![]() |
Dalla progettazione alla Realizzazione - FOTO ROCCIATA pag. 5-
Buongiorno a tutti,
dopo quasi due mesi di progetti per la realizzazione della nuova vasca finalmente sto arrivando alla fase di realizzazione..Vi descrivo quindi il tutto Vasca 100x60x50h (frontale in extrachiaro - siliconata con Dow Corning 881) Sump 80x40x40h (20cm utilizzati come serbatoio per l'acqua d'osmosi) Illuminazione Plafo Aqualiving 10x39w T5 (per ora però la sfrutterò come 8x39w) Neon 5 AquaBluSpecial - 2 Blu Plus - 1 Purple Plus Movimento 2 Tunze 6045 Risalita Aquabee UP 2000/1 Skimmer H&S TYPE 110 Impianto di rabocco Tunze 3155 Rocce vive 40 - 50 Kg Allevamento Molli - LPS - SPS facili - pesci (coppia di ocellaris, e altri 2-3 esemplari) Mi pare di avere descritto tutto. Allego intanto alcune foto: Impianto elettrico da me realizzato: http://s1.postimage.org/gaxzab0k/25022011018.jpg Scarico da 40 con modifica per evitare rumore: http://s2.postimage.org/17hmls7s4/25022011019.jpg Vi tengo aggiornati. Intanto oggi mi arriverà la struttura del mobile e domani la vasca e la sump. Voglio ringraziare per il prezioso aiuto GROSTIK - V.M. - Mauri |
#25 .... aspettiamo foto degli aggiornamenti .....
il quadro elettrico è un bel lavoro :-) lo metto in mostra e descrivi ;-) |
quindi berlinese classico giusto?
bèh... le premesse ci sono :-) forse aumenterei un pelo il movimento, ma se dici che parti con molli e LPS per ora può anche andar bene (comunque vedrai che alla fine riempi di SPS :-D ) le rocce con 40 kg saresti proprio al pelo, meglio 50kg almeno tieni aggiornato ciao. |
ciao quanto hai speso per fare l'impianto elettrico?
|
80 euro circa..
|
Credo che ne uscirà fuori una bellissima vasca!!!!
|
bel progettino complimenti...è molto simile alla mia vasca (a parte il quadro elettrico che ti invidio non poco)!!!!!unico consiglio che ti posso dare: per me lo skimmer è un pò piccolino, se vuoi rimanere su h&s (ottimi porodotti lo uso anche io con grandi soddisfazioni, ma un pò di vecchia concezione) cambialo col 150;-)
|
concordo..skimmer poco efficiente..io l'avevo è un giocattolo
|
a me sembrano pochine anche le 6045 per quelle misure#24
|
Secondo me le 6045 vanno bene......
Facendo i calcoli vasca x 15 volte la portata......4500lt ora eh!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Me gusta la vasca.....anche se preferisco una 120#130cm....ma mi accontenterei lo stesso.... Bye bye |
Realizzato il mobile..ecco 2 foto
esterno (nella foto nn si vede ma ci sono 2 l rovesciate che serviranno da sostegno alla plafo http://s2.postimage.org/1nrocmjj8/26022011020.jpg interno http://s2.postimage.org/1ntngqgro/26022011021.jpg domani conto di mettere vasca e sump..riempirò tutto verso martedì mercoledì.. per quanto riguarda lo skimmer ritengo che fino a quando la vasca nn sarà carica andrà bene un 110.. per le pompe penso per ora vadano bene pure.. una domanda..il vetraio ha incollato la vasca montando i vetri laterali su quello di fondo, che differenza c'è con una vasca con i vetri laterali incollati intorno al vetro d fondo? potrei avere problemi di qualche tipo? |
aspettiamo aggiornamenti
le ultime due foto si capiscono poco,molto buie |
ho finito ora di montare sump e carico scarico..domani pubblico qlc foto..ora attendo martedì per fare la rocciata e riempire..
P.S.: i raccordi del carico scarico li ho "avvitati ai passaparete..cioè li ho incastrati..secondo voi anche se sono molto stretti tra loro conviene mettere del teflon o comunque incollarli col tangit..premetto che ci vorrebbe veramente molta forza per staccarli.. ------------------------------------------------------------------------ ho finito ora di montare sump e carico scarico..domani pubblico qlc foto..ora attendo martedì per fare la rocciata e riempire.. P.S.: i raccordi del carico scarico li ho "avvitati" ai passaparete..cioè li ho incastrati..secondo voi anche se sono molto stretti tra loro conviene mettere del teflon o comunque incollarli col tangit..premetto che ci vorrebbe veramente molta forza per staccarli.. |
ho finito ora di montare sump e carico scarico..domani pubblico qlc foto..ora attendo martedì per fare la rocciata e riempire..
P.S.: i raccordi del carico scarico li ho "avvitati" ai passaparete..cioè li ho incastrati..secondo voi anche se sono molto stretti tra loro conviene mettere del teflon o comunque incollarli col tangit..premetto che ci vorrebbe veramente molta forza per staccarli.. |
Devi aumentare il movimento 2 Tunze 6045 sono insufficienti, anche lo schiumatoio è troppo piccolo.
|
Bel lavoro! Per toglierti il pensiero mettigli del teflon ;-)
|
buon inizio!!!
|
ok..per lo skimmer però il 110 lo porta fino a 400 litri..magari vedo come va e poi penso a cambiarlo..
|
ecco le foto di vasca sump e scarico
http://s3.postimage.org/bb3b0blw/28022011022.jpg http://s4.postimage.org/246z7oys/28022011023.jpg http://s1.postimage.org/183qdxt1g/28022011024.jpg http://s2.postimage.org/23cn41dno/28022011025.jpg scusate per la qualità delle immagini ma le ho fatte stamattina di fretta con il cel.. |
Le foto sono troppo scure e si capisce veramente poco, ti consiglio (visto che non è rivestito e hai elettricità) di mettere un paio di ventole se ti rimane qualche buco libero sul pannello posteriore per far si che l evaporazione non ti crei problemi all'interno del mobile.
Per il resto pare tutto ok, magari come ti consigliano aumenta il movimento se a vasca piena ti accorgi che ci sono punti fermi o di scarsissimo movimento. Per lo skimmer lo vedo sottodimensionato solo nel caso in cui decidi di inserire molti pesci e comunque pesci che ca.... molto e magari di grosse dimensioni. Cmq avvia la vasca e vedi come lavora monitorando i valori eventualmente se concludo l'affare ti giro il mio 150 ^_^ ------------------------------------------------------------------------ Ottima la risalita che ti soffia proprio dietro la rocciata...metti una pompa bella potente e per me a movimento sei a posto |
ho messo la aquabee 2000/1 come risalita..ho chiamato il vetraio e mi ha detto che le vasche le ha sempre incollate in quel modo cmq (vetri laterali sopra quello di fondo) e cmq mi ha detto anche di aspettare fino a mercoledì per riempire..
|
Quote:
|
vabbè basta che sono tranquillo..
|
domanda..siccome ho il nanoreef da dover trasferire in questa vasca (rocce, coppia di ocellaris, stenopus, e i vari invertebrati) come posso fare con mese di buio e maturazione?
|
Io metterei tutto nella vasca nuova senza fare il mese di buio..
|
anche se inserirò qlc roccia morta? cmq all'avvio subito biodigest + bioptim..magari invece di illuminare a pieno illumino gradualmente..
|
Non sapevo della roccia morta.. Puoi riepilogare quanti chili metti di viva, di morta e che litraggio ha la vasca?
|
la vasca saranno circa 300lt netti e metterò 2/3 di vive e 1/3 di morte..
|
Per un totale di quanti kg?
|
50 circa
------------------------------------------------------------------------ e cmq le rocce morte si dovrebberò popolare in poco tempo visto anche l'utilizzo di batteri da subito.. |
Ho capito.. Io stare un po' attento allora, aspetterei che la vasca inizi a girare un po' e le rocce si popolino prima di aggiungere i pesci, per la luce invece resto dell'idea di accenderla da subito..
|
infatti..ma quello che ho nel nano posso metterlo?
------------------------------------------------------------------------ infatti..ma quello che ho nel nano posso metterlo? e illuminare come gradualmente o fotoperiodo completo? |
io farei la rocciata della nuova vasca .... pesci ed invertebrati li lascerei nel nano (magari con un filtrino biologico per maggiore sicurezza ;-) ).... e farei le cose come da manuale almeno sei + sicuro
|
con i vetri incollati in quel modo io non sarei sicuro..è sbagliato
|
guarda che una volta si incollavano così le vasche..come vengono incollate ora è solo una nuova tecnica..
|
A quello che so io erano incollati tutti i vetri su quello di fondo non solo i laterali e c'è chi li fa e sono ben fatti.
|
si si..io intendo tutti e 4 i vetri del perimetro su quello di fondo..
|
io ho la vasca di malberti incollata tutta sul fondo.e le fa tutte cosi'..
|
si infatti sono tranquillo percjè sono in molti ad avere il mio stesso tipo di incollaggio..
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Su tutto il perimetro del fondo è incollato un vetro di circa 3cm dello stesso spessore di quello di fondo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl