![]() |
il mio 90 lt; aggiornamento(25/03/06) pag 2.
dopo aver operato un'abbondante potatura al bosco di higrophyla polysperma sulla destra ecco come si presenta il mio acquario.
ovviamente accetto tutti i tipi di critiche e consigli ;-) |
#25 #25 #25 #25
Bello! #25 |
bellissimo!
#25 :-) |
complimenti è davvero bello #21
|
si e' bellissimo!
il cacatuoides ha dei colori bellizzimi! #36# |
molto bello!!! meno male ke hai messo l'ultima foto xkè mi sono sempre kiesto come di fanno a tenere le piante galleggianti in un punto specifico!!!!
|
Davvero molto bello, complimenti !! MI piace moltissimo la scelta delle piante e dello sfondo . :-)) ;-)
|
grazie a tutti :-)
Quote:
meno male l'anfora si è salvata :-D ............per ora #13 |
Complimenti, molto bella!!!!!!!!! #25
approfitto per farti 2 domande: 1-il pratino di che pianta è fatto (ho letto il profilo ma nn l'ho capito)? 2-visto che usi una lampada arcadia tropical (sempre visto nel profilo) sai mica dirmi quanti kelvin ha? ho aperto un topic in illuminazione ma per ora nessuno mi ha risposto |
Quote:
meglio, se nn si vede la puoi tenere :-D |
bello
che pianta è il prato? |
Quote:
|
molto bello!! i miei complimenti!! #25 #25
|
nell'insieme ha un discreto fascino. #22
|
davvero bello..
e nonostante la potata rende mooolto bene.. poi cmq voglio delle foto di quando la polisperma ara cresciuta x vedere nell'insieme come si presenta!! ;-) |
Molto bello fascia alta
|
Troppi stumenti a giro ...la visione è troppo omogenea nel mezzo ci vuole una pianta a foglia larga cuoriforme, Echino ,per saltare un pò tutte le piante a foglia lanceolata che non danno profondità....
|
il pratino è tenellus
l'arcadia tropical ha 4500 K e la freshwater 7000 K Quote:
Quote:
Quote:
|
ho visto una foto dell'echino cordifolius "harbich rosso" .......pensavo di metterla davanti tra la ludwigia e l'hygrophila corymbosa....che ne dite
|
nuove foto
è arrivato il momento di un aggiornamento :-) ; premetto che non sono molto soddisfatto della rossa centrale e vorrei sostituirla con qualcosa di piu " corposo" tipo rotala walichi o mayaca. http://www.acquariofilia.biz/allegati/angolo_dx_621.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/angolo_sx_907.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ramica_765.jpg
|
|
bellisimo,ordinato..wow #25 #25 -05 #25 #25
il cacatuoides sembra finto,èbellissimo #25 |
bellissima! che bei cespugli di piante!
bellissimo il caca! #25 #25 #25 #25 |
hai fatto tipo aiola.. -11
solo che quei sassi rosa nn mi fanno impazzire, cosi come il ghiaietto.. per il resto nulla da dire, davvero molto bello, il caca sta davvero bene!!! #25 #25 #25 |
bellissima la vasca #25
bellissimo il pesce #25 bellissimo il pratino #25 però quell'aiola ... #06 che cosa vuole essere??? capisco la necessità di isolare il tennellus ... ma quei sassi in linea a confinare la zona nn piantata a me nn piacciono ;-) cmq il resto bello ma che hai fatto l'anfora l'hai tolta?? :-D |
#25 #25 #25
ciao pulsar #22 |
grazie a tutti :-)) .....
Quote:
Quote:
il ghiaietto non piace anche a me, l'ho messo quando di acquari non ne capivo n'acca .......ma a rifare il fondo per ora non ci penso nemmeno #06 |
Per la ludwigia evidentemente hai qualche carenza.....
|
Quote:
mha..a me piacciano ;-) Quote:
|
Quote:
a questo punto fai espandere il tennellus, e i sassi li metti di piatto in mezzo al pratino ... che sbucano qua e là ... secondo me sarebbe molto meglio ;-) |
quoto weiss :-)) vasca molto bella ma l'aiuola stona .... #23
|
#25 #25 #25 molto bello mi piace un casino il caca però quoto weiss troppo surreale l'aiuola nell'acquario :-))
|
#24..... mah l'aiola, forse i sassi non sono i piu adatti, ma se magari si scuriscono un po col tempo #24
per la ludwigia, posso dirti che ultimamente l'ho fatta un po soffrire potandola spesso e male e l'avevo un po soffocata con le piante a fianco e quelle galleggianti; però vorrei proprio cambiare tipo di pianta..... |
Bella la vasca nel complesso #25 ma laiuola anche a me #07
|
Quote:
|
Stupendo.
Davvero, ti ammiro *_* |
Molto molto bello! Bravo!! #25
|
ottimo acquario e bel pesciotto
|
grazie degli apprezzamenti :-) .......ultimamente pero è un po trascurato, ma per l'autunno sto programmando un riallestimento completo ;-)
|
il mio 90 lt; aggiornamento(25/03/06) pag 2
Scusatemi e non aggreditemi, ma io non penso che sia una buona cosa continuare ad intervenire parzialmente o radicalmente sugli acquari al di là degli interventi necessari. E questo al solo scopo di una perfezione estetica. Secondo me gli acquari hanno necessità di stabilizzarsi e di maturare. E per maturare non intendo solo il filtro, ma tutto l'acquario. Forse quello che ho scritto non è applicabile agli acquari olandesi e/o olandesizzanti? Forse la differenza è analoga a quella tra un bel vaso di fiori recisi, molto belli ma che vanno cambiati, ed una pianta in terra che richiede innaffiature e potature, ma che è duratura? Illuminatemi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl