AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   nuova vasca, problema di nitrati!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290126)

puffo75 25-02-2011 23:39

nuova vasca, problema di nitrati!!!
 
in questa discussione chiedo consigli e opinioni sul mio problema relativo ai nitrati ed alla gestione della mia vasca...
parliamo di una vasca 120x45x 50h, circa 200 lt, arredata con una 40 kg di sabbia sugar size+ 15kg di aragoalive, circa 40 kg di rocce vive, la vasca è attiva da luglio 2010.

illuminazione: 3 plafo da due t5 x54w , 1 marine glo e una purple; 4 bianche 10000k, a breve 2 verranno sostituite con 1 attinica e 1 purple, dopo le 10000 con 2 power glo da 17000k;
foto periodo ora diminuito a 5 ore le bianche e 10 le attiniche.

ospiti: 6 pesci, 1 debellius, 1 ryno, 1 elegans, 1 diadema;
duri: montipore , un paio di acropore tenuis, qualche lps, sarco, discosomi, 1 ceriantus, quasi tutti immessi da neanche due mesi.

sump a 4 scomparti:
1° percolatore, 2° schiumatoio wave 400p (lo so che è scarso, ma va che è una bellezza), 3° cannolicchi e spugna grana grossa, 4° rocce vive e risalita .

avviata forse in maniera frettolosa, con la maggior parte delle rocce e dei pesci , da una precedente vasca + piccola; d'altronde non potendo fare altrimenti , ero consapevole .
durante la maturazione ho subito riscontrato problemi di nitrati alti e di ciano batteri, con annesse filamentose verdi.
le ultime due li ho tolti aumentando la corrente (portandola a circa 21000 lt/h !!!!) e strappando con le mani!
dopo tanto lavoro per abbassare questi c... di nitrati, ci sono riuscito con i batteri della askoll ( non avrei mai detto) arrivando a 0.5 (sera test) stabilizzando così l'acquario per circa due mesi, finito il prodotto sono passato a bio genesi con ultra life, usato per circa cinque sett , interrotto da un paio di gg, e i nitrati sono di nuovo aumentati......
inoltre sono spuntate delle piccole alghe marroni scure sulle montipore e di nuovo ciano...

intenzioni:
dopo le luci, devo assolutamente cambiare lo schiumatoio, avevo pensato con un BM 150pro, ottimo qualità/prezzo, insieme toglierò il percolatore i cannolicchi, per riempire di rocce vive passando così ad un berlinese puro.........
posto delle foto con quello che io vedo come problema, poi ragazzi sta a voi con qualsiasi commento o consiglio, grazie a tutti!

pirataj 25-02-2011 23:45

I nitrati sono le controindicazioni che derivano dall'utilizzo di cannolicchi e lana.

tene 25-02-2011 23:55

fondamentalmente tu hai un dsb con aggiunta di una buona quantita' di rocce quindi io toglierei subito cannolicchi e spugne che sono certamente la causa dei nitrati ,successivamente toglierei il percolatore anche senza avere lo skimmer nuovo anche se e' cosa da fare sostituire quello che hai
eventualmente metterei delle resine e farei cumunque dei test seri perche' quelli che hai sono poco attendibili
per quanto riguarda il fotoperiodo 5 ore di bianche sono pochissimi torna almeno a 8 di bianche e 10 di blu magari in maniera graduale per evitare un boom di dino e ciano
e la prossima volta non toccare il fotoperiodo non serve ai ciano ed e' dannoso per il sistema
------------------------------------------------------------------------
dai nomi mi sembra di capire che hai neon tipo sylvania o simili
al prox cambio prendi ati ,blau,giessman o kz
e io ti consiglio su 6 lampade 4 da 15000 e 2 tipo bluplus non attinici puri

RobyVerona 26-02-2011 00:08

Hai un DSB vero e proprio, hai un quantitativo di rocce da berlinese puro... Perchè cacchio sei andato a mettere un percolatore!!! E' stato questo a rovinarti tutto assieme ovviamente ad una maturazione affrettata.

Per prima cosa leva percolatore e cannolicchi senza pensarci sopra due volte, ancora domani. Sempre domani inizia ad innalzare il fotoperiodo fino a portarlo ad almeno 8 ore di luce piena e 10 di attiniche.

Inizia a fare dei cambi regolari d'acqua in ragione del 20% ogni 15 giorni, con ottima acqua d'osmosi, io doserei ad ogni cambio anche una fiala di batteri biodigest della prodibio per riequilibrare un pò la flora batterica.

Cambia skimmer... Il Wave schiumerà anche ma non vale una mazza... Va bene il BM150 che hai in mente. Se ho letto bene hai tre plafo T5 2X54 quindi in totale hai 6 tubi. Per il momento sono sufficienti innalzando la durata del fotoperiodo, prima c'è da pensare allo skimmer.

puffo75 26-02-2011 01:41

grazie roberto per la rispo, prendo atto, è possibile che i nitrati li ho alzati io con troppi giorni di somministrazione di bio genesi ed ultra life????
pensando che con i cannolicchi ne ho a sufficienza.......?
domani pom li tolgo , poi faccio un cambio d'acqua, e non doso batteri...

puffo75 26-02-2011 01:54

roby il percolatore me lo ha voluto inserire il mio negoziante....
persona capace , ma un po' arcaica, dopo 35 anni di esperienza lui è dell'idea che il marino può stare tranquillamente senza schiumatoio.... non sono d'accordo con questa affermazione, anche se so che ogni sistema è differente, lui pensa che per i pesci basti il biologico... mà....
lo conosco da tempo, e quando gli dirò la fine che farà il suo perco , credo che si incazzerà non poco.... c'è amicizia e forse è stato questo l'errore della gestione.....

secondo te, togliendo tutto di punto in biaco non rischio un po' troppo??
lo schiuma spero di prenderlo nel giro di un mesetto, forse prima se ce la faccio....
le luci sono della askoll, ed hanno ottime recensioni sul web, le marine glo hanno uno spettro piuttosto ampio sull'attinico, le power sono 17000k, con spettro bianco e blu, con una durata nettamente superiore alle normali, inoltre sono di una lunghezza di 115cm, sinceram non so se le ditte che hai citato tu siano compatibili con le plafo (hdd120 askoll)....
il fotoperiodo l'ho abbassato oggi, pensavo per una sett circa , per far deperire le alghe marroni che sono spuntate sulle montipore...
non riesco a postare foto..................riprovo..

puffo75 26-02-2011 02:14

http://s1.postimage.org/no0i6sec/pro...o_2011_002.jpg

http://s1.postimage.org/noip3ltw/pro...o_2011_003.jpg
------------------------------------------------------------------------
mi fa inserire solo 2 foto per volta, ho problemi da tutta la sera....
http://s1.postimage.org/npj2x8p0/pro...o_2011_009.jpg

http://s1.postimage.org/npkqgl6s/pro...o_2011_010.jpg

puffo75 26-02-2011 02:25

ancora problemi per le foto......-d15

Poffo 26-02-2011 02:45

ciao.....scusa la franchezza ma devo dirti 2 cosucce....
http://postimage.org/image/npj2x8p0/
lo sai vero che gli animali in questa foto sono tutti da togliere perchè morti?
l'animale centrale è ricoperto di alghe perchè ne è rimasto solo lo scheletro...e anche gli altri sempre intorno alla foto sono praticamente morti anche loro.
per il resto togli tutto,i cannolicchi ne togli domani un 70% e il resto tra 2 giorni....!!
il percolatore subito e lo schiumatoio subitissimo.
non capisco le pompe da quanti litri sono...ma mi sembrano delle koralia piccole per il tuo acquario.
non inserire altre rocce vive....faresti solo macello e ripartirebbe una nuova maturazione e non servono,servo lo schiumatoio.
un'acquario cosi si faceva quasi 15 anni fa.....ecco il problema.
le rocce e la sabbia vanno bene....devi aspettare che il tutto maturi e non avere fretta.
la luce....ovviamente per gli sps....non va bene ma per gli lps si...anche se non so se sulle 3 plafo hai i riflettori separati...
ti consiglio 4 ati spezial+1 bluplus+1 fiji purple KZ

quindi svuota la sump e metti uno schiumatoio serio...non comprare altri pesci o animali,fai stabilizzare la vasca....almeno 3 mesi....se cambi tutto subito.
;-)

puffo75 26-02-2011 02:55

le montipore non sono morte, magari dalle foto non si vede, però i polipi sono tutti belli aperti te lo assicuro...
domani provvedo come mi hai consigliato, per lo schiuma DEVO aspettare...
inoltre posterò nuove foto...
le ati non vanno bene perchè troppo lunghe, 120 e rotti contro 115 delle plafo..

puffo75 26-02-2011 03:10

il movimento è composto da una koralia 3, 1 koralia4 e una 5, inoltre ne ho inserita una doppia commerciale da 16000lt/h, per un totale di circa 21000 lt/h !!!!
la nano è posizionata dietro la rocciata.
come ho aumentato il movimento , mesi fà, ho risolto il problema dei ciano, con dei frquenti cambi di 30lt ogni 20 gg circa, il sistema si era stabilizzato, vedevo miglioramenti giorno dopo giorno, fino al cambio di batteri da quelli della askoll a quelli della ocean life....
vivendo l'acquario impari anche da i tuoi errori o dai consigli "discutibili", stava andando alla grande, e quindi ho deciso di inserire i duri.....
la maturazione seppur affrettata, poi ha fatto il suo corso, si vede nella sezione della sabbia,
(la grande millepora che si vede sul lato corto è stata inserita all'avvio, ed era sterile) si è popolata ed è diventata viva naturalmente...

puffo75 26-02-2011 18:34

ho tolto il 70% dei cannolicchi, dopodomani toglierò il resto, e farò un cambio di aqcua,
di seguito toglierò il percolatore e la spugna, per lo schiumatoio almeno 10 gg...
nel frattempo , mi chiedo se questo cambiamento di valori non sia stato dovuto dal fatto che magari al sistema non siano piaciuti il metodo della ocean life.....???
con i batteri della askoll, che sono considerati di dubbia qualità, il mio acquario ha trovato un'equilibrio....
il fatto di cambiare marche di prodotti di integrazione pregiudica l'andamento del sistema?
come manutenzione io doso , (fino a 4gg fà) bio genesi alla sera due cucchiaini, e ultra life la mattina 2ml,
inoltre tre volte la sett nutro i coralli con 5 ml di zooplanktos-L della brghtwell aquatics;
una volta la sett integro con 5ml di calcion della stessa marca, e ogni tre sett 12ml di mg...
i valori di questi elementi sono ottimali, di cibo per i pesci do pochissime scaglie vegetali al dì, 2 volte al mese 1/4 di cubetto di surgelato di larve .....
che iter devo fare e in che tempi, per abbattere sti c... di nitrati, sapendo che lo schiumatoio arriverà nel giro di una ventina di gg??
grazie a tutti per le risposte !

tene 26-02-2011 21:18

se togli i cannolicchi non fare cambi almeno fino alla fine della prox settimana rischi di eliminare troppi batteri contemporaneamente
io poi non doserei niente se non il cibo ai pesci per un po' e poco e batteri di buona marca(non conosco quelli che stai usando potrebbero anche essere buoni )ma anche questi senza esagerare per dare una mano alle rocce e al dsb
non tutti i betteri e i nutrimenti per gli stessi vanno bene per il dsb quindi informati su quali sarebbe bene usare io non ho dsb e non lo so
poi togli tutti quegli animali morti che non sono belli a vedersi e si ricoprono di ciano ed alghe varie

RobyVerona 26-02-2011 22:40

Quote:

Originariamente inviata da puffo75 (Messaggio 3469260)
ho tolto il 70% dei cannolicchi, dopodomani toglierò il resto, e farò un cambio di aqcua,
di seguito toglierò il percolatore e la spugna, per lo schiumatoio almeno 10 gg...
nel frattempo , mi chiedo se questo cambiamento di valori non sia stato dovuto dal fatto che magari al sistema non siano piaciuti il metodo della ocean life.....???
con i batteri della askoll, che sono considerati di dubbia qualità, il mio acquario ha trovato un'equilibrio....
il fatto di cambiare marche di prodotti di integrazione pregiudica l'andamento del sistema?
come manutenzione io doso , (fino a 4gg fà) bio genesi alla sera due cucchiaini, e ultra life la mattina 2ml,
inoltre tre volte la sett nutro i coralli con 5 ml di zooplanktos-L della brghtwell aquatics;
una volta la sett integro con 5ml di calcion della stessa marca, e ogni tre sett 12ml di mg...
i valori di questi elementi sono ottimali, di cibo per i pesci do pochissime scaglie vegetali al dì, 2 volte al mese 1/4 di cubetto di surgelato di larve .....
che iter devo fare e in che tempi, per abbattere sti c... di nitrati, sapendo che lo schiumatoio arriverà nel giro di una ventina di gg??
grazie a tutti per le risposte !

Per quanto è rimasta stabile la vasca con valori accettabili di nitrati? Da quanto è avviata? Comunque tutto può essere stato ma secondo i maggiori responsabili sono stati il percolatore ed il biologico unitamente ad uno skimmer poco efficiente.

puffo75 27-02-2011 13:52

grazie delle risposte,
per tene69, aspetterò una sett per il cambio, il resto dei cannolicchi lo toglierò insieme alle biosfere del perco, toglierò anche gli scomparti della sump, rndendola a scomparto unico, la pulirò , e ripristinerò il tutto, e secondo la mia tabella di marcia, (quando entrano abbastanza money;-) ) prnderò il buble magus.... secondo voi è meglio un nac6 o 7, o il BM150pro?
non capisco a quali animali morti dici... forse i calici di tachypillia o calaustra gialla? se sono quelli, la tachy non è stata mai viva con me, fa parte delle rocce che avevo nella vecchia vasca, i calici di calaustrea li ho presi un mese fà, ed erano esattamente così, la symphyllia ORA sta in deperimento, i tentacoli stanno rientrando,#28b, il resto o sono rocce vive, o sono coralli di tipo montipore e sono assolutamente vivi!, il problema e che si stanno ricoprendo i alghe marroni di piccole dimensioni... sembra però che da quando ho diminuito le luci bianche , stiano deperendo.
per roby, la vasca è in funzione da lglio 2010, il dsb ha maturato, il sistema è stato con valori ottimali per circa un paio di mesi, e solo allora ho inserito gli sps...
cercherò di postare altre foto...

Poffo 27-02-2011 14:59

ti ripeto che i coralli sono morti....e si capisce proprio perchè si ricoprono di alghe...altrimenti non potrebbe succedere.
posta qualche foto dei coralli da vicino e ne parliamo meglio....

puffo75 27-02-2011 15:27

ci provo, sono due gg che non mi fà postare le foto,,,

puffo75 27-02-2011 15:54

http://s3.postimage.org/huigres/nuov...022011_037.jpg
symphillia agaricia, in stato di deperimento, infatti si vedeno certamente le punte dello scheletro, però anche l'animale..
http://s3.postimage.org/i9eavus/nuov...022011_007.jpg
calici morti unti ad altri vivi.... l'ho presa così da una vasca in smantellamento su AP, per quanto l'ho pagati penso che possono andare...
http://s3.postimage.org/n31qbpg/prob...braio_2011.jpg
talea di acropora tenuis verde... chiaramente viva,
tutti i coralli, hanno un cinque/sei settimane, un paio di montipore tre mesi, cioè da quando era tutto ok....
-28;
nell'ultima foto si nota a sinistra una montipora con alghe marroni e con i polipi vivi....
queste alghe sono strane, non crescono molto ma sono infestanti, e ben attaccate, negli ultimi 2 gg però ho notato che non sono aumentate...

puffo75 27-02-2011 16:11

inoltre, come faccio a toglierle dai corarrli ancora vivi???? uno spazzolino , in maniere delicata??? credo che non basti...
sono preoccupato, ditemi voi...

tene 27-02-2011 16:58

dove i coralli ancora vivi si ricoprono di alghe o sono parti morte o che comunque non spolipano prova a spazzolarle delicatamente ,ma sei messo maluccio sembra che stia morendo tutto
secondo me hai anche i po4 alti ,io metterei delle buone resine in un letto fluido
e non dosare niente in vasca soprattutto prodotti tipo askoll vari
evita anche di nutrire se non il minimo necessario e non i coralli solo i pesci
la calaustrea togli i calici vivi e li ribasetti senza quelli morti anche se non e' la cosa piu' urgente

puffo75 27-02-2011 18:46

i fosfati sono 0, pensi che possa recuperare la agaricia?
per le montipore, non credi che lo spazzolino sia troppo invasivo?
ci proverò domani...
oggio pulisco tutte le pompe ed il tubo di in/out ne sono ricoperti...

tene 27-02-2011 21:11

prima di spazzolare prova con il getto di una pompa dovrebbero venire via le alghe

puffo75 27-02-2011 21:25

già provato....
ho spazzolato mooolto delicatamente, e dopo sono venute via....
domani tolgo il resto dei cannolicchi..

RobyVerona 27-02-2011 21:52

Quote:

Originariamente inviata da puffo75 (Messaggio 3471125)
i fosfati sono 0, pensi che possa recuperare la agaricia?
per le montipore, non credi che lo spazzolino sia troppo invasivo?
ci proverò domani...
oggio pulisco tutte le pompe ed il tubo di in/out ne sono ricoperti...

Con che test li hai misurati? Mi sembra impossibile sinceramente. La situazione mi pare drammatica, se i coralli duri sono ricoperti di alghe vuol dire che in quel punto sono morti... L'agaricia non toccarla, se la metti nelle condizioni ideali quel piccolo pezzettino dove è morto il tessuto si riprenderà in fretta. Il problema è che tu non hai le condizioni ideali e quindi è più facile che proceda il deperimento. Serve a nulla togliere le alghe dalle parti morte dei coralli, bisogna risolvere le cause.

puffo75 05-03-2011 18:11

allora la situazione sembra migliorare!!!
ho fatto una pulizia generale della vasca, ho tolto tutti i cannolicchi, la spugna, il carbone attivo, dopo un 6/7 gg ho fatto un cambio d'acqua con acqua di osmosi....
non la avevo mai utilizzata, stupidamente , perchè l'acqua dove abito è minerale, ricca di calcio, quindi pensavo che alla fine risultava migliore....
cretino! facendo così ho utilizzato un'acqua strapiena di silicati, e questo spiega le alghe diatomee marroni che sono uscite a far festa.....
ora, rabboccherò SEMPRE con acqua d'osmosi, stessa cosa con la miscelazione....
i coralli sembrano stare meglio, anche se le diatomee sono sempre li...
come le tolgo????

tene 05-03-2011 20:03

devi avere pazienza se le condizioni ritornano ottimali se ne vanno da sole ,al massimo adesso puoi aspirare l'aspirabile ,fai cambi frequenti in modo da asportare i silicati in vasca ,ma secondo me anche gli altri valori non sono al top ti ripeto la domanda di roby : che test hai usato?

puffo75 06-03-2011 23:26

test certamente scarsi e non affidabili : sera.....
al più presto prenderò quelli della salifert...
la agaricia penso che stia per tirare le quoia... inizia a perdere dei pezzi, porca di quella....
ho notatato che le diatomee sulle montipore non creano dei grossi problemi all'animale, ossia i polipi sono aperti sotto di esse, certo non nelle estremità che oramai sono copromesse, però nell'insieme sembrano + aperti di prima... le acropore non hanno risentito quasi nulla...(spero non siano le ultime parole famose......)

puffo75 06-03-2011 23:54

appena fatti con quelli che ho e sinceramente ho visto di peggio... (anche se non sono affidabili) NO3 25ml/l , PO4 0,2.......
che faccio con la symphillia la tolgo o la lascio in vasca?

tene 07-03-2011 00:12

bah io ho visto anche di meglio ...........
a parte gli scherzi se non sono affidabili non e' certo semplice valutare i valori che hai. certamente il metro che misura il tutto e'lo stato di salute della vasca che mi sembra preoccupante
fai test affidabili poi postali e vediamo come va,
logicamente tutti i cambiamenti fatti in un sistema gia' precario portano a scombussolamenti che pero' erano evitabili adesso bisogna farla ripartire e ci vuole tanta pazienza

puffo75 07-03-2011 00:32

grazie roberto per le rispo, spero che a breve potrò cambiare lo schiumatoio e togliere questo ca... di percolatore!
se si poteva evitare? certamente si, se non davo ascolto al mio amico-negoziante, però sono certo che non lo ha fatto per vendere, ma solo perchè è rimasto a venti anni fà con la tecnologia, ripeto 35 anni di esperienza nel campo non sono pochi, innumerevoli presenze in tv, un figlio biologo marino insomma ca... mi sono fidato e mi ritrovo con la mia tinozza piena di schifezze, anche se a vederla non sembra....

puffo75 09-03-2011 16:54

ho prenotato lo schiumatoio un bubble magus nac7 conico, per vasche da 500 a 700L, tra un paio di gg dovrebbe arrivare, ho preso anche i test salifert, ora forse qualcuno di voi può aiutarmi con l'utilizzo di questi ultimi, per gli NO3, devo mette solo 1 ml di acqua, poi un cucchiaino del primo reagente e dopo 1 cucchiaino del secondo mescolandolo senza agitare.....? se ho fatto bene dopo 3 min sono tra 5 e 10mg/l.....
per gli NO2 sono 0, cosa normale visto che ho il famoso percolatore...

RobyVerona 09-03-2011 19:42

La procedura per i nitrati è corretta, una volta aggiunti i reagenti mescoli per 30 secondi con movimenti rotatori e poi lasci riposare 3 minuti e poi leggi.

puffo75 09-03-2011 20:29

ok, ho trovato tutte le traduzioni dei test salifert sul web.....
dovevo stare più attento durante le lezioni di inglese....#12
calcio 410, per i no3 sinceramente pensavo fosse molto peggio la situazione, anche se sono troppo alti, non è impossibile risolvere il problema....credo....
quando arriva lo schiumatoio, che faccio????
1° tolgo sto c... di percolatore e i relativi divisori, (le biosfere le regalo al mio cane...)
2° pulisco la sump????
3° metto un pezzo di tubo che arrivi sul fondo della sump, così diminuisco anche il rumore stile lavandino..
4° inserisco il nuovo schiuma, il vecchio lo lascio durante le prime 48 ore???
5° ASPETTO E PREGO...........!!!!!!!!! si ma quanto tempo prima che si vedano i primi risultati?????????
grazie ancora per le dritte e la pazienza!!!-28

puffo75 10-03-2011 12:42

nessuno mi sa rispo sui punti 2 e 4????

GROSTIK 10-03-2011 16:34

2- una pulita la darei alla sump
4- lo skimmer vecchio levalo e metti quello nuovo

puffo75 10-03-2011 18:31

ottimo, e mi sai dire più o meno a quando i primi miglioramenti partendo dal presupposto che i nitrati sono già in calo?
e quando potrò iniziare nuovamente a somministrare cibo per i coralli, e soprattutto quando potrò popolare con nuovi pezzi...?

tene 11-03-2011 00:20

non si puo' dare un tempo per i miglioramenti nessuno sa quanto impiega il sistema a recuperare devi avere pazienza
per il cibo ai coralli non credo che ne abbiano bisogno assolutamente abbi pazzienza e non fare niente che possa impedire ai nutrienti di abbassarsi finche ci sono quelli oltre a nutrirsene le alghe lo fanno anche i coralli
peri nuovi pezzi idem....pazienza quando vedi che quelli che hai hanno un aspetto salutare crescono e hanno bei colori ricominci a popolare.
in questo hooby l'unica cosa che non puo' mancare e'la pazienza i tempi li detta la vasca se tu la sai leggere e la assecondi avrai soddisfazioni ,se vuoi tu dare i tempi no

costanzo 12-03-2011 21:46

con la situazione che hai ora in vasca l'unica cosa a cui NON devi pensare è inserire nuovi pezzi, di coralli o pesci che sia !!!!
Non pensarci proprio, e per i tempi, beh.... la strada è lunghissima insidiosa e piena di curve.... ma se segui alla lettera i consigli degli esperti del forum recupererai...... ma ti ripeto la strada è veramente lunga ...quindi abbi pazienza! ;-) ;-) ;-)

puffo75 13-03-2011 14:52

ragazzi!!!! è arrivato il bambino....!!!-99
il mio nuovo schiumatoio un BM NAC7 , cazzarola è fantastico,e paragonato al mio vecchio WAVE 400p è come una ferrari GP con un triciclo del 1912!!!!!!!!-97d
bolle finissime, tarato in circa 5 secondi, silenziosissimo, sono troppo contento;-e56 gia montato
ho pulito la sump, e facendolo ho visto un fottìo di organismi , tolto tutti i separatori , ora mi manca di togliere solo una piccola pannocchia che mi è sfuggita...-97- continua a dare certi schiocchi..
cmq, a breve un nuovo cambio di acqua e ASPETTIAMO!!!
-28
P.S. VENDO UNO SCHIUMATOIO WAVE 400p.............-b08

GROSTIK 13-03-2011 15:14

ottimo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17768 seconds with 13 queries