AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Consiglio su Impianto di CO2 e problemi alle foglie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290038)

diex82 25-02-2011 15:31

Consiglio su Impianto di CO2 e problemi alle foglie
 
Qualcuno sa darmi notizie riguardo i seguenti impianti di CO2?Devo comprarne uno e non vorrei fare cretinate!!!

1) Ruwal Impianto CO2 RW Kit 1 + Elettrovalvola

http://www.aquariumline.com/catalog/...ola-p-847.html

2) Impianto CO2 Aquili professional completo

http://cgi.ebay.it/Acquario-Aquili-i...item4aa7b988aa

3) Impianto Co2 Bio Dry con 2 manometri e elettrovalvola

http://www.acquariomania.net/online-...3dabbcf12e28d5

Ultimamente ho qualche problema con le 3 piante Alternanthera Rosaefolia; le foglie (sopratutto quelle inferiori) stanno perdendo colore e sembrano diventare 'fradice' nonostante i 117 watt di luce giornaliera (una t5 di colore rosso e due t5 di colore bianco) accesse per 8 ore al giorno.

Con il CO2 miglioro la situazione?

Aspetto vostro prezioso consiglio per l'acquisto di un ottimo prodotto e per risolvere il problema sopracitato

Ciao Amici Miei ... A dopo ...

berto1886 25-02-2011 22:50

degli impianti ti consiglierei il primo ma con i manometri (hai un pH controller??) la sofferenza delle piante può essere dovuta proprio alla mancanza di CO2... quanto è grande l'acquario?

diex82 26-02-2011 03:16

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3467968)
degli impianti ti consiglierei il primo ma con i manometri (hai un pH controller??) la sofferenza delle piante può essere dovuta proprio alla mancanza di CO2... quanto è grande l'acquario?

Ciao berto ...

L'acquario ha le seguenti misure: altezza 50 - larghezza 45 - lunghezza 110

Non ho un ph controller ... Sono agli inizi ...

Gli ultimi valori (22\02\2011) sono :

temp:26 - ph: 7.4 - no3:10 - no2:0 - cl:0 - kh:6 - gh:16 - po4:0 - nh4:0

Faccio presente che prima della data del test sopracitato avevo sempre usato solo acqua di rubinetto;da quella data in poi sto usando (ad ogni cambio bi-settimanale di 40 lt di acqua) 20 lt di rubinetto e 20 lt di osmosi. Martedi 01\03\2011 sarà la seconda volta che userò questo metodo. Spero di abbassare i valori.

Che mi dici?

berto1886 26-02-2011 21:39

che pesci hai che vuoi abbassare le durezze?

Swan ganz 26-02-2011 22:08

Quoto, il test del ferro ?

diex82 27-02-2011 11:01

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3469614)
che pesci hai che vuoi abbassare le durezze?

Ciao berto ...

Ad oggi ho solo 8 corydoras yuri,2 grycocheilus,2 neritine spotted,1 clithon e 1 neritina zebra ...

Nelle prox settimane spero di completare la 'fauna' con l'acquisto (dilazionato ovviamente) di 10\15 cardinali e 3\5 scalari

Dopo di che basta pescilini e si va avanti con le piante ...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Swan ganz (Messaggio 3469675)
Quoto, il test del ferro ?

Ciao ...

Il test del ferro lo farò non appena comprerò la valigetta del test della sera (spero dalla prox settimana) ...

berto1886 27-02-2011 22:52

le devi abbassare per forza allora

vendita 28-02-2011 09:01

Solitamente, nelle piante a stelo (specialmente in quelle "rosse") la perdita di foglie basali è legata all'illuminazione "errata" (poca luce, fotoperiodo basso...); 117W su 240l sei sotto 0,5 W/l che è un po' basso per piante "rosse"...
Se le altre piante lo permettono, puoi provare ad aumentare il fotoperiodo poco alla volta (es. mezz'ora in più ogni settimana).
Controllerei anche che la luce arrivi bene nella parte basse dello stelo.. magari sono piantumate troppo vicino e la luce fatica ad illuminare la parte basale..
Stando comunque ai valori da te postati, in vasca hai carenza di co2 e quindi un impiantino non farebbe male. #36#
Quoto Swan Ganz per il test del Ferro e aggiungo ancora due cose:
per le piante, i fosfati non dovrebbero essere a 0.. solitamente si consiglia di mantenre un rapporto di 1:10 tra fosfati e nitrati.
I cardinali richiedono acque acide.. magari prima immetti co2 cosi' abbassi un po' il ph e poi i pesciolini ;-)

freccia72 28-02-2011 10:51

piu` che altro per la perdita di colore delle foglie rosse il problema é la poca luce, 0,5 watt litro sono pochini! Sai i gradi kelvin delle lampade?
Hai la possibilita` di aggiungere lampade?

diex82 28-02-2011 13:41

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3472304)
piu` che altro per la perdita di colore delle foglie rosse il problema é la poca luce, 0,5 watt litro sono pochini! Sai i gradi kelvin delle lampade?
Hai la possibilita` di aggiungere lampade?

Dovrebbero essere 7000°K ...

Purtroppo non posso aggiungere altre lampade ...

Per notizia la mia plafoniera è la wave stratos a 3 t5 (2 bianche ed 1 rossa) ...

Faccio presente che il litraggio netto è 160 lt ...

Che mi dici?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da vendita (Messaggio 3472203)
Solitamente, nelle piante a stelo (specialmente in quelle "rosse") la perdita di foglie basali è legata all'illuminazione "errata" (poca luce, fotoperiodo basso...); 117W su 240l sei sotto 0,5 W/l che è un po' basso per piante "rosse"...
Se le altre piante lo permettono, puoi provare ad aumentare il fotoperiodo poco alla volta (es. mezz'ora in più ogni settimana).
Controllerei anche che la luce arrivi bene nella parte basse dello stelo.. magari sono piantumate troppo vicino e la luce fatica ad illuminare la parte basale..
Stando comunque ai valori da te postati, in vasca hai carenza di co2 e quindi un impiantino non farebbe male. #36#
Quoto Swan Ganz per il test del Ferro e aggiungo ancora due cose:
per le piante, i fosfati non dovrebbero essere a 0.. solitamente si consiglia di mantenre un rapporto di 1:10 tra fosfati e nitrati.
I cardinali richiedono acque acide.. magari prima immetti co2 cosi' abbassi un po' il ph e poi i pesciolini ;-)

Ciao Vendita ...

Faccio presente che il litraggio netto è 160 lt ...

Per quanto riguarda l'aumento del fotoperiodo ho paura che mi ricrescano le alghe (inizialmente presentatosi per eccesso di fertilizzazione) ...

Il co2 di sicuro lo comprerò nei prox gg (anzi ... sapresti darmi qualche consiglio su quale impianto comprare tra quelli che ho mensionato nei messaggi precedenti di questa discussione?). :) ...

Il test del Fe lo farò nel momento in qui mi arriverà il box della sera (che acquisterò insieme alla co2) ...

Per i pesciolini sicuramente seguirò il tuo consiglio ...

Attendo tua risposta sull'impianto di co2 e più ne hai più scrivi :)

diex82 13-03-2011 20:30

Ciao a tutti ...

Finalmente ho comprato l'impianto di co2 ... ho scelto quello della Ruwal con elettrovalvola ... Ho comprato anche i test a reagenti (ph-kh-gh-no2-no3-fe-po4-co2). Il tutto arriverà la prox settimana ...

Per quanto riguarda le Alternanthere soffrono ancora e adesso anche le anubias (presenza di alghe a pennello) ...

Ho diminuito la fertilizzazione ... Adesso mi auguro che la co2 mi aiuti a migliorare un po tutto ...

Riguardo l'argomento sulle alghe,se volete, potete andare a vedere la mia discussione in merito a questo problema e darmi qualche dritta ... :)

http://www.acquariofilia.biz/showthr...43#post3500843

Qui vi darò notizie in merito all'impianto di co2 della ruwal che ho appena comprato ... Appena inizierò ad usarlo vi aggiornerò sul prodotto e sulle conseguenze (spero positive) nella mia vasca ...

Alla prox ... Ciauuuuuuuuuuuu

diex82 18-03-2011 23:52

Ciao a Tutti ... Dopo qualche giorno di assenza sono tornato ...

Oggi finalmente è arrivato il tanto atteso impianto di co2 della ruwal + elettrovalvola ...

A parte il fatto che, seguendo consiglio di un collega, domani andrò a comprare una valvola di non ritorno da applicare tra il diffusore e l'elettrovalvola (per impedire che quando, di sera, si spegne l'impianto qualche goccia d'acqua possa andare a rovinare l'elettrovalvola) avrei una domanda da porvi in merito:

La mia pompa è tarata per un max di 900 lt\h e purtroppo non può essere regolata (più avanti spero di poterla cambiare). A lavoro mi hanno detto che con il movimento che ho sulla superficie dell'acqua (per loro eccessivo nonostante il beccuccio d'uscita sia posto 3\4 cm al di sotto della superficie), consumerei co2 inutilmente e quiundi andrebbe dispersa ...

Cosa consigliate di fare? ... Devo cambiare la pompa (in tal caso quanto lt\h dovrà erogare quella nuova?) oppure il collega è stato esagerato? ... Faccio presente che quest'ultimo non ha visto il movimento dell'acqua ma si è limitato a dire ciò in base alle caratteristiche che gli ho descritto riguardo la mia pompa in vasca ...

Grazie ... Attendo consigli prima di potere utilizzare il nuovo impianto ...

Ciaoooooooooooooo

berto1886 18-03-2011 23:57

ok per la valvola di non ritorno ma non chiudere la CO2 di sera che sballi il pH... casomai dovresti avere un pH controller

daniele68 19-03-2011 21:41

la dispersione di CO2 ne hai se l'acqua fa la cascatella.Concordo con Berto non spegnere di sera la CO2. Per le dosi regolati in base alle tabelle secondo il valore di kH/pH se non hai l'elettrovalvola

daniele68 20-03-2011 00:16

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3514385)
l'elettrovalvola ce l'ha e vuole usarla per chiuderla di notte, per questo gli ho detto di non chiuderla!

Ops , mi era sfuggito che ha l'elettrovalvola..
Vabbè, però gli ho detto del getto dell'acqua:-D
-28

berto1886 20-03-2011 00:26

tranqui ;-)

diex82 21-03-2011 23:43

Purtroppo ragazzi l'impianto di co2 non va ... è nato difettoso ...

Ho avuto un problema nella VALVOLA DI REGOLAZIONE FINE in quanto la bombola con solo il riduttore di pressione emette, regolarmente, la co2; non appena invece inserivo la valvola di regolazione fine la co2 smetteva di uscire (come se fosse ostruita\chiusa).

Oggi ho chiamato la ruwal di Torino e mi ha detto che vuole spedito sia il riduttore che la valvola in modo che la provano al banco per ripararla oppure per sostituire tutto il pezzo.

Sono proprio sfortunato ... ed io che già mi immaginavo le piante che crescevano a dismisura e le alghe diminuire ...

Vediamo più avanti ...

diex82 30-03-2011 04:16

Mi hanno risposto dalla Ruwal ...

La valvola era difettosa (era otturata e le guarnizioni rovinate) quindi è stata da loro provata al banco e poi sostituita ... Mi hanno spedito il tutto ieri e nei prox gg mi arriverà a casa ... Non appena installerò il tutto vi farò sapere come mi trovo con questo impianto ...

Vi farò sapere anche se i valori miglioreranno e se la presenza di alghe diminuirà (discussione nella sezione chimica, biocondizionatori ecc...) ...

Ciauuuuuuuuu

freccia72 30-03-2011 12:14

Ciao ho letto ora la discussione!
Quoto quanto ti hanno detto gli altri. A proposito della pompa...deve avere una portata oraria pari a 3 volte il litraggio dell'acquario!
Quindi se hai un 160lt netti dovresti avere una pompa da 500lt ora.
ciao :-)

berto1886 30-03-2011 12:57

beh vedrai che il riduttore ruwal è semplice da tarare e molto stabile (ce l'ho anch'io :-D )

diex82 11-04-2011 00:22

Ragazzi ... Non ci crederete ma l'impianto mi è stato nuovamente rispedito ed è arrivato nuovamente non funzionante!!!

Stavolta ho mandato il tutto al negoziante (aquariumline) i quali vedranno di risolvere questo problema ... Mi sa che passerà un bel po di tempo visto e considerato che dovranno rimandare l'impianto nuovamente alla ruwal ed attendere una loro risposta ...

Che sfortuna ... E intanto le piante soffrono ... :-( ... Vi aggiornerò ...

diex82 16-04-2011 10:07

Forse ci siamo ... Dopo tantissime telefonate,tanti soldi spesi in raccomandate (facevo prima a comprare l'impianto a Milano!!!) e tanti battibecchi telefonici, Aquariumline FORSE ha risolto il probela (SPERIAMO) ...

Ieri ho chiamato Aquaportal i quali mi riferiscono che hanno provveduto alla sostituzione dell'intero impianto e che ieri stesso mi hanno spedito il tutto ... Dovrebbe arrivare a giorni ...

Speriamo bene e che le piante si possani riprendere e le alghe sparire ...

Vi aggiornerò ... Ciauuuuuuuuuuu

berto1886 16-04-2011 19:02

speriamo, è proprio una vicenda sfortunata la tua...

diex82 19-04-2011 20:44

è arrivato e per adesso sembra che vada tutto ok ... l'unico problema è che i tubicini saltano (troppo grandi di diametro ... sono neri e sembrano quelli della benzina) ... Ho comprato quelli in pvc della wave (più stretti di diametro) e sembra che vada tutto ok ...

adesso speriamo che il ph scenda e che le alghe svaniscano ...

ciauuuuu

diex82 20-04-2011 15:07

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1060848840)
intendi il tubo originale semi morbido?? io l'ho usato e non mi sembrava oltre misura...

si si ... parlo proprio di quello ... adesso,mettendo quello nuovo, va tutto ok

berto1886 20-04-2011 15:26

boh va bè... ora uso un dennerle perchè quello originale l'avevo tagliato della misuare dell'acquario vecchio, per quello nuovo non mi bastava, altrimenti usavo ancora quello morbido

diex82 28-07-2011 14:46

la co2 fa miracoli ... problema alle alghe (a baffo\a pennello) risolto ...

diex82 30-03-2012 13:28

Ciao ...

Mi è appena arrivato il turbo diffuser della hydor (per la co2) ...

Dovrebbe migliorare la distribuzione del gas e nello stesso tempo diminuire gli sprechi ...

Vi aggiornerò ...

berto1886 30-03-2012 19:08

come mai sei passato al turbo diffuser?

diex82 31-03-2012 16:17

perchè ho letto di cosa si tratta e mi sembra molto interessante

berto1886 31-03-2012 19:25

ok è cha hai un'altro aggeggio che richiede l'alimentazione...

diex82 04-04-2012 15:08

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061568425)
ok è cha hai un'altro aggeggio che richiede l'alimentazione...

Non ho capito la domanda:

Mi hai chiesto se che occorre un altro aggeggio per farlo funzionare oppure mi stai dicendo che occorre comprare un altro aggeggio per farlo funzionare?

Fammi sapere ...

Cmq io ancora non l'ho montato ... Aspetto di fare il cambio acqua (la prox settimana) per montarlo ...

Ciauuuuuuuuuuuuuu

berto1886 04-04-2012 21:27

no, dicevo solo che è un'ennesima cosa che dovrà venire alimentata, come che già non ce ne fossero di aggeggi che funzionano a corrente in una vasca :-)

diex82 04-04-2012 23:18

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061576472)
no, dicevo solo che è un'ennesima cosa che dovrà venire alimentata, come che già non ce ne fossero di aggeggi che funzionano a corrente in una vasca :-)

hai ragione ... ma in questo campo sai benissimo che la tecnologia aiuta tanto a migliorare ...

ti aggiornerò sull'utilità di questo diffusore ...

diex82 19-04-2012 13:46

Help me ...

Il mio aspirarifiuti da fondo (manuale e di tipo a campana) è troppo grande per poterlo utilizzare nel mio caradinaio ...

Cosa mi consigliate? ... Me ne servirebbe uno sottile e con la campana non troppo lunga ...

Fatemi sapere cosi risolvo questo problemino ...

Ciauuuuuuuu

berto1886 19-04-2012 13:49

prova a fartelo con una siringa e un pezzo di tubicino ;-)

diex82 19-04-2012 14:01

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061604064)
prova a fartelo con una siringa e un pezzo di tubicino ;-)

non rischio di tirarmi su anche il ghieietto fine?

berto1886 19-04-2012 14:11

beh se è sabbia qualcosina passa altrimenti no... cmq non devi arare il fondo ma solo passarlo superficialmente se vi sono depositi ;-)

diex82 19-04-2012 14:15

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061604104)
beh se è sabbia qualcosina passa altrimenti no... cmq non devi arare il fondo ma solo passarlo superficialmente se vi sono depositi ;-)

Berto ci provo ...

Cmq sai consigliarmi qualche aspiratore (non artigianale) da potere comprare?

berto1886 19-04-2012 14:19

mmm no... non ho neanche mai aspirato il fondo normalmente... io direi che non ti servono se proprio vuoi aspirare fallo con il sifone ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10769 seconds with 13 queries