![]() |
valori ottimali per oranda
ciao a tutti sono nuovo sono nel forum da ieri con molti dubbi.#17
Il 2/2/11 ho attivato un nuovo 60litri per 1-2 oranda vorrei sapere i valori ottimali del PH, GH ,KH, NO2, NO3, temperatura, ore di luce e se serve un aeratore grazie. I miei valori dopo 20giorni sono: PH=8 GH=11 KH=7 NO2=1.0 NO3=25 Temp.=23°C con riscaldatore Luce=8h (15/23) lampada 20W 10000k+pink Aeratore=10 ore (non continuative) Filtro= spugna grossa spugna fine carbone ceramica e tra ceramica e pompa la lana riempito con acqua di rubinetto con aggiunta di tetra aquasafe Attendo la maturazione!!#24 |
Ciao Paolo e benvenuto!!!
I test sono fatti a striscette o a reagente? Hai piante? Il carbone si usa soprattutto dopo eventuali cure mediche, quindi lo puoi togliere e al suo posto metti altri cannolicchi. |
i test sono a reagente e non ho piante vere ma di plastica.
il carbone lo posso togliere subito o dopo la maturazione? |
I nitriti sono ancora alti, il resto dei valori va bene........come mai niente piante vere? aiutano la gestione assorbendo nitrati e fosfati.
|
Niente piante vere perchč sono alla prima esperienza, mi pare complicato gestire anche le piante.
Ho il fondo solo con ghiaietto e senza fertilizzante. Il carbone lo tolgo o aspetto la maturazione ? |
Non tutte le piante sono difficili da gestire, io non uso fondo fertile nč fertilizzanti liquidi nč co2 e ho una luce molto pių "debole" della tua...........
Nella tua vasca puoi inserire tranquillamente Anubias, Microsorum, Bolbitis legate a tronchi o rocce, Vallisneria, Egeria, Ceratophyllum inserite nel ghiaino. Se metti le piante l'areatore non serve pių............ Togli pure il carbone e aggiungi cannolicchi. |
Ho letto che gli oranda mangiano le piante č vero ?
A proposito di luce, mi consigliano di cambiare lampada perchč l'acquario diventa un cubo di alghe sarā vero? |
Ma adesso tieni accesi l'aeratore le luci e il riscaldatore?
|
Si proprio cosi' tutto acceso.
Mi piacerebbe avere le piante vere se dite che non sono complicate da gestire proverō. |
Guarda che fino a maturazione conclusa non ti serve nulla...solo il filtro in funzione tutto il resto č superfluo.
Le anubias ed il microsorum sono facili da gestire, solo difficili (per me) da legare. Essendo epifite le leghi appunto a dei bei legnetti e basta, ciao |
Quote:
Quote:
La tua vasca con 10000k e niente piante č una "pacchia" per le alghe #36# |
Nel mio 60 litri quante piante ci vanno ?
|
Direi Vallisneria Spiralis ed Egeria sul fondo, un paio di legni con microsorium e due tre anubias nana sul davanti.........ovviamente dipende dai tuoi gusti.
|
GRAZIE di tutto a presto ciao.
|
Di nulla ;-)
|
va beh, posso anche andare in pensione io, avete giā detto tutto! :-D
scherzi a parte, Paolo73 benvenuto su questo forum. segui gli ottimi consigli di malų e vedrai che farai un bellissimo acquario! confermo che, all'inizio, sembra pių facile gestire una vasca senza piante vere. Ma in realtā č pių facile gestire le piante che la vasca in mancanza di esse...#36# |
Quote:
|
Ciao sono tornato con 4 piante VERE!!
Si proprio cosė, "per adesso" ho preso 2 Anubias nana legate su un legno e 2 Vallisneria sul fondo direttamente nel ghiaino, poi se tutto va bene penso che ne metterō ancora 3 o 4 . Ho anche tolto il carbone e sotituito con dei cannolicchi.;-) Ma adesso quante ore di luce con lampada 10000K ? |
io non farei pių di 8
|
vorrei mettere degli oranda, mi piacerebbe sapere quali sono i meno delicati e come si possono associare.
grazie |
Quote:
|
Quote:
i meno delicati tra gli eteromorfi sono i fantail (detti anche orifiamma) ed i veltail (con le code lunghe a velo) gli oranda sono giā un poco pių delicati ma vanno sempre bene. Conviene evitare i celestial ed i bubbleye perchč davvero troppo delicati |
ciao, ho cambiato la lampada al posto di 1 da 20w 10000k energy saving ho modificato la plafoniera e ho messo 4 da 8w 6500k e.s. con una sola lampada non si illuminava tutto l'acquario, cosė sembra meglio.
------------------------------------------------------------------------ all'inizio si era pensato a mettere un chicco di riso e un testa rossa, ma leggendo in giro il chicco di riso sembra molto delicato, allora pensavamo di andare sul classico oranda rosso e black moor.-28d# |
Quote:
Di solito il chicco di riso č "panzuto" e pių "goffo" nel nuoto, io lo inserirei fra quelli un pō delicati. |
ciao, domani o dopo faccio di nuovo i test ormai sono passati 35 giorni vediamo un pō.
i valori di venerdė 4/3 sono: PH= 8 GH= 11 KH= 6 NO2= 0.5 NO3= 25 Temp.= 23°c Luce= 8 h TEST a reagente. Poi prima di mettere i pesci volevo mettere qualche altra pianta magari EGERIA o CERATHOPHYLLUM nel ghiaino. Ho giā messo 2 anubias legate su un legno di manila e 5 vallisneria nel ghiaino ( che hanno cacciato 6 nuove piantine ). |
Tranne i nitriti mi pare tutto ok, magari prova ad aspettare ancora un pō, vai con le piante.........
|
Quando riesco faccio i test poi vediamo, nel frattempo vedo di mettere qualche pianta.
grazie |
e un pizzico di cibo tutti i giorni...
|
oggi ho fatto i test con reagente.
PH= 8 GH= 11 KH= 7 NO2= 0.02-28d# NO3= 12.5 Temp.= 23°c Luce= 8h Non ho ancora aggiunto nuove piante! appena posso-35 Continuo con un pizzico di mangime tutti i giorni ? Grazie Ciao |
Sospendi pure il mangime, che test hai usato? 0,02 potrebbe equivalere a zero.........
|
Ciao
Ho usato test a reagente della friskies gli stessi delle altri test č una scatolina con 3 bocettine PH-KH-NO2, il colore che č uscito č tra 0 e 0.5 della scala dei colori. non č proprio trasparente ma neanche rosa. Invece NO3-GH sono a reagente della tetra. Grazie |
A questo punto aspetta ancora un pō.....quando il risultato sarā trasparente non ci saranno pių dubbi.
|
Ciao a tutti
Ieri ho di nuovo fatto i test con reagente. PH= 8 GH= 10 KH= 7 NO2= 0 NO3= 12.5 Temp.= 23°c Luce= 8h Finalmente i nitriti sono a 0 il risultato č trasparente!! Posso pensare ai pesci ? GRAZIE |
Direi che la vasca č pronta ;-)
|
Grazie Malų
Finalmente metterō dei pesci !!:-)): Io pensavo a 1 chicco di riso + 1 testa rossa. Cosa ne pensi ? |
Sė, puō andar bene...........se la vasca č quella del profilo prendili piccoli cosė ti dura un pō.......
|
Ciao, sicuramente li prenderō piccoli, poi prossimamente prenderemo un 100/110lt ;-)
li metto tutti e 2 insieme o devo aspettare un pō? grazie |
Se sono piccoli mettili pure assieme, casomai controlla i nitriti per qualche giorno........giusto per sicurezza.
|
ciao, questa mattina ho preso il primo pesce !!
Ho trovato solo un testa rossa piccolo, il chicco di riso era solo L "non era il caso" quando arriveranno piccoli lo prendo. per adesso tutto ok, il piccolo gira di quā e di lā in mezzo alle piante. ci sentiamo ciao |
ciao a tutti, oggi ho preso un "piccolo" chicco di riso con una bella pancia.#36#
appena inserito ha trovato il testa rossa poco contento della sua presenza-e57 poi sembra tutto tornato apposto.-d12 a parte tutto per curiositā ho fatto i test (a reagente)all'acqua che era nel sacchetto con il chicco e dopo 1/2 ora i valori erano: PH= 7,5 GH= 16 KH= 7 NO2= 0 NO3= 100-:33 i miei valori sono: PH= 8 GH= 11 KH= 8 NO2= 0 NO3= 12.5 Temp.= 23°c Luce= 8h |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl