AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   acuqa impianto osmosi..aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290191)

luca1988 26-02-2011 14:44

acuqa impianto osmosi..aiuto
 
ragazzi ho comprato l'impianto ad osmosi della ruwal precisamente l'aquapro50 quello da 190 litri l giorno..come da manuale , c'era scritto di buttare i primi 60 litri , ne ho buttati quasi 90 se non di più ....comunque ho portato un campione d'acqua a farlo analizzare , e I VALORI , a parte il kh , sono TOTALMENTE SBALLATI...cosa vuol dire??abbiamo misurato la conduttibilità e anch'essa era per i fatti suoi..

sapete aiutarmi??io nel frattempo sto ocntinuando a buttare acqua..

COCO 26-02-2011 14:57

valori sballati non significa nulla, scrivi i valori e poi ti possiamo aiutare..
non demoralizzarti, tutto è risolvibile...
prova a fare una ricerchina e cerca un TDS portatile a penna, costa davvero poco ed molto utile.
eviti di tornare dal negoziante ogni volta...

luca1988 26-02-2011 15:00

no il negoziante è sotto casa mia praticamente..i test li abbiamo fatti ocn i test salifert..e mi ha detto di portare acqua del rubinetto ed acqua osmotica..ma dico..può essere che l'impianto è da rodare ancora?

pirataj 26-02-2011 15:04

Cosa significa totalmente sballati? l'unica cosa da misurare è la conducibilità che deve essere almeno l'80% in meno di quella in entrata.

luca1988 26-02-2011 15:11

ok la conducibilità segnalava 300
------------------------------------------------------------------------
comunque più tardi ci ripasso e poi riferisco ocn precisione.

albrok 26-02-2011 16:23

Per un impianto nuovo, una volta buttati i primi litri, mi sembra molto strano ...
Dico una stupidaggine, non è che per sbaglio hai preso l'acqua dal tubicino dello scarico invece che da quello giusto ? -28d#

luca1988 26-02-2011 17:45

no no rosso acqua brutta blu acqua buona..l'ho preso da quello blu..:) però boh li c'è scritto primi 60 litri , i no avrò buttati ripeto quasi 90

luca1988 26-02-2011 21:53

ok il problema l'abbiamo trovato , io abitando in un condominio avrei la vasca dell'acqua sporchissima..tant'è che ho tutto a 0 tranne i nitrati...infatti devo comprare la membrana abbatti nitrati..

ps è possibile? è risaputo che l'acqua del mio condominio non è buona nenache per innaffiare..

mauro56 27-02-2011 12:52

Quote:

Originariamente inviata da luca1988 (Messaggio 3469650)
ok il problema l'abbiamo trovato , io abitando in un condominio avrei la vasca dell'acqua sporchissima..tant'è che ho tutto a 0 tranne i nitrati...infatti devo comprare la membrana abbatti nitrati..

ps è possibile? è risaputo che l'acqua del mio condominio non è buona nenache per innaffiare..

questo significa che nell'acqua di osmosi hai PO40. Nitriti 0, silicati 0, KH 0, ma hai i nitrati elevati?

Il tds (o la conducibilità) dell'acqua di osmosi quanto sono?

luca1988 27-02-2011 12:58

se ricordo bene out era sopra i 300 e in sopra i 120..mi ricordo di aver letto questo..però ragazzi non so cosa significa..leggendo..ho capito che molto probabilmente ho l'acqua di merda :)) e...niente dovrò comprar ela cartuccia anti nitrati ...

Supercicci 27-02-2011 12:58

osmosi conducibilità 300? impossibile che conducibilità hai in ingresso? HAI COLLEGATO MALE L'IMPIANTO.... l'acqua va buttata solo perchè ci possono essere residui della lavorazione membrana filtri ecc. ma la conducibilità cala quasi subito.
Sei poi tiri su acqua di fiume allora altro che osmosi... ma mi sembra strano
------------------------------------------------------------------------
p.s fai misurare l'acqua del rubinetto prima e poi verifica cosa succede dopo il trattamento

tene 27-02-2011 13:10

controlla che tutto sia a posto perche' i valori che dai per un 'impianto nuovo sono quasi impossibili non mettere cartucce anti nitrati perche' sono delle ciofeche devi aggiungere delle cartucce post membrana tipo le resine deionizzanti desilco a viraggio di colore di forwater eliminano tutte le sostanze dannose dai silicati,nitrati ,fosfati, ai metalli pesanti,poi se la tua acqua in entrata fa veramente schifo dovresti aggiungere anche un addolcitore tra prefiltri e membrana altrimenti non ti dura niente quest'ultima

luca1988 27-02-2011 13:15

infatti abbiamo fatto così..e dai test risultava che l'unica cosa rilevabile erano i nitrati..di conseguenza ho letto era possibile che potessero comunque passare...di quì il consiglio della membrana..perchè ricordo nel mio condominio , con 5 scale da 7 piani , ep er ogni piano 2 appartamenti , c'è ovviamente la vasca dell'acqua in comune..e sincerament enon so quanto venga pulita..il palazzo è del 90..quindi non so le tubbature come sono messe..
però per il conduttivimetro...ricordo che aveva due attacchi da immergere...uno in ed uno out..e mi ricordo con certezza..che quello out musrava 300 o poco più.

tene 27-02-2011 13:37

ti ripeto se devi spendere soldi per una cartuccia che ti toglie solo i nitrati perche' non mettere quella che ti toglie tutto?
considera che io abito in un quartiere servito da un'autoclave per un anno e mezzo ho immesso rame in vasca con conseguenze disastrose ,ne pago ancora le conseguenze e ne paghero' per molti mesi a venire ,messo le desilco e addolcitore risolto il problema
cmq resta il fatto che qualcosa di sbagliato nell'impianto c'e a meno che non utilizzate veramente acqua di fosso poi comprati un misuratore tds o un conduttimetro cosi valuti tu direttamente la qualita' della tua acqua

mauro56 27-02-2011 13:37

Luca, secondo me hai le idee confuse circa cio' che devi misurare, come devi misurarlo e che valori devi ottenere.
Devo darti una pessima notizia:-)):-)): non puoi mettere su una vasca decente senza leggere un po'.. comincia da qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/osmosi.asp (che rimanda anche ad un altro articolo simile)
cosi' capisci cosa è il tds, la conduttività ecc..

In poche parole: nell'acqua di osmosi devi misurare il totale dei solidi discioti (TDS) (e capire cosa sono) che deve essere diciamo 5-10 parti per milione (anche su questo trovi unbell'articolo di Sjolpin su acquaportal). Se il valore è questo puoi non misurare altro...

tene 27-02-2011 13:44

Se il valore è questo puoi non misurare altro...
su questo permettimi di dissentire vi sono sostanze tipo i metalli pesanti e anche i nitrati se sono presenti massicciamente in entrata che possono passare la membrana ed essere presenti anche con tds 0
provato sulla mia pelle
diciamo che il tds ti da' la visione di come lavora la membrana ma non ti dice cosa toglie ovvero ti dice quanti sali a tolto ma non il resto
siamo noi che diamo per scontato che se ha tolto tutti i sali a tolto tutto

mauro56 27-02-2011 13:52

IMO:
il TDS miosura il totale dei soluti (cioè delle sostanze disciolte). Si tratta di una misurazione basata sulla carica elettrica e pertanto misura tutti gli ioni.
Possono sfuggire sostanze non cariche elettricamente (ad esempio molecole tipo proteico ecc. ) che pero' di norma hanno grosse dimensioni e non passano attaraverso la membrana ed anche alcuni ioni deboli come i silicati
Tuttavia i NO2- (con carica negativa) di norma non dovrebbero sfuggire e pertanto essere misurati come TDS.
Corretto dire diciamo che il tds ti da' la visione di come lavora la membrana ma non ti dice cosa toglie, ma se il tds è bassissimo (5 ad esempio) praticametne hai tolto tutto (o quasi) inquinanti vari compresi
Se vuoi apriamo un topic in chimica e ne riparliamo.

tene 27-02-2011 13:59

no guarda non ho le basi chimiche parlo solo per esperienza diretta e per cio' che mi e' stato consigliato da decasei che mi ha risolto i problemi ,ti ripeto valori di tds alti e presenza di rame ,sostituita la membrana tds 0 rame in uscita 0,16 in vasca 0,39
aggiunte 2 cartucce di desilco rame ed altre sostanze 0 tds sempre 0
solo esperienza diretta non starmi a parlare di ioni e cariche perche' per me e' arabo :-D:-D
------------------------------------------------------------------------
ah pero' ti prometto che cerco di studiarne un po' perche' e' giusto sapere il perche' delle cose

luca1988 27-02-2011 14:04

allor apremesso che leggerò tutto , per tene69 cosa dovrei comprare per levare tutte le sostanze nocive?? ps anche nel mio condominio l'acqua arriva per autoclave..quindi diciamo che mi trovo nella stessa tua condizione..però l'unica cosa che era misurabile cioè non era a 0 erano i nitrati..

sempre per tene69 , cosa c'è di sbagliato nell'impianto? a cosa ti riferisci? dici nel montaggio?

luca1988 27-02-2011 14:20

tene quindi mi consigli di prendere anche la cartuccia per i sedimenti?

mauro56 27-02-2011 14:21

0.16 di rame non credo sia un dato allarmante, visto che i sali marini comerciali ne contengono anche 2.4 mmol /kg, lo introduci comunque

http://www.gatv.it/modules.php?name=...article&sid=93


ripeto... secondo me...

tene 27-02-2011 15:01

ma sara' come dici tu ma a me e' morto quasi tutto comprese le rocce e dopo 6 mesi senza rame e cambiando settimanalmente acqua e carboni la vasca sta rinascendo

luca1988 27-02-2011 15:12

tene gentilmente a pag 2 in fondo ti avevo chiesto una cosa..se mi dai la tua opinione..anche mauro gentilmente :) grazie mille

tene 27-02-2011 15:27

non so da cosa e' composto il tuo impianto di solito la cartuccia sedimenti e' presente gia' da subito.
io ti consigliuo di vedere intanto quanto e' il tds in entrata e se molto alto mettere una cartuccia addolcitore che ti alleggerisce il carico di lavoro alla membrana che altrimenti si sporca molto rapidamente poi ti consiglio di mettere delle resine deionizzanti post membrana desilco le trovi sul sito di forwater e queste sono da mettere a prescindere secondo me
cmq la cosa migliore che potresti fare e' prendere il numero di telefo9no di francois che e' il titolare di forwater ci parli gli spieghi e lui ti consiglia per il meglio in due giorni hai la roba a casa e risparmi rispetto al negozio
se sia montato male l'impianto non lo so ma di certo i valori da te postati sono a membrana nuova praticamente impossibili

luca1988 27-02-2011 15:32

oook grazie mille...:)
------------------------------------------------------------------------
per analizzare l'acqua abbiamo usato questo preciso identico misuratore tds

http://www.fishfriends.it/ruwal-misuratore-p-3505.html

in in misurava i 100 e qualcosa in out 300 e qualcosa..più preciso non posso essere , può darsi che fosse da tarare? perchè er anuovo , mel'ha spacchettato davanti..

Supercicci 27-02-2011 15:54

Luca, il misuratore va piazzato così : in = ingresso acqua di rubinetto out= uscita acqua osmosi e quindi come minimo va invertito se dici che in = 100 out =300
poi ho il dubbio che il collegamento con la mebrana sia sbaglito, perchè la soila cartuccia osmosi dovrebbe abbattere almeno 85 - 95% dei sali e quindi se supposto un IN di 100 in OUT si dovrebbe leggere um max da 15 a 5 ...
Controlla bene tutto, se hai ben inserito la cartuccia, se hai abbastanza acqua di scarto ... ecc
------------------------------------------------------------------------
Io ho in ingresso 450 e in uscita 000 (con cartuccia post filtro ma se non l'avessi sarei intorno a 12 non di più

tene 27-02-2011 16:02

scusa ma tu il misuratore allora c'e l'hai attaccato all'impianto? fallo andare e posta i valori esatti che ti da

luca1988 27-02-2011 16:27

no il misuratore ce l'ha il mio amico..comunque lunedì rifaccio analizzare l'acqua e posto tutti i dati correttamente..

tene 27-02-2011 16:50

ma scusa come fai ad avere i dati dell'impianto se il misuratore e'da un'altra parte ? lo staccae lo attacchi sul tuo?
cmq comprati una pennetta conduttimetro misura in microsimmens ma lo scopo e' lo stesso ed e' piu' affidabile di quello che hai postato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10256 seconds with 13 queries