 % #24

ALGRANATI 28-02-2011 00:02

cazz

andrea90 28-02-2011 03:20

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3471843)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3471574)
Cri,.......sei sicuro di quelle misurazioni??

no . non ricordo a quanti cm avevo fatto le prime misurazioni .
ora però ho riprovato ,per superare i 1000 devo avvicinarmi a meno di 10 cm dal led bianco , all inizio non dovevo avvicinarmi cosi tanto per superare i 1000 ,qualcosa ha perso di sicuro ,forse un 20 % #24

scusa è da più di 2 anni che si fanno misurazioni e si testano i led...cè addirittura chi li garantisce per 10 anni...com è possibile che perdano di resa?

LOLLO77 28-02-2011 06:46

possono perdere di resa sicuramente
gia dopo 1000 ore hanno gia perso qualcosa di potenza

ALGRANATI 28-02-2011 08:24

Andrea, se lo chiedi a me che non ci capisco una mazza......

vetro 28-02-2011 10:39

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3472156)
possono perdere di resa sicuramente
gia dopo 1000 ore hanno gia perso qualcosa di potenza

azz....sarebbe interessante sentire qualche produttore di plaf. a led......

giangi1970 28-02-2011 10:53

I led,almeno da quello che mi hanno spiegato,ha comunque un degrado nel tempo....
La differenza e' che mentre per le hqi e t5,con tempi diversi,il degrado e' talmente veloce e da renderli inutilizzabili nell'arco di "pochi" mesi(i T5 hanno un degrado del 50% dopo i 6 mesi),nei led,il degrado e' molto piu' lento(parliamo del 10% in circa 3 anni e anche piu' tempo)....rendendo la loro vita utile mooolto piu' lunga....
Ovviamente parliamo di led di qualita' e montati con tutti i crismi sia meccanici che elettronici....

oceanooo 28-02-2011 10:55

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3472307)
I led,almeno da quello che mi hanno spiegato,ha comunque un degrado nel tempo....
La differenza e' che mentre per le hqi e t5,con tempi diversi,il degrado e' talmente veloce e da renderli inutilizzabili nell'arco di "pochi" mesi(i T5 hanno un degrado del 50% dopo i 6 mesi),

io ho misurato gli ATI e sono arrivato a misurare - 20 % dopo 7-8 mesi...
per il resto non sò

LOLLO77 28-02-2011 12:34

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3472307)
I led,almeno da quello che mi hanno spiegato,ha comunque un degrado nel tempo....
La differenza e' che mentre per le hqi e t5,con tempi diversi,il degrado e' talmente veloce e da renderli inutilizzabili nell'arco di "pochi" mesi(i T5 hanno un degrado del 50% dopo i 6 mesi),nei led,il degrado e' molto piu' lento(parliamo del 10% in circa 3 anni e anche piu' tempo)....rendendo la loro vita utile mooolto piu' lunga....
Ovviamente parliamo di led di qualita' e montati con tutti i crismi sia meccanici che elettronici....

esatto la perdita e' minore che le T5

zucchen 28-02-2011 14:14

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3472307)
Ii(i T5 hanno un degrado del 50% dopo i 6 mesi),.

misuro spesso la perdita di potenza dei neon ,la grossa perdita ce l hanno il primo mese di un 20#30 % , poi perdono lentamente ,calcola che dopo un anno la perdita arriva al 35 % totale ,li ho tenuti anche 14 mesi senza vedere peggioramenti sui coralli,infatti prima di un anno non li cambio mai :-)) ..
riguardo la misurazione che ho fatto sui led credo che non sia attendibile perche la mia plafoniera è un prototipo con troppi watt in poco spazio e fa troppo calore , e poi la sto tenendo accesa 18 ore al giorno :-D

se avete plafoniere a led misurate i lux ,almeno vediamo se realmente perdono #24

giangi1970 28-02-2011 14:33

Io parlavo di valori in generale, e comunque non ho mai potuto prenderli di persona,quindi mi affido a valori che potrebbero essere sbagliati.....

oceanooo 28-02-2011 15:57

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3472718)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3472307)
Ii(i T5 hanno un degrado del 50% dopo i 6 mesi),.

misuro spesso la perdita di potenza dei neon ,la grossa perdita ce l hanno il primo mese di un 20#30 % , poi perdono lentamente ,calcola che dopo un anno la perdita arriva al 35 % totale ,li ho tenuti anche 14 mesi senza vedere peggioramenti sui coralli,infatti prima di un anno non li cambio mai :-)) ..
riguardo la misurazione che ho fatto sui led credo che non sia attendibile perche la mia plafoniera è un prototipo con troppi watt in poco spazio e fa troppo calore , e poi la sto tenendo accesa 18 ore al giorno :-D

se avete plafoniere a led misurate i lux ,almeno vediamo se realmente perdono #24

grosso modo mi trovo con i tuoi dati... io qualcosa in meno del 35 ma discutere se 20 o 30 in 8 mesi è superfluo.. sicuramente non 50% in 6 mesi come spesso si dice

giangi1970 28-02-2011 16:32

Domenico....ti manderei a cagare!!!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
L'ho scirtto il post prima che la mia era una media data dalle fabbriche.....
CI sono T5 che decadono prima altri dopo.....
Se ti do' i dati di Giesemann le plafo a led non la prendi neanche in considerazione....che poi siano realistici o no questo e' un'altro paio di maniche......

oceanooo 28-02-2011 16:43

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3473030)
Domenico....ti manderei a cagare!!!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
L'ho scirtto il post prima che la mia era una media data dalle fabbriche.....
CI sono T5 che decadono prima altri dopo.....
Se ti do' i dati di Giesemann le plafo a led non la prendi neanche in considerazione....che poi siano realistici o no questo e' un'altro paio di maniche......

bhe io ho postato cosa ho misurato IO non cosa dicono le case :-))
permaloso #07

giangi1970 28-02-2011 16:46

Lo so'.....
E che vi siete puntati su quel "50%"....mica e' colpa mia se ci sono t5 che li monti oggi e domani sono da buttare.....-68

Paolo Piccinelli 28-02-2011 17:00

A qualcuno è venuto in mente di misurare la medesima fonte luminosa ad inizio e fine fotoperiodo?!?

Perchè io ho il sospetto che i led, scaldandosi, perdano parecchio anche nell'arco della stessa giornata ;-)

oceanooo 28-02-2011 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3473087)
A qualcuno è venuto in mente di misurare la medesima fonte luminosa ad inizio e fine fotoperiodo?!?

Perchè io ho il sospetto che i led, scaldandosi, perdano parecchio anche nell'arco della stessa giornata ;-)

paolo qui non riusciamo ad avere 1 misura con i led tu ne chiedi 2 :-D

zucchen 28-02-2011 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3473087)
A qualcuno è venuto in mente di misurare la medesima fonte luminosa ad inizio e fine fotoperiodo?!?

Perchè io ho il sospetto che i led, scaldandosi, perdano parecchio anche nell'arco della stessa giornata ;-)

domani misuro poi ti dico ,però la mia plafoniera non è attendibile scalda troppo

RobyVerona 28-02-2011 19:41

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3473161)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3473087)
A qualcuno è venuto in mente di misurare la medesima fonte luminosa ad inizio e fine fotoperiodo?!?

Perchè io ho il sospetto che i led, scaldandosi, perdano parecchio anche nell'arco della stessa giornata ;-)

domani misuro poi ti dico ,però la mia plafoniera non è attendibile scalda troppo

Se la tua plafoniera scalda troppo probabilmente è anche il motivo per la quale c'è stato un decadimento così repentino. Il LED soffrono moltissimo le elevate temperature e l'accensione con componenti di scarsa qualità.

In settimana spero di riuscire a fornire anche i miei dati della mia plafoniera ed i dati presi da una plafoniera LED aqualiving di Andrea90.

Paolo Piccinelli 01-03-2011 08:33

Quote:

paolo qui non riusciamo ad avere 1 misura con i led tu ne chiedi 2
Insinuagli il dubbio nel cervello e te ne fanno 100 di misure! :-D

UCN PA 01-03-2011 13:22

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3472718)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3472307)
Ii(i T5 hanno un degrado del 50% dopo i 6 mesi),.

misuro spesso la perdita di potenza dei neon ,la grossa perdita ce l hanno il primo mese di un 20/30 % , poi perdono lentamente ,calcola che dopo un anno la perdita arriva al 35 % totale ,li ho tenuti anche 14 mesi senza vedere peggioramenti sui coralli,infatti prima di un anno non li cambio mai :-))

per caso hai misurato anche quanto perdono le HQI in un anno??? tu ogni quanto sostituisci le lampadine???

zucchen 02-03-2011 10:17

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3474861)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3472718)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3472307)
Ii(i T5 hanno un degrado del 50% dopo i 6 mesi),.

misuro spesso la perdita di potenza dei neon ,la grossa perdita ce l hanno il primo mese di un 20/30 % , poi perdono lentamente ,calcola che dopo un anno la perdita arriva al 35 % totale ,li ho tenuti anche 14 mesi senza vedere peggioramenti sui coralli,infatti prima di un anno non li cambio mai :-))

per caso hai misurato anche quanto perdono le HQI in un anno??? tu ogni quanto sostituisci le lampadine???

le hqi le cambio sempre dopo 1 anno . perdono un 30 % come i t5

paolo piccinelli , non sono riuscito a capire se perdono nell arco della giornata ,la plafoniera è appesa pell aria ,il luxometro sotto la lente è difficile da centrare ,come ti sposti di un millimetro cambia la misurazione di brutto

Paolo Piccinelli 02-03-2011 10:28

Quote:

paolo piccinelli , non sono riuscito a capire se perdono nell arco della giornata ,la plafoniera è appesa pell aria ,il luxometro sotto la lente è difficile da centrare ,come ti sposti di un millimetro cambia la misurazione di brutto
azz!
con questa affermazione demolisi ogni misurazione effettuata su plafo a led... e ora si scatenerà l'inferno! :-D

LukeLuke 02-03-2011 10:36

la misurazione IMHO và fatta a 20cm dalla plafo... è puntiforme... è normale che da vicino cambi...

emio 02-03-2011 14:47

...è notorio che la bestia nera dei led è il calore nelle giuzioni....
...per questo le plafo a led generalmente hanno fior di ventole....
...io ho tre ventole per ogni plafo con 119 led su una superfice di 25 x15 cm ognuna.....
...si sente un minimo di fruscio ma le plafo restano assolutamente fredde anche a fine fotoperiodo.....

zucchen 02-03-2011 16:13

non so come abbiano fatto le misurazioni ,come ho fatto io è impossibile ,perchè solo un cm di differenza ti sconvolge tutto. io stavo con la mano tremante sotto la plafoniera :-D
bisognerebbe mettere il luxometro sul tavolino e la plafoniera bloccata a 20 cm con la lente che spara sul luxometro ,cosi viene una cosa precisa .

Paolo Piccinelli 02-03-2011 16:18

Quote:

bisognerebbe mettere il luxometro sul tavolino e la plafoniera bloccata a 20 cm con la lente che spara sul luxometro ,cosi viene una cosa precisa .
mica tanto!
...basta un riverbero e il corallo invece di tot lux se ne becca la metà...

LukeLuke 02-03-2011 16:27

secondo le specifiche di tutti i produttori di plafo a led... ad una distanza di 20cm se il luxometro si trova sotto la lente o spostato, dovrebbe essere ininfluente o quasi, poichè i coni si miscelano....

Paolo Piccinelli 02-03-2011 16:34

Quote:

secondo le specifiche di tutti i produttori di plafo a led... ad una distanza di 20cm se il luxometro si trova sotto la lente o spostato, dovrebbe essere ininfluente o quasi, poichè i coni si miscelano....
Infatti!
...ecco perchè io diffido sia dei costruttori che delle lenti! :-D

oceanooo 02-03-2011 16:37

ma alla fine un valore led a 20 cm di una plafo seria a led nessuno lo sa?

Paolo Piccinelli 02-03-2011 16:41

pare di no! #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13031 seconds with 13 queries